zaverick
Sep 10 2005, 01:11 PM
Ragazzi temo che la fida nikon si sia guastata quando cerco di fare una foto si accende e lampeggia per un tempo interminabile il led verde sul dorso della macchina e non mi permette di scattare salvo ogni tanto e poi ricompare il lampeggio.
Ho provato a cambiare la CF ma non cambia nulla.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche dritta o mi devo rassegnare a mandarla in assistenza?
Grazie in anticicpipo a chi pu� e vuole rispondermi.
Ciao Arnaldo
Black Bart
Sep 10 2005, 01:16 PM
A me e' successo che oltre a lampeggiare la spia verde dopo lo scatto appariva la scritta ERR nel mirino e sul display in alto.
E' ancora in LTR da ormai tre settimane!
Omar
LenrdVinci
Sep 10 2005, 01:36 PM
Ciao ha tutti, anche la mia D70 non funziona pi�, lapeggia il led verde senza dare atri segni di funzinamento. Forse solo il centro assistenza la far� funzionare di nuovo?...
nerio
Sep 10 2005, 02:57 PM
Scusate la domanda (giusto per sapere se devo iniziare a tremare

)dopo quanti scatti si e' presentato il problema ?
Mi sembra la moria dei tonni
Spero per voi e per me in futuro che non sia nulla di grave
Franco_
Sep 10 2005, 04:01 PM
E' un problema che � gi� stato affrontato in questo forum, anche pochi giorni fa.
Qui potete trovare l'ultima discussione in proposito.
Vorrei solo aggiungere che non � il caso di allarmarsi

P.S. La moria era delle vacche ! da una battuta di Tot� in "Tot� Peppino e la malafemmina"
georgevich
Sep 11 2005, 08:46 AM
Nessun allarme.....puo succedere...la Ltr risolvera ogni cosa e ve la restituira come nuova.
georgevich
Sep 11 2005, 09:02 AM
Una domandina per tutti? Come scaricate le vostre foto? Con il cavo in dotazione o togliendo la Cf?
andreazinno
Sep 11 2005, 09:06 AM
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 11 2005, 09:02 AM)
Una domandina per tutti? Come scaricate le vostre foto? Con il cavo in dotazione o togliendo la Cf?

Ciao Vladimir, io ho sempre tolto la CF ed utilizzato l'opportuno lettore. Mai usato il cavo in vita mia.
Certo, che con tutto questo togli e metti....
Un saluto.
salvatore_
Sep 11 2005, 09:21 AM
b�, la maggior parte penso tolga la cf anche perk� la batteria va gi� prima scaricando via cavetto ... e anche lo spinotto a lungo andare togli e metti potrebbe dare problemi, meglio togliere la cf secondo me ...
e poi se ti trovi in aperta campagna a scattare ...
e finisci la cf ... ke fai pur di non estrarla non la cambi???
quindi...
georgevich
Sep 11 2005, 09:26 AM
Io una mia idea me la sto facendo ecco del perch� della domanda.....
Andrea Sorrentino
Sep 11 2005, 10:41 AM
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 11 2005, 10:26 AM)
Io una mia idea me la sto facendo ecco del perch� della domanda.....
ma quale idea?
facci sapere
Andrea
georgevich
Sep 11 2005, 11:05 AM
Saluti Andrea...sarebbe utile avere molte risposte al quesito....potresti quindi rispondere alla domanda? Ne parlero con la Ltr....
sv650ale
Sep 11 2005, 11:55 AM
io scarico sempre con il cavetto!!!
ci sono controindicazioni?
non mi fate allarmare

