Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mgiac81
Ho fatto delle prove mettendo a senso inverso un 50mm nikkor f/2 sulla mia 350d
L'obiettivo � completamente manuale, quindi ho regolato l'apertura dei diaframmi a f/5,6

Ora posto i risultati: esperimento carino
user posted image

img a pieno formato (FILE PESANTE 3,54mb) QUI'



user posted image

img a pieno formato (FILE PESANTE 3,19mb) QUI'


Purtroppo le img soffrono leggermente di micro mosso.
photoflavio
Ciao,
la prima mi piace, avrei preferito una profondit� di campo leggermente maggiore, proprio poco, ma capisco che non � per nulla facile, tra l'altro facendo delle prove. Comunque il risultato non � male, forse merito del colore caldo.
La seconda mi piace meno, sia per il soggetto, che per la scelta della messa a fuoco.

Mi pare comunque un esperimento interessante. Cosa hai utilizzato per montare il 50mm? Un anello di inversione o... tanto nastro adesivo? (ho letto di qualche esperimento fatto cos�, io stesso ho provato ma con risultati deludenti).

Su che obiettivo � stato montato il 50mm invertito?

Grazie per le info.

Ciao,
Flavio
mgiac81
Ho montato il 50 invertito direttamente sulla macchina, senza usarne altri.
L'hosemplicemente poggiato davanti. biggrin.gif

photoflavio
QUOTE(mgiac81 @ Sep 8 2005, 06:08 PM)
Ho montato il 50 invertito direttamente sulla macchina, senza usarne altri.
L'hosemplicemente poggiato davanti. biggrin.gif
*


Grazie,
corro a girare pure il mio cinquantino...
far� qualche prova.

Ciao,
Flavio
Luca Podda
Flavio con pochi Euro ti compri il NIKON BR-2A, l'anello per invertire il 50mm...

P.S. nessun automatismo, tutto il manuale e messa a fuoco a piedi (cio� ti avvicini e ti allontani dal soggetto)...


Ciao,
Luca
oesse
D70 e 50 invertito (f1.8 AI)

user posted image

.oesse.
photoflavio
Luca,
grazie per l'info, mi metto alla ricerca dell'articolo.

Marco,
grazie per l'immagine... parla da sola.

Ciao,
Flavio

imeego
E se inverto un 35mm cosa succede?!
matteoganora
QUOTE(imeego @ Sep 9 2005, 01:42 PM)
E se inverto un 35mm cosa succede?!
*



Aumenta il rapporto RR. Si pu� invertire fino al 20mm, che insieme al soffietto estensore da il massimo rapporto che � 11:1
imeego
QUOTE(matteoganora @ Sep 9 2005, 02:55 PM)
QUOTE(imeego @ Sep 9 2005, 01:42 PM)
E se inverto un 35mm cosa succede?!
*



Aumenta il rapporto RR. Si pu� invertire fino al 20mm, che insieme al soffietto estensore da il massimo rapporto che � 11:1
*



Mmmmmmmmmm hmmm.gif
Interessante il discorso!!! E sapresti dirmi se � possibile invertire in modo "decente"...intendo dire non semplicemente appoggianto la lente davanti al corpo macchina...un 35mm AI su una D70...o magari sulla FE2!?
Rikj
QUOTE(matteoganora @ Sep 9 2005, 02:55 PM)
Aumenta il rapporto RR. Si pu� invertire fino al 20mm, che insieme al soffietto estensore da il massimo rapporto che � 11:1
*


Oppure, il 20mm non-AI F/4, con soffietto e anello di inversione... che raggiunge il rapporto di 12x guru.gif ...


QUOTE(imeego @ Sep 9 2005, 03:29 PM)
Mmmmmmmmmm  hmmm.gif
Interessante il discorso!!! E sapresti dirmi se � possibile invertire in modo "decente"...intendo dire non semplicemente appoggianto la lente davanti al corpo macchina...un 35mm AI su una D70...o magari sulla FE2!?
*


Certo, � possibile invertire in modo "decente" il tuo 35mm, basta comprare l'anello di inversione BR-2A... quello suggerito da il_solito Pollice.gif ... naturalmente pu� essere usato sia sulla D70 che sulla FE2...
phab
Cosa vuole dire invertire,e che differenza passa tra una foto macro ed una macro invertita?
brusa69
QUOTE(phab @ Sep 10 2005, 03:37 PM)
Cosa vuole dire invertire,e che differenza passa tra una foto macro ed una macro invertita?
*



Non esiste una macro e una macro invertita... biggrin.gif

La macro e' una macro. Per ottenerla puoi usare un obiettivo con funzione macro (i micro nikkor 60mm, 105mm, 200mm) , oppure 'invertire' un obiettivo avvitandolo dalla parte del filtro all'anello adattatore (BR-2A) che da una parte ha il filetto, e dall'altra l'innesto a baionetta al corpo macchina.
Questa seconda soluzione e' economica se gi� si possiede un obiettivo invertibile ( tipo il classico 50 anche non AF), pero' il fuoco si ottiene spostandosi avanti/indietro e la coppia tempo diaframma (con la D70) si puo' fare premisurando o con l'obiettivo montato in modo classico (e invertendolo dopo la misurazione tempo/diaframma) oppure con esposimentro esterno.

Io mi sono preso un 60 micro... biggrin.gif
Tato_p2p
Ho letto che � possibile arrivare fino ad un 20mm invertito.
Oltre che succede?
Si perde in "risoluzione"?
Qualche giorno fa ho fatto qualche prova veloce con il 18-70 del kit. A parte l'esperienza puramente ludica e poco professionale (obiettivo tenuto a mano e scotch per impostare il diaframma, distanza dall'oggetto quasi zero... blink.gif ) i risultati sono stati interessanti (anche se di scarso valore fotografico... unsure.gif ).
Nel senso che il fattore di ingrandimento � molto elevato, ma perdevo un po' nei dettagli, nn tanto per micromosso o sfocato, sembrava proprio una perdita di definizione. E' possibile?

E' possibile avere un'idea a priori della distanza di messa a fuoco dal soggetto invertendo un obiettivo?
Invertendo come si pu� calcolare il fatto di ingrandimento?

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
@ssembl@tore
QUOTE(mgiac81 @ Sep 8 2005, 02:27 PM)
Ho fatto delle prove mettendo a senso inverso un 50mm nikkor f/2 sulla mia 350d
L'obiettivo � completamente manuale, quindi ho regolato l'apertura dei diaframmi a f/5,6

Ora posto i risultati: esperimento carino...
Purtroppo le img soffrono leggermente di micro mosso.
*


Che dire.... complimenti per le foto e per l'esperimento!!
phab
QUOTE(brusa69 @ Sep 10 2005, 03:56 PM)
QUOTE(phab @ Sep 10 2005, 03:37 PM)
Cosa vuole dire invertire,e che differenza passa tra una foto macro ed una macro invertita?
*



Non esiste una macro e una macro invertita... biggrin.gif

La macro e' una macro. Per ottenerla puoi usare un obiettivo con funzione macro (i micro nikkor 60mm, 105mm, 200mm) , oppure 'invertire' un obiettivo avvitandolo dalla parte del filtro all'anello adattatore (BR-2A) che da una parte ha il filetto, e dall'altra l'innesto a baionetta al corpo macchina.



Grazie brusa per la spiegazione
Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.