Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
Dieghito85
Buongiorno a tutti!

Purtroppo me ne esco sempre con domande sciocche... ma devo capire...

Penso che come me, lo facciate tutti... tutti montiamo un filtro UV per proteggere la lente dalla polvere, o altro.

Fino a che ho usato un 18-55 Nikkor, non ho mai avuto problemi, l'altro giorno stavo facendo delle foto con il 50mm f/1.4G con il filtro UV montato, ed ho visto dei riflessi giganteschi....

Ho fatto una foto di prova sulla tv... e per poco non ne vedevo 2.... una sopra all'altra...
Ho fatto la stessa foto senza filtro e la foto � venuta bene! una tv sola...

Dite che � il filtro che � scadente, o � normale che il filtro faccia questo scherzo?

Se � cos�, lo monto solo quando non la uso...o cambio filtro...

Grazie a tutti e scusate per le domande un p� cos�...

(considerate che il 18-55 monta una marca diversa di filtro)
-missing
QUOTE(Dieghito85 @ Mar 12 2011, 01:21 PM) *
Penso che come me, lo facciate tutti... tutti montiamo un filtro UV per proteggere la lente dalla polvere, o altro.

Ti sbagli. Non lo facciamo tutti...
Marco (Kintaro70)
Uso i filtri in tutte le situazioni tranne che in controluce spinto.
I filtri per� sono solo Hoya HD (un protector da 77mm costa pi� di 50 euro) perch� non ha senso spendere una follia in obiettivi e poi attaccarci un filtraccio da due soldi (alcuni diranno che non ha senso attaccarci nulla, salvo poi piangere perch� gli si � rovinata la lente frontale per una bomboletta di schiuma di carnevale o della sabbia in spiaggia).
Se hai obiettivi economici non ha senso montarci filtri ne economici (che rovinano la resa gi� perfettibile di una lente non eccellente) ne filtri costosi (che fai spendi 50 euro per proteggere un vetro che ne vale 100).
dario205
Ciao dieghito, in effetti nn lo facciamo tutti, un filtro uv � comunque un qualcosa che si interpone tra obiettivo e soggetto, in fondo per proteggere la lente un paraluce fa gi� molto, mentre la polvere con una soffiata sulla lente con una pompetta va via subito wink.gif
gargasecca
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 12 2011, 02:05 PM) *
Uso i filtri in tutte le situazioni tranne che in controluce spinto.
I filtri per� sono solo Hoya HD (un protector da 77mm costa pi� di 50 euro) perch� non ha senso spendere una follia in obiettivi e poi attaccarci un filtraccio da due soldi (alcuni diranno che non ha senso attaccarci nulla, salvo poi piangere perch� gli si � rovinata la lente frontale per una bomboletta di schiuma di carnevale o della sabbia in spiaggia).
Se hai obiettivi economici non ha senso montarci filtri ne economici (che rovinano la resa gi� perfettibile di una lente non eccellente) ne filtri costosi (che fai spendi 50 euro per proteggere un vetro che ne vale 100).



Quoto...personalmente mi st� trovando bene con i Kenko...serie PRO1D Protector e come prezzo costano un pochino meno (tra i 30-50� asseconda del diametro).
grazie.gif
Enrico_Luzi
io ho sempre usato i filtri uv ma in certe situazioni tipo controluce o notturna � meglio rimuoverli per evitare brutti riflessi
Dieghito85
Quindi, diciamo che i filtri (se buoni), possono salvarmi la lente... per� se non vado in spiaggia, o in altre situazioni estreme... potrei anche evitare di montare il filtro...

Questo che mi hanno venduto... l'ho pagato 25... � della camlink... ma non penso che prender� un'altro filtro del genere... Vedr� di cercare una delle 2 marche che mi avete suggerito!

Grazie a tutti per avermi risposto, facendomi capire se va (e quando) usato il filtro!
Marco (Kintaro70)
non ho mai provato a fare come nel video, ma questi sono gli HD (per la pulizia confermo la bont� degli stessi oltre alla loro assoluta trasparenza in quasi tutte le condizioni).

http://www.youtube.com/watch?v=cT6wBQR7iqE
Dieghito85
Sinceramente non ci proverei nemmeno io a fare come nel video... mi basta che mi diano scatti puliti! wink.gif
Matteo Scagliola
io uso filtri sigma, appunto per proteggere la lente...sabbia...polvere...acqua...ecc..

ovviamente sul 18-55 non l'ho montato...
-missing
Ciascuno usi i filtri come gli pare. Questo schema di Paul van Walree - comunque - dovrebbe perlomeno smorzare qualche entusiasmo:

Clicca per vedere gli allegati
dottor_maku
su alcune lenti � una bestemmia mettere il filtro, poi dipende dalle situazioni.
Dieghito85
Quindi... se ho ben capito... tu non usi filtri? per la protezione intendo... poi certo, il polarizzatore, o altro... quello serve...
ikond700
Ciao...sono stato a fotografare il carnevale a Venezia con la D700 e il 50 mm F 1.4 G e davanti alla lente ho messo un filtro Neutro di sola protezione originale Nikon e non ho avuto nessun problema di nessun genere sulle foto fatte..

