QUOTE(riccardobucchino @ Mar 16 2011, 01:13 AM)

ma il 50 mm f/4 li davanti che lente �? non l'ho mai visto prima d'ora e neppure ne ho sentito parlare! ma � nikon?
Da quel poco che si vede, sembra un'ottica da ingranditore 24x36 mm, e dovrebbe essere vecchia, visto che � un f4.
Nikon faceva ottiche da ingranditore, molto buone, ma andavano diaframmate un po' per avere qualit�, non � un problema, per niente, ma non erano, a parer mio, all'altezza degli Schneider o dei Rodenstock.
Montati su un Auregon della IFF, io ebbi il Rodagon 50 mm f4 prima ed il Componon 50 mm f 2,8 dopo, questo pagato oltre 900.000 Lire negli anni '90: ottime entrambe, il secondo era otticamente fenomenale, e con un f 2,8 in camera oscura � tutta un'altra vita, molto pi� comoda, e quell'ottica valeva veramente tutto quello che costava.
Quelle da ingranditore, non le usi montate direttamente sulle fotocamere, manca la messa a fuoco, le devi usare coi soffietti estendibili e metti a fuoco con quelli se le vuoi usare sulle fotocamere, ma sono scomode, di solito non si usano, un micro da 50 mm f 4 non costa caro, va benissimo lo stesso, e ti leva da un mucchio di beghe con il soffietto etc.
Saluti cordiali