Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
pasquale.cavuoti
per fare foto di notte con una nikon d60, come devo impostare la macchina
Diego_arge
Dipende da cosa vuoi fotografare.

In linea di massima, immagginando siano foto all'aperto e quindi con scarsa illuminazione, mi viene da suggerire l'uso di un cavalletto e un sistema (cavetto) di scatto remoto o l'uso della funzione autoscatto.

Non so se la D60 consente di sollevare lo scatto ritardato con sollevamento dello specchio per limitare le vibrazioni allo scatto che saranno in questo caso esposizioni su tempi lunghi (qualche sec.).

Se ci dai maggiori indicazioni su cosa vuoi immortalare potremo essere pi� precisi nei suggerimenti,

ciao
Marco Carotenuto
ciao Pasquale!
anche io avevo come te la D60 inizialmente...e per prima cosa ti suggerisco un buon cavalletto robusto,a tal proposito cerca di mantenere gli ISO piu bassi possibili (in modo da evitare troppa grana) e la cosa su cui dovrai giocare sono diaframmi e tempi...se vorrai fare un paesaggio dovrai tenere diaframmi intorno agli f\8 o f\9 e di conseguenza a seconda della luce presente tempi lenti
Enrico_Luzi
cavalletto, telecomando e esposizione posticipata.
il diaframma su f11
per il tempo dipende cosa devi riprendere.
se per caso ci sono veicoli in movimento e vuoi le scie da 5sec in su.
comunque fai varie prove
pasquale.cavuoti
QUOTE(Diego_arge @ Mar 17 2011, 04:13 PM) *
Dipende da cosa vuoi fotografare.

In linea di massima, immagginando siano foto all'aperto e quindi con scarsa illuminazione, mi viene da suggerire l'uso di un cavalletto e un sistema (cavetto) di scatto remoto o l'uso della funzione autoscatto.

Non so se la D60 consente di sollevare lo scatto ritardato con sollevamento dello specchio per limitare le vibrazioni allo scatto che saranno in questo caso esposizioni su tempi lunghi (qualche sec.).

Se ci dai maggiori indicazioni su cosa vuoi immortalare potremo essere pi� precisi nei suggerimenti,

ciao


Si intendevo all'aperto e quindi con scarsa illumunazione, il cavaletto e il telecomando fanno parte del mio piccolo corredo,
ho un obietivo 18-55 mm, ti chiedo anche come fotografare i fuochi d'artificio,
vi ringrazio
ciao.
Enrico_Luzi
per i fuochi di artificio metti in posa B
scatti e ad intervalli tra un fuoco e l'altro copri l'obiettivo con un cartoncino nero
amab
tieni pure il diaframma pi� aperto possibile. Non avrai problemi di profondit� di campo poich� i fuochi generalmente somo distanti da te e il fuoco andr� impostato 1 o 2 mm prima di infinito. Cerca inoltre di inquadrare anche parte del paesaggio, la foto ne acquista come composizione. Magari prendi delle persone vicine, dal basso, cos� le sagome saranno nere ed i fuochi le illumineranno da dietro con un effetto gradevole.

ciao
ale

ps. ti allego una foto di esempio, purtroppo per� non c'era possibilit� di inquadrare il paesaggio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 374 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 689.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 374 KB
Diego_arge
QUOTE(pasquale.cavuoti @ Mar 17 2011, 04:38 PM) *
Si intendevo all'aperto e quindi con scarsa illumunazione, il cavaletto e il telecomando fanno parte del mio piccolo corredo,
ho un obietivo 18-55 mm, ti chiedo anche come fotografare i fuochi d'artificio,
vi ringrazio
ciao.



Come ti ha detto horus eye, cavalletto e posa B con telecomando.

Metti una focale corta tipo 24 - 35 e fuoco manuale sul punto doce si "aprono" i fuochi. Col telecomando regoli la durata dell'esposizione (tipicamente fra i 3 - 5 sec.) e fai delle prove.

Imposta gli ISO bassi non so ls la D60 ha 100 o 200 come valore base. Col cartoncino nero (non ho mai provato) puoi comporre pi� fuochi successivi sulla stessa esposizione.

ciao e buona luce,

Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.