stringerer
Mar 18 2011, 08:12 AM
Un consiglio/aiuto ai più esperti.
Ieri, che c'era un tempo veramente infame anche x fotografare, con il classico cielo bianco da nubi, con luce forte e diffusa, mi sono trovato a cercare di fotografare uno scorcio di un palazzo con il cielo come sfondo.
In genere, buona norma è quella di sottoesporre, in modo da non avere alte luci bruciate e poi recuperare le basse luci in pp.
Ora, avendo la possibilità del blocco dell'esposizione, vorrei sfruttarlo.
Se però vado ad esporre sul cielo e blocco l'esposizione, quando poi ricompongo la foto sul soggetto in 1 piano (nel caso il palazzo) mi resta bloccata anche la messa a fuoco a infinito sul cielo, per cui è inutile.
Mi spiegate x favore come fare? In che modo cioè posso recuperare ed utilizzare la sola esposizione su una parte del campo visivo della macchina?
Grazie in anticipo
Antonio Canetti
Mar 18 2011, 08:28 AM
"programmare" il tastino "AE-L/AF-L" data la giusta funzione a tale tastino, puoi bloccare l'esposizione dove vuoi tu e rinquadare.
Antonio
stringerer
Mar 18 2011, 08:41 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 18 2011, 08:28 AM)

"programmare" il tastino "AE-L/AF-L" data la giusta funzione a tale tastino, puoi bloccare l'esposizione dove vuoi tu e rinquadare.
Antonio
Scusa, hai mica tempo e voglia di spiegarmelo un po' meno sinteticamente.
Con certe funzioni mi picchio un po'...
Antonio Canetti
Mar 18 2011, 08:50 AM
non ho la D700 e nemmeno il il suo manuale e non posso consigliarti i passi giusti di come impostarlo sulla fotocamera, snocciolando i menù della D700 ci saranno senz'altro le voci per gestire il tastino in questione, dove potrai scegliere il blocco d'esposizione. il blocco del autofocus e anche quello del flash; un po' di ricerca e un po' di prove risolverari il problema, scusa se non posso essere più preciso.
Antonio
stringerer
Mar 18 2011, 09:22 AM
Grazie mille. Forse ho capito. Finalmente.
Appena arrivo a casa provo.
Grazie ancora
zUorro
Mar 18 2011, 09:57 AM
QUOTE(stringerer @ Mar 18 2011, 08:41 AM)

Scusa, hai mica tempo e voglia di spiegarmelo un po' meno sinteticamente.
Con certe funzioni mi picchio un po'...
Imposti nelle opzioni della macchina la funzione del tasto AE-L/AF-L invece che su blocco esposizione e messa a fuoco, solo su esposizione.
In questo modo bloccando il tastino ti si bloccherà solo l'asposizione.
Lavorando in manuale risolvi lo stesso problema senza tanti tastini^^
monteoro
Mar 18 2011, 10:04 AM
Pagina 325 del manuale che poi ti rimanda alla pagina 320 che è quella relativa alle funzioni del pulsante funzioni che sono le stesse di quello AE-L/AF-L, ma le stesse cose le puoi fare con plusante di anteprima PdC.......
Ma perchè non li leggete i manuali?
Leggendoli si sa dove cercare,sapendo dove cercare si risolvono problemi, e a volte si evitano danni allo strumento.
Ciao
Franco
stringerer
Mar 19 2011, 04:18 PM
Lo avevo letto ma non avevo capito. Checcevoifà... Cmq smanettando direttamente nella macchina è molto più intuitivo di quanto non si pensi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.