Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
albianir
Salve a tutti,
ho comprato un mese fa una d300s come secondo corpo di una d700, con cui ho fatto un centinaio di scatti. Niente di che, non mi ha fatto tutta sta impressione. Oggi un amico mi fa vedere il suo giogiellino d3100 e rimango a bocca aperta dai files che produce, alla faccia dei 1000 euro di differenza tra le due. A parte la qualit� costruttivo e tutto ma sono molto in imbarazzo, cos� che stavo meditando la vendita della d300s per la 3100 (che guadagna in dimensioni e peso per leuscite di famiglia) e la differenza di investirla in un ottica.
Son scemo io?
larsenio
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 10:55 PM) *
..
meditando la vendita della d300s per la 3100 (che guadagna in dimensioni e peso per leuscite di famiglia) e la differenza di investirla in un ottica.
Son scemo io?

vendila, se non distingui una pro da una consumer, c'� davvero da mettersi il tarlo wink.gif
Kaiser Soze
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 10:55 PM) *
Salve a tutti,
ho comprato un mese fa una d300s come secondo corpo di una d700, con cui ho fatto un centinaio di scatti. Niente di che, non mi ha fatto tutta sta impressione. Oggi un amico mi fa vedere il suo giogiellino d3100 e rimango a bocca aperta dai files che produce, alla faccia dei 1000 euro di differenza tra le due. A parte la qualit� costruttivo e tutto ma sono molto in imbarazzo, cos� che stavo meditando la vendita della d300s per la 3100 (che guadagna in dimensioni e peso per leuscite di famiglia) e la differenza di investirla in un ottica.
Son scemo io?

E' uno scherzo vero? A parte che con la D300s condividi con la D700 anche tutta una serie di accessori, ma arrivare a dire che i file prodotti da una D3100 sono migliori di quelli della tua D300s mi sembra alquanto azzardato... Rispondo anche alla tua ultima domanda... no non lo sei, forse hai solo bisogno di una bella dormita biggrin.gif e vedrai che domani avrai le idee un po' pi� chiare...
albianir
ahahahahaha. Vabb� che non reggo l'alcool; ma fate una prova anche voi se potete e vedete se le domande ve le ponete o no.
larsenio
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 11:15 PM) *
ahahahahaha. Vabb� che non reggo l'alcool; ma fate una prova anche voi se potete e vedete se le domande ve le ponete o no.

no mi spiace, la domanda non me la pongo neppure nei sogni smile.gif
ieri son stato con D300 a far foto sotto acquazzone dalle 16 alle 20, la macchina ogni tanto l'asciugavo e coprivo alla meglio ma di acqua ne ha presa - fai le stesse cose con la D3100. biggrin.gif
alexgagliardini
QUOTE(larsenio @ Mar 18 2011, 11:08 PM) *
vendila, se non distingui una pro da una consumer, c'� davvero da mettersi il tarlo wink.gif


Questa tua affermazione forse � un p� riduttiva e questo discorso merita un p� pi� di attenzione secondo me.
Ho aperto una discussione in "obiettivi" in cui chiedo pareri agli utenti del forum sull'utilizzo di ottiche PRO sui corpi entry level dal momento che, come si evince anche da questa discussione, la nuova d3100, ma anche la d5000 sforna immagini (opportunamente post prodotte) con una qualit� che non ha nulla da invidiare ai corpi maggiori quindi l'intervento di albianir non mi sembra proprio da sottovalutare anche perche' tra l'altro ha specificato chiaramente quale tipo di utilizzo vorrebbe farne e che ha anche una D700.
Sappiamo tutti benissimo quali differenze ci sono tra una D300s ed una d3100 non elenchiamole anche in questo post. Vediamo invece quali sono i campi di applicazione di una entry level e fino dove si pu� spingere. Per esempio, provate a fare una bella foto con un grandangolo appoggiando la macchina a terra e non avete posto per guardare dentro l'oculare perch� un muro o un oggetto vi ostacola la posizione, a me � capitato per fortuna che avevo anche la D5000 con display orientabile... E' chiaramente solo un esempio per dire...
albianir
QUOTE(larsenio @ Mar 18 2011, 11:21 PM) *
no mi spiace, la domanda non me la pongo neppure nei sogni smile.gif
ieri son stato con D300 a far foto sotto acquazzone dalle 16 alle 20, la macchina ogni tanto l'asciugavo e coprivo alla meglio ma di acqua ne ha presa - fai le stesse cose con la D3100. biggrin.gif


