Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
andreadematteis
Buongiorno e buona domenica a tutti,
allego alla discussione, che spero sia ricca e costruttiva, alcune foto che mi sono state commissionate per far da pubblicità ad una Farmacia.
Essendo il mio primo "incarico", e non conoscendo ancora a fondo questo genere di pubblicità con le sue caratteristiche annesse e connesse, vorrei farmi indirizzare dal grande pubblico, cioè voi, ed in particolare discutere dei seguenti aspetti:
- composizione e tecnica/qualità fotografica in generale;
- livello di gradimento/interessamento personale all'oggetto sponsorizzato (la farmacia appunto).
Credo che il due aspetti sopra elencati si compenetrino nella loro sostanza, ma volevo distinguerli, e farveli distinguere anche a voi, per meglio capire quanto dell'uno e quanto dell'altro c'è o ci manca..
Grazie a tutti in anticipo per gli interventi!
Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 860.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1010.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 802.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 838.1 KB

Francesco Martini
Scusa, ma sinceramente di tutte le foto, per me andrebbero buttate tutte!!!!
Forse la prima un pochino si salva, ma e' storta nella parte alta, e andrebbe rifatta avendo piu' cura dell'inqudratura, che cosi' e' anche troppo convenzionale.
Per le altre, soprattutto quelle con gli effetti grafici...non credo vadano bene per foto pubblicitarie....
Francesco Martini
andreadematteis
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 13 2011, 12:29 PM) *
Scusa, ma sinceramente di tutte le foto, per me andrebbero buttate tutte!!!!
Forse la prima un pochino si salva, ma e' storta nella parte alta, e andrebbe rifatta avendo piu' cura dell'inqudratura, che cosi' e' anche troppo convenzionale.
Per le altre, soprattutto quelle con gli effetti grafici...non credo vadano bene per foto pubblicitarie....
Francesco Martini



Alla faccia della sincerità! biggrin.gif Sinceramente non mi aspettavo un "verdetto finale", va bene o non va bene, forse ti è sfuggita la parola 'commento COSTRUTTIVO'.
Accetto, e posso concordare in effetti, col fatto che certi effetti grafici non siano adeguati a scopi pubblicitari...
Rinnovo di nuovo la richiesta di pareri meno soggettivi se possibile e con in mente la curiosità che potrebbe sorgere nel visitare o meno l'oggetto del reportage. Per intenderci, cerchiamo di scindere il fatto che la foto non sia di nostro gradimento e pertanto non siamo interessati dalla farmacia! chè mi sembra anche un atteggiamento un pò infantile...
Grazie, A.
Antonio Canetti
nella prima l'interno del negozio è sotto esposto, qui conviene fare due scatti uno per la parete esterna (la hai gia fatta)l'altra esposta per l'inteno del negozio e fonderle insieme

la seconda come sfondo per una composizione può andare bene (questione di gusti) ,ma clonerei i piedi di troppo


la terza "orrore"



la quarta il 3/4 va bene, senza inquadrare i tavolini (la farmacia è la potragonista)


la quinta è troppo disbiego la farmacia cia non si vede


la sesta potrebe essere buona, ma forse è meglio a colori


la settima seconso "orrore"


questo è secondo me, poi la creatività è soggettiva



Antonio
andreadematteis
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 13 2011, 12:42 PM) *
nella prima l'interno del negozio è sotto esposto, qui conviene fare due scatti uno per la parete esterna (la hai gia fatta)l'altra esposta per l'inteno del negozio e fonderle insieme

la seconda come sfondo per una composizione può andare bene (questione di gusti) ,ma clonerei i piedi di troppo
la terza "orrore"
la quarta il 3/4 va bene, senza inquadrare i tavolini (la farmacia è la potragonista)
la quinta è troppo disbiego la farmacia cia non si vede
la sesta potrebe essere buona, ma forse è meglio a colori
la settima seconso "orrore"
questo è secondo me, poi la creatività è soggettiva
Antonio


Ciao Antonio,
per la prima ho provato a schiarire le zone interne, per intenderci, ma sinceramente non ci avevo pensato alla tua soluzione; quindi dovrei fare due foto dalla stessa angolazione e in una metter a fuoco la facciata esterna e nell'altra l'interno della farmacia e poi fonderle, giusto? La sottoesposizione me la sono un pò cercata io a dire il vero, la giornata è stata molto grigia e cercare di sovraesporre mi avrebbe "spento" la foto, quindi ho puntato su un simil HDR...
La seconda è il clone della terza ma con l'effetto outline! vedi tutta questa differenza tra un "potrebbe andar bene" ed un "orrore"? smile.gif Sui piedi concordo pure...dovrò 'clonarli' e toglierli...dai piedi! biggrin.gif
I tavolini nella quarta sono di troppo e anche questo andrà portato nella giusta prospetiva;
la quinta è stato uno scatto 'di inquadramento' della zona e della via, pensato per dare un'idea della zona in cui ci si trova...
La sesta bypassiamo smile.gif e la settimana è un pò esageratamente spinta e capisco che può non piacere. hmmm.gif
Grazie Antonio, A.
Fr3ddie87
Buona la prima per me anche se forse la parte alta è un pò troppo invadente.Non male anche la penultima

