Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francescotruono
Vorrei cortesemente sapere chi si � trovato nelle mie condizioni ed � andato casomai oltre.
Ho due D 300, con una ho superato i 151.000 scatti, con l' altra i 161.000.
Le macchine vanno ancora uno splendore.
francesco
-missing
Come chiedere: sono arrivato a 75 anni; c'� qualcuno che ha campato di pi�?
Certamente s�. Ma altri hanno vissuto di meno, talvolta molto meno...
Si tratta, in definitiva, di livelli di probabilit�. Roba da noiosi statistici, meglio lasciar perdere.
zUorro
QUOTE(francescotruono @ Mar 11 2011, 07:45 PM) *
Vorrei cortesemente sapere chi si � trovato nelle mie condizioni ed � andato casomai oltre.
Ho due D 300, con una ho superato i 151.000 scatti, con l' altra i 161.000.
Le macchine vanno ancora uno splendore.
francesco


La cosa mi fa molto piacere visto che sono pi� o meno sui 60000 e quindi mi fai ben sperare^^

So di un tizio, avevo letto una curiosit�, che ha superato il mezzo milione con la D300!
francescotruono
QUOTE(paolodes @ Mar 11 2011, 08:26 PM) *
Come chiedere: sono arrivato a 75 anni; c'� qualcuno che ha campato di pi�?
Certamente s�. Ma altri hanno vissuto di meno, talvolta molto meno...
Si tratta, in definitiva, di livelli di probabilit�. Roba da noiosi statistici, meglio lasciar perdere.


Che risposta �.
Potevi anche farne a meno.
Ho semplicemente chiesto se qualcuno avesse superato i limiti dei test dichiarati di 150.000 scatti.


Antonio Canetti
nella manutenzione seria, non si aspetta che si verifchi l'avaria, ma si previene con sostituzioni anticipate, nel tuo caso, visto che hai superato il numoro degli scatti testati, sarebbe opportuno che almeno una delle due, per evitare che ti pianti in asso nel bel mezzo di un sevizio fotografico, venga sostituito l'otturatore, l'altra se hai voglia di testarla personalmente la continui ad usare.


Antonio
francescotruono
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 11 2011, 10:46 PM) *
nella manutenzione seria, non si aspetta che si verifchi l'avaria, ma si previene con sostituzioni anticipate, nel tuo caso, visto che hai superato il numoro degli scatti testati, sarebbe opportuno che almeno una delle due, per evitare che ti pianti in asso nel bel mezzo di un sevizio fotografico, venga sostituito l'otturatore, l'altra se hai voglia di testarla personalmente la continui ad usare.
Antonio


E' in effetti una buona idea anticipare una eventuale rottura con la sostituzione di almeno un otturatore.
Grazie
francesco
CVCPhoto
E' anche vero che in termini di probabilit� sia praticamente impossibile che ti possano partire contemporaneamente 2 otturatori nella stessa sessione fotografica. Ma si sa, se la fortuna � cieca, la sfig@ ci vede benissimo. messicano.gif

Carlo
francescotruono
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 12 2011, 09:36 AM) *
E' anche vero che in termini di probabilit� sia praticamente impossibile che ti possano partire contemporaneamente 2 otturatori nella stessa sessione fotografica. Ma si sa, se la fortuna � cieca, la sfig@ ci vede benissimo. messicano.gif

Carlo


E' verissimo.
Ad agosto dell' anno scorso nel giro di due giorni si sono bloccate tutte e due le macchine.
Una non si accendeva pi�, l' altra dopo qualche scatto mi rimaneva lo specchio ...su.
Fortunatamente Ltr � stata splendida nell' arco di pochissimi giorni me le ha messe come nuove e rispedite.
Ed � proprio questo particolare che mi ha fatto desistere dal disfarmene visto anche il valore irrisorio che avrebbero.
Alle macchine sono state sostituite moltissime cose, praticamente sono ridiventate...nuove tranne gli otturatori.
Ed allora, trovandomi benissimo, ho deciso di tenerle ed eventualmente farmi carico della sostituzione di quest' ultimi.
francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.