Salve a tutti .... come da oggetto questi tre sono i profili colore maggiormente conosciuti da tutti noi ... e mentre quasi tutti conosciamo i vantaggi di un AdobeRGB rispetto ad un sRGB ... pochi conoscono i vantaggi (o svantaggi) di un ProPhoto rispetto agli altri due.
Partendo dal presupposto che i nostri corpi macchina attualmente possono registrare RAW o in sRGB o in AdobeRGB (magari usassero ProPhoto) .... io sento spesso pareri molto contrastanti sul fatto che sia meglio usare AdobeRGB piuttosto che ProPhoto....per cui mi limito a dire cosa faccio io e chiedere a voi se faccio bene e/o il perch� sia giusto o sbagliato ci� che faccio....
Io scatto in AdobeRGB ed in ACR uso ProPhoto a 16bit per canale .... apro il mio raw da ACR a CS5 dove una volta fatte le elaborazioni salvo il mio file "master" in formato PSD che tengo accanto al RAW e nel quale uso (e salvo) il profilo colore ProPhoto. Poi se devo mettere foto sul Web apro il mio file "master" lo converto in sRGB e mi creo il mio JPEG per il WEB in formato sRGB ... se dovessi stampare ad esempio creerei un TIFF in formato AdobeRGB ... ma il "master" lo mantengo in ProPhoto e tutte le elaborazioni le faccio in ProPhoto.
Faccio bene o faccio male ... ma soprattutto al dil� del fatto che ProPhoto sia uno spazio colore che contenga al suo interno sia sRGB sia AdobeRGB (e quindi abbia molte pi� informazioni NON visibili sul monitor) .... alla fine della fiera � meglio usare ProPhoto rispetto ad AdobeRGB nella post produzione o no? e se si perch�?