QUOTE(luigimita @ Mar 17 2011, 06:28 PM)

Ragazzi usando la D3100 mi � sorto un dubbio.
Se scatto in automatico una foto ad un'oggetto (es. un quadro) appeso ad una parete, nonostante si abiliti il flash la sensibilit� ISO automatica adottata dalla macchina � troppo elevata.
Ho fatto una prova fotografando un quadro a casa mia, su una parete in una stanza con illuminazione artificiale.
La macchina ha attivato il flash, impostato la sensibilit� a 3200 ISO e scattato con tempo di 1/60" di secondo. Risultato pessimo, perch� la foto sembra quasi sfuocata (per effetto del rumore e della correzione su di esso).
Quindi la mia domanda � questa, perch� mai con il flash attivato la macchina usa iso cosi elevati?
Perch� (putroppo) � la logica di funzionamento delle nuove fotocamere uscite a partire dalla D5000. Prima la sensibilit� Iso con il flash popup veniva aumentata gradualmente ad incrementi. Ora se sei in Auto Iso e flash popup la macchina usa sempre la massima sensibilit� che gli permetti nel menu dell'Auto Iso. Non puoi capire che rabbia che mi fa questa cosa, a volte sbatterei la D300s per terra

. Purtroppo ho sperato per pi� di un anno che con un aggiornamento firmware implementassero almeno la possibilit� di scegliere come si dovesse comportare l'Auto Iso, ma niente... Se la D3100 lo permette imposta un banco di memoria per limitare l'Auto Iso a 800, quando scatti col flash. (il guaio � ricordarsi di richiamarlo quando devi scattare un'istantanea "al volo").
Ciao e buoni scatti.
Gabriele