Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SamuaL
Salve a tutti!
Vi prego di aiutare un povero neofita e soprattutto PIR*A!

Dopo 2 anni abbondanti di utilizzo della mia D60 ho cominciato a notare, utilizzando il 70-300VR, delle macchie di polvere sul sensore. Quindi decido di acquistare una pompetta per la pulizia e ne ho acquistata una della JJC.
Oggi � arrivata e stasera procedo alla pulizia: sistemo la macchina sul treppiede e faccio il primo scatto di prova in A a f32. poi direziono la macchina verso il basso, tolgo l'obiettivo, riaccendo pulisco il sensore automaticamente, alzo lo specchio e spompetto. A questo punto eseguo un altro scatto di contro-prova e vado a controllare il risultato sul monitor del pc. rimango piuttosto soddisfatto:

Clicca per vedere gli allegati

visto che si notavano ancora qualche traccia, decido di ripetere l'operazione.. ma mi ritrovo 2 bei puntoni neri...

Clicca per vedere gli allegati

A questo punto ripeto l'operazione pi� volte sempre ricontrollando ma mi accorgo molto presto che la situazione peggiora vistosamente fino a ridurmi in questa situazione....

Clicca per vedere gli allegati

Ora... a parte essere piuttosto arrabbiato con me stesso, sono anche abbastanza tranquillo (correggetemi se sbaglio) perch� sono sicuro di non aver toccato il sensore e al massimo vado a farlo pulire da chi di dovere ma .. secondo voi :

1 cosa � successo? la pompetta si � disgregata internamente e gettato il contenuto sul sensore? pu� essere dovuto al fatto che si sia riscaldata (per l'uso prolungato) e gettato della condensa?

2 posso risolvere in qualche modo da solo? posso provare a lavare la pompetta, lasciarla asciugare e riprovare? ho fatto un danno irreversibile?

perdonate la stupidit� ma vi prego di aiutarmi perch� non � una situazione piacevole...

P.S.
Le prime volte devono essere sempre un p� traumatiche...

cerotto.gif
Gino Tumbarello
io non laverei la pompetta! riprova a fare la pulizia, magari prima soffia lo specchio e l'interno senza alzarlo tanto da mandare via la polvere che potrebbe esserci li, poi ripulisci il sensore....io credo che la pompetta quando riaspira l'aria per riempirsi risucchia quello che vola nell'aria...io ho lo stasso problema, e credo che al pi� presto provero con le palette umidificate che si usano e gettano! p.s. hai ragione le prime volte sono traumatiche biggrin.gif
Valejola
Su intenet girano pompette con un filtro sul foro per l'entrata dell'aria...sar� una scemenza ma credo che faccia il suo buon lavoro.
E per la pulizia consigliavano di soffiare in un'unica direzione...non a casaccio perch� se un granello lo sposti da una parte rischi di riportarlo dov'era se soffi dalla parte opposta.
Comunque la pompetta non pu� fare miracoli perch� la polvere si annida anche all'interno del corpo e tutto intorno al sensore, quindi pu� anche capitare che soffiando si smuova tutto...
Per cui tornerebbe utile una pulizia pi� profonda.
E per fare ci� si pu� 1 utilizzare quel pennello rotante (costa anche parecchio per i miei gusti) che genera elettricit� statica e attira la polvere, e 2 pulire con la classica spatolina morbida imbevuta di liquido apposta per il sensore.
Fatto ci�, � impossibile che qualcosa rimanga...

p.s.: il beccuccio di una aspirapolvere (megio quelle col tubo di prolunga per lasciare lo sfiato del motore lontano dalla fotocamera) � molto utile per aspirare i granelli che volano mentre si spompetta...ovviamente fare molta attenzione a tenerlo a debita distanza dalle parti delicate!
SamuaL
grazie ragazzi... ho riprovato ancora e il disastro si � amplificato..
questa volta sono stato anche attento a non premere troppo la peretta e a farla rigonfiare con il becco rivolto verso il basso (il filtro per la polvere posteriormente c'�..)

