Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcblond
1) - Ciao a tutti, rieccomi, allora la mia scelta � caduta su questo kit, st� facendo una porcata?

2) - La d7000 per le foto sportive va bene? Tipo rally (primavera) e motocross, l'autofocus regge? Chi ce l'ha pu� dirmi qualcosa in proposito?

Grazie
Ciao.
Mauro1258
QUOTE(marcblond @ Mar 12 2011, 02:29 PM) *
1) - Ciao a tutti, rieccomi, allora la mia scelta � caduta su questo kit, st� facendo una porcata?
...


Direi proprio di no ... messicano.gif


QUOTE(marcblond @ Mar 12 2011, 02:29 PM) *
...
2) - La d7000 per le foto sportive va bene? Tipo rally (primavera) e motocross, l'autofocus regge? Chi ce l'ha pu� dirmi qualcosa in proposito?
...


La macchina � perfetta, l'ottica forse un po corta
larsenio
QUOTE(marcblond @ Mar 12 2011, 02:29 PM) *
1) - Ciao a tutti, rieccomi, allora la mia scelta � caduta su questo kit, st� facendo una porcata?

2) - La d7000 per le foto sportive va bene? Tipo rally (primavera) e motocross, l'autofocus regge? Chi ce l'ha pu� dirmi qualcosa in proposito?

Grazie
Ciao.

ottima accoppiata, per fotografare rally ti occorre uno zoom almeno 70/300VR a patto che tu non voglia stare a qualche metro di distanza dai passaggi (e non te lo consiglio).
sosaax
QUOTE(marcblond @ Mar 12 2011, 02:29 PM) *
1) - Ciao a tutti, rieccomi, allora la mia scelta � caduta su questo kit, st� facendo una porcata?
2) - La d7000 per le foto sportive va bene? Tipo rally (primavera) e motocross, l'autofocus regge? Chi ce l'ha pu� dirmi qualcosa in proposito?
Grazie
Ciao.

Il mio kit, una cannonata, a parte la lunghezza focale che per gare/motori serve uno pi� lungo.

Ciao, Silvio.
Mauro1258
Sei vuoi un kit per andare anche su foto sportive, devi valutare il 18-200VR, altrimenti al 16-85 devi aggiungere il 70-300 VR (che � ottimo)
marcblond
QUOTE(sosaax @ Mar 12 2011, 02:45 PM) *
Il mio kit, una cannonata, a parte la lunghezza focale che per gare/motori serve uno pi� lungo.

Ciao, Silvio.



Grazie delle risposte, io provengo da una 50D canon che ho venduto ormai da qualche mese, ottiche comprese, per ragioni mie ho deciso di respirare aria nuova, non mi lego ad un brand (HW o SW che sia), a parte lo sport faccio foto che variano dai ritratti al landscape-paesaggi e still.
Il corpo mi sembra valido, anche se mezzo plasticoso, ma preferisco qualche grammo di pastica in pi� che i 18mpx della 7D canon.
Spero di essere dei vostri il prima possibile.

PS: vi supplico niente prediche Nikon vs Canon.
Mauro1258
QUOTE(marcblond @ Mar 12 2011, 02:58 PM) *
...
Il corpo mi sembra valido, anche se mezzo plasticoso, ma preferisco qualche grammo di pastica in pi� che i 18mpx della 7D canon.
....


Questa non l'ho capita.... unsure.gif
Enrico_Luzi
vai tranquillo con il kit scelto ma io ci aggiungere un 70-300 o meglio un 300 f4 meglio se moltiplicato al max 1.7
larsenio
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 12 2011, 02:53 PM) *
Sei vuoi un kit per andare anche su foto sportive, devi valutare il 18-200VR, altrimenti al 16-85 devi aggiungere il 70-300 VR (che � ottimo)

il 18/200VR non � paragonabile minimamente al 70/300VR.. evitiamo per favore.
marcblond
QUOTE(Horuseye @ Mar 12 2011, 03:13 PM) *
vai tranquillo con il kit scelto ma io ci aggiungere un 70-300 o meglio un 300 f4 meglio se moltiplicato al max 1.7


Un fisso per il tele lo preferisco, diciamo che non subito, costa pi� della macchina laugh.gif
Comunque la fattura della fotocamera mi sembra ottima, anche per un uso intenso, spero.

