Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massimo boccaccio
buongiorno a tutti c'e' mica una persona gentile che mi pu' suggerire se e' meglio il corpo D300S
o la D700 calcolando il faore 1,5 ed e' meglio il 300 F 2,8 con duplicatore o il 200-400 F4 primo modello
ringrazio per il suggerimento
a mio avviso per fare buone foo la cosa piu' importante e' l'ottica ma.......
hmmm.gif
89stefano89
era venuta fuori una discussione praticamente uguale la settimana scorsa, solo che non la trovo piu�!
SECONDO ME meglio la d700, con un amacchina del genere gli iso te li mangi, cn la d 300 invece se c�� poca luce non c�� f2,8 che tenga...
Marco Carotenuto
bh� sicuramente il fattore 1,5 che hanno le aps-c aiuta nelle foto naturalistiche!
per l'ottica non saprei...qui se vai nella sezione naturalista troverai molti colleghi che utilizzano la d700 con il 300 f2,8 e i moltiplicatori e fanno foto a dir poco fantastiche!
c'� anche una sezione a parte della lente in questione! facci un giro wink.gif
Max Lucotti
io se facessi solo foto naturalistica andrei su un d7000.. fattore di crop 1,5, molti Mp da poter eventualmente croppare e ottima tenuta agli alti iso.

Non avrei dubbi in merito.
Falcon58
Personalmente preferisco il "fattore crop" del sensore DX in questo genere di foto; con il 300 su D300 sei comunque pi� lungo (anche se di poco) rispetto al 200-400 alla massima lunghezza focale montato sulla D700, guadagnando anche un diaframma. Senza considerare il fatto che se proprio vuoi moltiplicare il 300 con il TC14 pareggi la luminosit� massima dell'altro ma con un angolo di campo equivalente a 630mm; se proprio non ti bastasse esistono anche i TC17 ed eventualmente il 20 rimanendo sempre su livelli di luminosit� massima da non impallare l'autofocus (anche se in verit� pi� moltiplichi pi� la reattivit� dell'autofocus diminuisce). Con il 200-400 parti da una luminosit� massima di 4 quindi hai meno possibilit� di moltiplicare senza pregiudicarne troppo la messa a fuoco

Ciao

Luciano
massimo boccaccio
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 10 2011, 05:25 PM) *
io se facessi solo foto naturalistica andrei su un d7000.. fattore di crop 1,5, molti Mp da poter eventualmente croppare e ottima tenuta agli alti iso.

Non avrei dubbi in merito.


Vi ringrazio per i suggerimenti ma visto la spesa...tutto non riesco a comperare quindi se prendo il 200-400 pensavo appunto a prendere inizialmente una D300s e poi con calma il 70-200 e il 24-85
Falcon58
QUOTE(leone di malaga @ Mar 10 2011, 05:34 PM) *
Vi ringrazio per i suggerimenti ma visto la spesa...tutto non riesco a comperare quindi se prendo il 200-400 pensavo appunto a prendere inizialmente una D300s e poi con calma il 70-200 e il 24-85


Nel tuo post iniziale avevo interpretato il montaggio del 200-400 sulla D700; visto che invece intenderesti montarlo su di una fotocamera DX direi che non esista nessuna controindicazione, l'unica precauzione � come ho detto precedentemente quello di non eccedere con una eventuale moltiplicazione di focale per non sacrificare troppo l'autofocus

Ciao

Luciano
Mauro Villa
Non possedendo un 500 o un 600 personalmente starei sul Dx, per quanto riguarda l'ottica capisco che il 200-400 sia pi� comodo ma io sono innamorato del 300/2,8 e non lo cambierei con lo zoom per nulla al mondo.
Max Lucotti
QUOTE(leone di malaga @ Mar 10 2011, 05:34 PM) *
Vi ringrazio per i suggerimenti ma visto la spesa...tutto non riesco a comperare quindi se prendo il 200-400 pensavo appunto a prendere inizialmente una D300s e poi con calma il 70-200 e il 24-85


scusa sai, ma la d7000 costa MENO della d300s..... wink.gif
Falcon58
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 10 2011, 05:50 PM) *
Non possedendo un 500 o un 600 personalmente starei sul Dx, per quanto riguarda l'ottica capisco che il 200-400 sia pi� comodo ma io sono innamorato del 300/2,8 e non lo cambierei con lo zoom per nulla al mondo.


