Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pm73it
Ciao a tutti, questo � il mio primo messaggio sul forum e innanzitutto mi presento dicendo che, dalla scorsa settimana, sono possessore di una D300s + nikkor 18-200.

Allora: come da oggeto del topic sono "afflitto" da 2 puntini di polvere nel mirino.
Il sensore � perfettamente pulito perch� nelle foto non si vede nulla, quindi immagino che lo sporco sia o sullo specchietto o sul vetro di messa a fuoco.

I due puntini sono per me ESTREMAMAENTE fastidiosi.
Uno dei due � ben a fuoco quindi immagino sia sullo schermo messa a fuoco, l'alytro un p� pi� sfocato (specchio?)
Ho provato a spompettare ma non � cambiato nulla, quindi ho lasciato stare perch� ho pi� volte letto che si rischia solamente di peggiorare la situazione.

La mia domanda �: QUANTO E' NORMALE LA POLVERE NEL MIRINO?
Io capisco che il semplice fatto del cambio obiettivo faccia entrare polvere; capico anche che fno a quando le macchie non compaiono sulle foto il problema non esiste.

Dite che sono affetto dalla paranoia del novizio e che tra un po di tempo non ci far� pi� caso? Sar� una fase da cui tutti coloro che si affaciano al mondo nelle reflex passano?

La morale � che, ora come ora, tutte le volte che accendo la macchina fotografica per fare delgli scati vado a "cercare" quei due puntini che per altro si vedono solo pintando il cielo o delle fonti luminose.

Vale la pena di mandare la macchina alla LTR per risolvere la cosa o magari dopo 2 giorni siamo punto e da capo?

Mha... questo topic forse pi� che una richiesta di chiarimenti � un mio outing per convincermi del fatto che mi sto facendo delle paranoie inutili!

Ditemi la vostra...

grazie e scusate.
Paolo
Shadowrage
QUOTE(paolomassano @ Mar 14 2011, 09:09 AM) *
Ciao a tutti, questo � il mio primo messaggio sul forum e innanzitutto mi presento dicendo che, dalla scorsa settimana, sono possessore di una D300s + nikkor 18-200.

Allora: come da oggeto del topic sono "afflitto" da 2 puntini di polvere nel mirino.
Il sensore � perfettamente pulito perch� nelle foto non si vede nulla, quindi immagino che lo sporco sia o sullo specchietto o sul vetro di messa a fuoco.

I due puntini sono per me ESTREMAMAENTE fastidiosi.
Uno dei due � ben a fuoco quindi immagino sia sullo schermo messa a fuoco, l'alytro un p� pi� sfocato (specchio?)
Ho provato a spompettare ma non � cambiato nulla, quindi ho lasciato stare perch� ho pi� volte letto che si rischia solamente di peggiorare la situazione.

La mia domanda �: QUANTO E' NORMALE LA POLVERE NEL MIRINO?
Io capisco che il semplice fatto del cambio obiettivo faccia entrare polvere; capico anche che fno a quando le macchie non compaiono sulle foto il problema non esiste.

Dite che sono affetto dalla paranoia del novizio e che tra un po di tempo non ci far� pi� caso? Sar� una fase da cui tutti coloro che si affaciano al mondo nelle reflex passano?

La morale � che, ora come ora, tutte le volte che accendo la macchina fotografica per fare delgli scati vado a "cercare" quei due puntini che per altro si vedono solo pintando il cielo o delle fonti luminose.

Vale la pena di mandare la macchina alla LTR per risolvere la cosa o magari dopo 2 giorni siamo punto e da capo?

Mha... questo topic forse pi� che una richiesta di chiarimenti � un mio outing per convincermi del fatto che mi sto facendo delle paranoie inutili!

Ditemi la vostra...

grazie e scusate.
Paolo



Capitato lo stesso sulla D90, un peluzzo (speriamo che sia tale) tra schermo messa a fuoco e pentaprisma. Facci l'abitudine (� dura lo so...ti capisco) e reisisti alla tentazione, non toccare nulla, puoi fare solo danni.