Saluti
peppedam
QUOTE(paolodes @ Mar 12 2011, 07:38 PM) *
Ciascuno usi i filtri come gli pare. Questo schema di Paul van Walree - comunque - dovrebbe perlomeno smorzare qualche entusiasmo:

Clicca per vedere gli allegati

scusa paolodes...ma se la discussione ti infastidisce tanto perch� intervieni...
le tue repliche sono brevi e quantomeno scostanti, mentre la domanda mi pare lecita e educatamente posta.
Forse il tenore del thread � troppo banale per te?
frinz
non solo li uso i filtri, ma quando fotografo l'hockey piazzo pure la macchina contro il plexiglass della balaustra , cercando le zone meno rovinate.
Le fotografie sono vendute ed apprezzate.
Quindi, per favore, smettiamola di fare i puristi con schemini astrofisici e supponenza; se monto un filtro ho pi� possibilit� di salvare la lente in situazioni critiche;
se sto in studio posso evitare di farlo.
Il forum si usa per dare consigli, con umilt� e cortesia;
e non per sputare sentenze utilizzando la propria cultura per sanare i conflitti irrisolti con il proprio ego.
dry.gif
peppedam
QUOTE(frinz @ Mar 13 2011, 12:07 AM) *
non solo li uso i filtri, ma quando fotografo l'hockey piazzo pure la macchina contro il plexiglass della balaustra , cercando le zone meno rovinate.
Le fotografie sono vendute ed apprezzate.
Quindi, per favore, smettiamola di fare i puristi con schemini astrofisici e supponenza; se monto un filtro ho pi� possibilit� di salvare la lente in situazioni critiche;
se sto in studio posso evitare di farlo.
Il forum si usa per dare consigli, con umilt� e cortesia;
e non per sputare sentenze utilizzando la propria cultura per sanare i conflitti irrisolti con il proprio ego.
dry.gif

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Beh si sa che steve mccurry o robert capa erano dei fisici affermati...
igor_bianchini
QUOTE(peppedam @ Mar 12 2011, 11:09 PM) *
scusa paolodes...ma se la discussione ti infastidisce tanto perch� intervieni...
le tue repliche sono brevi e quantomeno scostanti, mentre la domanda mi pare lecita e educatamente posta.
Forse il tenore del thread � troppo banale per te?



Quoto Pollice.gif grazie.gif

QUOTE(frinz @ Mar 13 2011, 12:07 AM) *
non solo li uso i filtri, ma quando fotografo l'hockey piazzo pure la macchina contro il plexiglass della balaustra , cercando le zone meno rovinate.
Le fotografie sono vendute ed apprezzate.
Quindi, per favore, smettiamola di fare i puristi con schemini astrofisici e supponenza; se monto un filtro ho pi� possibilit� di salvare la lente in situazioni critiche;
se sto in studio posso evitare di farlo.
Il forum si usa per dare consigli, con umilt� e cortesia;
e non per sputare sentenze utilizzando la propria cultura per sanare i conflitti irrisolti con il proprio ego.
dry.gif



Quoto anche qua ! Pollice.gif
dimapant
QUOTE(Dieghito85 @ Mar 12 2011, 01:21 PM) *
.......Penso che come me, lo facciate tutti............


Pensi male
Qualsiasi filro va montato solo in caso di effettiva necessit� e molti applicano questa logica.
-missing
QUOTE(dimapant @ Mar 13 2011, 08:11 AM) *
Pensi male
Qualsiasi filro va montato solo in caso di effettiva necessit� e molti applicano questa logica.

Esattamente. Ma forse si tratta di un concetto troppo complesso e quindi difficile da recepire. D'altra parte, quod recipitur ad modus recipientis recipitur. E' risaputo.

Ci� detto, lascio la discussione. E questo forum. Sar� molto impegnato a sanare i conflitti irrisolti con il mio ego. Altrove.
igor_bianchini
QUOTE(paolodes @ Mar 13 2011, 08:36 AM) *
Esattamente. Ma forse si tratta di un concetto troppo complesso e quindi difficile da recepire. D'altra parte, quod recipitur ad modus recipientis recipitur. E' risaputo.