Ho premesso di non considerare la qualit� costruttiva che appartengono a due mondi diversi, cos� come disposizione di comandi e modalit� operative. Ho solo visto che in HISO l'immagine era pulita. Sar� per via del nuovo sensore, forse. Il discorso di vendere la d300s per la 3100 era ovviamente provocatoria, per accendere un p� la discussione ed interrogarsi
larsenio
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 11:27 PM) *
Ho premesso di non considerare la qualit� costruttiva che appartengono a due mondi diversi, cos� come disposizione di comandi e modalit� operative. Ho solo visto che in HISO l'immagine era pulita. Sar� per via del nuovo sensore, forse. Il discorso di vendere la d300s per la 3100 era ovviamente provocatoria, per accendere un p� la discussione ed interrogarsi

ma il sensore � ovviamente pi� recente della D300 ma sinceramente l'unica che potrebbe metterla in difficolt� � la D7000.
alexgagliardini
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 18 2011, 11:12 PM) *
E' uno scherzo vero? A parte che con la D300s condividi con la D700 anche tutta una serie di accessori, ma arrivare a dire che i file prodotti da una D3100 sono migliori di quelli della tua D300s mi sembra alquanto azzardato... Rispondo anche alla tua ultima domanda... no non lo sei, forse hai solo bisogno di una bella dormita biggrin.gif e vedrai che domani avrai le idee un po' pi� chiare...


effettivamente d300 e d700 insieme sono davvero una bella coppia!
Per� io le idee me le sono schiarite per bene mettendo alla prova la D5000 e la D300 con stesse ottiche e stesso soggetto chiaramente in situazioni non estreme perche' i 51 punti sono davvero tanti. Risultato? Immagini di qualit� pressoch� uguale, vo assicuro che in certi casi questo pressoch� non giustifica la tanta differenza di prezzo.
Kaiser Soze
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 11:27 PM) *
...Il discorso di vendere la d300s per la 3100 era ovviamente provocatoria, per accendere un p� la discussione ed interrogarsi

Gi� meglio... Magari potevi, allacciandomi al discorso "dimensioni e peso", ripiegare su una D7000 o volendo risparmiare per investire in ottiche su una D90...

QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 11:30 PM) *
...
Per� io le idee me le sono schiarite per bene mettendo alla prova la D5000 e la D300 con stesse ottiche e stesso soggetto chiaramente in situazioni non estreme perche' i 51 punti sono davvero tanti. Risultato? Immagini di qualit� pressoch� uguale, vo assicuro che in certi casi questo pressoch� non giustifica la tanta differenza di prezzo.

Nessuno sa dov'� il punto che da l� in poi la differenza di prezzo � giustificata, specialmente analizzando solo le foto... Larsenio ha fatto l'esempio della pioggia, per tanti questo � gi� sufficiente a giustificare la differenza di prezzo...
albianir
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 18 2011, 11:35 PM) *
Gi� meglio... Magari potevi, allacciandomi al discorso "dimensioni e peso", ripiegare su una D7000 o volendo risparmiare per investire in ottiche su una D90...
Nessuno sa dov'� il punto che da l� in poi la differenza di prezzo � giustificata, specialmente analizzando solo le foto... Larsenio ha fatto l'esempio della pioggia, per tanti questo � gi� sufficiente a giustificare la differenza di prezzo...


