Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
quarantasei
Premetto che non sono un professionista ma solo un semplice amatore, ho recentemente deciso di evolvermi un po.
Il dubbio del titolo non � tanto dovuto alla differenza del prezzo di acquisto, quanto al fatto che attualmente ho solo l'85 f1.8 per FX (pi� un vago progetto per un sigma 150 f2.8 macro), poi solo ottiche DX (sigma 30mm f1.4, 10-20 f4-5.6 e tamron 17-50 f2.8).
Le mie opzioni sarebbero:
A- Compro la D300s e vendo la D80 con l'intenzione di aggiungere pian piano ottiche migliori;
B- Compro la D700 e tengo la D80 con le ottiche DX lasciando, purtroppo, solo l'85 1.8 attaccato alla D700 per molto tempo...
C- Compro la D700 e vendo tutto tenendo solo l'85 per comprare un'altra ottica per FX?
Di primo acchitto penso che la pi� logica sia l'opzione A, per� mi tenta molto la grande differenza di qualit� dell'FX...
Suggerimenti??????
ffrabo
C e comperi un economicissimo 50ino 1,8 +85 1,8 che gi� hai.
marakawi
QUOTE(quarantasei @ Mar 19 2011, 03:19 PM) *
Premetto che non sono un professionista ma solo un semplice amatore, ho recentemente deciso di evolvermi un po.
Il dubbio del titolo non � tanto dovuto alla differenza del prezzo di acquisto, quanto al fatto che attualmente ho solo l'85 f1.8 per FX (pi� un vago progetto per un sigma 150 f2.8 macro), poi solo ottiche DX (sigma 30mm f1.4, 10-20 f4-5.6 e tamron 17-50 f2.8).
Le mie opzioni sarebbero:
A- Compro la D300s e vendo la D80 con l'intenzione di aggiungere pian piano ottiche migliori;
B- Compro la D700 e tengo la D80 con le ottiche DX lasciando, purtroppo, solo l'85 1.8 attaccato alla D700 per molto tempo...
C- Compro la D700 e vendo tutto tenendo solo l'85 per comprare un'altra ottica per FX?
Di primo acchitto penso che la pi� logica sia l'opzione A, per� mi tenta molto la grande differenza di qualit� dell'FX...
Suggerimenti??????

ciao, devo dirti che sicuramente passando dalla d80 alla d300s noterai un gran bel salto, qualit� immagini, corpo pro, autofocus, iso ecc. e in pi� grazie alla promozione c'� anche un gran bel prezzo per questo gioiello. considera inoltre che non essendo un professionista, puoi trovare ottime ottiche per dx oltre a quelle che gi� possiedi a prezzi notevolmente inferiori rispetto alle fx. se poi per te il discorso economico non � rilevante, allora la risposta � facilissima... d700.
io ho una d300s e devo dirti che per un amatore come lo sono anch'io � pi� che suffciente anzi forse troppo e credo che non passer� a fx tanto presto, non ne sento davvero il bisogno.
quindi per me opzione A
ciao
tribulation
quando si decide il passaggio al ff, si deve preventire una cospicua spesa per l'aggiornamento del parco ottiche.
l'85 ce l'hai, il 50 � economico e si pu� prendere, per�:
o ti fai un corredo di fissi con relativamente poca spesa (p.es. 24-50-85-180 e rientri nei mille)
oppure ogni zoom da acquistare sono botte da mille e pi� euro.
il ff � tutto un altro mondo, ma non va d'accordo col portafogli.
io prenderei la d300s in promozione col sb900 e non ci penserei pi�.
my two cents
Alessandro V.
...io ho fatto il salto D80->D300s a fine 2009...ed ho scelto D300s perch� avevo tutte ottiche DX.
Un p� alla volta mi son fatto le FX e prossimamente passer� al Full Frame.
Se hai intenzione di prendere ottiche FX vai alla D700,altrimenti passa a D300s,con lampo di genio,e mentre completi il tuo parco ottiche,ti ritrovi per le mani una SIGNORA macchina!
Poi ovviamente dipende dalle tue esigenze,come t'han detto puoi affiancare un 50ina all'85...per me saresti "cortino",per� dipende da ci� che fotografi tu!! smile.gif Buona scelta!
Ciao
Alessandro
aculnaig1984
Lo scorso settembre mi trovavo nella tua stessa situazione, per� avevo 50 f1.8 e 28-105 f3.5-4.5 e sono passato da D80 a D300. Ho resistito 2 mesi, poi l'ho venduta ed ho preso la D700. Considerando che tra D80 e D300 c'� cmq un gran bel salto di qualit�, a me non ha soddisfatto a pieno, soprattutto per la resa ad alti iso, quindi i primi di novembre ho preso D700. Il mio consiglio �, naturalmente se puoi, D700 e ci abbini uno zoom tipo 28-105 che si trova sui 150� (poca spesa ed ottima resa e versatilit�), oppure se ci arrivi, un 24-120 vecchio modello o 24-85. Cmq con la D700 noteresti veramente un'enorme salto di qualit� che ti far� star bene per altrei 3 o 4 anni....
Almeno per me � stato cos�

