Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nico76
Come posso fare a bloccare l'esposizione, per poi ricomporre l'inquadratura con un altro punto di messa a fuoco sulla d 300s . Sicuramente la soluzione � sul manuale......Ma non mi riesce trovarla!!!!!!
Sulla d 80 avevo settato l'apposito tasto.
Grazie a tutti
Antonio Canetti
non ho la d300s, ma credo che se snoccioli i menu della fotocamera lo troverari senz'altro.


Antonio
nico76
Con il pulsante AE-L / AF-L blocco l'esposizione ma anche la messa a fuoco, quindi non posso ricomporre un' altra iquadratura, visto che mi rimane bloccata la messa a fuoco sul punto vecchio.
monteoro
puoi assegnare al pulsante AE-L / AF-L la funzione di bloccare solo l'esposizione.
Uoi anche assegnare la funzione di blocco esposizione al pulsante funzione FN.
Ciao
Franco
fedebobo
Assegni al pulsante AE-L solo il blocco dell'esposizione, eventualmente con reset allo scatto, come ho fatto io.
Non ricordo qual'� la voce di men�, ma basta scorrere.....

Saluti
Roberto
nico76
Grazie per il suggerimento ricontroller� un'altra volta il men�.
lucio22
Che brutta abitudine non leggere il manuale.
Che vi comprate a fare una D300s se poi non sapete neanche settarla bene.
Scusatemi la reazione....ma chi acquista certe macchine lo fa perch� apprezza la possibilit� di impostarla come si vuole.
Ormai conosco troppa gente che acquista certe macchine solo per sfoggiarle...
nico76
Sono diversi giorni che leggo il manuale ma sai com'� "Non c'� peggior cieco di chi non vuol vedere" so benissimo che la funzione c'�.... � che non la trovo. Penso che i forum servano anche a questo.
Comunque non l'ho comprata certo per sfoggiarla....... Prima di giudicare le persone bisognerebbe conoscerle!!!!!!!
sarogriso
QUOTE(nico76 @ Mar 9 2011, 06:50 PM) *
Sono diversi giorni che leggo il manuale ma sai com'� "Non c'� peggior cieco di chi non vuol vedere" so benissimo che la funzione c'�.... � che non la trovo.


Sfogliando disordinatamente il manuale rischi di passarci delle settimane,sa vai con ordine tipo:
manuale>introduzione>corpo della fotocamera>pulsante AE-L/AF-L>N� pagina corrispondente xx,xx,xxx, ecco al posto di diversi giorni siamo sul minuto/minuto e mezzo

saro
decarolisalfredo
All'inizio delle istruzioni ci sono tutti i pulsanti sulla D300 (pag. 7) da qu� ti mandano a pag 63 e 86, a pag 63 trovi "vedere anche" qu� ti manda alle pagine che ti servono.
nico76
Ho risolto dando la funzione al tasto FN.
Grazie 1000 a tutti per la disponibilit�.
sarogriso
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 9 2011, 07:49 PM) *
All'inizio delle istruzioni ci sono tutti i pulsanti sulla D300 (pag. 7) da qu� ti mandano a pag 63 e 86, a pag 63 trovi "vedere anche" qu� ti manda alle pagine che ti servono.

Occhio che lui ha D300s ed il relativo manuale a pag 63 parla di visione filmati,mentre la stessa pagina della D300 parla di funzioni del pulsante AF-ON,rischiamo di incasinarlo ulteriormente.

saro
sarogriso
QUOTE(nico76 @ Mar 9 2011, 07:55 PM) *
Ho risolto dando la funzione al tasto FN.
Grazie 1000 a tutti per la disponibilit�.

Non so,forse riserverei al tasto FN altri compiti.
lucio22
QUOTE(nico76 @ Mar 9 2011, 06:50 PM) *
Sono diversi giorni che leggo il manuale ma sai com'� "Non c'� peggior cieco di chi non vuol vedere" so benissimo che la funzione c'�.... � che non la trovo. Penso che i forum servano anche a questo.
Comunque non l'ho comprata certo per sfoggiarla....... Prima di giudicare le persone bisognerebbe conoscerle!!!!!!!

Scusami non mi riferivo a te in particolare, per� c'� questa brutta abitudine di non leggere il manuale da parte di molti.
Chi acquista una reflex del genere, il primo passo � quello di leggere con calma il manuale pi� volte.
Se ti sei offeso....sappi che non era quello che volevo.

Saluti Lucio
decarolisalfredo
QUOTE(sarogriso @ Mar 9 2011, 08:01 PM) *
Occhio che lui ha D300s ed il relativo manuale a pag 63 parla di visione filmati,mentre la stessa pagina della D300 parla di funzioni del pulsante AF-ON,rischiamo di incasinarlo ulteriormente.

saro

Mi scuso, io ho la D300. Comunque il mio intervento era pi� per spiegare come fare a cercare in mezzo al voluminoso libretto d'istruzioni.

Il nostro amico, comunque ha risolto, tutto bene!
nico76
QUOTE(lucio22 @ Mar 9 2011, 09:13 PM) *
Scusami non mi riferivo a te in particolare, per� c'� questa brutta abitudine di non leggere il manuale da parte di molti.
Chi acquista una reflex del genere, il primo passo � quello di leggere con calma il manuale pi� volte.
Se ti sei offeso....sappi che non era quello che volevo.

Saluti Lucio



Ciao Lucio....Non preoccuparti non mi sono affatto offeso.....La mia vecchia d80 l'avevo settata a mio piacimento, ovviamente i parametri da personalizzare erano molti meno.....Questa assendo un' altra reflex con molte + regolazioni a volte riesce a mettermi un p� in difficolt� per delle banalit�.
Comunque ho risolto il mio problema mettendo il blocco dell'esposizione sul pulsante AE-L/AF-L adesso sono soddisfatto.
Grazie a tutti per i consigli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.