La D90 � stata sostituita proprio dalla d300s. La d700 � insostituibile ed � l'unica che vale tanto oro quanto luccica.
Kaiser Soze
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 11:38 PM) *
La D90 � stata sostituita proprio dalla d300s. La d700 � insostituibile ed � l'unica che vale tanto oro quanto luccica.

la D90 � stata sostituita dalla D7000, la D300s, se proprio si vuole, ha sostituito semplicemente la D300 (no s)...
Marco Senn
In termini di files finali non � una scelta cos� assurda. In termini operativi ovviamente non c'� competizione. Per� la D3100 per le vacanze con un 18-200 o per metterla in zaino in montagna mi frulla un sacco... La D3100 l'ha presa una amica della mia nipotina (ormai a 16 anni hanno la reflex, capperi...) e sforna davvero files da paura. C'ho attaccato davanti il mio 50/1.4 e anche io ho avuto un sacco di dubbi...
alexgagliardini
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 18 2011, 11:35 PM) *
... Nessuno sa dov'� il punto che da l� in poi la differenza di prezzo � giustificata, specialmente analizzando solo le foto... Larsenio ha fatto l'esempio della pioggia, per tanti questo � gi� sufficiente a giustificare la differenza di prezzo...


Esatto. E' proprio questo il punto. Il tipo di utilizzo giustifica il tipo di macchina. Se vado al mare io non mi porto la D300 con il 24-70, preferisco la D5000 con un 18-55 o 18-105... Se devo fotografare in un posto dove � vietato o non consigliato mi porto una compatta.
Allora perch� fa sempre molto scalpore l'idea di vendere un corpo pro o semi pro per farne uno entry?
Kaiser Soze
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 11:41 PM) *
...Il tipo di utilizzo giustifica il tipo di macchina. Se vado al mare io non mi porto la D300 con il 24-70, preferisco la D5000 con un 18-55 o 18-105...

io la penso al contrario, un corpo + obiettivo tropicalizzati sono pi� adatti a fare foto in condizioni difficili (mare, sabbia, salmastro ecc.)... Almeno che la tua paura sia il furto dell'attrezzatura, ma allora qui si entra in un altro campo...
larsenio
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 11:41 PM) *
Esatto. E' proprio questo il punto. Il tipo di utilizzo giustifica il tipo di macchina. Se vado al mare io non mi porto la D300 con il 24-70, preferisco la D5000 con un 18-55 o 18-105... Se devo fotografare in un posto dove � vietato o non consigliato mi porto una compatta.
Allora perch� fa sempre molto scalpore l'idea di vendere un corpo pro o semi pro per farne uno entry?

perch� hai acquistato una D300 se hai timore a portartela dietro?
Io non mi faccio questi scrupoli, per me � un oggetto e per quanto tale la uso per quel motivo per cui l'ho acquistata - fare foto dove ho necessit� biggrin.gif
albianir
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 11:41 PM) *
Esatto. E' proprio questo il punto. Il tipo di utilizzo giustifica il tipo di macchina. Se vado al mare io non mi porto la D300 con il 24-70, preferisco la D5000 con un 18-55 o 18-105... Se devo fotografare in un posto dove � vietato o non consigliato mi porto una compatta.
Allora perch� fa sempre molto scalpore l'idea di vendere un corpo pro o semi pro per farne uno entry?


di entry hanno ben poco ormai
alexgagliardini
QUOTE(Marco Senn @ Mar 18 2011, 11:41 PM) *
In termini di files finali non � una scelta cos� assurda. In termini operativi ovviamente non c'� competizione. Per� la D3100 per le vacanze con un 18-200 o per metterla in zaino in montagna mi frulla un sacco... La D3100 l'ha presa una amica della mia nipotina (ormai a 16 anni hanno la reflex, capperi...) e sforna davvero files da paura. C'ho attaccato davanti il mio 50/1.4 e anche io ho avuto un sacco di dubbi...


