Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tony_2000
gentilissimi amici nikonisti avrei una domanda da farvi, io possiedo una D70 che fotografando in nef (il nef della D70 saprete tutti che e un raw compresso senza perdita) forma un file di circa 6mb, come mai convertendolo in tiff si arriva ad un file di circa 35 mb non riesco a capire questa cosi' grandezza del file che poi confrontato con il nef mi sembra con qualche dettaglio in meno
rbobo
QUOTE(tony_2000 @ Sep 9 2005, 12:01 PM)
...un file di circa 35 mb non riesco a capire questa cosi'  grandezza del file che poi confrontato con il nef mi sembra con qualche dettaglio in meno
*



Prova fleggare (selezionare) 8 bit invece che 16bit, vedrai che la musica cambia.

Ciao
Roberto
togusa
QUOTE(rbobo @ Sep 9 2005, 12:05 PM)
QUOTE(tony_2000 @ Sep 9 2005, 12:01 PM)
...un file di circa 35 mb non riesco a capire questa cosi'  grandezza del file che poi confrontato con il nef mi sembra con qualche dettaglio in meno
*



Prova fleggare (selezionare) 8 bit invece che 16bit, vedrai che la musica cambia.

Ciao
Roberto
*




Eh be', ma allora che vantaggio c'e' a salvare un TIFF a 8bit?
Allora salvo un JPEG alla massima qualita' e perdo pochissimo in termini di dettaglio ma guadagno un casino di spazio.

Comunque tra le opzioni del TIFF c'e' anche l'opzione "Compressione ZIP"... si guadagnano circa 3 Mb a 16bit: il file e' di 32Mb contro i quasi 35Mb non compresso.
rbobo
QUOTE(togusa @ Sep 9 2005, 12:16 PM)
Allora salvo un JPEG alla massima qualita' e perdo pochissimo in termini di dettaglio ma guadagno un casino di spazio.

Comunque tra le opzioni del TIFF c'e' anche l'opzione "Compressione ZIP"... si guadagnano circa 3 Mb a 16bit: il file e' di 32Mb contro i quasi 35Mb non compresso.
*



ma perchè il jpg è a 16 bit? Allora il tif 8 è superiore al jpg perchè quest'ultimo comunque comprime.

Ciao
Roberto
Fabio Capoccia
Non esiste il jpg a 16 bit!

Il vantaggio del tiff è che lavorando a 16 bit mantieni parecchio dettaglio dopo la lavorazione del NEF. Inoltre puoi lavorare sui livelli e scegliere di salvare il tif con tutti i livelli intatti (ma le dimensioni aumentano ancora considerevolmente...) per riprendere il lavoro in un secondo momento (stessa funzionalità del formato PSD nativo di photoshop).

Quindi se hai da fare ritocchi pesanti il mio consiglio è:

Nef-->tiff 16bit

se poi ti serve il jpg

tiff 16bit-->lo trasformi in 8bit---> conversione jpg qualità 12 (massima).

wink.gif
saverio78
ma che cambia a fare i passaggi NEF____TIFF 16 ______JPEG senza passare per il TIFF 8 bit?
hmmm.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(saverio78 @ Sep 9 2005, 02:21 PM)
ma che cambia a fare i passaggi  NEF____TIFF 16 ______JPEG senza passare per il TIFF 8 bit?
hmmm.gif
*



Non credo che tu possa passare da tiff 16 a jpg direttamente... nelle opzioni "salva con nome..." di PS non ti apparirà il formato jpg.

se sbaglio qualcuno mi corregga! unsure.gif
tony_2000
comunque vedo che vi siete proprio allontanati dalla risposta che mi aspettavo, io ho chiesto come mai il file diventa cosi grande solo semplicemente convertendo il file nef senza ritoccare un bel niente
imeego
QUOTE(fabio.capoccia @ Sep 9 2005, 02:24 PM)
QUOTE(saverio78 @ Sep 9 2005, 02:21 PM)
ma che cambia a fare i passaggi  NEF____TIFF 16 ______JPEG senza passare per il TIFF 8 bit?
hmmm.gif
*



Non credo che tu possa passare da tiff 16 a jpg direttamente... nelle opzioni "salva con nome..." di PS non ti apparirà il formato jpg.

