Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandro pischedda
Presa da pochissimo per la d700 come tuttofare, volevo sapere se sono condivisibili un paio di mie impressioni.
Premesso che uso solo fisso fino a 85 quindi sono conscio che parliamo di altro, non posso pretendere ci� che il 28 105 non e' e premesso anche che comunque in generale va bene, ha dei bellissimi colori.

Diciamo che quello che ho notato rispetto ai fissi e' che manca un po' di brillantezza nelle immagini, specie in foto con persone e visi, mi pare dia un risultato "asciutto", passatemi il termine..non brillante e vivo.

Parlo ovviamente di raw neutri e grezzi.
In particolare sotto f8, la resa e' si ok ma non da quel senso di pulizia del fisso( e mi pare normale) dando comunque immagini decenti, non certo impastate, ma si vede che non ha tutta la gamma di sfumature del fisso.
Da f 6.3 cominciamo a ragionare...avevo letto comunque di qualcuno che riferiva della resa unicamente da 8 in su..ma io per quello l'ho preso, non per fare interni o ritratti a TA..

Condividete? Circa la resa un po' piatta, a volte anche contrastata, non eccessivamente "squillante" in particolare sotto 6.3?
Ripeto parlo di nef senza post, e dico anche che comunque lo uso anche a 4.5 e'
accettabilissimo..diciamo che sulle persone mi ha fatto sentire la mancanza del fisso..
Insomma buonissima lente, ma concordate su questi "contro"...?

Comunque i colori sono molto belli davvero
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 399.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.6 KB
Marco (Kintaro70)
Ombre aperte e colori pi� pastellosi era una delle caratteristiche dei vecchi AFD

In macro poi non si comporta affatto male, qui a 105mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

sopratutto nell'intorno dei 50-60mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

Un esempio di nitidezza a f11
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB
alessandro pischedda
Ciao Marco, grazie della risposta.
In macro l'ho visto anche io e comunque, ripeto non mi posso lamentare, pero' comunque hai postato esempi, giustamente essendo macro (non so l'ultima) comunque a diaframmi molto chiusi.
Mi chiedevo se anche tu notavi una resa buona comunque da 8 in su.

Quello che riscontravo io e' che sotto gli 8 la resa e' un po' "farinosa"..so che non e' un termine tecnico..appena torno a casa senz'altro posto un esempio su cosa intendo dire...cmq l'ottica e' valida.
Umbi54
Ciao, premesso che adesso lo uso solo in DX, dello sfocato ho un bellissimo ricordo, trattandosi di uno zoom, anche con la pellicola.
Qui una scansione, si nota il diaframma aperto e la sfocatura "quasi circolare" del diaframma a nove lamelle.
Umberto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 268.2 KB

In questa, nonostante la perdita dovuta alla scansione, si nota una buona nitidezza.
Saluti
Umberto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 491.8 KB
karlsruhe
Ciao io sono uno di quelli scettici prima dell� aquisto, be che dirti un tuttofare su d700 che rispecchia le mie pretese, e come qualita� piu� lo uso e piu� mi sbalordisce, soprattutto a 105 per i ritratti, con uno sfocato veramente accettabile, e soprattutto a quel prezzo niente da dire.
Se posso dire una cosa a dia 11 da il massimo di se stesso, con resa nitida ed molto equilibrata, ovviamente a 11, l� unica pecca che ho notato ad un matrimonio di un amico che a 28 mm la resa ai bordi e� veramente scarsina, ma per il resto OK, gran bella lente.
Andra� in pensione con me...
alessandro pischedda
allora...vediamo se vi riesco a far capire cosa intendo...

guardate questa foto..e' stata processata con camera raw, quindi non ha i profili pre impostati, giusta una maschera di contrasto, ma non eccessiva (purtroppo ho cancellato il nef).
1/320, f6.3, 85mm...mi da una distanza dal soggetto di circa 3 metri e mezzo..il fuoco e' sul viso dell' adulto a sinistra. Ora non ha problemi di maf, almeno mi pare, poiche' ho fatto altre prove anche a 105 tutta apertura e cascava perfettamente dove dicevo io o giu' di li', poi direi che a quella distanza a 6.3 la pdc piu' o meno scampa da problemi.

Vi metto l'immagine globale e due crop 100%.
La globale e', a questa grandezza, accettabile in tutto, per carita'.
Apparte la maf quello che noto e' una resa "porosa", "farinosa", non delicata..sembra quasi una foto da alti iso...non so se capite cosa intendo.