In fondo se avessi (ma non ce l'ho) una D1, a parte il discorso affettivo o per collezione... per cosa la userei avendo anche una d5000? Il digitale ha cambiato un sacco le cose... vorrei vedere tra un paio di anni tutti i possessori di D300 e affini (me compreso) come valuteremo i file prodotti dalle vecchiette con le nuove entry level.
albianir
QUOTE(larsenio @ Mar 18 2011, 11:46 PM) *
perch� hai acquistato una D300 se hai timore a portartela dietro?
Io non mi faccio questi scrupoli, per me � un oggetto e per quanto tale la uso per quel motivo per cui l'ho acquistata - fare foto dove ho necessit� biggrin.gif


Per la verit� mi guardo bene dallo sciupare una d300 con 24-70 sulla spiaggia. Se porto una compatta � grassa, al limite proprio una 3100. Per lo pi� mi sentirei alquanto ridicolo con un armamentario simile.

Aggiungo che la differenza tra d700 e d300s � molto ma molto pi� abissale di quella tra d300s e d3100
Kaiser Soze
QUOTE(larsenio @ Mar 18 2011, 11:46 PM) *
perch� hai acquistato una D300 se hai timore a portartela dietro?
Io non mi faccio questi scrupoli, per me � un oggetto e per quanto tale la uso per quel motivo per cui l'ho acquistata - fare foto dove ho necessit� biggrin.gif

Quoto! Posso capire solo l'utilizzo "alternativo" di una buona compatta ma di una D3100 anzich� D300s no...

QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 11:49 PM) *
...Per lo pi� mi sentirei alquanto ridicolo con un armamentario simile.

...e perch�?
albianir
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 18 2011, 11:51 PM) *
Quoto! Posso capire solo l'utilizzo "alternativo" di una buona compatta ma di una D3100 anzich� D300s no...
...e perch�?

perch� mi imbarazza, ma questa � una questione personale che esula dal discorso collettivo sull'esame in questione,

A titolo esplicativo http://snapsort.com/compare/Nikon_D300-vs-Nikon_D3100/score
alexgagliardini
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 18 2011, 11:46 PM) *
io la penso al contrario, un corpo + obiettivo tropicalizzati sono pi� adatti a fare foto in condizioni difficili (mare, sabbia, salmastro ecc.)... Almeno che la tua paura sia il furto dell'attrezzatura, ma allora qui si entra in un altro campo...


Vero anche questo, ma per me in certi casi conta anche il peso e la praticit�.

QUOTE(larsenio @ Mar 18 2011, 11:46 PM) *
perch� hai acquistato una D300 se hai timore a portartela dietro?
Io non mi faccio questi scrupoli, per me � un oggetto e per quanto tale la uso per quel motivo per cui l'ho acquistata - fare foto dove ho necessit� biggrin.gif


Perch� quando l'ho comprata (usata) non c'era ancora la D5000 e il sensore cmos della D300 � stato un vero balzo in avanti a confronto del ccd della d200. Non ho timore di portarmela dietro assieme a tutto il resto, ma a volte certe situazioni si gestiscono male. Per esempio mia figlia di 3 anni e la d300 assieme a 3 o 4 ottiche in una borsa... Potrei metterci anche lei dentro ma rischierei di tirare fuori un AF-S 24-105 MICRO VR f 2.8 con diametro da 77mm.
Pero'... mica male...
Kaiser Soze
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 11:54 PM) *
perch� mi imbarazza, ma questa � una questione personale che esula dal discorso collettivo sull'esame in questione,

A titolo esplicativo http://snapsort.com/compare/Nikon_D300-vs-Nikon_D3100/score

che la D3100 sia una gran macchina in proporzione a quello che costa penso si sia tutti d'accordo... Il fatto � che adesso hai in mano una D300s e la vorresti cambiare con una D3100... Io non lo farei, per i motivi che ti ho gi� descritto... Poi non c'� peggior cosa di non essere soddisfatti di quello che si ha e quindi vada per il cambio... smile.gif
albianir
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 19 2011, 12:01 AM) *
che la D3100 sia una gran macchina in proporzione a quello che costa penso si sia tutti d'accordo... Il fatto � che adesso hai in mano una D300s e la vorresti cambiare con una D3100... Io non lo farei, per i motivi che ti ho gi� descritto... Poi non c'� peggior cosa di non essere soddisfatti di quello che si ha e quindi vada per il cambio... smile.gif


Chiudi in modo elegante wink.gif
Kaiser Soze
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 11:57 PM) *
...Per esempio mia figlia di 3 anni e la d300 assieme a 3 o 4 ottiche in una borsa... Potrei metterci anche lei dentro ma rischierei di tirare fuori un AF-S 24-105 MICRO VR f 2.8 con diametro da 77mm.
Pero'... mica male...