!?!?!?!?!?
Franco_
Sep 11 2005, 01:46 PM
Ciao,
dopo un breve periodo iniziale, durante il quale anch'io utilizzavo il cavetto, ho acquistato un lettore di schede (una ventina di �) che da allora utilizzo regolarmente.
Non so dirti quale sia la scelta migliore.
Ho scelto il lettore di schede perch�:
- l'ho visto utilizzare da professionisti;
- non mi piace l'idea di avere la fotocamera collegata con il PC (non ho grande fiducia in windows e nella sua rimozione sicura dell'HW);
- la procedura di trasferimento � molto semplice e veloce.
Per contro:
- occorre fare un minimo di attenzione quando si reinserisce la scheda.
Non credo sia il caso di allarmarsi, visto che Nikon indica entrambe le procedure come praticabili. La scelta dipende da noi: valuta tu.
Saluti
marcelus
Sep 11 2005, 03:37 PM
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 11 2005, 09:26 AM)
Io una mia idea me la sto facendo ecco del perch� della domanda.....
io utilizzo entrambi i metodi, ma qualche idea strana � venuta anche a me.
quando ti toglie e si inserisce la cf si tende a premere e di conseguenza il telaio di supporto trasferisce questa pressione al c.s. . non vorrei che col tempo qualche punto di contatto saltasse.
semplice supposizione
ciro207
Sep 11 2005, 03:41 PM
Proprio non vedo controindicazioni ad usare il lettore di scheda. Impensabile per me usare il cavetto vista la velocit� di trasferimento della macchina.
brusa69
Sep 11 2005, 03:55 PM
Non so ...
potrebbe essere questione meccanica, cioe' un danno provocato dai continui inserimenti/estrazioni delle CF, ma potrebbe anche essere un guasto elettronico (cosa che ritengo piu' probabile) nell'interfaccia. In questo caso forse usando il lettore esterno si potrebbe evitare o ritardare il guasto.
Personalmente uso sempre il lettore esterno per sfruttare la velocit� di trasferimento che il lettore usb2 garantisce, e per evitare danni al microconnettore usb della fotocamera. Comunque se il guasto occorre dopo l'anno, in ogni caso per me e' troppo presto per avere una controprova.
TheWiz
Sep 11 2005, 06:12 PM
Dopo un anno e mezzo e circa 15.000 foto anche la mia � in panne purtroppo ... led verde lampeggiante, la macchina non risponde pi� ai comandi. Ho provato a resettare (con il pulsantino sotto la macchina) ma niente da fare.
Francesco Martini
Sep 11 2005, 06:36 PM
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Sep 11 2005, 03:37 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 11 2005, 09:26 AM)
Io una mia idea me la sto facendo ecco del perch� della domanda.....
io utilizzo entrambi i metodi, ma qualche idea strana � venuta anche a me.
quando ti toglie e si inserisce la cf si tende a premere e di conseguenza il telaio di supporto trasferisce questa pressione al c.s. . non vorrei che col tempo qualche punto di contatto saltasse.
semplice supposizione
Io ho la D100 da quasi due anni...fatti circa 1000 scatti..sempre usato il lettore di schede e MAI il cavetto...quindi un continuo togli e rimetti...Mai avuto problemi con i contatti della CF.....
Ciaoooo
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Andrea Sorrentino
Sep 11 2005, 06:58 PM
per i primi tempi ho utilizzato il cavetto poi ho comprato il cavetto e utilizzo sempre quello e mai avuto problemi
Franco_
Sep 11 2005, 07:04 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 11 2005, 07:36 PM)
...
Io ho la D100 da quasi due anni...fatti circa 1000 scatti...
...
Ciaoooo
Francesco Martini
www.martinifrancesco.netFrancesco, in 2 anni hai fatto solamente 1.000 scatti ?
O forse volevi scrivere 10.000, altrimenti la tua testimonianza sarebbe poco significativa ...
eli0568
Sep 11 2005, 07:58 PM
D70 10 mesi di anzianit�, circa 7.000 scatti, scarico solo col cavetto...al momento nessun problema (e dicendolo "mi tocco"

).
Da un po' di tempo penso di farla revisionare/pulire comunque dal centro di assistenza...che ne dite?
ciao
Eli
Francesco Martini
Sep 12 2005, 07:31 AM
QUOTE(fraroby @ Sep 11 2005, 07:04 PM)
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 11 2005, 07:36 PM)
...
Io ho la D100 da quasi due anni...fatti circa 1000 scatti...
...
Ciaoooo
Francesco Martini
www.martinifrancesco.netFrancesco, in 2 anni hai fatto solamente 1.000 scatti ?
O forse volevi scrivere 10.000, altrimenti la tua testimonianza sarebbe poco significativa ...

Hoopsss... ho lasciato un "zero"...1o.ooo (DIECIMILA)....
Ciaooo
Francesco Martini
ciro207
Sep 12 2005, 07:42 AM
Mi aggiungo al coro
D70, 14mesi di vita. 35000 scatti scaricati tutti con lettore CF. Per me ancora tutto ok.
Francesco Martini
Sep 12 2005, 07:55 AM
QUOTE(ciro207 @ Sep 12 2005, 07:42 AM)
Mi aggiungo al coro
D70, 14mesi di vita. 35000 scatti scaricati tutti con lettore CF. Per me ancora tutto ok.