Clicca per vedere gli allegati

a questo punto penso che questa maledetta pompetta sia meglio tirarla dalla finestra....... sembra quasi che si stia disgregando internamente e che riversi la polvere sul sensore.... non male per avere 1 ora di vita... Fulmine.gif

a questo punto credo che domani cercher� il green clean aspirante...

che rabbia. che rabbia
Valejola
QUOTE(SamuaL @ Mar 15 2011, 10:34 PM) *

Mamma mia sembra un campo di patate! cerotto.gif
Ma non � che all'interno la pompetta � umida?
Sembra strano che quei puntini oltre a non andare via si aggiungono pure...
monteoro
Secondo me all'interno della pompetta c'� del talco.
Lavala per bene, falla asciugare completamente e riprova accertandoti che al suo interno non ci sia ancora dell'acqua "spompettando" prima su un vetro.
Franco
stringerer
Vendono bombolette che anzich� soffiare aspirano. Cos� intanto pulisci tutti i corpuscoli in giro. Vendono anche bombolette di (mi pare) Co2 privo anche di umidit�
zUorro
Guarda, non ti preoccupare.
Una cosa relativa alla pulizia � che va fatta in maniera veloce senza rifare tante volte la stessa operazione.

L'ho notato anche io.

Anche quando si utilizzano le palettine per pulizia � oppurtuno fare una passata un'altra in senso inverso e basta.
Fare pi� passate fa pi� o meno lo stesso effetto dello spompettamento prolungato^^

quindi tranquillo, fai di nuovo la pulizia dando una bella soffiata prima con il sensore abbassato, poi con il sensore alzato.

Considera che anche la stanza � parte della pulizia. � consigliato non farla in una stanza molto polverosa oppure che sia stata appena pulita perch� le particelle di polvere sono ancora in aria (passano alcune ore prima che si ridepositino)

Ciao
SamuaL
Grazie a tutti per l'aiuto!

Allora per quanto riguarda la pompetta era nuova di pacca. appena tirata fuori dal sacchettino.
quello che mi fa specie � che le primissime pompettate (sia su lenti interne che sensore) sono state efficaci e senza problemi. Poi un diavolo mi ha sussurato nell'orecchio che avrei potuto fare di meglio e avrei dovuto riprovare le operazioni e l� � successo il macello.... ora avrei la tentazione di lavarla ma.. boh. ne vale la pena?
io sono ormai sicuro che sia lei a sparare la polvere (comincio a credere che si sia rovinata internamente e che si tratti di detriti interni) anche perch� dopo ogni tentativo � sempre peggio e come vedete, dopo l'ultimo, il sensore � un macello. quindi o la lavo o la butto ..

comunque stamattina sono passato in un negozio e ho acquistato una bomboletta aspirante e delle palettine mono-uso (non avevano le green clean ma spero che sia indifferente).. mi avevano proposto anche il pennello rotante per� il prezzo (� 70,00) mi ha fatto desistere... mi sono detto "se tutti ci riescono con bomboletta e palettine.. "

Stasera prover� a rimediare il danno............. spero di non peggiorare ancora la situazione......
zUorro
QUOTE(SamuaL @ Mar 16 2011, 09:52 AM) *
Grazie a tutti per l'aiuto!