Un'ultima domanda, ha la possibilit� della correzione fuoco degli obiettivi direttamente dal men�, per correggere eventuali F/B focus?
larsenio
QUOTE(marcblond @ Mar 12 2011, 03:22 PM) *
..
Un'ultima domanda, ha la possibilit� della correzione fuoco degli obiettivi direttamente dal men�, per correggere eventuali F/B focus?

Non s� sinceramente, nel manuale non c'� scritto?
marcblond
QUOTE(larsenio @ Mar 12 2011, 03:24 PM) *
Non s� sinceramente, nel manuale non c'� scritto?


Dovrei scaricarlo, non ce l'ho ancora.
marcblond
QUOTE(marcblond @ Mar 12 2011, 03:26 PM) *
Dovrei scaricarlo, non ce l'ho ancora.


Mi autoquoto
Si, ce l'ha.
Mauro1258
QUOTE(larsenio @ Mar 12 2011, 03:18 PM) *
il 18/200VR non � paragonabile minimamente al 70/300VR.. evitiamo per favore.



Magari dovresti leggere e capire quello che si scrive prima di criticare ... cool.gif

Dicevo che uno vuole UN tuttofare per fare foto sportive, dovrebbe valutare il 18-200VR, altrimenti se uno prende solo il 16-85 dovrebbe aggiungere il 70-300 VR (che � ottimo) con il quale riuscirebbe a fare foto sportive.
Il 16-85 � UN tuttofare con cui le foto sportive nel le fa ...

Prova a leggere bene e capire, non � difficile. texano.gif




QUOTE(marcblond @ Mar 12 2011, 03:22 PM) *
...
Un'ultima domanda, ha la possibilit� della correzione fuoco degli obiettivi direttamente dal men�, per correggere eventuali F/B focus?



Si ti confermo che puoi correggere il F/B focus da menu wink.gif
larsenio
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 12 2011, 11:58 PM) *
Magari dovresti leggere e capire quello che si scrive prima di criticare ... cool.gif

Dicevo che uno vuole UN tuttofare per fare foto sportive, dovrebbe valutare il 18-200VR
..

Capito benissimo invece smile.gif
non esiste un tuttofare per fare foto sportive, il 18/200 non lo userei neppure per fotografarci i piccioni sul terrazzo tanto per intenderci, ecco perch� consigliavo il 70/300VR indipendentemente da 18/200 o meno.
claudio-rossi
QUOTE(marcblond @ Mar 12 2011, 02:29 PM) *
1) - Ciao a tutti, rieccomi, allora la mia scelta � caduta su questo kit, st� facendo una porcata?

2) - La d7000 per le foto sportive va bene? Tipo rally (primavera) e motocross, l'autofocus regge? Chi ce l'ha pu� dirmi qualcosa in proposito?

Grazie
Ciao.


Ciao,
L'autofocus "regge" molto bene! Mi piace molto la fotografia dinamica e fino ad ora la D7000 non mi ha deluso.

Un contributo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 462.7 KB

Ciao
Claudio
flaviopelle
QUOTE(larsenio @ Mar 13 2011, 12:04 AM) *
Capito benissimo invece smile.gif
non esiste un tuttofare per fare foto sportive, il 18/200 non lo userei neppure per fotografarci i piccioni sul terrazzo tanto per intenderci, ecco perch� consigliavo il 70/300VR indipendentemente da 18/200 o meno.


