Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stringerer
Vi chiedo un consiglio.
Ho preso un paraluce in gomma xch� quello originale a baionetta � una vera menata da portare sempre dietro.
Dato che generalmente tengo su montato un filtro Hoya soltanto x protezione della lente frontale (che levo all'occorrenza) posso tenerlo montato sulla filettatura del paraluce oppure � meglio avvitare il paraluce al filtro?
Mi spiego: nel 1 caso, la maggior distanza che si crea tra la lente frontale e il filtro non � che crea problema di riflessi o peggiora ulteriormente la resa? (gi� cmq penalizzata dal filtro in se')
Grazie in anticipo!
monteoro
direi di togliere il filtro "protettore" e di usare il paraluce originale, sar� una "menata" da portare dietro ma � stato progettato per l'obiettivo.
Franco
Paolo66
Prima di tutto di che obiettivo si parla?

Poi, come giustamente dice Franco, il paraluce � parte integrande dello schema ottico di un obiettivo, � importante che sia quello espressamente studiato allo specifico sopo. Inoltre, il fatto che sia rigido, aiuta anche a protegger la lente frontale dagli urti accindetali.

In ultimo: il filtro di protezione � meglio usarlo solo in caso di effettiva necessit�, perch� mortificare un obiettivo pagato centinaia di euro, con un vetraccio da poche decine?

smile.gif
Antonio Canetti
QUOTE(stringerer @ Mar 9 2011, 02:10 PM) *
Ho preso un paraluce in gomma xch� quello originale a baionetta � una vera menata da portare sempre dietro.


perch� � una menata l'originale e quello in gomma no? sempre dietro te lo devi portare dietro.

se il paraluce � circolare, forse ma molto forse, pu� essere alternativo, ma se a petalo, tecnicamente non � corretto sostituirlo, perch� quello a petalo � pi� protettivo verso la luce parassita, poi sei libero di montare quello che vuoi.


Antonio
stringerer
L'obiettivo � 24-120 3.5-5.6
E' vero che quello originale a petalo � ad hoc, ma quello in gomma, quando giro con la fondina, se ne sta bello arrotolato (ed � come non esistesse) e lo apro soltanto x necessit�...
Antonio Canetti
non conosco l'ottica in questione, ma molto probabilmente lo puoi montarlo al contrario recuperando spazio per la fondina.


Antonio
Franco Di Claudio
Non vorrei dire una fesseria ma tutti i paraluce quando inutilizzati possono essere montati al contrario sull'ottica. In ogni caso se il tuo � uno di questi sarebbe credo opportuno preferirlo a quello in gomma in quanto originale e studiato come parte integrante dell'ottica, quando riponi la fotocamera in borsa devi perdere qualche secondo per l'operazione di smontaggio ma credo ne valga la pena.
Un saluto, Franco.-
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.