Hai tutta la mia comprensione, buone foto,ciao!
pm73it
Gi� il fatto di sapere che non sono l'unico che si fa di questi problemi mi conforta... Sinceramente non avrei immaginato che le reflex (e soprattutto anche per la fascia di prezzo in cui cadono) "soffrissero di questo problema...

Ma siamo sempre li: a quanto pare non � un problema, ma uno dei rovesci della medaglia delle reflex.

Ma quindi: TUTTI (chi pi� chi meno) vedono polvere o briciole o peletti nei loro mirini o solo alcuni pi� sfortunati o magari meno cauti con la loro attrezzatura?
Marco Carotenuto
io no...o meglio quando li vedo apro il tappo e do una spompettata e passa la paura...mi sembra strano che tu non riesca a eliminarla..portala a un negozio nital..loro sapranno e ti spigheranno cosa fare wink.gif
Paolo Rabini
Capisco il fastidio che provi: � normale che qualunque difetto, anche se lieve su qualunque nuovo acquisto, sia una seccatura; vale se trovi un graffietto sull'auto nuova, quando ti cade qualcosa sul parquet appena posato, se vedi una piastrella appena fuori squadro... anche se su 1000 persone che osservano nessuno nota il difetto, l'occhio del padrone finisce sempre l�. E purtroppo sullo schermo l'occhio ce lo devi rivolgere spesso... smile.gif
Visto che problemi per le foto non ce ne sono ti direi di sopportare, resisti qualche mese e tra un po' non ci farai pi� caso; un'eventuale pulizia in laboratorio non credo sia fatta in garanzia, non so quanto potrebbe costare ma qualunque sia l'importo, lo spenderei in qualcos'altro.
Per la cronaca, non so se ne ho qualcuno sulla mia d70s: probabilmente si, ma li ignoro.

Buoni scatti, Paolo
roby-54
Io ho avuto lo stesso problema con la mia D300s. Se ti danno fastisio i pelucchi e la polvere nel mirino li devi fare togliere. Non smetterai mai di guardarli. Io sono andato alla Bames di Vimercate ( centro Nikon ultra specializzato, guarda il loro sito), li ho fatti togliere, ed ora a distanza di un anno non sono ancora ricomparsi. Spesa minima, goduria infinita. Ciao
pm73it
QUOTE(Paolo Rabini @ Mar 14 2011, 12:01 PM) *
Capisco il fastidio che provi: � normale che qualunque difetto, anche se lieve su qualunque nuovo acquisto, sia una seccatura; vale se trovi un graffietto sull'auto nuova, quando ti cade qualcosa sul parquet appena posato, se vedi una piastrella appena fuori squadro... anche se su 1000 persone che osservano nessuno nota il difetto, l'occhio del padrone finisce sempre l�. E purtroppo sullo schermo l'occhio ce lo devi rivolgere spesso... smile.gif
Visto che problemi per le foto non ce ne sono ti direi di sopportare, resisti qualche mese e tra un po' non ci farai pi� caso; un'eventuale pulizia in laboratorio non credo sia fatta in garanzia, non so quanto potrebbe costare ma qualunque sia l'importo, lo spenderei in qualcos'altro.
Per la cronaca, non so se ne ho qualcuno sulla mia d70s: probabilmente si, ma li ignoro.

Buoni scatti, Paolo

Ecco Paolo, hai colto esattamente il mio stato d'animo...

diciamo che forse ragionevolmente sto "coccolando" un p� troppo il mio acquisto quando dovrei invece semplicemente usare e godermi la mia super macchina fotografica!
Forse hai ragione a dire che tra qualche tempo non ci far� pi� caso (ne sono, anzi, convinto), ma nel frattempo il mio occhio cade li.
Probabilmente dovrei vedere dei mirini di altri e rendermi conto del fatto che non sono poi cos� diversi dal mio, a quel punto forse mi metterei il cuore in pace e basta.

