Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
LucaBigo
Mi è stata proposta una D3 usata ad un prezzo di circa 2800 euri.Esteticamente è perfetta unico neo ha fatto circa 100000 scatti.Non saranno troppi?Grazie per il Vs. consiglio. grazie.gif
Marco (Kintaro70)
Agli stessi soldi me ne hanno afferta una con 2500 scatti fai tu.

Con quella mole di lavoro sul groppone deve calare di almeno 500 euro.
umbertomonno
QUOTE(LucaBigo @ Mar 16 2011, 09:02 PM) *
Mi è stata proposta una D3 usata ad un prezzo di circa 2800 euri.Esteticamente è perfetta unico neo ha fatto circa 100000 scatti.Non saranno troppi?Grazie per il Vs. consiglio. grazie.gif

Ciao,
però... sono una garanzia di perfetto funzionamento.
Cmq la D3 non è una reflex che non si compra per l'elevato numero di scatti, io guarderei altre cose ad iniziare, per esempio, dal sapere se l'attuale proprietario sia o meno un professionista (cosa altamente probabile).
Io ne ho una delle prime arrivate e, anche sforzandomi, non sono ancora riuscito a farci 2400 scatti.
1berto
dario205
Centomila pr una d3 non sono tantissimi, tuttavia a quella cifra trovi delle d3 con molti molti meno scatti, chiedi un'ulteriore sconto magari!!!
marce956
Il prezzo è alto, secondo me non piu' di 2.300 Euro.
Importante è l'esame visivo per valutare come è stata trattata: graffi, sporco, ecc... piu' che il numero degli scatti dry.gif ...
GiulianoPhoto
io qualche giorno fa ne ho provata una con 30.000 scatti e volevano 2600 euro trattabili, la tentazione è stata fortissima.

Ha avuto su di me quella reflex un fascino indescrivibile ma ho deciso di mettere da parte la scimmia e attendere agosto per vedere la prossima generazione e magari portarmi a casa una D3s con la stessa cifra

con l'uscita di una D4 (agosto/settembre al 99%) sarà molto probabile un crollo verticale dei prezzi di D3 e D3s
Manuel_MKII
Io direi che una macchina che ha 100 mila scatti nel 99% dei casi e' stata in mano a un professionista e anche se una D3 e' comunque molto robusta e per un uso amatoriale dara' ancora molte soddisfazioni (a patto che controllandola per bene funzioni tutto alla perfezione) vale molto molto meno di 2800 euro, io ci spenderei massimo 1800 euro perche' alla cifra che te l'hanno proposta ne trovi con moltissimi scatti di meno.
lorentag
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 17 2011, 01:24 AM) *
Io direi che una macchina che ha 100 mila scatti nel 99% dei casi e' stata in mano a un professionista e anche se una D3 e' comunque molto robusta e per un uso amatoriale dara' ancora molte soddisfazioni (a patto che controllandola per bene funzioni tutto alla perfezione) vale molto molto meno di 2800 euro, io ci spenderei massimo 1800 euro perche' alla cifra che te l'hanno proposta ne trovi con moltissimi scatti di meno.


Guarda, secondo me se piange un po e picchia i piedini per terra se la fa regalare direttamente...tanto ormai a 100.000 scatti è un relitto, un cesso......!!!
LucaBigo
in effetti il prezzo è ancora elevato e gli scatti sono tanti ma d'altronde l'utilizzatore a è un professionista.Vediamo un pò se lo faccio scendere di prezzo...
lorentag
QUOTE(LucaBigo @ Mar 17 2011, 08:35 AM) *
in effetti il prezzo è ancora elevato e gli scatti sono tanti ma d'altronde l'utilizzatore a è un professionista.Vediamo un pò se lo faccio scendere di prezzo...


Secondo me potrai spuntare qualcosa ma non credo che il professionista in questione abbia voglia di "regalare" attrezzature, sebbene abbiano lavorato ( com'è giusto che sia.. ) a lungo. Ti faccio una domanda se mi permetti...e una D3 con 5.000 scatti all'attivo e non in garanzia, tu, la compreresti ad occhi chiusi da un professionista ? così....ti fideresti al 100%?
truciolo56
Boh... Io non mi impressiono per il numero di scatti ci sono macchine che sono arrivare anche oltre il mezzo milione di click... Ma il prezzo deve calare; di quanto? Per saperlo chiederei a LTR cosa costerebbe sostituire l'otturatore, con controllino globale, e chiederei di scontarmi ALMENO quella cifra, e comunque vorrei un minimo di garanzia (diciamo almeno sei mesi) per evitare sorprese su altre parti della macchina.
Se, come dicono, ce ne sono a pari prezzo - o meno - con molti meno scatti, non è detto che questo sia di per se rassicurante: la garanzia secondo me ci va sempre, non solo l'otturatore corre rischi - e non solo a 100.000 scatti, ma anche a 5.000, come lascia giustamente intendere lorentag - ma anche il resto della macchina, e ci sono parti anche molto più costose dell'otturatore (vedi sensore)
Insomma, o sai da chi compri e c'è una garanzia (o un consistente calo del prezzo, per ripagarti proprio del rischio), oppure per me si lascia perdere: a mio parere il numero di scatti è un problema secondario, ma le probabilità di un guasto ci sono a prescindere.

