Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Fr3ddie87
Tempo fa sorgeva una discussione su questo forum circa l'intento della street.Mi colpi' molto l'intervento di Simone il quale sosteneva che la street doveva rappresentare momenti di vita senza tante complicazioni,messaggi o spigolature.Non condivido appieno questo pensiero perchè secondo me una diversa interpretazione o messaggio ci può sempre stare in mezzo in alcune foto street.Però riprendendomi le foto di alcuni grandi del passato(in primis hcb)ho visto come effettivamente in alcune(non tutte)fossero rappresentati solo semplici e naturali momenti di vita senza messaggi complessi.
Avevo preso anche contatti con un fotografo street emergente di cui avevo visto diverse pubblicazioni in diverse riviste il quale(tramite rapide battute mail)mi disse:"tu devi uscire e fotografare la semplicità,ce ne è tanta intorno a noi anche se noi pensiamo sempre alle cose più complesse!fotografa la semplicità che vedi attorno a te".
Detto fatto sono uscito e ho provato un pò di scatti e ho capito che fotografare la semplicità(evitando immagini metafisiche,con messaggi complessi o spigolature,giochi di riflessi o prospettive..)è più difficile di quanto sembri.Tutte le foto che ho fatto erano di indubbia efficacia e un pò fini a se stesse.Se c'è un messaggio o una buona spigolatura si dice che la foto è "forte" e può star su.Qua invece questo discorso non vale.Sto comunque continuando questa ricerca(nel pochissimo tempo che ho a disposizione)e volevo e volevo proporvi un'immagine di una ventina di giorni fa realizzata con questi intenti.
Sicuramente andrò avanti con questa sperimentazione inspirandomi anche a quelle foto che si vedono su questo forum che hanno lo stesso intento.

La foto in questione ritrae un soggetto con la sua bici,il cui aspetto mi dava tanto il senso allegorico di un "ladro di biciclette" messicano.gif .
A parte questa sfumatura soggettiva non ci sono messaggi o spigolature e le uniche intepretazioni sono:sta togliendo(e quindi partendo) o mettendo(e quindi arrivando)la catena della bicicletta?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 789.5 KB


un saluto a tutti


Francesco
Mitia
Ciao Francesco, l interpretazione di una foto è sempre un punto nodale. Il tuo esempio è interessante e una buona su cui far nascere un ragionamento mentre lo scatto per me un pochetto soffre nella lettura grafica con dei toni un po' chiusi e come momento fermato che non ha tanta forza per emergere. molto dipende da che di struttura narrante hai intensione di creare.

mitia
dnovanta
ciao Francesco
il tuo ragionamento fila..
pero' se la semplicita' e' troppo...semplice..manca di sostanza!

per me la vignettatura e' un po' troppo invedente, e i neri un po' chiusi..
d'istinto mi porta a pensare a cercare qualcosa di drammatico, ma non lo trovo..

insomma...seguendo il tuio ragionamento credo che la semplicita' ritratta
debba essere anche coerentemente post prodotta...in modo meno forte!

naturalmente parere personale..


ciao

Bianca
Fr3ddie87
Mitia e Bianca grazie mille per il passaggio e il commento.
Vi posto una prima pp chje avevo fatto,meno aggressiva ma in sostanza la foto quella rimane rolleyes.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 882.1 KB

un saluto e grazie ancora

Francesco
Rino Terry
QUOTE(Mitia @ Mar 20 2011, 11:30 AM) *
e come momento fermato che non ha tanta forza per emergere.



QUOTE(Dnovanta girl @ Mar 20 2011, 02:55 PM) *
il tuo ragionamento fila..
pero' se la semplicita' e' troppo...semplice..manca di sostanza!


Sono perfettamente d'accordo con loro wink.gif
Ciao Francè.

Rino
Negativodigitale
QUOTE(Fr3ddie87 @ Mar 20 2011, 09:31 AM) *
...
mi disse:"tu devi uscire e fotografare la semplicità,ce ne è tanta intorno a noi anche se noi pensiamo sempre alle cose più complesse!fotografa la semplicità che vedi attorno a te".
Detto fatto
...


Ciao Francesco, la tua riflessione è interessante, però credo che questo consiglio sia un po' una polpetta avvelenata ( dry.gif ), sebbene fornita in buona fede.

Il confine tra "la semplicità" e "il banale" - "l'ovvio" - "l'insulso" è davvero confuso, oltre che pericoloso per il fotografo.

Senza scomodare HCB, il quale ha fatto della Fotografia che può apparire "semplice" solo ad uno sguardo superficiale( ohmy.gif ), credo che "fotografare la semplicità" sia un massacro per chiunque, quindi anche per te, a meno che tu non abbia in testa un progetto strutturato che voglia fare della "semplicità" (intesa, per esempio, come banalità routinaria della vita quotidiana) il suo filo conduttore. Un progetto difficilissimo che può durare anni.