Questo tuo passaggio in latino ( o almeno penso )dimostra ulteriormente un tentativo di sentirsi + colto di altri che non possono comprendere quello che hai scritto ..........( come gli ignoranti come me );Beh riguardo al concetto ,ci devi scusare se non abbaimo tutti il tuo Q.I.! in compenso possediamo un altra cosa : l'umilta' di chiedere delucidazioni ed ascoltare !

QUOTE(paolodes @ Mar 13 2011, 08:36 AM) *
Ci� detto, lascio la discussione. E questo forum. Sar� molto impegnato a sanare i conflitti irrisolti con il mio ego. Altrove.

grazie.gif
Giacomo.B
Da sempre monto filtri Nc Nikon sui miei obiettivi, non ho mai riscontrato nessun problema di sorta, se i filtri sono di qualita' vedrai che ne trarrai piu' benefici che altro..

L'altro giorno ad un Utente durante una sfilata di Carnevale gli hanno spruzzato un po' di schiuma sulla lente di un 85mm f1,4....non aveva purtroppo il filtro!

Sposto in Accessori...

Saluti

Giacomo
gargasecca
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 13 2011, 09:35 AM) *
Da sempre monto filtri Nc Nikon sui miei obiettivi, non ho mai riscontrato nessun problema di sorta, se i filtri sono di qualita' vedrai che ne trarrai piu' benefici che altro..

L'altro giorno ad un Utente durante una sfilata di Carnevale gli hanno spruzzato un po' di schiuma sulla lente di un 85mm f1,4....non aveva purtroppo il filtro!

Sposto in Accessori...

Saluti

Giacomo


Ecco...1000� di ottica...se era protetta da 40-50� di filtro contro una perdita dell 1-5-10%(sparo un numero a caso) "forse" di qualit� della foto...credo che non ci sia altro da aggiungere.
Come molti utenti non usano neanche + il "tappo" e mettono in borsa le fotocamere...poi le riprendono...cambiano le ottiche ecc.
Poi ognuno fa quel che gli pare... rolleyes.gif
nagatobimaru
QUOTE(igor_bianchini @ Mar 13 2011, 09:00 AM) *
Questo tuo passaggio in latino ( o almeno penso )dimostra ulteriormente un tentativo di sentirsi + colto di altri che non possono comprendere quello che hai scritto ..........( come gli ignoranti come me );Beh riguardo al concetto ,ci devi scusare se non abbaimo tutti il tuo Q.I.! in compenso possediamo un altra cosa : l'umilta' di chiedere delucidazioni ed ascoltare !
grazie.gif


ma non possiedi, forse, l'umilt� di ascoltare e ragionare su ci� che ti viene detto, e di imparare.

anche io credevo che il filtro protettivo fosse buona regola averlo sempre, ma poi ho letto tante discussioni qui sul forum (sono poco attivo solamente in scrittura, infatti: leggo molto il forum), ho scoperto che molti che ritengo esperti ed autorevoli - tra i quali annovero sia Paolodes che Dimapant, insieme ad altri, consigliano di usarli solo quando servono, ad esempio uscita al mare, in piscina, ma che comunque qualche decadimento dell'immagine lo introducono.

o come in questo caso:
�L'altro giorno ad un Utente durante una sfilata di Carnevale gli hanno spruzzato un po' di schiuma sulla lente di un 85mm f1,4....non aveva purtroppo il filtro!�
qui si che il filtro aveva il suo perch�!

io possiedo il libro scritto da Giuseppe Maio, "Fotografia Digitale Reflex", e l'ho quasi imparato a memoria... anche l'ing. Maio scrive e consiglia di usarli, anche come protezione, solo quando � davvero necessario, poich� introducono una nuova superficie aria-vetro non contemplata nello schema ottico, che pu� introdurre lievi difetti, e perdita di nitidezza. ed avverte ancora che il pi� efficace accorgimento per la protezione della lente frontale � il paraluce, che va montato sempre e comunque, a prescindere.

oltre a non capire il senso di chi partecipa e poi non ragiona sulle risposte e non cerca di capire dove sia la verit�, ma si preoccupa di insultare coloro che ne sanno pi� di lui, noto che anche nella tua risposta di possono trovare conflitti irrisolti dell'ego.

sei libero di fare coi filtri e con ogni altra cosa che possiedi tutto quello che vuoi.
ma allora che senso ha partecipare al forum se poi non si cresce?
le risposte degli utenti devono esse indagate e non disprezzate.

il passaggio in latino citato da Paolodes dice: "Quanto viene recepito � proporzionale alla capacit� di chi recepisce".