Posseggo sia il 18-200 che il 70-300 entrambi VR e non capisco quelli che disprezzano tanto il 18-200.
FateVi un giro nel club 18-200 (ci sono anche foto di rally, che non hanno nulla da invidiare ad un servizio professionale).
Sotto un mio piccolo contributo con il 18-200.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao, Flavio.
Mauro1258
QUOTE(flaviopelle @ Mar 13 2011, 07:42 AM) *
Posseggo sia il 18-200 che il 70-300 entrambi VR e non capisco quelli che disprezzano tanto il 18-200.
FateVi un giro nel club 18-200 (ci sono anche foto di rally, che non hanno nulla da invidiare ad un servizio professionale).
Sotto un mio piccolo contributo con il 18-200.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao, Flavio.


Ciao, ho anch'io sia il 18-200 e il 70-300, condivido in pieno il commento, ed � per questo ho suggerito se uno deve scegliere un UNICO tuttofare il 18-200 per foto sportive, oppure accoppiata 16-85 e 70-300 perch� ovviamente un 85 per foto sportive � corto.

Di ottiche Nikon ne ho qualcuna (50/2Ai, 28/2.8Ai, 105/2.5Ai, 200/4AiS, 50/1.4AfD, 10-24Afs, 18-200Afs, 60/2.8MicroAfs, 105/2.8MicroAfs, 70-300VR), e il 18-200 � quello che uso maggiormente quando vado "senza sapere cosa dover fotografare", le altre ottiche per foto pi� specifiche.
Quando ho preso il 18-200 avevo valutato anche il 16-85, tuttavia quest'ultimo non lo reputo un vero tuttofare perch� per fare lo "Street" gli manca le focali lunghe.
Le prestazioni in temini di nitidezza del 18-200 cala un po dopo 150mm ma a 85 mm � sicuramente meglio del del 16-85...
Il 16-85 � comunque un'ottica DX e senza le lunghe focali, e costa per cui meno del 18-200.

In generale chi sostiene "il 18/200 non lo userei neppure per fotografarci i piccioni sul terrazzo", oltre ad avere un bruttissimo modo di descrivere un'ottica che � invece veramente dignitosa, ti fa capire il livello da cui provengoni i consigli ... cool.gif
marcblond
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 13 2011, 11:39 AM) *
Il 16-85 � comunque un'ottica DX e senza le lunghe focali, e costa per cui meno del 18-200.


Non � un granch�, dici? Meglio il kit con il 18-105?
Chiedo... grazie.gif
Mauro1258
QUOTE(marcblond @ Mar 13 2011, 12:41 PM) *
Non � un granch�, dici? Meglio il kit con il 18-105?
Chiedo... grazie.gif


No, non dico che non � un granch� � una buona ottica universale, rispetto al 18-105 ha una meccanica pi� rifinita (baionetta di metallo invece che di plastica) ma se vuoi fare foto motoristico la focale 85 � comunque corta.

Ricorda una cosa: le foto che fai con il 18-105 non sarebbero foto migliori se le facessi con il 16-85 ... wink.gif
Prendi la macchina con l'ottica che rientra nel tuo budget ed inizia a usarla con l'obbiettivo che hai scelto, se poi ti star� stretto deciderai se aggiungere altro wink.gif

P.S. C'� chi il 18-200 non lo userebbe neppure per fare foto ai piccioni sul terrazzo, io invece li riesco a fotografare mentre volano via facendo sorridere una bambina ... cool.gif

IPB Immagine
larsenio
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 13 2011, 11:39 AM) *
..
Quando ho preso il 18-200 avevo valutato anche il 16-85, tuttavia quest'ultimo non lo reputo un vero tuttofare perch� per fare lo "Street" gli manca le focali lunghe.
Le prestazioni in temini di nitidezza del 18-200 cala un po dopo 150mm ma a 85 mm � sicuramente meglio del del 16-85...
Il 16-85 � comunque un'ottica DX e senza le lunghe focali, e costa per cui meno del 18-200.

