QUOTE(zabriskie @ Sep 10 2005, 11:09 AM)
Io invece avevo intenzione di provare a fotografare la VIA LATTEA.
So i parametri di scatto da utilizzare e anche che tipo di obiettivi montare, ma la mia domanda è:
posso puntare qualsiasi parte del cielo per poter inquadrare la via lattea, o devo rivolgere il mirino verso una determinata porzione di cielo?
Certo che devi puntare verso quella determinata porzione di cielo dove si trova la via lattea; tieni presente poi che ci sono altre variabili da tenere in considerazione, quali il vento, il seeing, ecc..
Io non sono un esperto in campo, se vuoi altre informazioni prova a dare un occhiata qui :
codas e manda tranquillamente email di informazioni
QUOTE(zabriskie @ Sep 10 2005, 11:09 AM)
Scusate la mia ignoranza in ambito astronomico, ma dopo aver visto su internet foto molto suggestive della via lattea, ho pensato di provare anche io, visto che non servono accessori particolari per questo tipo di scatto.
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio.

Se il telescopio con un motore di inseguimento non è per te un accessorio particolare allora puoi effettuare questo tipo di scatto!
Saluti
Rosario