Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
EmanueleMerlo
Ho scattato queste due immagini con la D70 + 24-120D ed entrambi soffrono in misura diversa dello stesso difetto:

DSC_1260.jpg
DSC_1624.jpg

Per tutt'e due ho usato l'autofocus puntanto il sensore centrale sul soggetto, verificando la messa a fuoco (con autofocus) e poi ricomponendo col pulsante della fotocamera a met� per catturare l'immagine. Solo a casa mi sono reso conto che il piano di messa a fuoco s'era spostasto piu' vicino e il soggetto risultava sfocato. Ecluderei problemi di front/back focus perche' focheggiando a mano il problema sembra non esserci. Ora vorrei capire se e' stato un errore mio e come posso evitare in futuro casi simili. grazie.gif a tutti quelli che mi aiuteranno.

merlinO
andreazinno
QUOTE(andreafoschi @ Sep 6 2005, 09:36 AM)
mah...
io le apro...

andrea
*



E' strano, se si clicca sul link la foto non si apre (si viene rediretti su una immagine di nome void.gif) ma se si copia il link e lo si mette esplicitamente nella riga di indirizzo del browser, tutto funziona.

Misteri dell'informatica....

A presto.
andreazinno
QUOTE(emanuele.merlo @ Sep 5 2005, 08:06 PM)
Ho scattato queste due immagini con la D70 + 24-120D ed entrambi soffrono in misura diversa dello stesso difetto:

DSC_1260.jpg
DSC_1624.jpg

Per tutt'e due ho usato l'autofocus puntanto il sensore centrale sul soggetto, verificando la messa a fuoco (con autofocus) e poi ricomponendo col pulsante della fotocamera a met� per catturare l'immagine. Solo a casa mi sono reso conto che il piano di messa a fuoco s'era spostasto piu' vicino e il soggetto risultava sfocato. Ecluderei problemi di front/back focus perche' focheggiando a mano il problema sembra non esserci. Ora vorrei capire se e' stato un errore mio e come posso evitare in futuro casi simili.  grazie.gif a tutti quelli che mi aiuteranno.

merlinO
*



Domanda sciocca (perdonami): non � che la macchina era settata su focus continuo (AFS-C) ?

A presto.
togusa
Se cliccate sul link non funzionano.
Ma se copiate l'indirizzo di destinazione in una nuova sessione del browser, vanno.... forse e' il sito che ospita le immagini che non accetta riferimenti provenienti da altri domini... e' una pratica comune anti "bandwidth steal".

Comunque mi sentirei di sottoscrivere la diagnosi di andreazinno, non e' che per caso era su AF-C???
marcofranceschini
Saluti
ora le immagini si vedono cliccando sul primo messaggio
le ho allegate riducendone le dimensioni...!!!

sembra un problema di tecnica di messa a fuoco, non � chiaro il procedimento che hai usato.

ciao

marco
mmfr
togusa
QUOTE(mmfr @ Sep 6 2005, 01:10 PM)
Saluti
ora le immagini si vedono cliccando sul primo messaggio
le ho allegate riducendone le dimensioni...!!!

sembra un problema di tecnica di messa a fuoco, non � chiaro il procedimento che hai usato.

ciao

marco
mmfr

*




No... il metodo a me sembra chiaro, e' quello riportato anche nel manuale: punti il soggetto, premi a meta' il pulsante di scatto (la macchina focheggia e si blocca e fissa anche l'esposizione), poi ricomponi e premi a fondo.
EmanueleMerlo
QUOTE(togusa @ Sep 6 2005, 05:21 PM)
No... il metodo a me sembra chiaro, e' quello riportato anche nel manuale: punti il soggetto, premi a meta' il pulsante di scatto (la macchina focheggia e si blocca e fissa anche l'esposizione), poi ricomponi e premi a fondo.
*



Non so se e' riportato sul manuale, ma ho fatto proprio cosi'. Io avevo anche pensato che puntando il sensore dell'autofocus su un soggetto dal tono uniforme possa aver preso come riferimento un altro punto, sbagliato.

merlinO

EmanueleMerlo
QUOTE(andreazinno @ Sep 6 2005, 10:17 AM)
Domanda sciocca (perdonami): non � che la macchina era settata su focus continuo (AFS-C) ?