Ho addirittura pensato che forse � meglio cos�... perch� supponendo che io lo porti a pulire, poi sono convinto che sarei sempre li a "scandagliare" la comparsa di nuovi puntini e ad aspettare con timore che compaiano...

Che riflessioni strane vero? Forse devo semplicemente impormi di non cercare pi� quel puntino e quella ombricina (anche perch� se non li cerco contro cielo o luce non si vedono assolutamente) e scattare pi� fotografie...

Allego una fotografia di sporcizi nel mirino scaricata da internet in quanto non saprei come fotografare il mio.
Il mirino della mia d300s � MOOOLTO pi� pulito di questo e a prima vista non si vedono i 2 puntini perch� vanno proprio cercati. Dite che mi sto solo facendo troppe seghe mentali?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 45.9 KB
Paolo Rabini
QUOTE(pm73it @ Mar 14 2011, 02:05 PM) *
...
Dite che mi sto solo facendo troppe seghe mentali?
....


Francamente direi di s� biggrin.gif biggrin.gif

Ma alla fine � una fissazione innocua
Paolo
pm73it
QUOTE(Paolo Rabini @ Mar 14 2011, 02:37 PM) *
Francamente direi di s� biggrin.gif biggrin.gif

Ma alla fine � una fissazione innocua
Paolo



...eheh, hai proprio ragione... il fatto � che per quanto lo sappia mi fa inc.....e il solo fatto di sapere che non � tutto immacolato li dentro!

ho un impulso quasi irrefrenabile s strofinare con qualsiasi cosa mi venga a tiro, e, pur sapendo che farei un mega danno, mi resta questa pulsione che spero di trattenere!!!

che bestia che sono!!! Prima o poi mi metter� a bloccare tutti quelli che vedo con una reflex e a chiedere se mi fanno controllare il loro viewfinder!!! :-)

nagatobimaru
io ho avuto lo stesso problema quando avevo la D3000 (un filo lungo da un lato all'altro del mirino), ma ho anche pensato una cosa: dove la macchina passa la maggior parte del suo tempo?
nella borsa fotografica.
all'epoca avevo una borsa della Reporter, ma di quelle con le pareti interne pelose. ed il mirino si era riempito di sporcizia.
o magari non era per quello, di pelucchi in giro ce ne sono milioni, epper� mi sono detto: almeno evitiamo quelli della borsa, eccheccavolo.

cambiato borsa (tamrac), interni lisci lisci in nylon e solo le strip di veltro cucite per tenere in piedi gli scomparti degli obiettivi.
e mai pi� avuto robaccia nel mirino. ora ho una bella D300s, ed � pi� pulita di me.

magari � stato un caso, ma non si sa mai. io sono il pi� paranoico di tutti. ^^

ciao!
Stefano
undertaker
scatta e campa felice.
alla prima occasione di pulizia/revisione fai togliere pure quelli.
Se non danno impedimenti seri (otticamente parlando) sbattitene!!!!
Magari prova con cautela, tolgiendo l'obiettivo a vedere che non siano sullo specchio o alla base del pentaprisma.
A me era successo con la D100, un po' di pazienza, una cartina ottica un pennellino e l'ho pulito. Ma solo se hai una buona manualit� se no lascia stare e non fare danni.
Io sono incosciente di mio e ho sempre smanacciato sulla macchina, dagli eccentrici di messa a fuoco alla pulizia del sensore fatta "in batteria" e tenedo un dito sul pulsante di scatto con posa B... ma questa � un'altra storia!!!
emanuela1987
QUOTE(pm73it @ Mar 14 2011, 02:05 PM) *
Ecco Paolo, hai colto esattamente il mio stato d'animo...

diciamo che forse ragionevolmente sto "coccolando" un p� troppo il mio acquisto quando dovrei invece semplicemente usare e godermi la mia super macchina fotografica!
Forse hai ragione a dire che tra qualche tempo non ci far� pi� caso (ne sono, anzi, convinto), ma nel frattempo il mio occhio cade li.
Probabilmente dovrei vedere dei mirini di altri e rendermi conto del fatto che non sono poi cos� diversi dal mio, a quel punto forse mi metterei il cuore in pace e basta.

