QUOTE(Mauro1258 @ Mar 13 2011, 11:39 AM)

..
Quando ho preso il 18-200 avevo valutato anche il 16-85, tuttavia quest'ultimo non lo reputo un vero tuttofare perch� per fare lo "Street" gli manca le focali lunghe.
Le prestazioni in temini di nitidezza del 18-200 cala un po dopo 150mm ma a 85 mm � sicuramente meglio del del 16-85...
Il 16-85 � comunque un'ottica DX e senza le lunghe focali, e costa per cui meno del 18-200.
In generale chi sostiene "
il 18/200 non lo userei neppure per fotografarci i piccioni sul terrazzo", oltre ad avere un bruttissimo modo di descrivere un'ottica che � invece veramente dignitosa, ti fa capire il livello da cui provengoni i consigli ...

Ti spiego brevemente, lo street NON lo fai con il 200mm e se ne capissi un p� di fotografia, avresti ben compreso che quell'ottica � usabile solo da chi non ha molta dimestichezza con altre ottiche e non sa farne un paragone pacato (distorsione, ac, pf etc..).
Se vai a leggere qualsiasi altra recensione tecnica seria vedi photozone e altri (NON Ken Rockwell per carit�!!) riesci a vedere l'incapacit� di quella lente nel fornire foto decenti - confrontandole con altre ottiche. E' un tuttofare e per quel che costa occorre scendere a compromessi

QUOTE(marcblond @ Mar 13 2011, 12:41 PM)

Non � un granch�, dici? Meglio il kit con il 18-105?
Chiedo...

Il 16/85VR � l'unico kit che per prestazioni pu� essere preso in considerazione, il 18/105 costa di meno ovviamente ma come qualit� non stiamo sullo stesso piano.
Se vuoi un tuttofare con zoom e SAI che non avrai pi� bisogno di altre ottiche allora ok scendi a compromessi e prendi il 18/200.
Se vuoi migliorare ed avere di pi� dai tuoi scatti partendo da un ottimo grandangolo (stiamo sempra ragionando a livello di kit) devi solo che scegliere il 16/85 (il 16 non ha la stessa distorsione del 18 che � pessima nel 18/105 - 18/200).
Il 18/105 � da valutare se non vuoi spendere molta moneta, non ti interessano foto col grandangolo eo non ti interessa usare zoom - considera pure che uno zoom parte da 70/300 quindi il 18/105 sarebbe una via di mezzo come uso.
QUOTE(flaviopelle @ Mar 13 2011, 07:42 AM)

Posseggo sia il 18-200 che il 70-300 entrambi VR e non capisco quelli che disprezzano tanto il 18-200.
FateVi un giro nel club 18-200 (ci sono anche foto di rally, che non hanno nulla da invidiare ad un servizio professionale).
Sotto un mio piccolo contributo con il 18-200.
..
Ciao, Flavio.
Scusa Flavio, conosci il 16/85? Fai una foto a 18mm con entrambe le ottiche e poi valutiamo quale � migliore. Poi falla a 16mm e vedi che tipo di distorsione potresti avere.
Ripeto, su DX il 16mm ti fa molto comodo, su Fullframe � gi� un altro paio di maniche.