Quanto ti capisco... Per� devi ammettere che, al tuo ragionamento, sostituisci la D300s con la D3100 non � che la cosa cambi di molto... smile.gif
DEVILMAN 79
Confermo anche io la qualit� dei file della D3100, spesso fanno impallidire quelli della mia D90.

L'ho fatta acquistare ad un mio amico che si voleva avvicinare al mondo reflex, rispetto alla mia vecchia D60 i tasti e il men� sono ancora pi� entry-level (penso rivolti a raccogliere un pubblico ancora pi� neofita), i puri file per�, sono un'altra cosa.

Il confronto tecnologico ci st� per�, come confrontare una D1 con una D90, la prima � una professionale ma, l'altra pur essendo una prosumer ha una tecnologia di gran lunga superiore.

Vincenzo.
larsenio
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 11:49 PM) *
Per la verit� mi guardo bene dallo sciupare una d300 con 24-70 sulla spiaggia
..

pensa, io c'ho fatto pi� servizi sugli scogli con le onde e lungi da me nel pensare allo sciupare.
Non ha senso acquistare una macchina e non sfruttarla per paura.
alexgagliardini
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 19 2011, 12:04 AM) *
Quanto ti capisco... Per� devi ammettere che, al tuo ragionamento, sostituisci la D300s con la D3100 non � che la cosa cambi di molto... smile.gif


Scherzi? mia figlia + d5000 + 18-200 mi viene fuori una ultra mega compatta con zoom 11x ottico!
Chiudo concordando anche io con l'ultima frase di Kaiser soze.
albianir
QUOTE(larsenio @ Mar 19 2011, 12:07 AM) *
pensa, io c'ho fatto pi� servizi sugli scogli con le onde e lungi da me nel pensare allo sciupare.
Non ha senso acquistare una macchina e non sfruttarla per paura.

beh se con la macchina poi ci devi lavorare, ci pensi eccome
enrico_79
Fai quello che senti.... Punto... Vedo foto stupende prodotte da macchine piu vecchie della d300 che a leggere nei post risulta essere surclassata Ormai da quando e uscita
larsenio
QUOTE(enrico_79 @ Mar 19 2011, 12:17 AM) *
Fai quello che senti.... Punto... Vedo foto stupende prodotte da macchine piu vecchie della d300 che a leggere nei post risulta essere surclassata Ormai da quando e uscita

si ma sono post fantasiosi smile.gif
albianir
Ho scosso gli animi pi� feticisti del fotoamatore
enrico_79
QUOTE(larsenio @ Mar 19 2011, 12:22 AM) *
si ma sono post fantasiosi smile.gif

Di fatto sono di piacevole lettura...ti rilassano e ti fanno sentire in pace col mondo e te stesso wink.gif


QUOTE(albianir @ Mar 19 2011, 12:28 AM) *
Ho scosso gli animi pi� feticisti del fotoamatore



Questa e bella... Eh eh eh ...
CVCPhoto
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 10:55 PM) *
Salve a tutti,
ho comprato un mese fa una d300s come secondo corpo di una d700, con cui ho fatto un centinaio di scatti. Niente di che, non mi ha fatto tutta sta impressione. Oggi un amico mi fa vedere il suo giogiellino d3100 e rimango a bocca aperta dai files che produce, alla faccia dei 1000 euro di differenza tra le due. A parte la qualit� costruttivo e tutto ma sono molto in imbarazzo, cos� che stavo meditando la vendita della d300s per la 3100 (che guadagna in dimensioni e peso per leuscite di famiglia) e la differenza di investirla in un ottica.
Son scemo io?