In generale chi sostiene "il 18/200 non lo userei neppure per fotografarci i piccioni sul terrazzo", oltre ad avere un bruttissimo modo di descrivere un'ottica che � invece veramente dignitosa, ti fa capire il livello da cui provengoni i consigli ... cool.gif

Ti spiego brevemente, lo street NON lo fai con il 200mm e se ne capissi un p� di fotografia, avresti ben compreso che quell'ottica � usabile solo da chi non ha molta dimestichezza con altre ottiche e non sa farne un paragone pacato (distorsione, ac, pf etc..).
Se vai a leggere qualsiasi altra recensione tecnica seria vedi photozone e altri (NON Ken Rockwell per carit�!!) riesci a vedere l'incapacit� di quella lente nel fornire foto decenti - confrontandole con altre ottiche. E' un tuttofare e per quel che costa occorre scendere a compromessi smile.gif

QUOTE(marcblond @ Mar 13 2011, 12:41 PM) *
Non � un granch�, dici? Meglio il kit con il 18-105?
Chiedo... grazie.gif

Il 16/85VR � l'unico kit che per prestazioni pu� essere preso in considerazione, il 18/105 costa di meno ovviamente ma come qualit� non stiamo sullo stesso piano.
Se vuoi un tuttofare con zoom e SAI che non avrai pi� bisogno di altre ottiche allora ok scendi a compromessi e prendi il 18/200.

Se vuoi migliorare ed avere di pi� dai tuoi scatti partendo da un ottimo grandangolo (stiamo sempra ragionando a livello di kit) devi solo che scegliere il 16/85 (il 16 non ha la stessa distorsione del 18 che � pessima nel 18/105 - 18/200).

Il 18/105 � da valutare se non vuoi spendere molta moneta, non ti interessano foto col grandangolo eo non ti interessa usare zoom - considera pure che uno zoom parte da 70/300 quindi il 18/105 sarebbe una via di mezzo come uso.

QUOTE(flaviopelle @ Mar 13 2011, 07:42 AM) *
Posseggo sia il 18-200 che il 70-300 entrambi VR e non capisco quelli che disprezzano tanto il 18-200.
FateVi un giro nel club 18-200 (ci sono anche foto di rally, che non hanno nulla da invidiare ad un servizio professionale).
Sotto un mio piccolo contributo con il 18-200.
..
Ciao, Flavio.

Scusa Flavio, conosci il 16/85? Fai una foto a 18mm con entrambe le ottiche e poi valutiamo quale � migliore. Poi falla a 16mm e vedi che tipo di distorsione potresti avere.

Ripeto, su DX il 16mm ti fa molto comodo, su Fullframe � gi� un altro paio di maniche.
marce956
Anch'io per un utilizzo sportivo ti consiglio il 70/300 VR.
Il 18/200 l'ho avuto e usato su D300, fa il suo buon lavoro, ma � comunque un "tuttofare" da cui non pretendere troppo dry.gif ...
marcblond
QUOTE(marce956 @ Mar 13 2011, 02:27 PM) *
Anch'io per un utilizzo sportivo ti consiglio il 70/300 VR.
Il 18/200 l'ho avuto e usato su D300, fa il suo buon lavoro, ma � comunque un "tuttofare" da cui non pretendere troppo dry.gif ...


Ok, io sulla 50 e 40D che ho venduto avevo il 70-200L f4, queste foto le feci agli inizi con quell'ottica:

http://wrf.forumfree.it/?t=30452298

Volevo iniziare con un kit base e poi pian piano farmi il parco ottiche.
Lo s� che un buon tele � consigliato, ma il kit per ora mi va pi� che bene e con il tempo valuter�

Il 70-300 vr � un p� come il 70-300 IS (non L) della canon, se � cos� va da dio.
Grazie.
M.
Mauro1258
QUOTE(larsenio @ Mar 13 2011, 02:17 PM) *
.....lo street NON lo fai con il 200mm ....

Certo che no, ma avere lunghezze focali che arrivano a 150mm � quasi indispensabile...


QUOTE(larsenio @ Mar 13 2011, 02:17 PM) *
....... e se ne capissi un p� di fotografia, avresti ben compreso che quell'ottica � usabile solo da chi non ha molta dimestichezza con altre ottiche e non sa farne un paragone pacato (distorsione, ac, pf etc..).
.......