se sbaglio qualcuno mi corregga! unsure.gif
*



Credo sia corretto quello che dici...quando lavori con un TIFF 16 Bit in PS non hai possibilità di salvarlo direttamente in JPG...sei costretto cmq a scendere prima a 8Bit!
_Led_
QUOTE(tony_2000 @ Sep 9 2005, 02:32 PM)
comunque vedo che vi siete proprio allontanati dalla risposta che mi aspettavo, io ho chiesto come mai il file diventa cosi grande solo semplicemente convertendo il file nef senza ritoccare un bel niente
*



E'perché il file Raw-NEF è monocromatico: per ogni pixel immagazzina un dato di Luminosità a 12 bit. Quindi per 6.1 MP (sto parlando di D70/D50) occorrono circa 9 Mbyte (6.1*1.5 bytes) di memoria, poi siccome il NEF è compresso (con un algoritmo proprietario VISUALLY lossless) si ottiene la grandezza media di 5/6 MB per file.

Il file TIFF a 8 bit è invece a tre canali colore per pixel (RGB) ed ha bisogno perciò di 3 byte per pixel e quindi circa 18 Mbytes per un file D70. Se il TIFF è a 16 bit la memoria richiesta ovviamente raddoppia.
Alessandro Raffaeli
Allora il JPEG è ad 8 bit,
quando converti il RAW (che è a 12 bit) in TIFF essendo normalmente il TIFF a 16 bit hai un aumento di dimensione
togusa
Riassumo:

NEF: file a 12bit compresso con compressione virtualmente non-distruttiva, dimensione circa 6mb.

Il file NEF a 12bit per essere salvato in TIFF deve essere convertito in 16bit.

TIFF 16bit: file a 16bit per pixel non compresso.
Le immagini della D70 sono 3.008x2.000 pixel = 6.016.000 pixel
Il colore di ogni pixel e' identificato da 3 valori numerici (i 3 colori RGB), quindi 6.016.000 x 3 = 18.048.000 valori numerici.
Ogni valore e' salvato con una precisione di 16 bit, ovvero 2 Byte, quindi = 18.048.000 x 2 = 36.096.000 Byte = 34,42 MByte.
Ogni TIFF a 16bit non compresso avra' sempre questa dimensione fissa.

La dimensione del file TIFF non ha alcun legame con le modifiche che puoi avere o non avere fatto al NEF. Anche e soprattutto perche', se per modifiche al NEF intendi la variazione di parametri tipo esposizione, nitidezza, ecc., tali informazioni non vengono salvate nel TIFF.
Fabio Capoccia
QUOTE(togusa @ Sep 9 2005, 03:53 PM)
Riassumo:

[...]

La dimensione del file TIFF non ha alcun legame con le modifiche che puoi avere o non avere fatto al NEF. Anche e soprattutto perche', se per modifiche al NEF intendi la variazione di parametri tipo esposizione, nitidezza, ecc., tali informazioni non vengono salvate nel TIFF.

*



Ottima precisazione Pollice.gif

rimane valida comunque la postilla che:

- se al file TIFF da 8/16bit aggiungi livelli (maschere, curve,regolazione livelli...etc etc) ed alla fine i livelli con vengo uniti il TIFF in questione aumenterà ancora di dimensione ....
_Led_
QUOTE(togusa @ Sep 9 2005, 03:53 PM)
...
Il file NEF a 12bit per essere salvato in TIFF deve essere convertito in 16bit.
...
*



Perché?

Se fai delle modifiche al TIFF potresti averne qualche vantaggio, altrimenti lo salvi tranquillamente anche ad 8bit.
togusa
QUOTE(Led566 @ Sep 9 2005, 03:19 PM)
QUOTE(togusa @ Sep 9 2005, 03:53 PM)
...
Il file NEF a 12bit per essere salvato in TIFF deve essere convertito in 16bit.
...
*



Perché?

Se fai delle modifiche al TIFF potresti averne qualche vantaggio, altrimenti lo salvi tranquillamente anche ad 8bit.
*



Intendevo dire che se vuoi convertire un NEF in TIFF senza perdere profondita' colore, devi salvarlo a 16bit, in quanto i TIFF a 12bit non esistono.
ang84
cmq W il TIFF 16 bit... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.