ciao
Marco
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lorentag @ Mar 17 2011, 08:47 AM) *
Secondo me potrai spuntare qualcosa ma non credo che il professionista in questione abbia voglia di "regalare" attrezzature, sebbene abbiano lavorato ( com'è giusto che sia.. ) a lungo. Ti faccio una domanda se mi permetti...e una D3 con 5.000 scatti all'attivo e non in garanzia, tu, la compreresti ad occhi chiusi da un professionista ? così....ti fideresti al 100%?



Sembra quasi sia tu quello che la vende ... laugh.gif

Ti giro la domanda, se tu dovessi comprare un'automobile, ti fideresti di più a prenderne una con 10.000km sul groppone o 200.000? E nel caso saresti disposto a pagarle la stessa cifra? Logico che si possono rompere entrambe, ma probabilisticamente la più usurata avrà maggiori possibilità di rompersi prima.
dario205
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 17 2011, 01:24 AM) *
Io direi che una macchina che ha 100 mila scatti nel 99% dei casi e' stata in mano a un professionista e anche se una D3 e' comunque molto robusta e per un uso amatoriale dara' ancora molte soddisfazioni (a patto che controllandola per bene funzioni tutto alla perfezione) vale molto molto meno di 2800 euro, io ci spenderei massimo 1800 euro perche' alla cifra che te l'hanno proposta ne trovi con moltissimi scatti di meno.


Bhè ci sta lo sconto ma 1800 euro la vedo dura a trovarla usata!!!
lorentag
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 17 2011, 09:25 AM) *
Sembra quasi sia tu quello che la vende ... laugh.gif

Ti giro la domanda, se tu dovessi comprare un'automobile, ti fideresti di più a prenderne una con 10.000km sul groppone o 200.000? E nel caso saresti disposto a pagarle la stessa cifra? Logico che si possono rompere entrambe, ma probabilisticamente la più usurata avrà maggiori possibilità di rompersi prima.


Partendo dal presupposto ( manco tanto preconcetto..in 25 anni te ne potrei raccontare di ogni..!! ) che chi vende automobili, all'85% è disonesto, la comprerei nuova in ogni caso, ma un conto è un mezzo di locomozione, un altro una macchina fotografica, il mio ragionamento stava alla fregatura dell'occasione imperdibile allettante, come l'onestà di chi ti vende una cosa e ti dichiara esattamente e con estrema trasparenza che è stata usata per lavoro. Credo che la rottura può verificarsi tanto a 1000 scatti come a 250.000, io ho ancora una F3, una F4 e una F5 che di pellicole ne hanno viste davvero tante. Della F3 si parla di 30 anni di vita , non credo ci sia un sistema per capire quanti scatti ha fatto l'otturatore ma ti posso assicurare che sono davvero tanti, se faccio i conti solo delle diapositive, delle stampe che girano in casa mia più quindici anni di lavoro giornaliero mio, di mio padre e di chi le ha usate in tutti questi anni, beh direi che gli scatti della D3 in questione saranno forse un terzo, eppure è ancora perfetto in ogni suo meccanismo e non sgarra di un nanosecondo ( test di laboratorio fatto sei mesi fa! ) Poi del prezzo se ne può discutere all'infinito, certo non è delle più economiche ma credo che ognuno abbia il diritto di vendere alla cifra che più crede opportuna, giustamente, se uno ritiene che il prezzo sia troppo alto, si rivolgerà altrove.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lorentag @ Mar 17 2011, 10:23 AM) *
Partendo dal presupposto ( manco tanto preconcetto..in 25 anni te ne potrei raccontare di ogni..!! ) che chi vende automobili, all'85% è disonesto, la comprerei nuova in ogni caso, ma un conto è un mezzo di locomozione, un altro una macchina fotografica, il mio ragionamento stava alla fregatura dell'occasione imperdibile allettante, come l'onestà di chi ti vende una cosa e ti dichiara esattamente e con estrema trasparenza che è stata usata per lavoro. Credo che la rottura può verificarsi tanto a 1000 scatti come a 250.000, io ho ancora una F3, una F4 e una F5 che di pellicole ne hanno viste davvero tante. Della F3 si parla di 30 anni di vita , non credo ci sia un sistema per capire quanti scatti ha fatto l'otturatore ma ti posso assicurare che sono davvero tanti, se faccio i conti solo delle diapositive, delle stampe che girano in casa mia più quindici anni di lavoro giornaliero mio, di mio padre e di chi le ha usate in tutti questi anni, beh direi che gli scatti della D3 in questione saranno forse un terzo, eppure è ancora perfetto in ogni suo meccanismo e non sgarra di un nanosecondo ( test di laboratorio fatto sei mesi fa! ) Poi del prezzo se ne può discutere all'infinito, certo non è delle più economiche ma credo che ognuno abbia il diritto di vendere alla cifra che più crede opportuna, giustamente, se uno ritiene che il prezzo sia troppo alto, si rivolgerà altrove.


