Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ottopk
ciao a tutti, possiedo una d3100 con 18-55 vr. ho comprato questo kit per avvicinarmi al mondo reflex. adesso vorrei iniziare a comprare qualche ottica diversa, perlomeno un'ottica un p� pi� versatile.
avevo un paio di idee: o prendere un 18-200 oppure un 16-85 e un 55-300 (70-300).
sinceramente non so se tra queste ottiche ci sia differenza in termini di qualit� perch� finora ho scattato solamente con il 18-55.
da tener presente che non ho un grosso budget da poter investire.
grazie in anticipo per i consigli grazie.gif
Francoval
Scarterei a priori sia il 18-200 che il 16-85. Ti troveresti con soltanto due obiettivi che si mangiano l'un l'altro le stesse focali. Tra il 55-300 e il 70-300 sceglierei certamente quest'ultimo. E' noto che non lo amo ma nei confronti dell'altro lo ritengo decisamente meglio. E, tranquillo, quei 15 mm. di buco non ti accorgerai nemmeno che ci sono.
ottopk
grazie del consiglio, inizier� a guardarmi intorno
mircob
Inizia col prendere il 70-300, cos� sarai ben coperto con le focali, poi in futuro deciderai se vuoi qualcosa di + performante del 18-55.
Comunque l'accoppiata 16-85 e 70-300 vr � OK!
D@N13L3
QUOTE(ottopk @ Mar 12 2011, 05:11 PM) *
ciao a tutti, possiedo una d3100 con 18-55 vr. ho comprato questo kit per avvicinarmi al mondo reflex. adesso vorrei iniziare a comprare qualche ottica diversa, perlomeno un'ottica un p� pi� versatile.
avevo un paio di idee: o prendere un 18-200 oppure un 16-85 e un 55-300 (70-300).
sinceramente non so se tra queste ottiche ci sia differenza in termini di qualit� perch� finora ho scattato solamente con il 18-55.
da tener presente che non ho un grosso budget da poter investire.
grazie in anticipo per i consigli grazie.gif


Dal mio punto di vista,per�,c'� da considerare il fatto che con il 18-200 saresti coperto su quasi tutte le focali pi� utilizzate(sacrificando,ovviamente,un p� la qualit�)e quindi terresti montato solo il suddetto obiettivo alla tua D3100,mentre invece con l'accoppiata 16-85 e 70-300(quest'ultimo l'ho provato proprio qualche giorno fa e devo dire che � davvero una grande ottica)andresti a guadagnarci qualitativamente rispetto al 18-200,ma dovresti cambiare obiettivo rispetto alla situazione che ti si pone davanti e dovresti portarti dietro maggior peso...tutto sta nel trovare la risposta alla domanda:pi� qualit� o pi� comodit�?
Daniele.
ottopk
grazie, siete stati molto chiari. mi attanaglia un'altra sosa....... del 28-300 che nedite?
mko61

Se preferisci risparmiare un po' e non lavori prevalentemente a 300, al posto del 70-300 puoi prendere il 55-300.

Costa decisamente meno e va uguale.

Solo tra 250 e 300 come dicevo � un pochino meno definito del 70-300. Tieni comunque presente che sono entrambe lenti consumer e sui 300 non sono un granch�, neanche il 70-300.

marco.cassar
QUOTE(ottopk @ Mar 16 2011, 10:45 AM) *
grazie, siete stati molto chiari. mi attanaglia un'altra sosa....... del 28-300 che nedite?



Il 28-300mm e' un obiettivo tuttofare per il formato FX quindi per la D700 in su'....se non vuoi passare al fomato maggiore a breve non ti conviene spendere tutti quei soldi in piu'. Io ti consiglierei di andare verso il 55-300 VR quale naturale completamento del tuo 18-55mm.

Poi magari pensare a qualche ottica fissa tipo 35mm f/1.8G.
ottopk
grazie mille dei consigli, ne far� tesoro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.