QUOTE(andreadematteis @ Mar 13 2011, 12:58 PM) *
... quindi dovrei fare due foto dalla stessa angolazione e in una metter a fuoco la facciata esterna e nell'altra l'interno della farmacia e poi fonderle, giusto? ...

Più che mettere a fuoco dovresti regolare le diverse esposizioni,una per gli interni e una per gli esterni!

un saluto

Francesco
p.pasqui
Ti sei preso una bella gatta da pelare: credo sia estremamente difficile rendere fotograficamente interessante una farmacia moderna (magari un posto un po' più antico, con vasi di vetro retrò in un retrobanco in legno, avrebbe dato qualche spunto per dei dettagli interessanti).
Forse, oltre a un bello scatto dell'esterno che renda l'idea del posto, potresti provare a giocare con qualche immagine di interazioni personale/clienti.
In bocca al lupo...
Francesco Martini
QUOTE(andreadematteis @ Mar 13 2011, 12:40 PM) *
Alla faccia della sincerità! biggrin.gif Sinceramente non mi aspettavo un "verdetto finale", va bene o non va bene, forse ti è sfuggita la parola 'commento COSTRUTTIVO'.
Accetto, e posso concordare in effetti, col fatto che certi effetti grafici non siano adeguati a scopi pubblicitari...
Rinnovo di nuovo la richiesta di pareri meno soggettivi se possibile e con in mente la curiosità che potrebbe sorgere nel visitare o meno l'oggetto del reportage. Per intenderci, cerchiamo di scindere il fatto che la foto non sia di nostro gradimento e pertanto non siamo interessati dalla farmacia! chè mi sembra anche un atteggiamento un pò infantile...
Grazie, A.

Non T'arrabbiare..... rolleyes.gif
Anche se chiedessero a me di fotografare una farmacia, non saprei da che parte cominciare.... rolleyes.gif
Pero' io prenderei due belle modelle, li farei indossare un camice bianco un po' scollacciato, e le fotograferei dietro il bancone.... rolleyes.gif , magari con nel mezzo il titolare della farmacia...
Francesco Martini
andreadematteis
QUOTE(p.pasqui @ Mar 13 2011, 01:16 PM) *
Ti sei preso una bella gatta da pelare: credo sia estremamente difficile rendere fotograficamente interessante una farmacia moderna (magari un posto un po' più antico, con vasi di vetro retrò in un retrobanco in legno, avrebbe dato qualche spunto per dei dettagli interessanti).
Forse, oltre a un bello scatto dell'esterno che renda l'idea del posto, potresti provare a giocare con qualche immagine di interazioni personale/clienti.
In bocca al lupo...



Grazie Pasqui e grazie Freddie! sul discorso dell'esposizione penso di aver capito e penso che sarebbe meglio avere una reflex col discorso del "bracketing", che credo possa assolvere al meglio la questione. Ma anche senza, posso provare come dite voi a dare più esposizioni (non ho il cavalletto per ora... :( ) e fare una sorta di merge dei livelli.
Sul discorso dell'interazione coi clienti sarebbe pure bello, un pò avevo accarezzato l'idea anche se mi sono frenato per mia remore...
Cercherò in settimana di applicarmici, e comunque ho un'altra possibilità sabato e domenica prossimi, sperando che il tempo si tranquillizzi!
@ Francesco, non porto rancore, ci mancherebbe, solo che certi commenti fini a se stessi preferirei evitarli, se a me non piacciono proprio per niente delle foto che vedo per esempio, mi limito a cliccare su INDIETRO nella pagina di Internet Explorer smile.gif (così risparmi anche il tempo, chè è prezioso per tutti).
Eee...penso che l'idea delle belle infermiere me la risparmierò biggrin.gif
Saluti e a presto a tutti, buona serata.
Andrea
Antonio Canetti
QUOTE(andreadematteis @ Mar 13 2011, 05:04 PM) *
che sarebbe meglio avere una reflex col discorso del "bracketing", che credo possa assolvere al meglio la questione. Ma anche senza, posso provare come dite voi a dare più esposizioni (non ho il cavalletto per ora... :( ) e fare una sorta di merge dei livelli.
Andrea


mi sembra unavia tranquilla puoi usare una sedia (o una scala) al posoto del cavalletto.


