Ciao a tutti !
Stavo leggendo varie discussioni su problemi di messa a fuoco riscontrati sulla D100 e mi sovviene un dubbio...
io possiedo una F80 che, come noto, è la "base" della D100 (+ o - stesso corpo, stesso sensore Af CAM 900,...), pertanto mi stavo chiedendo se si sono riscontrati i citati problemi di messa a fuoco anche sulla fotocamera analogica...
Qualcuno di voi mi può aiutare a capire? In quanto mi piacerebbe acquistare l'obbiettivo della Sigma 70-200/2,8 APO HSM, da affiancare al Nikon AFD 28-105/3,5-4,5 IF, visto che da un recente test MTF apparso sulla rivista "TUTTI fotografi" n.12 di dicembre 2003 appare addirittura allineato, se non superiore, al superlativo Nikon AF-S D 80-200/2,8 !?
Mi piacerebbe sapere, altresì, come si distingue l'ultima versione del Sigma (per i test MTF è stato usato un obbiettivo matr. 3016317) dalla versione testata in precedenza, credo 1 o due anni fa (matr. 1002003), per la quale era stata formulata una valutazione inferiore, seppur di poco, al Nikon AFD 80-200/2,8 N ED. E' solo una questione di matricola, visto che per quanto riguarda le "sigle" entrambi i modelli sono uguali ?
Grazie in anticipo.
Saluti a tutti !
Carlo Albero