Stefano
igor_bianchini
QUOTE(nagatobimaru @ Mar 13 2011, 09:53 AM) *
ma non possiedi, forse, l'umilt� di ascoltare e ragionare su ci� che ti viene detto, e di imparare.


oltre a non capire il senso di chi partecipa e poi non ragiona sulle risposte e non cerca di capire dove sia la verit�, ma si preoccupa di insultare coloro che ne sanno pi� di lui, noto che anche nella tua risposta di possono trovare conflitti irrisolti dell'ego.

sei libero di fare coi filtri e con ogni altra cosa che possiedi tutto quello che vuoi.
ma allora che senso ha partecipare al forum se poi non si cresce?
le risposte degli utenti devono esse indagate e non disprezzate.

il passaggio in latino citato da Paolodes dice: "Quanto viene recepito � proporzionale alla capacit� di chi recepisce".

Stefano



Forse non ha capito.............IO non e' che dico che Polodes dica boiate.............e' il modo in cui si propone che e' sbagliato ! siccome non e' la prima volta, stavolta ho sbottato !


e LA TRADUZIONE GENTILMENTE da voi OFFERTA DAL LATINO NON FA ALTRO CHE RAFFORZARE IL MIO PENSIERO SUL MODO IN CUI PAOLODES SI RELAZIONE CON GLI ALTRI !

e' un po come la storia degli obiettivi "fermacarte"...............

Buongiorno !
Dieghito85
QUOTE(nagatobimaru @ Mar 13 2011, 09:53 AM) *
oltre a non capire il senso di chi partecipa e poi non ragiona sulle risposte e non cerca di capire dove sia la verit�, ma si preoccupa di insultare coloro che ne sanno pi� di lui, noto che anche nella tua risposta di possono trovare conflitti irrisolti dell'ego.

sei libero di fare coi filtri e con ogni altra cosa che possiedi tutto quello che vuoi.
ma allora che senso ha partecipare al forum se poi non si cresce?
le risposte degli utenti devono esse indagate e non disprezzate.

il passaggio in latino citato da Paolodes dice: "Quanto viene recepito � proporzionale alla capacit� di chi recepisce".

Stefano


Ciao Stefano,

io sono l'originario della domanda... io sono qui per imparare, e purtroppo la mia domanda � stata trasformata in un litigio... ora vorrei dire solo una cosa....

ho seguito un paio di corsi di fotografia, e mi hanno detto di usare questi filtri... qui ho scoperto che � meglio usarli quando servono... per� vorrei dire:

Paolodes... mi ha risposto senza darmi una spiegazione, quindi non avrei potuto imparare nulla dalla sua risposta... Ergo... se una persona risponde, risponde per spiegare la cavolata che ho detto... non solo per fare una critica senza la spiegazione...

ho imparato molto dagli altri... poi che Paolodes sia un fotografo bravissimo... ben venga... ma non ha dato una risposta... come lui... anche in altri forum... di gente cos�, ne ho vista tantissima... e lascio correre i loro messaggi...

Se tutte le persone che rispondono... rispondessero con critiche costruttive... tipo:
"stai dicendo baggianate, non usiamo tutti i filtri perch�.... anzi li usiamo solo....."

forse a quest'ora non avremmo traviato una domanda semplicissima... dalla quale avrei potuto imparare!
igor_bianchini
QUOTE(Dieghito85 @ Mar 13 2011, 12:01 PM) *
Paolodes... mi ha risposto senza darmi una spiegazione, quindi non avrei potuto imparare nulla dalla sua risposta... Ergo... se una persona risponde, risponde per spiegare la cavolata che ho detto... non solo per fare una critica senza la spiegazione...

ho imparato molto dagli altri... poi che Paolodes sia un fotografo bravissimo... ben venga... ma non ha dato una risposta... come lui... anche in altri forum... di gente cos�, ne ho vista tantissima... e lascio correre i loro messaggi...



Quoto alla Grande ! Pollice.gif
igor_bianchini
QUOTE(Dieghito85 @ Mar 13 2011, 12:01 PM) *
Paolodes... mi ha risposto senza darmi una spiegazione, quindi non avrei potuto imparare nulla dalla sua risposta... Ergo... se una persona risponde, risponde per spiegare la cavolata che ho detto... non solo per fare una critica senza la spiegazione...

ho imparato molto dagli altri... poi che Paolodes sia un fotografo bravissimo... ben venga... ma non ha dato una risposta... come lui... anche in altri forum... di gente cos�, ne ho vista tantissima... e lascio correre i loro messaggi...



ed aggiungo che si e' solo limitato a questa risposta: "Quanto viene recepito � proporzionale alla capacit� di chi recepisce" dal latino...........
-missing
Che noia...