Da buon fruitore dell'usato invece io non lo disdegno anche in ambito meccanico, le mie considerazioni partivano sulla base di pari onestà, perchè è inutile impelagarsi su etica e quant'altro.

Da tecnico progettista che ne ha viste tante posso dire che ogni oggetto è una storia a se, però vige una regola che per me è diventata d'oro:
Un oggetto nuovo ha più probabilità di rompersi rispetto ad uno usato nella norma da 1-2 anni, perchè? semplicemente perchè i difetti di materiale, normalmente saltano fuori nel giro di breve tempo, passato il primo periodo potenzialmente magagnoso, se il progetto del prodotto non ha particolari criticità, questo continuerà a funzionare bene per un bel periodo, salvo poi iniziare a guastarsi per usura.

Non potendo quantificare a priori quanto è questa "finestra felice", l'utente punta ad avere un oggetto che sia il più lontano possibile dall'inizio delle magagne da usura, questo sia per le macchine (con reali chilometraggi), sia sulle fotocamere.
Nel caso di fotocamere più "vissute" ci si tutela ribassando il prezzo adeguatamente per tutelarmi da potenziali riparazioni, se trovo uno che vende un Audi A6 con 300.000 Km di due anni, e pretende la cifra di 4 ruote o più gli rido in faccia (questo al di la che poi truffaldinamente qualcono azzeri il contakm, li si entra nelle truffe e non più nel mercato legale).
marce956
QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 16 2011, 11:59 PM) *
...............

Ha avuto su di me quella reflex un fascino indescrivibile ma ho deciso di mettere da parte la scimmia e attendere agosto per vedere la prossima generazione e magari portarmi a casa una D3s con la stessa cifra

con l'uscita di una D4 (agosto/settembre al 99%) sarà molto probabile un crollo verticale dei prezzi di D3 e D3s


