Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
tankredi
Parigi
Un uomo e la sua arte

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Tancredi
edate7
Tancredi, la foto è bella, ma non so perchè... mi sembra un pò piatta. Forse sono i colori dell'ombrellone sullo sfondo che confondono un pò lo sguardo, forse è presa troppo di fronte... ma secondo me manca di tridimensionalità.
Ciao!
Fullongo
QUOTE(edate7 @ Mar 15 2011, 11:38 PM) *
Tancredi, la foto è bella, ma non so perchè... mi sembra un pò piatta. Forse sono i colori dell'ombrellone sullo sfondo che confondono un pò lo sguardo, forse è presa troppo di fronte... ma secondo me manca di tridimensionalità.
Ciao!


colpa del 70-200...ma lui si ostina!
dnovanta


credo che sia una questione di "posa"

al di la' della spontaneita' dei soggetti che e' indiscutibile in questi casi...
l'uomo ha una espressione intensa, se tagli e ti avvicini, lasciandolo magari appena sulla sinistra
ma ricavando un taglio orizzontale il suo sguardo arriva diretto e colpisce...
visto cosi' pare forzato a rimanere vicino al ritratto, quasi non ne avesse voglia!
sembra li' per caso...e non a testimoniare la sua arte!
credo sia questo che "appiattisce" l'insieme!

ciao
Bianca


tankredi
Bianca come l'avresti fatta? non ho capito....il tuo aiuto è prezioso
Edilio, si è un po' piatta penso che oltre al tele contribuisce anche il bianco di fondo....
Fulvio,(non mi ostino) questa persona era veramente restia nel farsi fotografare...ho provato col 24-70 ma non voleva proprio....

ne posto altre...i commenti sono graditissimi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 516.4 KB
dnovanta
ciao Tankredi

beh..se lui non voleva non avrei scattato...pero' in questo caso credo sia molto meglio con un crop per ottenere un taglio orizzontale e lasciando un primo piano decentrato sulla sinistra dell'uomo...il suo sguardo a me sempre molto forte...ne ricavi un bel ritratto.
se fosse stato possibile, per tenere anche il suo quadro nella foto, mi pare sarebbe stata efficace una maggiore "correlazione"...io avrei chiesto che appoggiasse una mano sopra il ritratto...

pero' vista insieme alle seguenti acquista piu'forza!

delle altre..mi piace la prima:
in questo caso l'uomo e' lontano, invece e' il ritratto che "partecipa"...
forte davvero!!

Bianca
Rikj
Ciao Tancredi!

La prima e la seconda foto le sento anche io un pò piatte, nella terza e nella quarta invece mi sento più coinvolto, come se fossi lì. Una nota negativa, non mi piace in queste ultime due il taglio quadrato, mi toglie "respiro"..
AgostinoGranatiero
QUOTE(tankredi @ Mar 15 2011, 11:02 PM) *
Parigi
Un uomo e la sua arte

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Tancredi


Anche in questo caso bellissimo il richiamo dei colori... Condivido inoltre la scelta del taglio.
albè
Della prima ( a parte l'ombrellone dietro ) mi piace la contrapposizione del volto rude del ritrattista ( penso ) con la delicatezza del ritratto della donna.
Mi piace l'ultima...dove sei riuscito a cogliere il momento in cui sta disegnando il punto di forza di un ritratto...gli occhi...peccato solo che il volto della bimba sia un pò tagliato.

Ciao Albè
GiovanniValentino
premetto che tutte le immagini soffrono di appiattimento prospettico, quindi questo le penalizza...

la prima trovo bella la contrapposizione dello sguardo rude dell'uomo(dovuto al rifiuto di farsi riprendere) e la delicatezza del viso della donna del quadro...

la seconda l'uomo sembra li per caso...

la terza ha quei due quadri che occupano la maggior parte dell'inquadratura... non và...

nell'ultima l'appiattimento si fa perdonare per l'ottimo momento ripreso, e per l'iquadratura...
sarebbe stato meglio non avere il viso della ragazza a metà... comunque mi piace...

Giovanni.

tankredi
ringrazio tutti per i vs commenti/consigli.
a parte il gusto personale ed il taglio che si da ad una fotografia, non capisco quando si dice fotografia piatta, cioè lo capisco ma a questo punto fotografare con un tele rende la foto piatta? Sapevo che buonissime focali da ritratto fossero il 135 e 180 mm. Cosa mi consigliate per rendere una foto meno piatta? Per esempio la prima, per i miei gusti, mi piace, certamente la vedo meno "tridimensionale" ma cosa avrei potuto fare visto le condizioni a contorno e visto non sono in uno studio? Vorrei capire.
di nuovo grazie a tutti.
Fullongo
QUOTE(tankredi @ Mar 17 2011, 07:01 PM) *
ringrazio tutti per i vs commenti/consigli.
a parte il gusto personale ed il taglio che si da ad una fotografia, non capisco quando si dice fotografia piatta, cioè lo capisco ma a questo punto fotografare con un tele rende la foto piatta? Sapevo che buonissime focali da ritratto fossero il 135 e 180 mm. Cosa mi consigliate per rendere una foto meno piatta? Per esempio la prima, per i miei gusti, mi piace, certamente la vedo meno "tridimensionale" ma cosa avrei potuto fare visto le condizioni a contorno e visto non sono in uno studio? Vorrei capire.
di nuovo grazie a tutti.


un buon grandangolo per esempio,certo è molto difficile da usare, bisogna avvicinarsi tanto, tentare un approccio col soggetto o rubare con maestria (vedi l'uomo che legge di Aquarius)...e allora qual'è il bello!
La foto non solo diventerebbe tridimensionale, ma spesso spettacolare (vedi gli scatti di Mitia nella banalità di un carnevale)...allenati a prevedere in mente quello che vorresti sul sensore, guarda sempre meno lo schermo della D700 e fidati della tua sensibilità fotografica. All'inizio verranno bestialità (perchè sei ancora dipendente dallo schermo) ma vedrai che volta per volta, sarà la macchina ad avvicinarsi al tuo modo di osservare, non il contrario!

p.s. pensa da circa un mese lascio il 70-200 a casa, ho sempre con me il 14-24 e un 85mm.
tankredi
QUOTE(Fullongo @ Mar 17 2011, 08:10 PM) *
un buon grandangolo per esempio,certo è molto difficile da usare, bisogna avvicinarsi tanto, tentare un approccio col soggetto o rubare con maestria (vedi l'uomo che legge di Aquarius)...e allora qual'è il bello!
La foto non solo diventerebbe tridimensionale, ma spesso spettacolare (vedi gli scatti di Mitia nella banalità di un carnevale)...allenati a prevedere in mente quello che vorresti sul sensore, guarda sempre meno lo schermo della D700 e fidati della tua sensibilità fotografica. All'inizio verranno bestialità (perchè sei ancora dipendente dallo schermo) ma vedrai che volta per volta, sarà la macchina ad avvicinarsi al tuo modo di osservare, non il contrario!

p.s. pensa da circa un mese lascio il 70-200 a casa, ho sempre con me il 14-24 e un 85mm.


Grazie per i consigli. Li apprezzo molto.
Quello che dici penso si riferisca molto per la tecnica street, ovviamente il grandangolo distorce molto la visione prospettica quindi i lineamenti del soggetto.
T.
enzo penna
Per questo tipo di foto è difficile ottenere grandi risultati utilizzando il teleobiettivo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.