Antonio
Negativodigitale
--- Sposto nella sezione meno inidonea in quanto Street e Reportage non è proprio la sezione giusta per la raccolta delle indicazioni che cerchi ---

Ciao Andrea,
io ti posso consigliare di fare qualche scatto ( 1 o 2 al massimo) agli esterni e qualcosa di più negli interni, qualche foto "ecumenica" + qualche foto un po' suggestiva, che ne so, un dettaglio con un bel po' di sfocato attorno, che sia poi spendibile per le loro (eventuali) grafiche o sito internet.
Stop.
wink.gif
Ciao! Paolo
andreadematteis
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 14 2011, 01:15 AM) *
--- Sposto nella sezione meno inidonea in quanto Street e Reportage non è proprio la sezione giusta per la raccolta delle indicazioni che cerchi ---

Ciao Andrea,
io ti posso consigliare di fare qualche scatto ( 1 o 2 al massimo) agli esterni e qualcosa di più negli interni, qualche foto "ecumenica" + qualche foto un po' suggestiva, che ne so, un dettaglio con un bel po' di sfocato attorno, che sia poi spendibile per le loro (eventuali) grafiche o sito internet.
Stop.
wink.gif
Ciao! Paolo



Ciao Paolo,
non ne ero sicuro della sezione su cui ho pubblicato questa discussione, ora lo terrò a mente. E grazie del commento. E una cosa, quando parli di un dettaglio con lo sfocato attorno, ti riferisci a qualche scatto con priorità diaframma? in tal caso dovrei proprio riprendere un soggetto (una marca) in particolare, o una serie di prodotti, tutti insieme?
Grazie, A.
89stefano89
non osno male ma, ma devi aggrapparti (SECONDO ME) ad un unico stile, o magari variarlo di poco, se no sembrano foto buttate li.
andreadematteis
QUOTE(89stefano89 @ Mar 14 2011, 07:58 AM) *
non osno male ma, ma devi aggrapparti (SECONDO ME) ad un unico stile, o magari variarlo di poco, se no sembrano foto buttate li.



Ciao Stefano,
sono daccordissimo, ho fatto appositamente una varietà di foto però proprio per cercare di capire quale "stile", dove per stile intendo tutto (composizione, elaborazione, ecc. ), possa calzare meglio all'occasione, grazie naturalmente al vostro apporto (perciò ho avviato questa discussione..).
Dopo di che farò una cernita e mi orienterò verso questo o quel determinato 'linguaggio', diciamo così....
Ora sto aspettando di ritornare sabato e domenica, ne farò delle altre seguendo tutti i consigli e aggiusterò, per quanto potrò quelle esistenti.
A presto allora, Andrea
redcell
Vorrei uscire dal concetto fotografico tecnico, o meglio, ci faccio un giro attorno un po' largo..
Ovviamente bisognerebbe capire cosa ti hanno commissionato, se una singola immagine pubblicitaria o spesso come accade nelle pubblicita' locali una composizione di scatti fatta di piu'immagini..

La foto della vetrina , anche se tecnicamente perfetta, ti sembrera' sempre piatta o banale, le vetrine delle farmacie sono tutte uguali, troppo facile differenziarle dal nome sull insegna. Pensa a cosa vuoi comunicare,o cosa vogliono comunicare i titolari, su cosa magari e'specializzata questa farmacia (beauty, omeopatia, ecc) cosa la potrebbe contraddistinguere dalle altre (spazi ampii, personale qualificato, ambiente accogliente, conduzione familiare,servizi a domicilio, aperture straordinarie non so ) ed inizia a scattare foto che possano raccontare tutto questo. Magari foto non proprio della farmacia in questione, ma foto di valori legati a tutto questo.

Esci dagli schemi e riporta il tutto ad un livello un po' meno banale, pensa prima alla costruzione di un concetto e poi prova a realizzarlo per immagini.
Valorizza gli interni, le persone cerca di scovare i tratti distintivi di questa situazione..
Non e'il piu' divertente dei lavori,ma cé di peggio!!:)
89stefano89
il farmacista richiamam molto l´antico, il chimico o addirittura lo stregone tra ampolle e attrezzi vari, secondo me le foto stile "antico" quel "seppia" stanno bene
andreadematteis
QUOTE(89stefano89 @ Mar 15 2011, 07:42 AM) *
il farmacista richiamam molto l´antico, il chimico o addirittura lo stregone tra ampolle e attrezzi vari, secondo me le foto stile "antico" quel "seppia" stanno bene



Grazie per l'interpretazione Stefano, prendo appunto!
Buona serata, A.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.