Secondo me ci sarà un calo, ma non piu' di tanto, almeno nel breve (sei mesi/nove mesi), almeno questo dice la storia dei precedenti out-of-sale Nikon: il prezzo cala vistosamente quando la macchina è affiancata/superata da una di pari fascia, ma non subito dry.gif ...
gigi 72
2800 sono tanti a prescindere dal n degli scatti il prezzo di mercato parte dalle 2500 euro da qui aggiungi o togli vari difetti o pregi.
io la mia la pagai 2600 4000 scatti un anno di garanzia e nemmeno un segno nita.
a mio avviso chiederei almeno di lasciartela a 2400 il prezzo mi sembra adeguato .
gigi
Giorgio Baruffi
non vorrei che passasse il messaggio che professionista=disonesto... qui sembra che se una macchina l'ha utilizzata un profesionista debba per forza valere di meno e che il professionista sta per tirarti una sola, beh, io da professionsita, tratto la mia attrezzatura sicuramente meglio di molti amatori, ci devo campare, deve essere efficente, non deve lasciarmi a piedi mentre sto eseguendo un lavoro (e i soldi per cambiarla non li trovo per strada nemmeno io) perciò, probabilmente, è più sicura quella di un pro (certo, se l'ha utilizzata da schifo no, ma basta guardarla bene)... se un professionista la cambia è perchè vi sono motivi di carattere fiscale magari, non perchè l'attrezzatura è arrivata alla fine della propria vita, 100.000 scatti per una D3 sono come 100.000Km per una golf, ne ha ancora molta di strada da fare senza creare problematiche particolar (io ne ho una che ne ha 150.000 di km, fatto il tagliando ieri, è perfetta). Il prezzo mi pare congruo, forse 200 euro di meno se proprio è tenuta male esternamente (ma non credo).
Andrea Meneghel
è vero quanto dici...ma è anche vedo che se compro un auto usata..e ne trovo due dello stesso anno identiche nell'aspetto esteriore ma una con 20000km e una con 100000km a pari prezzo preferisco la prima senza nemmeno pensarci, nonostante al giorno d'oggi 100000 siano comunque "pochi"; diverso è se la seconda viene presentata ad un prezzo comprensivo della diversa vita dell'auto...concordo con te che 200euro in meno siano il giusto "ritocchino" biggrin.gif
lorentag
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Mar 17 2011, 12:21 PM) *
non vorrei che passasse il messaggio che professionista=disonesto... qui sembra che se una macchina l'ha utilizzata un profesionista debba per forza valere di meno e che il professionista sta per tirarti una sola, beh, io da professionsita, tratto la mia attrezzatura sicuramente meglio di molti amatori, ci devo campare, deve essere efficente, non deve lasciarmi a piedi mentre sto eseguendo un lavoro (e i soldi per cambiarla non li trovo per strada nemmeno io) perciò, probabilmente, è più sicura quella di un pro (certo, se l'ha utilizzata da schifo no, ma basta guardarla bene)... se un professionista la cambia è perchè vi sono motivi di carattere fiscale magari, non perchè l'attrezzatura è arrivata alla fine della propria vita, 100.000 scatti per una D3 sono come 100.000Km per una golf, ne ha ancora molta di strada da fare senza creare problematiche particolar (io ne ho una che ne ha 150.000 di km, fatto il tagliando ieri, è perfetta). Il prezzo mi pare congruo, forse 200 euro di meno se proprio è tenuta male esternamente (ma non credo).



Appunto, è esattamente ciò che penso anche io, e siccome sono abituato a considerare i miei colleghi molto più di tanti amatori che pensano che avendo la metà degli scatti di un professionista sia abbastanza rassicurante per pensare di aver fatto l'affare del secolo, continuerò a cercare tra loro ( che ci campano e sono dunque obbligati a uscire in condizioni ottimali ) eventuali pezzi per il mio corredo, tanto più che spesso riesco pure ad ottenere fattura!!
peppedam
se lo convinci a scendere a 2000 secondo me dovresti prenderla.
Io ne ho acquistata uno da un fotografo di matrimoni che aveva esattamente 20.000 scatti verificati con opanda.
Lui ne voleva 2500 io sono sceso a 2300, la macchina non ha segni d'usura, ho solo cambiato lo sportellino della batteria sul grip perchè si muoveva leggermente, ma si è trattato di una mia elugubrazione feticista, in quanto la macchina è perfetta.
Non credo che con l'uscita della D4 ci sarà un crollo dei prezzi, ognivolta che si aspetta un nuovo modello si vocifera sempre la stessa cosa, per poi rimanerne regolarmente delusi.
La D3 è un capolavoro, e 6400 Iso vedrai ti basteranno in ogni situazione.
ciao e facci sapere
Giuseppe
ANTERIORECHIUSO
Se Mauro, che mi ha venduto la sua, Nital, INTONSA, 12 mila scatti a 2200euro (prezzo da super amico), legge questa discussione, viene a riprendersela a casa mia!!!!!!!!!!!!!!! messicano.gif

100k scatti, non gli darei piu' di 1700
Manuel_MKII
QUOTE(lorentag @ Mar 17 2011, 02:32 AM) *
Guarda, secondo me se piange un po e picchia i piedini per terra se la fa regalare direttamente...tanto ormai a 100.000 scatti è un relitto, un cesso......!!!


Se consideri che si trovano D3s (nota bene S quindi gia' ben diversa dalla D3 in oggetto) intorno ai 4200/4400 euro in garanzia ufficiale quindi ZERO scatti credo che la cifra che ho proposto io sia esattamente il valore di quell'oggetto perche' ti ripeto che se ne vuoi a 2200/2400 euro con circa 30 mila scatti ce ne sono gia' molte.

100 mila scatti non impongono un lavoro meccanico solo sull'otturatore ma su tutte le componenti della macchina (hai idea di quanto costi solo la batteria originale? Io si perche' ho una D2x e sono identiche) quali tastiere, sportellini vari e altre componenti non a vista come box specchio ecc.