Ciao Mauro, come non essere in sintonia con te.....sar� che non ho mai amato particolarmente il 200-400, l'ho usato diverse volte, � molto nitido, ma per me � carissimo per la sua luminosit� massima e a quel punto tanto vale andare sul 500. Comunque anch'io come te continuo a restare sul 300/2,8 senza escludere in futuro l'acquisto di un 500/600mm

Luciano
Falcon58
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 10 2011, 05:57 PM) *
scusa sai, ma la d7000 costa MENO della d300s..... wink.gif


Forse un motivo ci sar�........ rolleyes.gif
Mauro Va
Ciao io faccio prevalentemente foto naturalistiche con una D700 e un 300 f/4.L' ( f/2.8) � fuori della mia portata. Il 300f/4 lo duplico tranquillamente con il T C 1,7, perdendo un diaframma e 1/2, e arrivando cos� a 500. Per ora questa combinazione mi ha sempre soddisfatto, sia come luminosit�, velocit�di MAF e lunghezza focale. Se ti puoi permettere il 300 f/2.8 meglio per te.

Ciao Mauro
Mauro Villa
QUOTE(Falcon58 @ Mar 10 2011, 05:57 PM) *
Ciao Mauro, come non essere in sintonia con te.....sar� che non ho mai amato particolarmente il 200-400, l'ho usato diverse volte, � molto nitido, ma per me � carissimo per la sua luminosit� massima e a quel punto tanto vale andare sul 500. Comunque anch'io come te continuo a restare sul 300/2,8 senza escludere in futuro l'acquisto di un 500/600mm

Luciano


Ciao Luciano
come sai ho il 600 ma alla fine mi trovavo sempre con un tc montato su Fx e alla fine ho deciso di mettermi l'anima in pace con gli alti iso e prosegiure solo con il dx e usare i tc solo in casi estremi.
Un passeriforme anche a 7 o 8 metri nel fotogramma rimane sempre piccolo e poi gli scatti belli, quelli belli veramente, sono sempre fatti con una buona luce a iso il pi� bassi possibile, poi chiaramente ogniuno ha le sue esigenze e f� di conseguenza le sue scelte.
massimo boccaccio
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 10 2011, 06:18 PM) *
Ciao Luciano
come sai ho il 600 ma alla fine mi trovavo sempre con un tc montato su Fx e alla fine ho deciso di mettermi l'anima in pace con gli alti iso e prosegiure solo con il dx e usare i tc solo in casi estremi.
Un passeriforme anche a 7 o 8 metri nel fotogramma rimane sempre piccolo e poi gli scatti belli, quelli belli veramente, sono sempre fatti con una buona luce a iso il pi� bassi possibile, poi chiaramente ogniuno ha le sue esigenze e f� di conseguenza le sue scelte.

concordo pienamente le foto piu' belle non c'e' niene da fare sono a iso bassi e se se relativamente vicino.......
adesso vado a discutere in quanto il 300 2,8 l'ho rovato a 4100 � il 200-400 a 4900 ma calcolando il duplicatore che dovrei comperare alla fine vengono quasi uguale....
Mauro Villa
Guarda che anche con il 200-400 ti servir� un tc, vedo che sei in Piemonte e di 300/2,8 c'� ne sono due, se decidi per quello vai a vederli entrambi, mc e contatto.
Mauro Villa
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 10 2011, 07:18 PM) *
Guarda che anche con il 200-400 ti servir� un tc, vedo che sei in Piemonte e di 300/2,8 c'� ne sono due, se decidi per quello vai a vederli entrambi, mc e contatto.

Mi correggo � dal fratello top, comunque da mc c'� un 500/4 a 4900, io un pensierino lo farei dopo prova.
CVCPhoto
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 10 2011, 05:57 PM) *
scusa sai, ma la d7000 costa MENO della d300s..... wink.gif



Con l'attuale promozione e vendendo a 350 euro l'SB900 costa meno la D300s. rolleyes.gif

Carlo

QUOTE(Falcon58 @ Mar 10 2011, 06:02 PM) *
Forse un motivo ci sar�........ rolleyes.gif


Pollice.gif
Matteo Ischia
dipende da quanto budget hai a disposizione.... io ho optato per una D300s
CVCPhoto
QUOTE(teo82tn @ Mar 10 2011, 10:49 PM) *
dipende da quanto budget hai a disposizione.... io ho optato per una D300s



Pollice.gif Forse non tutti sanno che la scheda madre della D300s � derivata da quella della D700 e D3s. Convivide quindi in tutto e per tutto il know-how delle professionali di fascia alta.

Carlo
massimo boccaccio
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 10 2011, 11:01 PM) *
Pollice.gif Forse non tutti sanno che la scheda madre della D300s � derivata da quella della D700 e D3s. Convivide quindi in tutto e per tutto il know-how delle professionali di fascia alta.

Carlo

cavolo non vorrei solo che appena presa la D300s mi esce la D400 ...o la D800 a questo punto aspetto il photochina per vedere se per caso le presentano almeno prendo un prodoto nuovo......
Max Lucotti
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 10 2011, 11:01 PM) *
Pollice.gif Forse non tutti sanno che la scheda madre della D300s � derivata da quella della D700 e D3s. Convivide quindi in tutto e per tutto il know-how delle professionali di fascia alta.

Carlo


quella della d7000 � derivata dalla d400 e dalla d800 unsure.gif



messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.