QUOTE(luckymore @ Sep 8 2005, 09:23 PM)
ho notato che la D70S utilizza una batteria EN-EL3a da 1500ma mentre la D50 utilizza una batteria EN-EL3 da 1400ma . A parte la leggera differenza di capacita' (100ma) a favore della prima, vi risultano altre differenze tra le due batterie??
Quindi dovrebbero essere intercambiabili senza problemi su entrambi i corpi ???
penso che non ci siano problemi, ma ti consiglio di non mettere la batt. della d50 sulla d70, potresti avere problemi quando vai a scattare, in particolar modo sui tempi lunghi di espos.
Ti dico questo perch� alcune settimane fa sono stato chiameto per una sostituzione in un matrimonio, (posseggo una D100 con mbd100) e le batt. della fotocamera erano quasi esaurite, tant'� che a meta del matrim. le sostituisco (entrambe) con le normali pile AA (ministilo) nell'apposito adattatore.
faccio una cinquantina di scatti, e proprio sul calar del sole allungo il tempo di esposizione per uno scatto, e la macchina mi da un'errore. e sento che lo scatto non si completa.
Prima cosa vado a guardare il livello batt. Ok.
Comincio a sudare freddo, riprovo lo scatto e..... idem.
sudo ancora pi� freddo, ma mi calmo solo al terzo tentativo, in quanto vedo che mentre ripetevo lo scatto ho visto lampeggiare l'indicatore di livello pile.
Sostituisco e faccio la foto, ne faccio un'altra e sorpresa ci risiamo.
PANICO, paura , ho rotto la mia amata.
Premetto finisco il matrimonio con una Canon 10d. (mi ha salvato il lavoro)
Durante la cena il pensiero era fisso, faccio la torta al volo, ritorno a casa intorno alle 1,00 metto immediatamente a ricaricare una Batteria originale, poi l'altra, rimango sveglio fino a quasi le 4.00 ma dovevo provare.
TUTTO OK!!! contentissimo.
Scusami se ti ho annoiato, ma era solo per dirti che ogni fotocamere vuole la sua giusta alimentazione, qual'ora questa valore non sia della sua misura pu� causare problemi.
Ripeto non so se per la d50 e d70 valga lo stesso, ma sono le sorelle della mia d100..........
Ciao