QUOTE(Ciarlys @ Mar 13 2011, 02:47 PM)

sinceramente non capisco nè il beeeeeee!! ne capisco cosa vuoi dire quando scrivi: slow significherebbe luce ambiente+flash, se metti il rear sarebbe: luce ambiente+luce rear.
Cosè la luce rear ? Esiste? Io penso sia solo riferita al concetto della seconda tendina.
... in altri termini non mi interessa certo fare polemica con eulocin (siamo qui per confrontarci) vorrei solo capire il perchè di questa anomalia, se di anomalia si tratta.
Spero nel cortese aiuto di un qualche esperto che, perdendo qualche minuto, mi/ci possa aiutare.
Grazie, davvero
ho la D50,la D80 e da una settimana la D3100 per via del live view che mi serve nelle manifestazioni e concerti dove è impossile usare il mirino,mi sono accorto da subito che questa macchina,a differenza delle altre in mio possesso,è concepita per principianti,es. anche in afc la priorità è al fuoco e non allo scatto,quindi è inteso che in priorità diaframmi la usa chi vuole foto notturne con tempi lenti per catturare lo sfondo,mentre per soggetti veloci si usa la macchina in S.In manuale anche la d3100 la puoi usare come vuoi.
La cosa che non capisco,è perchè usi il flash in rear per fare foto in interni,con tempi lenti poi,se vuoi evitare le fleshate devi aprire di più il diaframma e il 18-105 è nitido a TA a qualsiasi focale così come il 16-85,magari alza gli iso ma attenzione che se entra luce ambiente e usi tempi lenti avrai il mosso,o il flash è in grado di congelare la scena o devi valutare.
La soluzione migliore è il flash esterno,se il soffitto lo permette lo usi di rimbalzo,se il soggetto è vicino lo metti dritto a 90 gradi ed estri il piccolo riflettore,il flash della macchina è utile in esterno per i controluce.Cmq. il flash va usato ad almeno 1 metro,ho fatto prove queste sere con il flash della macchina,usato a distanza si un paio di metri con il 18-105 a TA e con il suo flash la macchina si è comportata benissimo a bassi iso,alti iso + flash no.
Le foto che ho visto quì sul forum con la d3100 non mi avevano convinto,l'ho presa solo per il live view,ma scattando in raw con il 16-85 e convertendo con NX2 la piccolina mi ha fatto ricredere,esclusi da subito i vari DL e riduttori di rumore e automatismi vari.