QUOTE(teomat0365 @ Mar 18 2011, 11:06 AM)

Interessante, per le fotografie quelle dove si vedono le padelle e i fuochi nell'insieme sono le mie preferite. Se il reportage serve per trovare sponsor ti dico la mia esperienza. Il lavoro è anche il dopo la manifestazione quando bisogna lavare il tutto (faccio parte del gruppo Alpini del mio paese). Io avrei fatto delle foto anche sul lavaggio pignatte. Così evidenzi anche il lavoro dei presumo volontari, a cui uno non si pensa mai. e che lavoro!!!
Cmq bella manifestazione noi facciamo sempre lo spiedo.
grazie tutti.
si sono stato ripetitivo specialmente su quelle notturne ma... non sono riuscito ad eliminarle

))) Avete comunque ragione, fa perdere un po' alla presentazione del reportage. mea culpa, ne sono conscio.
Sarà stato per ripagarmi la levataccia

teo, non ho fotografato il lavaggio per due motivi:
1 - ai fini del cliente, servizio per ricerca sponsor, non sono purtroppo utili: ad uno sponsor non gli frega molto del lavaggio pignatte. A dire il vero potrebbe non fregargli nemmeno della preparazione, accensione e cottura dei fagioli, ma siccome sono momenti "scenograficamente interessanti" abbiamo scelto di riprenderli.
2 - la sera stessa dovevo andare a fotografare la sfilata notturna (che posterò) e poi a seguire il ballo in maschera. DOVEVO andare a dormire un po'

Non scordiamo che questo reportage in realtà nasce da un servizio documentativo al fine di poter cercare/trovare nuovi sponsor per l'anno prossimo. Gli scatti che vedete sono stati estrapolati da un servizio che aveva un taglio completamente differente: doveva "mostrare gente, tanta gente".
Ne consegue che la maggior parte degli scatti sono meno "interessanti" per noi (e quindi non li ho mostrati)
D'altronde bisogna portare prima a casa la pagnotta, e poi giocare. Io quel giorno ho portato a casa sia pagnotta che fagioli