A presto.
*



Non e' una domanda sciocca, comunque non ho mai usato quella l'AF continuo proprio perche' lo trovo difficile da gestire.

merlinO
Michelangelo Serra
hai controllota che la messa fuoco non sia con la priorit� al soggetto pi� vicino?
Michelangelo Serra
sia nella foto della marmotta che del gabbiano sembra che le rocce in primo piano siano messe a fuoco rispetto al soggetto, in pi� nella prima noto un minimo di mosso
Michelangelo Serra
provacon Nikon capture dal men� immagine a selezionare visualizza area messa a fuoco dovrebbe darti il punto esatto della messa a fuoco
cgm66
QUOTE(Artephoto @ Sep 6 2005, 09:50 PM)
provacon Nikon capture dal men� immagine  a selezionare visualizza area messa a fuoco dovrebbe darti il punto esatto della messa a fuoco
*

Evidenzia l'area di messa a fuoco utilizzata, non il punto...
Michelangelo Serra
ho fatto delle prove ed ho la certezza che dia in evidenza si l'area utilizzata ma anche il punto sulla quale � stata effettuata la messa a fuoco
cordialmente
robyt
QUOTE(togusa @ Sep 6 2005, 06:21 PM)
No... il metodo a me sembra chiaro, e' quello riportato anche nel manuale: punti il soggetto, premi a meta' il pulsante di scatto (la macchina focheggia e si blocca e fissa anche l'esposizione), poi ricomponi e premi a fondo.
*
Non necessariamente avviene anche il blocco dell'esposizione. E' un'opzione che deve essere attivata.


QUOTE(Artephoto @ Sep 7 2005, 10:50 AM)
ho fatto delle prove ed ho la certezza che dia in evidenza si l'area utilizzata ma anche il punto sulla quale  � stata effettuata la messa a fuoco
*
Non mi risulta possibile.
Nell'immagine viene registrato il sensore utilizzato per la messa a fuoco, ma se viene ricomposta l'immagine non potr� essere memorizzato il punto su cui si � messo a fuoco. Infatti potrei addirittura voltarmi e scattare da un'altra parte.......... in questo caso, dove sarebbe il punto su cui ho messo a fuoco ?


Michelangelo Serra
si d'accordo su questa ipotesi ma se metti a fuoco su un punto e scatti hai sial il punto che l'area d i messa fuoco o mi sbaglio?
robyt
QUOTE(Artephoto @ Sep 7 2005, 11:48 AM)
si d'accordo su questa ipotesi ma se metti a fuoco su un punto e scatti hai sial il punto che l'area d i messa fuoco o mi sbaglio?
*

In questo caso, visto che l'area del sensore coincide con il punto messo a fuoco, non sbagli. Ma, seppure la maggioranza degli scatti venga fatta in questo modo, � comunque una coincidenza. wink.gif

cordialmente
cgm66
QUOTE(Artephoto @ Sep 7 2005, 11:48 AM)
si d'accordo su questa ipotesi ma se metti a fuoco su un punto e scatti hai sial il punto che l'area d i messa fuoco o mi sbaglio?
*

Esempio: io utilizzo sempre l'area centrale, componendo a piacere lo scatto. L'area di messa a fuoco � sempre la stessa (centrale).
Il fatto che coincida punto/area, pu� essere per coincidenza (come detto) o per utilizzo d'area interessata al fuoco.
EmanueleMerlo
QUOTE(Artephoto @ Sep 6 2005, 08:50 PM)
provacon Nikon capture dal men� immagine  a selezionare visualizza area messa a fuoco dovrebbe darti il punto esatto della messa a fuoco
*



Ho fatto... Allora: per quella dello scoiattolo l'area di messa a fuoco era quella centrale e verosimilmente il punto e' rimasto quello (cioe' non ho spostato la camera tra composizione e scatto), per cui resta da capire perche' le cose sono andate male. Per l'altra, ehm... mi dice che ho messo a fuoco in manuale... rolleyes.gif Allego le schermate...

merlinO

[attachmentid=26877]
[attachmentid=26878]
cgm66
hai per caso messo a fuoco prima d'estendere alla max focale? oppure rilasciato inavvertitamente il pulsante?
Kalikoo
Oltre a quanto gi� detto (zoomata dopo focheggiatura, rilascio del tasto di blocco AF...) potresti controllare se nel men� per caso non ti ritrovi con la modalit� AF su "soggetto pi� vicino"... dico questo perch� entrambe le sfocature sono su punti pi� vicini al fotografo di quelli che si volevano fotografare.

Vedi un po'... smile.gif

Ciao

Silvio
mavelot
A me sembra semplicemente un AF starato....

portala in assistenza....sti problemi di front-back focus ormai con la D70 sono all'ordine del giorno.

La mia si � "STARATA" DA SOLA per ben 2 volte. E la tengo con cura maniacale trasportandola sembra nella borsa. NIENTE URTI E SCOSSONI....

PS: L'interverto � assolutamente in garanzia
EmanueleMerlo
QUOTE(cgm66 @ Sep 7 2005, 08:15 PM)
hai per caso messo a fuoco prima d'estendere alla max focale? oppure rilasciato inavvertitamente il pulsante?
*



Visto che non so piu' neppure quando focheggio in automatico e quando no, tutto puo' essere :-) Pero' mi sentirei di escluderlo e comunque questo problema m'e' gi� capitato in altre occasioni.

merlinO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.