Da queste parti la maieutica non incontra. Si esige altres� la pedissequa spiegazioncina su concetti triti e ritriti. Il che, in tempi di Google, fa almeno sorridere. E' meglio usare il proprio cervello che quello degli altri. Cos� mi hanno insegnato (ma erano altri tempi) ...

A proposito del litigio: quale litigio? Son stato semplicemente ingiuriato. Il litigio � altra cosa.

Infine: vi libero da questo momento della mia presenza. Non tanto a causa certi interventi scomposti. Quanto perch� questo - ormai - ex-forum di fotografia mi ha irrimediabilmente stufato. Ci furono tempi diversi, ed interlocutori di ben altro spessore. Oggi, tranne qualche lodevole eccezione, la situazione � profondamente mutata. Quindi me ne vado. Contenti, Gentlemen? Un altro s t r o n z o fatto fuori: evviva! messicano.gif
Dieghito85
QUOTE(paolodes @ Mar 13 2011, 12:28 PM) *
Che noia...

Da queste parti la maieutica non incontra. Si esige altres� la pedissequa spiegazioncina su concetti triti e ritriti. Il che, in tempi di Google, fa almeno sorridere. E' meglio usare il proprio cervello che quello degli altri. Cos� mi hanno insegnato (ma erano altri tempi) ...

A proposito del litigio: quale litigio? Son stato semplicemente ingiuriato. Il litigio � altra cosa.

Infine: vi libero da questo momento della mia presenza. Non tanto a causa certi interventi scomposti. Quanto perch� questo - ormai - ex-forum di fotografia mi ha irrimediabilmente stufato. Ci furono tempi diversi, ed interlocutori di ben altro spessore. Oggi, tranne qualche lodevole eccezione, la situazione � profondamente mutata. Quindi me ne vado. Contenti, Gentlemen? Un altro s t r o n z o fatto fuori: evviva! messicano.gif


Io per primo ti chiedo di rimanere! Ma come dici tu, google, mi riporta i vari forum... tra cui questo... Vedi... i fotografi... forse non ci saranno... ma io... come neofita... cerco qualche risposta... e quale posto � meglio di questo?

Non di certo Google con tutti gli astrusi forum di fotografia appena approcciata... google mi ha portato qui... e qui ho chiesto... poi... la puoi pensare come vuoi... ma certo... una piccola spiegazione, che possa farmi assimilare, e quindi capire se � meglio usare certe cose, o quando usarle... non credo che le trovo su internet... se cerchi le lezioni di fotografia... nemmeno ne parlano di filtri... o perlomeno non dicono di metterli se necessario...

quindi... chi meglio di te... e altri professionisti... possono profondere in noi neofiti queste nozioni?
Questo � il quadro della situazione...
Sei sicuramente un fotografo meglio di me (io sono neofita), avresti potuto dirmi soltanto... io non uso i filtri, in quando creano dei riflessi... certo se mi trovo in condizioni avverse (carnevale, mare, pioggia....) li uso...

Da qui avrei potuto imparare... ma dalla tua risposta:

"Ti sbagli. Non lo facciamo tutti..."

Cosa pensi che ho imparato? Hai fatto capire che conosci la fotografia? non credo...

Parlando... si scopre che sei un fotografo professionista... ti chiedo scusa per come ti hanno attaccato gli altri... per� potresti ammettere che se avessi dato una risposta costruttiva... io avrei imparato e nessuno ti avrebbe trattato come non avrebbero...
igor_bianchini
QUOTE(paolodes @ Mar 13 2011, 12:28 PM) *
Che noia...

Da queste parti la maieutica non incontra. Si esige altres� la pedissequa spiegazioncina su concetti triti e ritriti.



Infatti se non ne avevi voglia di darla la spiegazioni potevi evitare di intervenire..............

QUOTE(paolodes @ Mar 13 2011, 12:28 PM) *
Che noia...

la situazione � profondamente mutata. Quindi me ne vado. Contenti, Gentlemen? Un altro s t r o n z o fatto fuori: evviva! messicano.gif


guarda che nessuno ti ha fatto fuori...........forse basterebbero delle semplici scuse o chiarimenti......
peppedam
QUOTE(paolodes @ Mar 13 2011, 12:28 PM) *
Che noia...