Allora per quanto riguarda la pompetta era nuova di pacca. appena tirata fuori dal sacchettino.
quello che mi fa specie � che le primissime pompettate (sia su lenti interne che sensore) sono state efficaci e senza problemi. Poi un diavolo mi ha sussurato nell'orecchio che avrei potuto fare di meglio e avrei dovuto riprovare le operazioni e l� � successo il macello.... ora avrei la tentazione di lavarla ma.. boh. ne vale la pena?
io sono ormai sicuro che sia lei a sparare la polvere (comincio a credere che si sia rovinata internamente e che si tratti di detriti interni) anche perch� dopo ogni tentativo � sempre peggio e come vedete, dopo l'ultimo, il sensore � un macello. quindi o la lavo o la butto ..

comunque stamattina sono passato in un negozio e ho acquistato una bomboletta aspirante e delle palettine mono-uso (non avevano le green clean ma spero che sia indifferente).. mi avevano proposto anche il pennello rotante per� il prezzo (� 70,00) mi ha fatto desistere... mi sono detto "se tutti ci riescono con bomboletta e palettine.. "

Stasera prover� a rimediare il danno............. spero di non peggiorare ancora la situazione......


occhio a questi strumenti... se non ti senti tranquillo, prima di intervenire sul sensore pensaci 10 volte e poi altree 10^^

insomma attenzione. � una operazione fattibile ma con un minimo di esperienza.
SamuaL
beh certo che dopo l'esperienza con l'innoqua pompetta mi caco un p� sotto... ma ormai devo fare qualcosa e visto che sembra inevitabile dover imparare a pulirselo, penso che sia giunto il momento..

sono proprio curioso di vedere cosa succede..
Paolo Rabini
Sembra proprio che ad ogni passata la pompetta butti dentro della polvere!
Io ne ho una presa a pochi euro in farmacia, di quelle per i clisteri: va lavata all'interno per togliere eventuali tracce di talco e fatta asciugare perfettamente, come ti ha suggerito Franco.
Leggi attentamente la lunga discussione sulla pulizia del sensore: ci troverai tutte le indicazioni di cui hai bisogno.

Paolo
SamuaL
Ok grazie ancora a tutti per il supporto! rolleyes.gif

Allora nel frattempo ho messo in carica la batteria in previsione dell'operazione di questa sera.

Oggi ho avuto un p� di tempo per guardare da vicino i prodotti acquistati stamattina: la bomboletta aspirante � della Kenro mentre le palettine sono della Ra.Ma. e contengono il boccettino con 1ml di liquido.

Conoscete questi prodotti?

Paolo Rabini, la mia pompetta l'ho acquistata in un negozio di fotografia.. forse avrei dovuto lavarla e il problema � solo stato mio. Credo proprio che prover� a lavarla ma... se dovessi mai riucire a risolvere questa sera con bomboletta e palettine (sgraaat) chi ha il coraggio di spompettare di nuovo sul sensore per fare la controprova? laugh.gif
Il 3d che m hai indicato lo conosco ma mi rituffo nella lettura per un buon sostanzioso ripasso.. thanx
Vadu
accidenti!
io ho usato una peretta del clistere. lavata e fatta asciugare per bene (per giorni) e qualcosa ha tirato via
SamuaL
Sono contentissimo di potervi dire che � andato tutto benissimo!! E' stato molto emozionante! laugh.gif
mi sento molto meglio e ... quasi cresciuto!

comunque gi� che ci siamo faccio un riassunto della fase di recupero!

La situazione di ieri:

Clicca per vedere gli allegati
questa � la situazione dopo l'aspirata con la bomboletta Kenro

Clicca per vedere gli allegati


e questo � il risultato dopo quattro passaggi (sono stati necessari per "cancellare" gli striscioni) con Visible Duster

Clicca per vedere gli allegati


Direi che per un p� non ne voglio pi� sapere! messicano.gif dry.gif



grazie.gif
SamuaL
concludo segnalandovi questo sito: http://www.visibledust.com/
� il sito del produttore delle palettine che ho acquistato ed � molto interessante perch� per ogni prodotto c'� un video che spiega molto bene l'utilizzo.
marce956
QUOTE(SamuaL @ Mar 15 2011, 10:34 PM) *
.........

a questo punto credo che domani cercher� il green clean aspirante...
...............

Credo sia una buona idea: c'� l'ho e funziona, ti consiglio ambiente chiuso, illuminazione molto efficiente, e soprattutto molta ... wink.gif calma e precisione...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.