Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Hannibal
Ciao a tutti,
mi rivolgo a chi come me usa fare foto in bianco e nero con pellicola. Che tipo di carta scegliete?
Io attualmente sto facendo fare le mie stampe su carta baritata. Volevo attualmente giocare un po' di piu' sui contrasti, avere foto si contrastate con ,allo stesso tempo, dettagli.
Devo quindi andare ad utilizzare carte a diversa gradazioe. Esiste una regola generale per scegliere la gradazione della carta?

grazie.gif

Ciao Annibale
pi.ferr
QUOTE(Hannibal @ Sep 5 2005, 11:42 PM)
Ciao a tutti,
mi rivolgo a chi come me usa fare foto in bianco e nero con pellicola. Che tipo di carta scegliete?
Io attualmente sto facendo fare le mie stampe su carta baritata. Volevo attualmente giocare un po' di piu' sui contrasti, avere foto si contrastate con ,allo stesso tempo, dettagli.
Devo quindi andare ad utilizzare carte a diversa gradazioe. Esiste una regola generale per scegliere la gradazione della carta?

grazie.gif

Ciao Annibale
*


Ciao.
A mio avviso la regola migliore �, comperare il libro " La stampa " di Ansel Adams leggerlo tutto, magari pi� di una volta se la prima non � sufficente.

Piero.

__Claudio__
QUOTE(Hannibal @ Sep 6 2005, 12:42 AM)
Esiste una regola generale per scegliere la gradazione della carta?


Ovviamente non esiste una regola generale. Il contrasto dato o da dare ad una stampa rientra, come altre variabili, nel gusto personale di ognuno e anche sul tipo di soggetto rappresentato nella foto.

Da quel che dici capisco che le stampe non le esegui in proprio ma ti affidi ad uno stampatore esterno. Se il grado di confidenza � tale da permetterlo, dovresti parlare con lui per spiegare esattamente ci� che ti aspetti nella stampa finale. Sar� poi lui stesso a impiegare ci� che � pi� consono per ottenere il risultato che hai chiesto. Solitamente si usano carte a contrasto variabile anche nelle baritate, perch� quasi mai una stessa stampa "fine art" pu� essere stampata tutta con una stessa gradazione. Ovviamente tutto questo ha un costo che lievita sensibilmente.
Hannibal
Del costo elevato gia' ne conosco i suoi effetti. CCome gia' avevamo parlato in precedenza , non stampo da me.
Il libro la stampa lo dovro' prendere.
Ciao Annibale
Al_fa
Beh...innazitutto usa carte a contrasto variabile da accoppiare o con filtri o con le teste degli ingranditori a colori. Poi vedi di volta in volta, non esistono regole fisse, dipende dai gusti, dipende da com'� venuta l'immagine sulla pellicola ma soprattutto dipende da cosa vuoi ottenere tu. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.