Da queste parti la maieutica non incontra. Si esige altres� la pedissequa spiegazioncina su concetti triti e ritriti. Il che, in tempi di Google, fa almeno sorridere. E' meglio usare il proprio cervello che quello degli altri. Cos� mi hanno insegnato (ma erano altri tempi) ...

A proposito del litigio: quale litigio? Son stato semplicemente ingiuriato. Il litigio � altra cosa.

Infine: vi libero da questo momento della mia presenza. Non tanto a causa certi interventi scomposti. Quanto perch� questo - ormai - ex-forum di fotografia mi ha irrimediabilmente stufato. Ci furono tempi diversi, ed interlocutori di ben altro spessore. Oggi, tranne qualche lodevole eccezione, la situazione � profondamente mutata. Quindi me ne vado. Contenti, Gentlemen? Un altro s t r o n z o fatto fuori: evviva! messicano.gif


Credevo avessi lasciato il forum...
ad ogni modo noto che il tuo forte sono i brocardi latini e mancanza di comunicativit�.
Chiaramente tu pensi di avere a che fare con dei bimbi a cui insegnare l'educazione (fotografica) bacchettandoli sulle manine quando si permettono di commettere degli errori.
Poi minacci di abbandonare il forum che non rietieni all'altezza delle tue conoscenze o lamenti interlocutori inadeguati; addirittura leggo che avresti subito delle ingiurie...beh permettimi di farmi una grossa risata.
Nonostante tu non conosca i connotati dell' ingiuria (qui mi scuserai se non sfoggio la conoscenza della lingua latina) mi sento di ringraziarti poich� mi hai mostrato la strada che non si deve mai percorrere
Rappresenti il prototipo dell'utente medio saccente scostante che si compiace della sua superbia e non tenta nemmeno di comprendere e cercare di risolvere i problemi di altri utenti,
Certamente altri lidi avranno piacere di accogliere un cos� illustre esperto di fotografia, scusa se ti si � data noia..non lo si � fatto apposta.
Giuseppe
igor_bianchini
Susate da parte mia per gli innumerevoli passaggi fuori tema che hanno fatto passare in secondo piano l'oggetto della discussione!

@Dieghito : un mio amico ha comprato dei camlink e quando ho visto la confezione mi e' venuto un colpo, nel senso che e' identica a quella degli HOYA PRO1 Digital.......... hmmm.gif

quindi le cose sono 2: o usano lo stesso fornitore per i materiali di imballo ( sarebbe un bel caso ) oppure sono prodotti dalla HOYA stessa ( ma non posso confermare )

ovviamente per 25 euro non penso tu possa trovare un UV di buona qualita' , fai conto che rimanendo in HOYA dopo la serie HD c'e' la PRO1Digital che viaggia mediamente sui 50 euro per un UV da 67 ,questa serie l'ho provata sia sul 16/85 evitanto forti contoluce che tanto gia' la lente nuda di per se regge poco.......sia sul 70/300 senza incorrere in grosse problematiche,e comunque il consigli rimane:se non ti serve per forza evita il filtro! basta un po di attenzione! in spiaggia lo uso sempre o se non uso quello uso il POLA

Dieghito85
Grazie igor_bianchini,

Sicuramente sar� il modo in cui mi comporter�! Filtro quando necessario!

Grazie!
a.mignard
QUOTE(igor_bianchini @ Mar 13 2011, 10:18 AM) *
Forse non ha capito.............IO non e' che dico che Polodes dica boiate.............e' il modo in cui si propone che e' sbagliato ! siccome non e' la prima volta, stavolta ho sbottato !
e LA TRADUZIONE GENTILMENTE da voi OFFERTA DAL LATINO NON FA ALTRO CHE RAFFORZARE IL MIO PENSIERO SUL MODO IN CUI PAOLODES SI RELAZIONE CON GLI ALTRI !

e' un po come la storia degli obiettivi "fermacarte"...............

Buongiorno !


Se vuoi ti mando in mp il link di un corso di giapponese livello parlato fluente.
Cos� dopo possiamo scambiarci delle citazioni in giapponese e scambiarci dei commenti tecnici sulle ottiche N(ai)kon. messicano.gif messicano.gif

Saluti
Andrea

P.S. non vedo che genere di contributo possano dare in un forum di fotografia delle citazioni latine. Il giapponese � sicuramente meglio...
frinz
QUOTE(Dieghito85 @ Mar 13 2011, 04:09 PM) *
Grazie igor_bianchini,

Sicuramente sar� il modo in cui mi comporter�! Filtro quando necessario!