Questa � una vera "perla"....
Ahhhhh adesso ho capito, in sostanza ritieni gli utilizzatori del 18-200 degli emeriti incapaci, meno male che Nikon a pensato anche a noi facendone ben due versioni ... messicano.gif



QUOTE(marcblond @ Mar 13 2011, 02:31 PM) *
....
Volevo iniziare con un kit base e poi pian piano farmi il parco ottiche.
Lo s� che un buon tele � consigliato, ma il kit per ora mi va pi� che bene e con il tempo valuter�
Il 70-300 vr � un p� come il 70-300 IS (non L) della canon, se � cos� va da dio.
Grazie.
M.

Esatto, per quello che vuoi fare metti poi in programma il 70-300VR , � leggero e fino a 200 mm veramente ok Pollice.gif
flaviopelle
Rinnovo l'invito a fare un giretto nel Club 18-200, perch� non mi sembra che le foto fatte dai possessori del 18-200 siano poi cos� indecenti.
A proposito la foto della sezione Rally se non sbaglio � stata fatta proprio con un 18-200.
Inoltre come ho gi� specificato possiedo anche un 70-300 VR, proprio perch� � pi� facile sentire la mancanza dei millimetri in pi� che in meno.

Ciao, Flavio.
larsenio
QUOTE(flaviopelle @ Mar 13 2011, 06:07 PM) *
Rinnovo l'invito a fare un giretto nel Club 18-200, perch� non mi sembra che le foto fatte dai possessori del 18-200 siano poi cos� indecenti.
A proposito la foto della sezione Rally se non sbaglio � stata fatta proprio con un 18-200.
Inoltre come ho gi� specificato possiedo anche un 70-300 VR, proprio perch� � pi� facile sentire la mancanza dei millimetri in pi� che in meno.

Ciao, Flavio.

scusa ma pure col 18/55 si fanno splendide foto e quindi?
Ho fatto foto a rally col 70/300 vecchio plasticotto di 15 anni fa, a detta di molti stupende ma pieno di aberrazioni cromatiche sui riflessi ma nessuno se ne accorge stampata.
A me poco interessa di chi fa foto eo dei commenti, io giudico con i miei occhi ci� che vedo e al max valuto con curve e dati tecnici alla mano, ma avendo viste foto, aberrazioni, distorsione e scarsa nitidezza di questa ottica da 85 a 200mm sinceramente non la consiglio a chi vuole un prodotto di qualit�. C'� di meglio!
larsenio
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 13 2011, 05:50 PM) *
Certo che no, ma avere lunghezze focali che arrivano a 150mm � quasi indispensabile...
Questa � una vera "perla"....
Ahhhhh adesso ho capito, in sostanza ritieni gli utilizzatori del 18-200 degli emeriti incapaci, meno male che Nikon a pensato anche a noi facendone ben due versioni ... messicano.gif
Esatto, per quello che vuoi fare metti poi in programma il 70-300VR , � leggero e fino a 200 mm veramente ok Pollice.gif

Il 18/200VR lo consiglierei solo a chi � un niubbo di fotografia e non sa distinguere una distorsione da un'aberrazione cromatica smile.gif
Ci sono persone che lo "regalano", un motivo ci sar� immagino, ma non vedo l'utilit� di un'ottica che non � usabile a 18 per via della distorsione cos� evidente, ci sono ottiche migliore in questa fascia di prezzi, il tutto-in-uno non � adatto a chi vuole di pi� specie da una D7000.
Mauro1258
QUOTE(flaviopelle @ Mar 13 2011, 06:07 PM) *
Rinnovo l'invito a fare un giretto nel Club 18-200, perch� non mi sembra che le foto fatte dai possessori del 18-200 siano poi cos� indecenti.
A proposito la foto della sezione Rally se non sbaglio � stata fatta proprio con un 18-200.
Inoltre come ho gi� specificato possiedo anche un 70-300 VR, proprio perch� � pi� facile sentire la mancanza dei millimetri in pi� che in meno.

