Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rogia80
Ciao a tutti esiste un metodo con PS per scontornare rapidamente e bene un soggetto in una foto?
Io di solito uso il comando "lazo" con la foto molto ingrandita ma il metodo è molto laborioso e in alcuni punti il risultato è veramente non soddisfacente.


Chi mi dà qualche dritta?

PS Da qualche parte ho sentito che esistono software appositi è vero?

Ciao
glav
ho sentito parlare del Corel KnockOut, è fatto apposta
Giorgio Baruffi
non c'è un metodo facile ed immediato...

io ho acquistato Corel KnockOut, ma è anche quello ostico, difficile e lungo se si vuole un lavoro fatto bene davvero...

non è male il comando Estrai di PS, se non lo hai mai provato fai un pò di prove...

barluk
Puoi creare un tracciato del soggetto con lo strumento penna oppure con un pennello in modalità maschera veloce.
Sono gli strumenti più accurati.

sergiopivetta
Esistono un'infinità di sistemi, lazo, lazo magnetico, bacchetta magica, gomma magica, maschera veloce...
ma, come tutti i metodi automatici, sono più o meno stupidi.
Cioè stupidi.

Esperienza ed allenamento.
Allenamento, come con la corsa. Non puoi pensare di finire una maratona se non ce l'hai nelle gambe.

Io preferisco,
e sono diventato molto più preciso e veloce degli automatismi, lavorare a mano:
lazo magnetico per la sgrossatura, lazo per la rifinitura, sfumare la selezione. Espanderla, contrarla in funzione di cosa devi fare.

E non sbagio di un pixel.
Non uso neanche più la maschera veloce.

Ma, ti ripeto, ti consiglio allenamento.

Buon lavoro,
sergio
Simone Marri
QUOTE(sergiopivetta @ Sep 7 2005, 09:16 PM)

lazo magnetico per la sgrossatura, lazo per la rifinitura, sfumare la selezione.

*



Anch'io utilizzo questo metodo, e te lo consiglio caldamente! Pollice.gif
..Certo, ci vuole allenamento..ancora oggi non ci metto "5 minuti", ma il risultato è piuttosto confortante!

Ciao,

Simone
sergiopivetta
Scusate l'assenza... smile.gif ...sono andato a bermi una birra.

Aggiungo qualche precisazione.
La selezione iniziale la faccio con raggio di sfumatura 0.
Quando ho selezionato accuratamente la zona o il soggetto che mi interessa, sfumo la selezione, raggio 1, 2 o più in funzione della nitidezza dell'immagine.
Poi scontorno o creo livello copiato per fare quello che voglio.
Se non mi soddisfa il raggio di sfumatura torno indietro nella storia, lo modifico e riparto.
Con il comando visualizza extra posso verificare meglio come agisce la selezione, senza vedere le fastidiose formichine.
Qualche volta, e dipende da caso a caso, salvo la selezione quando è ancora a sfumatura 0.

Con un pò di allenamento diventano gesti automatici e veloci.
Ricordarsi ogni tanto di salvare.
Creando livelli copiati diventa tutto più facile e rimediabile in qualsiasi momento.

sergio
photoflavio
Sergio,
una domanda velocissima:
Mouse o tavoletta?

Grazie in anticipo per la disponibilità biggrin.gif
Flavio

sergiopivetta
Ciao Flavio,

Per il momento lavoro col mouse ottico (si dice così?) e mi trovo benone.
Sto facendo un pensierino alla tavoletta di cui mi parlano tutti bene, ma rimando sempre.
Oramai il mouse è il prolungamento del mio cervello.

sergio
photoflavio
Grazie mille per la solerte risposta.

Io ho acquistato un po' di tempo fa una tavoletta, ma non riesco proprio ad abituarmi; penso però sia solo questione di esercizio, chi la utilizza abitualmente ne parla benissimo. Ma per adesso, confortato dalla tua esperienza, proverò ancora con il mouse.

Certo che per scontornare i capelli Fulmine.gif ci vorebbe sì la bacchetta magica, ma quella di mago Merlino.

Ciao,
Flavio

sergiopivetta
Se prevedo in un mio ritratto di scontornare i capelli uso lo sfondo bianco e, con questa soluzione, risolvo facilmente il problema.
Se devo farlo su sfondi vari...
di solito me la cavo col timbro con raggi elevati, copiando o lo sfondo sui capelli o l'inverso.
Un colpo alla botte ed uno al cerchio (qui si dice così) e, di solito ci riesco, con più fatica.
sergio
sergiopivetta
aggiungo...
nonostante in tanti dimostrino l'efficacia della bacchetta magica, io mi trovo ancora meglio, di volta in volta, di caso in caso (e sono sempre odiosamente diversi mad.gif ) ad usare metodi differenti, ed utili magari solo per quell'occasione, compresa la pazienza di farlo a mano, pixel per pixel, che, a volte, è più veloce di infinite prove con le varie bacchettine magiche delle fatine di turno... che, tanto, non te la danno mai.

...l'efficacia!
ma cosa avete pensato...?

sergio
photoflavio
user posted image

Ciao,
Flavio
rogia80
grazie.gif a tutti per le pronte risposte, quindi da quello che ho capito me la devo fare a mano...




la scontornatura che avete capito?!?
GianlucaColombi
Usavo spesso mask pro.... e mi trovavo bene... qualcosina di lavoro lo fa risparmiare....

Gianluca

il link:

http://www.pico.it/default.php?t=ecomm&eid...539243e64773fde
domenico marciano
Io uso la maschera veloce, accompagnata da una tavoletta Wacom.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.