A parte la resa agli alti ISO (uno stop in pi� per la D3100) non ci sono paragoni. Rimani con la D300s che ha ancora tanto da dare e da insegnare alle 'piccoline'. Il tuo amico come se la cava in PP? wink.gif

Carlo
CVCPhoto
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 11:30 PM) *
effettivamente d300 e d700 insieme sono davvero una bella coppia!
Per� io le idee me le sono schiarite per bene mettendo alla prova la D5000 e la D300 con stesse ottiche e stesso soggetto chiaramente in situazioni non estreme perche' i 51 punti sono davvero tanti. Risultato? Immagini di qualit� pressoch� uguale, vo assicuro che in certi casi questo pressoch� non giustifica la tanta differenza di prezzo.


Anche la Panda in un centro abitato non sfigura davanti ad una Ferrari, ma appena si imbocca una strada di montagna ecco che la Ferrari non la vedi pi�. Certo, l'avevi premesso, ma le condizioni limite capitano spesso e volentieri ed � proprio l� che escono gli scatti pi� interessanti.

Carlo
anselmojose
QUOTE(albianir @ Mar 18 2011, 10:55 PM) *
Salve a tutti,
ho comprato un mese fa una d300s come secondo corpo di una d700, con cui ho fatto un centinaio di scatti. Niente di che, non mi ha fatto tutta sta impressione. Oggi un amico mi fa vedere il suo giogiellino d3100 e rimango a bocca aperta dai files che produce, alla faccia dei 1000 euro di differenza tra le due. A parte la qualit� costruttivo e tutto ma sono molto in imbarazzo, cos� che stavo meditando la vendita della d300s per la 3100 (che guadagna in dimensioni e peso per leuscite di famiglia) e la differenza di investirla in un ottica.
Son scemo io?


Confermo e condivido,ho la D300 e la D3100 e devo dire che lascio volentieri la D300 a casa e mi porta la piccola.Sicuramente la D300 � una professionale ed ergonomicamente,insieme alle tante funzioni,� superiore;ma la D3100 � uno dei capolavori di Nikon di questi anni,per performance,leggerezza e gli ottimi file che sforna e non mi fa rimpiangere di lasciarla a volte a casa la D300.Molti si perdono nel mezzo tralasciando la fine che � fotografare.IMHO

Saluti
alexgagliardini
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 19 2011, 01:00 AM) *
Anche la Panda in un centro abitato non sfigura davanti ad una Ferrari, ma appena si imbocca una strada di montagna ecco che la Ferrari non la vedi pi�. Certo, l'avevi premesso, ma le condizioni limite capitano spesso e volentieri ed � proprio l� che escono gli scatti pi� interessanti.

Carlo


Dipende sempre da quello per cui si usa...
Se devo portare 4 persone e un p� di legna da ardere in una baita in cima ad un monte passando per una strada tutta buche e sassi che prendi? La Panda o la Ferrari? Vi ricordo che il nostro amico la sua Ferrari ce l'ha gi�, � la D700, magari ora ha bisogno di qualcosa di diverso.
albianir
Bene bene, la discussione si fa molto interessante. Da una parte i cavalieri del mezzo quelli con i zaini tuTti pieni di obiettivi ed ogni ammenicolo fotografico, da un altro timidamente si fanno avanti gli amanti della fotografia, quelli per cui i brividi gli vengono quando materializzano cio che la testa ed il cuore trasmette al dito che fa clic.
Tornando al tenicismo del mezzo in questione, sta di fatto che la d300s di fatto rimane sempre a casa perch�, lavorando per progetti, porto sempre la d700 per avere i migliori risultati possibili e la 300s non la porto nemmeno per le uscite domenicali con la famiglia. Se portassi l'attrezzatura fotografica mi sentirei un p� come quegli uomini di pi� di mezza et� che passeggiano per il centro con la radio all'orecchio che ascoltano le partite, a meno che la passione non sia condivisa (molto deleterio per il bilancio familiare). Da qui nasce l'intento del post. Qualcuno l'ha capito, non tutti probabilmente offesi per il vil confronto.
wombat
Io ho una D300s e l'ho comprata perch� � una attrezzo di lavoro e non una macchina per il turista. La qualit� dei file � certo importante, ma non � tutto. Che ci siano delle amatoriali o prosumer che sfornano file migliori della mia D300s non mi sconvolge: da quando l'elettronica � entrata a far parte della nostra vita, il progresso ha reso obsoleta la tecnologia di pochi mesi prima. Ultimamente le cose sono migliorate perch� adesso ci vuole almeno un anno prima che i prodotti acquistati siano considerati obsoleti. Io non mi pento della mia scelta...
albianir
QUOTE(wombat @ Mar 19 2011, 11:17 AM) *
Io ho una D300s e l'ho comprata perch� � una attrezzo di lavoro e non una macchina per il turista. La qualit� dei file � certo importante, ma non � tutto. Che ci siano delle amatoriali o prosumer che sfornano file migliori della mia D300s non mi sconvolge: da quando l'elettronica � entrata a far parte della nostra vita, il progresso ha reso obsoleta la tecnologia di pochi mesi prima. Ultimamente le cose sono migliorate perch� adesso ci vuole almeno un anno prima che i prodotti acquistati siano considerati obsoleti. Io non mi pento della mia scelta...