Ora..sono conscio che non e' un fisso, sono conscio che l'ho comprato per usarlo a f8 e dintorni e sono abbastanza soddisfatto poiche' mi ha dato anche foto come quelle postate in cima e mi piacciono...insomma, vi torna come resa sotto f8?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 703.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 756.7 KB

spero di avervi fatto capire cosa intendo con "farinoso", "poroso" o "asciutto"...ecco asciutto..poco brillante....
karlsruhe
QUOTE(esclavo @ Mar 11 2011, 01:02 PM) *
allora...vediamo se vi riesco a far capire cosa intendo...

guardate questa foto..e' stata processata con camera raw, quindi non ha i profili pre impostati, giusta una maschera di contrasto, ma non eccessiva (purtroppo ho cancellato il nef).
1/320, f6.3, 85mm...mi da una distanza dal soggetto di circa 3 metri e mezzo..il fuoco e' sul viso dell' adulto a sinistra. Ora non ha problemi di maf, almeno mi pare, poiche' ho fatto altre prove anche a 105 tutta apertura e cascava perfettamente dove dicevo io o giu' di li', poi direi che a quella distanza a 6.3 la pdc piu' o meno scampa da problemi.

Vi metto l'immagine globale e due crop 100%.
La globale e', a questa grandezza, accettabile in tutto, per carita'.
Apparte la maf quello che noto e' una resa "porosa", "farinosa", non delicata..sembra quasi una foto da alti iso...non so se capite cosa intendo.

Ora..sono conscio che non e' un fisso, sono conscio che l'ho comprato per usarlo a f8 e dintorni e sono abbastanza soddisfatto poiche' mi ha dato anche foto come quelle postate in cima e mi piacciono...insomma, vi torna come resa sotto f8?

Ingrandimento full detail : 5 MB

Ingrandimento full detail : 703.1 KB

Ingrandimento full detail : 756.7 KB

spero di avervi fatto capire cosa intendo con "farinoso", "poroso" o "asciutto"...ecco asciutto..poco brillante....


Si certo devo ammettere che mi hai fatto notare una cosa che non avevo mai visto, ma io sono sempre un po scettico, e visto una crop e penso a 100% mi sono semplicemente allontanato dal monitor di 100 cm, e devo dire che la resa e davvero incredibile da quanto e� nitida e non solo.
Io non voglio contraddirti per carita� ma pultroppo oggi ce la mania del crop su monitor e tutti sappiamo che una foto non arrivera� mai a quelle dimensioni di crop, e visto che teoricamente andrebbe appesa, nessuno si prende la briga di analizzarla a 5 cm di vicinanza, e detto cio� e� veramente una bella foto, e ancora complimenti a nikon di averci fatto questo regalo a poco centinaio di euro.
Ciao Gianluca.
-missing
QUOTE(esclavo @ Mar 11 2011, 01:02 PM) *
... spero di avervi fatto capire cosa intendo con "farinoso", "poroso" o "asciutto"...ecco asciutto..poco brillante....

Non ho capito nulla. E dire che il 28-105 mi venne in kit - in tempi ormai lontani - con la gloriosa F100.
Poi lo usai anche in digitale. Ma questa resa da panetteria non l'ho mai notata. Sar� che non ho mai analizzato cropponi in vita mia...
alessandro pischedda
ero sicuro di non riuscire a spiegarmi...allora guarda il crop dell'adulto. Guarda lo sfuocato..lo vedi che non e' omogeneo ma presenta una sorta di "grana" tipo alti iso? Idem per il viso..non ti da l'idea sia di stoffa la sua pelle?
Per asciutto intendo questo.
-missing
Mah, lo sfocato � quello solito - non esaltante - degli zoom poco luminosi (qui f/6.3). In ogni caso, nella stampa, certa granulosit� non la ritrovi. La texture della pelle di quel signore � compatibile con l'et� in primis e con la luce radente in secundis. La faccia del bimbo - ad esempio - non mi pare affatto di stoffa. Ricorda che i cropponi vanno osservati alla giusta distanza...
alessandro pischedda
beh paolo permettimi! Quello e' mio suocero!:) ..lo conosco bene!...vabe' dai e' un'impressione, la lente e' ok sicuramente.
Uno scattino di stasera per chiedere scusa alla lente di dubitare di lei..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 509.2 KB
-missing
QUOTE(esclavo @ Mar 11 2011, 07:08 PM) *
Uno scattino di stasera per chiedere scusa alla lente di dubitare di lei..

Non si sta discutendo di un obiettivo stellare, dopotutto. Ma senz'altro superiore a certa roba che � nata in anni successivi nella stessa categoria da kit.
Comunque, stampa quella foto, e poi fammi sapere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.