Ti faccio un esempio, con una serie di 100 mila cicli la macchina ha avuto certamente diversi interventi di pulizia sul sensore per liberarlo dalla polvere e a parte che non si puo' essere certi che l'abbiano fatto sempre e solo persone competenti faccio presente che la polvere come va sul sensore va anche in altre parti interne delle macchine anche in zone soggette a lubrificazione per cui e' molto diverso prenderne una a 30 mila scatti rispetto a una che ne ha 100mila e te lo dice uno che di componenti fotografici usati (e non solo) ne ha presi almeno il 70% di cio' che ho avuto ed ho attualmente!!

L'usato va pagato il giusto considerando tutto!!
amab
QUOTE(lorentag @ Mar 17 2011, 10:23 AM) *
Partendo dal presupposto ( manco tanto preconcetto..in 25 anni te ne potrei raccontare di ogni..!! ) che chi vende automobili, all'85% è disonesto, la comprerei nuova in ogni caso, ma un conto è un mezzo di locomozione, un altro una macchina fotografica, il mio ragionamento stava alla fregatura dell'occasione imperdibile allettante, come l'onestà di chi ti vende una cosa e ti dichiara esattamente e con estrema trasparenza che è stata usata per lavoro. Credo che la rottura può verificarsi tanto a 1000 scatti come a 250.000, io ho ancora una F3, una F4 e una F5 che di pellicole ne hanno viste davvero tante. Della F3 si parla di 30 anni di vita , non credo ci sia un sistema per capire quanti scatti ha fatto l'otturatore ma ti posso assicurare che sono davvero tanti, se faccio i conti solo delle diapositive, delle stampe che girano in casa mia più quindici anni di lavoro giornaliero mio, di mio padre e di chi le ha usate in tutti questi anni, beh direi che gli scatti della D3 in questione saranno forse un terzo, eppure è ancora perfetto in ogni suo meccanismo e non sgarra di un nanosecondo ( test di laboratorio fatto sei mesi fa! ) Poi del prezzo se ne può discutere all'infinito, certo non è delle più economiche ma credo che ognuno abbia il diritto di vendere alla cifra che più crede opportuna, giustamente, se uno ritiene che il prezzo sia troppo alto, si rivolgerà altrove.


... io vendo automobili. Non ti offendo solo perché rischio di essere bannato. Comunque ti faccio i complimenti per l'intelligenza dimostrata.

grazie da parte della categoria.

Fine OT. Scusate. Me ne torno dalla mia famiglia che vive decorosamente grazie al mio disonesto lavoro.
lorentag
QUOTE(amab @ Mar 17 2011, 10:02 PM) *
... io vendo automobili. Non ti offendo solo perché rischio di essere bannato. Comunque ti faccio i complimenti per l'intelligenza dimostrata.

grazie da parte della categoria.

Fine OT. Scusate. Me ne torno dalla mia famiglia che vive decorosamente grazie al mio disonesto lavoro.


Ho detto 85%...conosci la matematica e le statistiche? Oppure hai la coda di paglia? Buon per te e per i tuoi clienti se appartieni al rimanente 15!
amab
QUOTE(lorentag @ Mar 18 2011, 12:11 AM) *
Ho detto 85%...conosci la matematica e le statistiche? Oppure hai la coda di paglia? Buon per te e per i tuoi clienti se appartieni al rimanente 15!


si si, ho fatto statistica all'università... la conosco bene, grazie! rolleyes.gif

Ti rifaccio i complimenti... non mi ero sbagliato su di te!!! laugh.gif
andreaallevi
ma torniamo alle macchine,quelle vere..... rolleyes.gif

ti posso dire cosa ho fatto io: acquistata usata per 1600 cucuzze nital con 180.000 scatti!!!
funziona benissimo non perde un colpo!! è una macchina che soffre se non scatta!!
l'otturatore se si rompera' lo sostituiro' messicano.gif

la mia ex d2xs l'ho venduta ad un mio amico con 405678 scatti.......e ancora funziona!!

click

andrea
marce956
QUOTE(@ndre@71 @ Mar 19 2011, 09:21 AM) *
funziona benissimo non perde un colpo!! è una macchina che soffre se non scatta!!
l'otturatore se si rompera' lo sostituiro' messicano.gif

................

Pollice.gif Quoto al 100%...
spugna007
Tralasciando il fatto che io stesso ne abbia presa una usata con 1/4 degli scatti a 700 euro meno, Nital, un noto negozio di Torino circa 3 mesi fa ne aveva una in vendita in condizioni ottime con 100.000 scatti sul groppone a 2000 euro ( le condizioni estetiche erano ottime, nessun segno evidente, non l'ho vista di persona, ma quelli del negozio sono persone competenti, non gente che tirano sole wink.gif ).
Detto questo, credo che non si possa biasimare chi dice che il prezzo giusto sia 1800 euro wink.gif

Lore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.