Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giorgiocorsi
Salve a tutti,
domani sera andr� a un concerto e per la prima volta porter� la mia D90 18-105.
Vorrei da parte vostra qualche consiglio sulle impostazioni di ISO, tempi, diaframma, flash eccetera...
Questo � quello che penso io, ma sono aperto a suggerimenti e correzioni da chi ne sa pi� di me:

- ISO 800-1000
- diaframma pi� aperto possibile
- tempi tra 1/80s e 1/40s

Ho sentito parlare di effetti particolari con il flash sincronizzato sulla seconda tendina, qualcuno sa dirmi COME IMPOSTARLO sulla D90?

Vi ringrazio anticipatamente
Giorgio
gi@nluc@
ciao sono gianluca�
allora prima di tutto non sempre � possibile portarsi le reflex ai concerti, quindi informati�
per le impostazioni dipende da come sar� illuminato il palco, ma vai tranquillo con iso fino a 1600..
il flash sulla seconda tendina serve a fermare il soggetto ed a far venire anche lo sfondo, ma parliamo di distanze di pochi metri, dubito che ad un concerto tu possa stare a meno di 10 metri dal palco�.
ciao
Antonio Canetti
ti ho gi� risposto nell'altra identica discussione, di solito � sconsiglaito aprire due discussioni identiche.

Antonio
rionero1983
QUOTE(giorgiocorsi @ Mar 15 2011, 04:32 PM) *
Salve a tutti,
domani sera andr� a un concerto e per la prima volta porter� la mia D90 18-105.
Vorrei da parte vostra qualche consiglio sulle impostazioni di ISO, tempi, diaframma, flash eccetera...
Questo � quello che penso io, ma sono aperto a suggerimenti e correzioni da chi ne sa pi� di me:

- ISO 800-1000
- diaframma pi� aperto possibile
- tempi tra 1/80s e 1/40s

Ho sentito parlare di effetti particolari con il flash sincronizzato sulla seconda tendina, qualcuno sa dirmi COME IMPOSTARLO sulla D90?

Vi ringrazio anticipatamente
Giorgio


Ho la tua stessa dotazione e ti descrivo la mia esperienza personale: non farti troppi "calcoli" prima perch� ISO, tempi e diaframmi dipenderanno strettamente dalle condizioni di luce che ci saranno sul palco e quindi andranno valutati al momento; io il flash non lo uso mai, annulla la luce ambiente e crea fastidio ai musicisti.

Poi dipende da che musica ascolterai, un concerto jazz � pi� "facile" perch� i musicisti sono quasi immobili, ci� ti permetter� di usare anche tempi lunghi (e quindi potrai tenere gli iso pi� bassi); cosa ben diversa � un concerto punkrock dove si muovono come pazzi e quindi sarai costretto ad usare tempi pi� veloci.

Se usi tempi lunghi (es 1/30, 1/50) fai pi� scatti in sequenza per ogni posa, avrai maggiori possibilit� portare a casa una foto buona (perch� magari in una ti sei mosso tu, in una si � mosso il musicista, in una aveva gli occhi semiaperti, insomma valuta anche queste cose...)

Scatta in RAW!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.