QUOTE(Daniele R. @ Sep 17 2005, 08:17 AM)
semmai il contrario, il monitor deve essere settato in funzione al risultato di stampa, ma in questo caso poco serve, anzi si rischia di peggiorare la situazione.
Con una stampante a getto di inchiostro, la stampa in B&W è un pò più difficile. La cosa fondamentale è settare il punto di grigio, che nelle stampanti epson più performanti, viene descritto in una procedura particolare all'interno del manuale.
Assolutamente no! il monitor deve essere "imparziale"!! E' per questo che esistono i colorimetri, per far si di poter ottenere un risultato riproducibile su qualsiasi macchina da stampa poi si debba incontrare. Buon per l'amico che ha la dominante ciano: di solito la 2100 ne ha una magenta!

Battute a parte, ecco le possibili soluzioni:
a) verificare che in PS si abbia, in "Stampa con anteprima", lo Spazio Sorgente settato sullo spazio di lavoro di PS(es. Adobe RGB) e lo spazio di destinazione quello del profilo associato a quel tipo di carta. Nel driver di stampa si dovrà settare poi "Nessuna correzione colore", altrimenti si effettuerà una profilatura 2 volte!!!

Scaricare i profili ICC dal sito di EPSON America(www.epson.com), che sembrano aver risolto alcuni problemi di dominante. Attenzione, i profili sono per il modello 2200, che benché sia identico a quello venduto in Europa, a mio avviso ha delle differenze a livello di firmware e, inevitabilmente, come risultato di stampa.
c) Procurarsi ImagePrint della ColorByte(www.colorbyte.com). Esiste una demo da scaricare perfettamente funzionante che sovrappone un watermark alle stampe.
Si tratta di un RIP progettato per immagini RGB che bypassa completamente i drivers EPSON, includendo i propri profili colore per ogni combinazione inchiostri/carta possibile ed immaginabile(e possono esserne richiesti altri custom). Il programma non è economico (circa 500 Dollari nella versione base) ma chi lo ha provato grida al miracolo!
d) Acquistare la nuova R2400, che ha dei profili colore incorporati assai migliori della progenitrice(ed il vantaggio non da poco che può stampare su carta glossy...) e convertire la vecchia in un sistema quadtone a 7 livelli di grigio(ergo: bianconero da favola!).