Quoto in Todo
Badate non vi voglio certo convincere che la d3100 sia complessivamente meglio della d300s ma in termini di resa si. Ho avuto una d3 prima della d700 e la 700 va molto meglio in resa immagini
Altro scandalo?
samuboxe83
Ho avuto fino pochi giorni fa sia la D300 che la D3100 come secondo corpo.... poi ho venduto la d3100 e ho tenuto solo la D300 investendo il ricavato per migliorare il parco obiettivi rolleyes.gif piu che altro perche la D300 mi piace molto di piu per l'ergonomia e i tasti rapidi senza dover smanettare nel menu per Iso e impostazioni del caso... Comunque indubbiamente la D3100 mi ha fatto fare grandi foto non molto dissimili alla D300 a parita di obiettivo e scena fotografata Pollice.gif Da utilizzatore secondo me la D300 ha una marcia in piu ed in particolare sul discorso autofocus che e decisamente su un altro pianeta... In conclusione avendo deciso di tenere un solo corpo direi tutta la vita D300... Certo se uno ha la fortuna di avere la D700 che prima o poi spero di avere anche io laugh.gif, come secondo corpo la D3100 potrebbe essere una bella scelta!!!
oursbruns
Non sono un fotografo professionista, da poco navigo nel mondo delle reflex.

Sono un felice possessore della D3100, f� VERAMENTE OTTIME FOTO e sono soddisfatto per il rapporto prezzo/qualit�!

MA, ho visto le foto di un mio conoscente che lavora come giornalista e usa una D300s.........SONO TUTTA UN ALTRA COSA!!
Considera che come secondo corpo macchina, per lavoro ha una D7000 che � a livello superiore della d3100!

Un saluto!





albianir
QUOTE
Non sono un fotografo professionista, da poco navigo nel mondo delle reflex. Sono un felice possessore della D3100, f� VERAMENTE OTTIME FOTO e sono soddisfatto per il rapporto prezzo/qualit�! MA, ho visto le foto di un mio conoscente che lavora come giornalista e usa una D300s.........SONO TUTTA UN ALTRA COSA!! Considera che come secondo corpo macchina, per lavoro ha una D7000 che � a livello superiore della d3100! Un saluto!
Bisogna vedere anche che ci metti davanti alla macchina e le capacita di PP che fanno miracoli alle vostre immagini
oursbruns
Certo, anche questo � vero ovviamente!

Infatti pensavo in futuro di investire in ottiche pi� buone e tenere la D3100 e poi, molto pi� avanti acquistare per esempio una D7000 nuova oppure qualcosa di usato ma di livello superiore.

Comunque era per dire che la D300s che ho pututo vedere � tutta un altra cosa rispetto alla D3100.