Ciao, Flavio.



... da quello che ho letto, ribatezzato : Club degli incapaci ... messicano.gif
larsenio
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 13 2011, 06:32 PM) *
... da quello che ho letto, ribatezzato : Club degli incapaci ... messicano.gif

Se vogliamo rimanere in tema ok, altrimenti sono opinabili questi discorsi privi di nozioni tecniche. wink.gif
Mauro1258
QUOTE(larsenio @ Mar 13 2011, 06:39 PM) *
Se vogliamo rimanere in tema ok, altrimenti sono opinabili questi discorsi privi di nozioni tecniche. wink.gif


Per poter dare giudizi su apparecchiature, occorre averle perlomeno provate e non basandoci solo su preconcetti o "sentito dire".
Per giudicare un'ottica come definisci tu il 18-200, bisognerebbe averla utilizzata ed aver ottenuto comprovati scatti deludenti, nel tuo caso cos� non �, solo un sentito dire e letto "qua e la" e ti permetti di apostrofare i felici possessori che � usabile solo da chi non ha molta dimestichezza con altre ottiche (un po pi� di umilt� please...).

E' ovvio che il 18-200 non � l'ottica dei miracoli (i test e recensioni le so leggere), ha i sui limiti ma MOLTI vantaggi e chi la utilizza conosce bene sia i limiti che i vantaggi che ti da ... cool.gif


claudio
ciao ragazzi:

Mi chiamo Claudio da Catania, sono un Nikonista a pellicola, ho lavorato con la Nikon F2--FX90--FX100, eccezzionale e sodisfacenti.
Vorrei passare sul digitale, onestamente mi sento un po confuso di poter scegliere una reflex:
In qui ero indirizato la Nikon d7000--oppure la Canon eos d60.....

Cosa ne pensate? GRAZIE....
larsenio
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 13 2011, 07:13 PM) *
Per poter dare giudizi su apparecchiature, occorre averle perlomeno provate e non basandoci solo su preconcetti o "sentito dire".
Per giudicare un'ottica come definisci tu il 18-200, bisognerebbe averla utilizzata ed aver ottenuto comprovati scatti deludenti, nel tuo caso cos� non �, solo un sentito dire e letto "qua e la" e ti permetti di apostrofare i felici possessori che � usabile solo da chi non ha molta dimestichezza con altre ottiche (un po pi� di umilt� please...).

E' ovvio che il 18-200 non � l'ottica dei miracoli (i test e recensioni le so leggere), ha i sui limiti ma MOLTI vantaggi e chi la utilizza conosce bene sia i limiti che i vantaggi che ti da ... cool.gif

B� s� giudicare una foto ma non una foto banale, una foto che � stata fatta in determinate condizioni e quindi fare un confronto. Conosco chi ha il 18/200VR a cui ho prestato il 16/85VR una giornata intera, alla fine � andato a comprarselo rimanendo entusiasta. Il 18/200VR � ottica da kit e come detto se hai l'una non avrai l'altra ma non si possono negare evidenti problemi ottici esistenti, poi che sia tuttofare e che ci si voglia accontentare ci sta tutto ma per una D7000 e per la qualit� della stessa non la vedrei bene. smile.gif
Mauro1258
QUOTE(claudio @ Mar 13 2011, 07:17 PM) *
ciao ragazzi:

Mi chiamo Claudio da Catania, sono un Nikonista a pellicola, ho lavorato con la Nikon F2--FX90--FX100, eccezzionale e sodisfacenti.
Vorrei passare sul digitale, onestamente mi sento un po confuso di poter scegliere una reflex:
In qui ero indirizato la Nikon d7000--oppure la Canon eos d60.....

Cosa ne pensate? GRAZIE....



Fra D7000 e Canon 60D (non D60) non c'� storia: D7000, con la quale puoi riutilizzare tutti gli obiettivi Nikon che hai gi�.
larsenio
Se possiede ottiche Nikon, non ha senso passare a Canon smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.