Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Concalmarrivo
Hola chicos,
lo s� che l'argomento � stato gi� pi� volte proposto,bollito e ribollito,ma io vorrei delle semplici conferme.
Di test o altro non saprei che farmene anche perch� non sono in grado di interpretarli.
Al massimo qualche scatto chiarificatore.......
A breve sarei pronto per una'ltra spesuccia ottica,e vorrei prendere propiol'obbiettivo con cui ho aperto questo topic.
Lo abbinerei alla mia D300s,corredata gi� dal 17-55 e dal 50 f1.8 e altre normalissime,ed'economiche,ottiche Sigma che posseggo.
La mia domanda �:
-per quella volta che avessi la necessit� di allungarmi,potrebbe essere una buona idea utilizzare l'80-200 con un teleconverter?
Sempre a patto che la cosa sia possbile e funzionale.
Grazie mille! grazie.gif
ffrabo
dovresti specificare meglio il modello dell'obiettivo, AF-D O AF-S, l'AF-D non monta i duplicatori originali, ma di altre marche si.
alcarbo
L' AF funziona con TC201 TC14B TC14A per� non � il massimo e non sempre l'AF funziona bene.
Meglio i Kenko allora per la funzionalit�, ma non per la qualit�.
L'AFS invece si moltiplica con i TC E di ultima generazione 14 17 20
Concalmarrivo
Avete ragione,non ho specificato il modello.
Parlo sempre del AF-D,il plurinominato bighiera.
Si trovano delle belle occasioni,sia nuovo che usato.
Il mio dubbio � se con un teleconverter ho una qualit� peggiore del mio Sigma 70-300 (credo f4.5-5.6 apo).
Per l'uso che ne far�,l'80-200 verr� utilizzato per reportage ciclistici ( cicloturistici ) e allungato quella volta che c'� una bella luna da fotografare o qualche oggetto particolare,comunque soggetti statici.
Dob_Herr_Mannu
Da quel che ho letto il Kenko 1.4x mantiene tutti gli automatismi e non degrada in modo immediatamente percettibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.