Di nuovo, un saluto!
mircob
Ciao Albianir, con me sfondi una porta aperta, e allora per divertirmi un p� ti dico che a me il dubbio nasce addirittura tra la D40 e la D80 che ho avuto e la D90 che ho adesso.
Insomma la D40 sforner� sempre dei files pronti che non invidiano niente a nessuno, al di l� degli ISO e dei comandi fuori dal men� o dal motorino autofocus ovviamente.
albianir
e continuiamola a sfondare questa porta. E' che si perde sempre l'obiettivo finale, cio� la fotografia. Io non mi stanco mai di ripetere (chi non vuole ascoltare pu� tapparsi le orecchie, pardon gli occhi) che le immagini le tirano fuori tutte le macchine dalla d3000 alla d3x, cio� che cambia sono essenzialmente le modalit� operative. Poi anche io ho i miei tarli e li potete leggere anche in obiettivi. Riassumo per l'ennesima volta ho una d700 e una d300s Domanda: visti i file che sforna potrebbe essere sensato vendere la d300s in favore della 3100 da usare per le uscite domenicali e non per utilizzo professionale (da discutere anche qui poi) ed investire invece in ottiche pi� specifiche?

Buon pranzo :-)
larsenio
QUOTE(albianir @ Mar 19 2011, 12:58 PM) *
..
potrebbe essere sensato vendere la d300s in favore della 3100 da usare per le uscite domenicali e non per utilizzo professionale (da discutere anche qui poi) ed investire invece in ottiche pi� specifiche?

Buon pranzo :-)

Io vorrei capire se hai acquistato la D300 per le uscite domenicali e la D700 per quelle ufficiose, giusto per capire smile.gif
Dalla risposta posso consigliarti anche una compattona/bridge (per le uscite domenicali) wink.gif
albianir
QUOTE(larsenio @ Mar 19 2011, 01:02 PM) *
Io vorrei capire se hai acquistato la D300 per le uscite domenicali e la D700 per quelle ufficiose, giusto per capire smile.gif
Dalla risposta posso consigliarti anche una compattona/bridge (per le uscite domenicali) wink.gif


compattona per carit� negli ultimi sei mesi ho comprato e rivenduto dopo poco

Canon g10
Canon g11
Olympus EP2
Sony nex5
Panasonic gf1
Nikon p7000

purtroppo si tende a confrontarle con le reflex e non esiste confronto.
La d300s � il secondo corpo reflex da usare se si vuol essere pi� lunghi o di appoggio ma tenerla ferma mi duole un p�. Diciamo che � stata presa anche per sfruttare "lampo di genio" altrimenti avrei preso la 7000 a occhi chiusi, ma anche la 3100 che sfrutta poi, credo, le stesse cose della 7000 vi ho detto ma impressionato parecchio
larsenio
QUOTE(albianir @ Mar 19 2011, 01:23 PM) *
compattona per carit� negli ultimi sei mesi ho comprato e rivenduto dopo poco

Canon g10
Canon g11
Olympus EP2
Sony nex5
Panasonic gf1
Nikon p7000

purtroppo si tende a confrontarle con le reflex e non esiste confronto.
La d300s � il secondo corpo reflex da usare se si vuol essere pi� lunghi o di appoggio ma tenerla ferma mi duole un p�. Diciamo che � stata presa anche per sfruttare "lampo di genio" altrimenti avrei preso la 7000 a occhi chiusi, ma anche la 3100 che sfrutta poi, credo, le stesse cose della 7000 vi ho detto ma impressionato parecchio

vedo che sei molto deciso quando fai gli acquisti!! biggrin.gif
l'unico consiglio che posso darti � quello di non spenderci molta moneta, non ti rimarrebbe in mano a lungo viste le vicessitudini sopra esposte smile.gif
albianir
QUOTE(larsenio @ Mar 19 2011, 01:26 PM) *
vedo che sei molto deciso quando fai gli acquisti!! biggrin.gif
l'unico consiglio che posso darti � quello di non spenderci molta moneta, non ti rimarrebbe in mano a lungo viste le vicessitudini sopra esposte smile.gif


infatti, ma il raptus � raptus.
l'unica che non vender� mai � la ricoh grd2 che uso solo per la street
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.