Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lupo_ezechiele
una domanda... ma la vecchia batteria della mia fedele D70s (EN-EL3a), potrebbe andare bene anche nella nuova D300s che mi arriver� luned� prossimo, o non � compatibile???

_grazie!_grazie a tutti
Simenon
Penso di no. Dovrebbe avere un contatto in meno. E' invece compatibile la nuova batteria sulla "vecchia" D70.
Correggetemi se sbaglio.
monteoro
Mancando il terzo contatto la EN-ELa non � compatibile con la D300s.
La cosa � specificata anche a pagina 25 del manuale, che ovviamente non hai in quanto la fotocamera deve ancora arrivarti.
Essendo per� un utente registrato Nital hai sicuramente un prodotto Nikon; se non lo hai ancora fatto registrati sul sito Nikon Europe cos� potrai scaricare il PDF del manuale e puoi iniziare a "studiare" il tuo nuovo gioiellino
Ciao
Franco
lupo_ezechiele
grazie Franco...

il libretto di istruzioni � da mesi che l'ho scaricato e praticamente lo conosco gi� a memoria, per� questo piccolo particolare mi era sfuggito... sono andato a vedere a pag. 25 ed � proprio come avevi detto tu!!!

adesso allora il dubbio � se prendere una seconda batteria, oppure me ne basta una!!!

con la mitica D70s (oramai arrivata a quota 35000 scatti con 5 anni di vita), non ne ho mai sentito la necessit�, per� ricordo di aver letto che qualcuno scriveva che la D300s � un po' meno parsimoniosa...

mi capita spesso di andare a fare workshop in giro in genere di un solo giorno. in genere scatto anche 1000 1500 foto a volta... che mi dici, basta una sola batteria???
monteoro
Una seconda batteria per molti � "d'uopo", io ne ho addirittura 3, una nella fotocamera, una nel BG ed una di scorta.
Le ruoto in modo da avere una "usura" quasi controllata.
Batteria carica nel BG, quando la batteria nella fotocamera cala al di sotto del 50% la scambio con una carica e la utilizzo nel BG fino a che non arriva al 4-5%.
Non si rimane mai a "piedi".
ciao
Franco
aveadeli
QUOTE(lupo_ezechiele @ Mar 11 2011, 10:30 AM) *
grazie Franco...

adesso allora il dubbio � se prendere una seconda batteria, oppure me ne basta una!!!

con la mitica D70s (oramai arrivata a quota 35000 scatti con 5 anni di vita), non ne ho mai sentito la necessit�, per� ricordo di aver letto che qualcuno scriveva che la D300s � un po' meno parsimoniosa...

mi capita spesso di andare a fare workshop in giro in genere di un solo giorno. in genere scatto anche 1000 1500 foto a volta... che mi dici, basta una sola batteria???


Con la D300 e con la D700 l'autonomia della batteria si riduce sensibilmente rispetto alla mitica D70s che sotto questo aspetto sembrava quasi una fotocamera a pellicola.
Suggerirei caldamente una seconda batteria anche in ragione del tipo di utilizzo che dici di farne.

Personalmente all'atto dell'acquisto della D300 feci da subito un ulteriore piccolo sforzo economico prendendone una di back-up che ora mi ritrovo per la D700.

Le batterie della D70(s) EN-EL3 ed EN-EL3a pur essendo fisicamente identiche alla EN-EL3e non sono elettricamente compatibili e quindi non sono utilizzabili sulle reflex successive alla D50/D70(s) (D80, D90, D200, D300, D700)

lupo_ezechiele
ok, mi avete convinto... anche in virt� del fatto che poi vorrei prendere anche il battery grip...

grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.