Grazie!


aggiungo solo una cosa: quando hai tempo e voglia fotografa la stessa situazione con e senza il filtro prodigo; imparerai le eventuali differenze e con il tempo ti regolerai di conseguenza.
Le situazioni in cui il filtro aggiunge un peggioramento visibile dell'immagine in stampa non sono molte, quindi potrai decidere come fare.

qui sotto nell'immagine c'era il filtro ed il plexiglass della balaustra protettiva.

E' stata accettata da varie agenzie on line senza battere ciglio, nonch� dalla gallery della societ�...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 267.4 KB
frinz
per chi poi se la mena con i riflessi in controluce questa mi pare di averla fatta con il 24 70 ed il filtraccio da pochi euro davanti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
igor_bianchini
QUOTE(a.mignard @ Mar 13 2011, 10:20 PM) *
Se vuoi ti mando in mp il link di un corso di giapponese livello parlato fluente.
Cos� dopo possiamo scambiarci delle citazioni in giapponese e scambiarci dei commenti tecnici sulle ottiche N(ai)kon. messicano.gif messicano.gif

Saluti
Andrea

P.S. non vedo che genere di contributo possano dare in un forum di fotografia delle citazioni latine. Il giapponese � sicuramente meglio...




Questa non l'ho capita............... blink.gif
dade.nurse
QUOTE(frinz @ Mar 14 2011, 05:12 PM) *
per chi poi se la mena con i riflessi in controluce questa mi pare di averla fatta con il 24 70 ed il filtraccio da pochi euro davanti

Ingrandimento full detail : 2.2 MB


Si, ma cavoli, fotografi con D3s!! Ti piace vincere facile... messicano.gif
Dieghito85
Grazie frinz!

Sicuramente far� qualche prova! Forse � solo quel filtro con quell'ottica... magari la distanza � troppa tra filtro e lente... quindi fa qualche scherzo di troppo.... considera che vedevo 2 televisori....

Grazie! Sicuramente con qualche altra prova.... magari capisco meglio cosa mi serve....
frinz
QUOTE(dade.nurse @ Mar 14 2011, 09:29 PM) *
Si, ma cavoli, fotografi con D3s!! Ti piace vincere facile... messicano.gif


vero... rolleyes.gif
ma sai quanti penseranno: " ecco il delitto, comprare la D3s e poi metterci davanti un filtro"....e via con gli schemini, i diagrammi, i files al 4000% per dimostrare che il quarto pixel a sinistra della 6 fila blu sarebbe da cestinare, a causa del filtro ?!
E che dire del fatto che la uso al freddo, al caldo, e la tratto pure male ma resiste ? laugh.gif
ciao !
a.mignard
QUOTE(igor_bianchini @ Mar 14 2011, 05:48 PM) *
Questa non l'ho capita............... blink.gif


Ritengo che le citazioni latine siano superflue in questo forum e vengano tirate fuori dalle persone solo per dimostrare la loro cultura. Questo atteggiamento di superiorit� delle persone � fastidioso e non contribuisce alla discussione. La mia battutta sul corso di giapponese era comunque solo una battuta : suggerivo di metteci a studiare il giapponese per poter commentare i disegni delle ottiche Nikon nella lingua dei progettisti nipponici. Cos� sicuramente faremmo bella figura con i latinisti saputelli e sicuramente daremmo un contributo tecnico di valore alla discussione. Ma il latino con le ottiche... boh.

Saluti
Andrea

frinz
QUOTE(Dieghito85 @ Mar 14 2011, 10:51 PM) *
Grazie frinz!

Sicuramente far� qualche prova! Forse � solo quel filtro con quell'ottica... magari la distanza � troppa tra filtro e lente... quindi fa qualche scherzo di troppo.... considera che vedevo 2 televisori....

Grazie! Sicuramente con qualche altra prova.... magari capisco meglio cosa mi serve....


...prova prova, io quel poco che capisco l'ho imparato provando e sbagliando
per quanto possibile e noto, siamo qui
ciao !
igor_bianchini
QUOTE(a.mignard @ Mar 15 2011, 08:34 AM) *
Ritengo che le citazioni latine siano superflue in questo forum e vengano tirate fuori dalle persone solo per dimostrare la loro cultura. Questo atteggiamento di superiorit� delle persone � fastidioso e non contribuisce alla discussione. La mia battutta sul corso di giapponese era comunque solo una battuta : suggerivo di metteci a studiare il giapponese per poter commentare i disegni delle ottiche Nikon nella lingua dei progettisti nipponici. Cos� sicuramente faremmo bella figura con i latinisti saputelli e sicuramente daremmo un contributo tecnico di valore alla discussione. Ma il latino con le ottiche... boh.