La foto che ci mostri, ed il quesito che essa sottende, è davvero poca cosa, per me.
Sotto ogni profilo.

Ciao! Paolo
Marco Vegni
Ciao Freddie, la foto, per i miei gusti, è un pò troppo semplice, ma non me ne volere...inoltre, sotto l'aspetto tecnico, condivido con Bianca il discorso sulla vignettatura...
...continua però nelle tue ricerche smile.gif

un salutone
smile.gif
Marco
albè
Ciao Francesco...la scena si presta a tutte e due le letture...ma forse da sola non riesce a sostenere la foto...comunque interessante.

Albè
simone.dambrosio
ciao francesco
lo scatto non è buono ma è lodevole la tua "apertura mentale"... segui il consiglio del tuo amico (che credo sia un intenditore) e quando "scomodi" hcb&company ricorda che hanno studiato le epoche e i popoli meglio degli storici. lo hanno fatto con la semplicità che solo uno sguardo attento e scevro da meccanismi complicati e contorti può cogliere...
simone
Fr3ddie87
QUOTE(Rino Terry @ Mar 20 2011, 08:54 PM) *
Sono perfettamente d'accordo con loro wink.gif
Ciao Francè.

Rino

Ciao Rino grazie del passaggio!!a presto

QUOTE(Negativodigitale @ Mar 21 2011, 01:20 AM) *
Ciao Francesco, la tua riflessione è interessante, però credo che questo consiglio sia un po' una polpetta avvelenata , sebbene fornita in buona fede.

Il confine tra "la semplicità" e "il banale" - "l'ovvio" - "l'insulso" è davvero confuso, oltre che pericoloso per il fotografo.

Senza scomodare HCB, il quale ha fatto della Fotografia che può apparire "semplice" solo ad uno sguardo superficiale, credo che "fotografare la semplicità" sia un massacro per chiunque, quindi anche per te, a meno che tu non abbia in testa un progetto strutturato che voglia fare della "semplicità" (intesa, per esempio, come banalità routinaria della vita quotidiana) il suo filo conduttore. Un progetto difficilissimo che può durare anni.

La foto che ci mostri, ed il quesito che essa sottende, è davvero poca cosa, per me.
Sotto ogni profilo.

Ciao! Paolo

Ciao Paolo!Io ci ho provato e ci proverò fino alla fine,continuerò a prendermi pomodori e arance (virtuali messicano.gif )in faccia su questo forum ma non mi scoraggerò rolleyes.gif
Sicuramente è un compito complesso soprattutto per me che non sono un esperto,ma se non provo mai non riuscirò mai a raggungere il mio intento e non lo vedo tanto come un massacro(non sono qui per mostrare trofei o altro)quanto come uno spunto per crescere(fotograficamente parlando).
La fotografia di hcb non è semplice,il soggetto lo è ma non la foto nel suo complesso e nella sua impostazione!
Grazie del passaggio mi ha fatto piacere

QUOTE(Marco Vegni @ Mar 21 2011, 08:32 AM) *
Ciao Freddie, la foto, per i miei gusti, è un pò troppo semplice, ma non me ne volere...inoltre, sotto l'aspetto tecnico, condivido con Bianca il discorso sulla vignettatura...
...continua però nelle tue ricerche smile.gif

un salutone
smile.gif
Marco


Ciao Marco.Bianca ha avuto proprio ragione,cercavo la semplicità e mi sono auto-contraddetto(autogoal calcisticamente parlando)con una post scomposta e pesante,è proprio per questo che posto qua:)
Ho caricato una versione più classica.
grazie del passaggio e dell'incoraggiamento!continuerò sicuro la mia ricerca


QUOTE(albè @ Mar 21 2011, 07:39 PM) *
Ciao Francesco...la scena si presta a tutte e due le letture...ma forse da sola non riesce a sostenere la foto...comunque interessante.

Albè

Ciao Albè e grazie mille anche a te!a presto

QUOTE(simone.dambrosio @ Mar 21 2011, 10:53 PM) *
ciao francesco
lo scatto non è buono ma è lodevole la tua "apertura mentale"... segui il consiglio del tuo amico (che credo sia un intenditore) e quando "scomodi" hcb&company ricorda che hanno studiato le epoche e i popoli meglio degli storici. lo hanno fatto con la semplicità che solo uno sguardo attento e scevro da meccanismi complicati e contorti può cogliere...
simone


Ciao Simò,lo spunto e l'apertura mentale me l'hai passata te.Te ne sono infinitamente grato!


un saluto e grazie a tutti

Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.