Gianluca
quarantasei
QUOTE(tribulation @ Mar 19 2011, 03:40 PM) *
quando si decide il passaggio al ff, si deve preventire una cospicua spesa per l'aggiornamento del parco ottiche.
l'85 ce l'hai, il 50 � economico e si pu� prendere, per�:
o ti fai un corredo di fissi con relativamente poca spesa (p.es. 24-50-85-180 e rientri nei mille)
oppure ogni zoom da acquistare sono botte da mille e pi� euro.
il ff � tutto un altro mondo, ma non va d'accordo col portafogli.
io prenderei la d300s in promozione col sb900 e non ci penserei pi�.
my two cents


grazie.gif Grazie per i suggerimenti, la mia prima opzione � quella di prendere la D300s per� meglio avere qualche dubbio prima che tanti rimpianti poi...
Per questo ho postato sul forum rolleyes.gif
Marco Carotenuto
se vuoi fare il salto io comprerei la d700..sfruttanto la promozione e usandola con l 85mm per il momento...
e la d80 la terrei come secondo corpo...poi magari col tempo comprerai ottiche ancora piu dedicate per la d700!
saveden
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 19 2011, 03:49 PM) *
.....e sono passato da D80 a D300. Ho resistito 2 mesi, poi l'ho venduta ed ho preso la D700. Considerando che tra D80 e D300 c'� cmq un gran bel salto di qualit�, a me non ha soddisfatto a pieno.....


Anch' io reduce da una simile esperienza con la D300... unsure.gif
Ho dovuto fare...retromarcia! rolleyes.gif
gianz
Ciao.
Consiglio D700. Prendendo la D300s ti rimarrebbe una specie di tarlo sul discorso FX, che, anche se infondato, non ti farebbe apprezzare del tutto la seconda. In caso poi rivendi il flash e con i soldi ottenuti potresti prendere un 35-70 2-8 usato che come prezzo si aggira attorno quota 250/300. Rivendendo anche la D80 avresti ulteriore margine di manovra per altre lenti, che so, un 50ino oppure un 24 o un 35.
Enrico53
se ti pu� servire ti racconto l'esperienza fatta da mia moglie proprio in questi giorni: ha fatto un percorso pi� o meno come te; aveva la D80, � passata circa tre anni fa alla D300 e da poco pi� di una settimana ha la D700. le sue impressioni (ne parlavamo giusto l'altro ieri con i suoi primi scatti sott'occhio) sono state: tra D80 la differenza l'ha sentita soprattutto nell'autofocus e nella rapidit� operativa unita ad una sensazione di maggior "senso di precisione generale". tra D300 e D700 il salto l'ha avvertito ancora di pi�, trovando una differenza sia come feeling che come tangibilit� dei risultati, che non aveva avvertito in modo cos� marcato nel passaggio precedente.
concordo con chi dice che la D300 � un ottimo apparecchio (forse il migliore, versione liscia o "S", nel formato DX) ma la D700 � un altro mondo; pi� costoso (ma non necessariamente), per� punto d'arrivo.
potresti prendere in considerazione anche la possibilit� di affiancare all'85, al posto del 50, un ottimo 35 AFD f:2. si trova attorno ai 200 euro e col telino formerebbe il cuore di un corredo senza compromessi qualitativi
buona domenica
peppepool
Risposta abbastanza scontata in prospettiva futura
D700 e 50/1,4 da affiancare all'85 che hai gia'
aggiungi un 24 o un 28(meglio) fisso e sei a posto con la resa di una FX
in piu'SB900 come ciliegina...ti levo il tarlo della differenza tra DX e FX e inizi a risparmiare per zoom
da formato pieno se ti servono!

ciao
cere86
24-50-85 + D700 mi sembra buono...