Saluti
Andrea



beh giusto il Giapponese con le ottiche ci azzecca ! AHAHAHAHA sono troppo lento a capire ! biggrin.gif
a.mignard
QUOTE(igor_bianchini @ Mar 15 2011, 05:41 PM) *
beh giusto il Giapponese con le ottiche ci azzecca ! AHAHAHAHA sono troppo lento a capire ! biggrin.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
pes084k1
QUOTE(frinz @ Mar 13 2011, 12:07 AM) *
non solo li uso i filtri, ma quando fotografo l'hockey piazzo pure la macchina contro il plexiglass della balaustra , cercando le zone meno rovinate.
Le fotografie sono vendute ed apprezzate.
Quindi, per favore, smettiamola di fare i puristi con schemini astrofisici e supponenza; se monto un filtro ho pi� possibilit� di salvare la lente in situazioni critiche;
se sto in studio posso evitare di farlo.
Il forum si usa per dare consigli, con umilt� e cortesia;
e non per sputare sentenze utilizzando la propria cultura per sanare i conflitti irrisolti con il proprio ego.
dry.gif


D'accordo, ma se in studio ci sono flash con parecchi UV, il filtro e il paraluce vanno messi. All'aperto l'UV ha sempre un buon effetto sulla ripresa, con maggor pulizia e saturazione, specie in paesaggio o architettura, se non avete un opaco zoom con 15+ lenti. Meglio ancora KR 1.5 (skylight "europeo") o 81A. Il tono caldo abbassa molto anche il contrasto della luce, facilitando esposizione e stampa.

A presto telefono.gif

Elio
frinz
QUOTE(pes084k1 @ Mar 15 2011, 07:07 PM) *
D'accordo, ma se in studio ci sono flash con parecchi UV, il filtro e il paraluce vanno messi. All'aperto l'UV ha sempre un buon effetto sulla ripresa, con maggor pulizia e saturazione, specie in paesaggio o architettura, se non avete un opaco zoom con 15+ lenti. Meglio ancora KR 1.5 (skylight "europeo") o 81A. Il tono caldo abbassa molto anche il contrasto della luce, facilitando esposizione e stampa.

A presto telefono.gif

Elio

sissisi, sono d'accordo anche perch� in studio ho una esperienza praticamente nulla, quindi mi fido e apprezzo ci� che scrivete,
Poi , come sempre, si tratta di trovare una soluzione adatta alle necessit� immediate...senza fare i talebani della contingenza
come altri sanno sono aperto al dibattito, forse pi� insofferente alle sentenze.
ma ho esempi cos� illustri di personaggi allergici alle sentenze, in sto paese da non preoccuparmene particolarmente ph34r.gif
Dieghito85
QUOTE(pes084k1 @ Mar 15 2011, 07:07 PM) *
D'accordo, ma se in studio ci sono flash con parecchi UV, il filtro e il paraluce vanno messi. All'aperto l'UV ha sempre un buon effetto sulla ripresa, con maggor pulizia e saturazione, specie in paesaggio o architettura, se non avete un opaco zoom con 15+ lenti. Meglio ancora KR 1.5 (skylight "europeo") o 81A. Il tono caldo abbassa molto anche il contrasto della luce, facilitando esposizione e stampa.

A presto telefono.gif

Elio



Questa � interessante... magari faccio qualche prova... ho sia il filtro UV che lo skylight... magari vedo un p� quale mi soddisfa meglio, e in quale situazione!

Consiglio, lo skylight non serve solo quando hai la luce abbastanza forte? va bene in molte occasioni?

Per esempio, � nuvoloso... per� ci possono essere contrasti elevati.... lo skylight, potrebbe dare una mano? ho capito bene?
paori
QUOTE(Horuseye @ Mar 12 2011, 04:14 PM) *
io ho sempre usato i filtri uv ma in certe situazioni tipo controluce o notturna � meglio rimuoverli per evitare brutti riflessi

D'accordissimo.
Paori
gioton
Per cercare di essere concreti, allego due crop al 100% di due scatti fatti col 70-300VR a 300, uno senza filtro e l'altro con un UV della Hoya, non so come si vedr� scaricandolo da Internet, ma io vedo un leggero peggioramento con il filtro. E' giusto dire che col filtro la luce deve passare attraverso un vetro in pi�, ma il 70-300 ha 17 lenti, non credo che attraversare 17 o 18 vetri faccia una grande differenza, ma il vetro in pi� deve certamente essere di qualit�. Guardate anche qui.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

P.S. Ho provato a guardare le immagini dall'anteprima, mi sembra che si vedano come con Capture NX
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.