QUOTE(lupo_ezechiele @ Mar 11 2011, 10:30 AM)

grazie Franco...
adesso allora il dubbio � se prendere una seconda batteria, oppure me ne basta una!!!
con la mitica D70s (oramai arrivata a quota 35000 scatti con 5 anni di vita), non ne ho mai sentito la necessit�, per� ricordo di aver letto che qualcuno scriveva che la D300s � un po' meno parsimoniosa...
mi capita spesso di andare a fare workshop in giro in genere di un solo giorno. in genere scatto anche 1000 1500 foto a volta... che mi dici, basta una sola batteria???
Con la D300 e con la D700 l'autonomia della batteria si riduce sensibilmente rispetto alla mitica D70s che sotto questo aspetto sembrava quasi una fotocamera a pellicola.
Suggerirei caldamente una seconda batteria anche in ragione del tipo di utilizzo che dici di farne.
Personalmente all'atto dell'acquisto della D300 feci da subito un ulteriore piccolo sforzo economico prendendone una di back-up che ora mi ritrovo per la D700.
Le batterie della D70(s) EN-EL3 ed EN-EL3a pur essendo fisicamente identiche alla EN-EL3e non sono elettricamente compatibili e quindi non sono utilizzabili sulle reflex successive alla D50/D70(s) (D80, D90, D200, D300, D700)