Dopo magari uno zoom 24-70 f2.8 smile.gif
martinellus
Anch'io ho una D80 che � un'ottima macchina. Il passo successivo, secondo me, dovrebbe essere solo FX. E allora s� che ci divertiamo!!!
Io terrei la D80, per quello che vale! Un secondo corpo DX potrebbe comunque essere sempre utile per sfruttare la sensazione di una maggiore lunghezza focale sulle ottiche.

Ciao

Andrea
Gianfranco.tomasello
D700
Kaiser Soze
QUOTE(Marco Carotenuto @ Mar 19 2011, 03:51 PM) *
se vuoi fare il salto io comprerei la d700..sfruttanto la promozione e usandola con l 85mm per il momento...
e la d80 la terrei come secondo corpo...poi magari col tempo comprerai ottiche ancora piu dedicate per la d700!

Quoto... Anche solo per il fatto che il passaggio a FF lo hai messo nelle opzioni... Intanto comincia a prendere dimestichezza con nuova macchina e nuovo formato con l'aiuto del 85 e magari, come ti � stato suggerito, con un 50 1.8... Poi piano piano aggiornerai il tuo parco ottiche e non rimpiangerai pi� il "vecchio" DX...
massimo boccaccio
Ciao Ragazzi se posso esprimere il mio pensiero ..dipende tuto dalle foto che devi fare io ad esempio faccio per ml'80% foto naturalistiche ed avere sol 5 scatti e' riduttivo a volte in piu' non potendomi permetere obiettivi lunghissimi avere al posto che il FF un 1,5 migliora leggermente la cosa
sto' valutando infatti di passare alle 300s o meglio se arriva a breve alla D400
buona giornata

Massimo
dottor_maku
IMHO la scelta dovrebbe essere molto pi� semplice e spontanea e dipende tutto da come si vogliono usare le ottiche e soprattutto che ottiche si vuole montare.

da 50-ista, per me non c'� altra scelta che d700 dove ho riabbracciato i miei 50mm compreso il 50 1.2... finalmente posso prendermi bei rischi a tutta apertura anche con qusta lente un po' "freak".

d700 � compatibile con le ottiche DX, ma onestamente il gioco non vale la candela. per� ti consiglio di tenerti la d80 in ogni caso, la venderesti per due soldi e perderesti una macchina che con iso dure da ancora filo da torcere alle nuove sgallettate.
Enrico_Luzi
se non hai l'intenzione di passare al FF prendi la D300.
se non hai fretta aspetta la "d400"
rodolfo.c
Nonostante la D300 sia un'eccellente corpo macchina, ti posso assicurare che per certi aspetti il FF � tutta un'altra cosa: quindi mi sento di consigliarti la D700, anche se alla fine la scelta sar� solo tua.
Quello che per� ti suggerisco vivamente, � di non vendere la D80, perch� un secondo corpo pu� fare sempre comodo, specie considerando che riusciresti a realizzare davvero molto poco.
E comunque, qualsiasi scelta tu faccia, cadrai sempre in piedi smile.gif
quarantasei
Ringrazio tutti per i consigli, sempre ben accetti.
Ormai sono quasi convinto a tuffarmi nel FF, quindi D700 (se mia moglie non mi caccia di casa Fulmine.gif ) ...la scimmia ormai � ben salda sulle mie spalle dry.gif
Mi accorgo che forse qui cercavo solo una spintarella, cio�, razionalmente provavo a convincermi per la D300s ed a trovare appigli contro la D700 (e la spesa conseguente per le ottiche smilinodigitale.gif ), ma in fondo al cuore avevo gi� scelto!
Sto continuando con tutte le mie forze a valutare tutti i pro ed i contro di entrambe le strade, ma le passioni non sono controllabili dalla ragione rolleyes.gif
In fondo lavoriamo come schiavi, ogni tanto posiamo pur concederci qualcosa, o sbaglio?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.