Ho addirittura pensato che forse � meglio cos�... perch� supponendo che io lo porti a pulire, poi sono convinto che sarei sempre li a "scandagliare" la comparsa di nuovi puntini e ad aspettare con timore che compaiano...

Che riflessioni strane vero? Forse devo semplicemente impormi di non cercare pi� quel puntino e quella ombricina (anche perch� se non li cerco contro cielo o luce non si vedono assolutamente) e scattare pi� fotografie...

Allego una fotografia di sporcizi nel mirino scaricata da internet in quanto non saprei come fotografare il mio.
Il mirino della mia d300s � MOOOLTO pi� pulito di questo e a prima vista non si vedono i 2 puntini perch� vanno proprio cercati. Dite che mi sto solo facendo troppe seghe mentali?
Ingrandimento full detail : 45.9 KB



Si direbbe il mirino della mia reflex a pellicola anni '80!! Diciamo che su quella, la polvere e lo sporco fanno molto vintage e mi piace.. ma se la stessa cosa accadesse sulla mia d7000 mi girerebbero un p� le scatole!! Se proprio non resisti mandala a pulire e magari cambia custodia..
marce956
Ti prescrivo una cura per la tua malattia: scatta che ti passa biggrin.gif ...
pm73it
QUOTE(marce956 @ Mar 14 2011, 10:01 PM) *
Ti prescrivo una cura per la tua malattia: scatta che ti passa biggrin.gif ...

eheh, penso che sar� la cosa che far�...
magari poi tra poco tempo non ci far� pi� caso e basta....
so comunque di essere un �po paranoice x queste cose... e vi assicuro che a volte vorrei esserlo meno ma purtroppo sono fato cos�...
roby-54
QUOTE(pm73it @ Mar 14 2011, 10:53 PM) *
eheh, penso che sar� la cosa che far�...
magari poi tra poco tempo non ci far� pi� caso e basta....
so comunque di essere un �po paranoice x queste cose... e vi assicuro che a volte vorrei esserlo meno ma purtroppo sono fato cos�...


Ma scusa, perch� ti fai convincere a tenerti lo sporco? Come ti ho detto farlo levare � operazione semplice e veloce. (30 min. circa e 30 Euro circa alla Bames). Se poi stai attento quando cambi gli obiettivi il problema non si ripresenter� a lungo.
pm73it
QUOTE(roby-54 @ Mar 15 2011, 12:03 PM) *
Ma scusa, perch� ti fai convincere a tenerti lo sporco? Come ti ho detto farlo levare � operazione semplice e veloce. (30 min. circa e 30 Euro circa alla Bames). Se poi stai attento quando cambi gli obiettivi il problema non si ripresenter� a lungo.

Non � che mi faccio convincere... � che pensandoci supponendo che io lo faccia pulire poi vivrei con l'occhio sempre a cercare qualche sporcizia nuova... quindi fore � meglio che sia cos�: so che non � intonso ma tant'�... fa parte del gioco.

Comunque ho una domanda:
mi sono procurato da un conoscente un rocker blower giottos e vorrei provare a pulire con quello.

Ora: ditemi se � giusto o no: guardando nel mirino, la parte alta del mirino stesso corrisponde alla parte bassa dello specchio vero? (la parte dello specchio non "incernierata" con il corpo macchina)

poi... ho provato (sempre per capire sti giochi di riflessi) a spostare l'indicatore di messa a fuoco tutto sulla destra nel mirino. Perch� se guardo lo schermo di messa a fuoco dal bocchettone obiettivi (naturalmete senza obiettivo) il quadratino lo cedo a sinistra?

Sto facendo ste prove per cercare di localizzare dall'interno la sporcizia su schermo messa a fuoco e/o specchietto....
(� vero che se lo sporco � a fuoco significa che � sullo schermino di messa a fuoco e se � sfocato � sullo specchio?)
grazie

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.