...ACCCC... una media di 83 scatti al giorno..compresi i sabati e le domeniche!!!
Ciaoooo
Francesco Martini
PAS
Sep 12 2005, 09:14 AM
QUOTE(salvatore_ @ Sep 11 2005, 10:21 AM)
b�, la maggior parte penso tolga la cf anche perk� la batteria va gi� prima scaricando via cavetto ... e anche lo spinotto a lungo andare togli e metti potrebbe dare problemi, meglio togliere la cf secondo me ...
e poi se ti trovi in aperta campagna a scattare ...
e finisci la cf ... ke fai pur di non estrarla non la cambi???
quindi...
Ottimo!
Perch� allora secondo voi la Nikon spende soldi per aggiungere il cavetto USB?
L�ho gi� detto, ma non mi stanco mai di ripeterlo. I connettori delle CF non sono progettati per tollerare un elevato numero di inserzioni per cui alla lunga si possono danneggiare. Il danno pi� frequente � l�abrasione del flash d�oro che li ricopre con successiva ossidazione del nickel sottostante.
Continuate a non usare il cavetto USB ed estrarre la CF, cos� fornirete sicuramente lavoro ad LTR.
danyfil
Sep 12 2005, 09:34 AM
QUOTE(pas4191 @ Sep 12 2005, 10:14 AM)
QUOTE(salvatore_ @ Sep 11 2005, 10:21 AM)
b�, la maggior parte penso tolga la cf anche perk� la batteria va gi� prima scaricando via cavetto ... e anche lo spinotto a lungo andare togli e metti potrebbe dare problemi, meglio togliere la cf secondo me ...
e poi se ti trovi in aperta campagna a scattare ...
e finisci la cf ... ke fai pur di non estrarla non la cambi???
quindi...
Ottimo!
Perch� allora secondo voi la Nikon spende soldi per aggiungere il cavetto USB?
L�ho gi� detto, ma non mi stanco mai di ripeterlo. I connettori delle CF non sono progettati per tollerare un elevato numero di inserzioni per cui alla lunga si possono danneggiare. Il danno pi� frequente � l�abrasione del flash d�oro che li ricopre con successiva ossidazione del nickel sottostante.
Continuate a non usare il cavetto USB ed estrarre la CF, cos� fornirete sicuramente lavoro ad LTR.

Non sono assolutamente d'accordo!
Di solito i contatti installati entro apparecchiature di un certo pregio sono realizzati in materiali tali da garantire una grande resistenza all'usura.
In tali casi si fa in modo che si usuri prima ci� che � pi� facile sostituire, nel nostro caso la CF.
Non credo proprio che Nikon possa fare un simile errore e, dopotutto, in questo forum il problema nn si � ancora presentato....
Semmai si � registrato qualche caso di piedini piegati per errato o forzato inserimento della CF, ma quella � un'altra storia!
georgevich
Sep 12 2005, 09:38 AM
Peccato che non si possa fare un sondaggio, ma continuamo lo stesso per favore le vostre risposte sono utili ed importanti.
Livio
Sep 12 2005, 09:50 AM
QUOTE(sv650ale @ Sep 11 2005, 11:55 AM)
io scarico sempre con il cavetto!!!
ci sono controindicazioni?
non mi fate allarmare

!?!?!?!?!?
Vai tranquillo, anche io uso sempre il cavetto, lo faccio per semplice questione di comodit�: c'� meno da smanettare!
E poi vorrei far notare che se di usura vogliamo parlare, allora il connettore delle CF � a mio parere pi� fragile di un connettore usb, proprio per la sua struttura meccanica.
Ciao ciao.
PAS
Sep 12 2005, 09:54 AM
QUOTE(danyfil @ Sep 12 2005, 10:34 AM)
Non sono assolutamente d'accordo!
Non credo proprio che Nikon possa fare un simile errore.......
E no Danyfil!
La Nikon non c�entra.
Le CF non le fa la Nikon.
Ed i connettori nemmeno. Sono componenti elettromeccanici che Nikon, come altri, utilizzano nel progetto delle loro fotocamere. E sulle loro caratteristiche ti ribadisco quanto gi� detto. Sono caratteristiche tecniche imposte dalle loro dimensioni miniaturizzate e dai costi tecnologici e produttivi di quella tipologia di prodotti.
Come in tutti i progetti i componenti devono essere utilizzati nell�ambito delle loro caratteristiche.
Ti ripropongo la domanda: perch� Nikon si � presa il disturbo (ed il costo) di aggiungere un connettore esterno USB con relativo cavo quando tutto (aggiornamento firmware compreso) si sarebbe potuto fare lavorando sulla CF estratta dalla fotocamera?
marcelus
Sep 12 2005, 10:01 AM
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 12 2005, 09:38 AM)
Peccato che non si possa fare un sondaggio, ma continuamo lo stesso per favore le vostre risposte sono utili ed importanti.
secondo me hai in mente qualche cosa!!!
attendo sorprese, come tuo "solito"!
PAS
Sep 12 2005, 10:23 AM
Pi� che fare sondaggi occorrerebbe, una volta per tutte, piantarla di riproporre sempre gli stessi argomenti di discussione.
Scusate la franchezza ma quando ce v� ce v�.
Fabio Capoccia
Sep 12 2005, 11:57 AM
Usb 1.1....?!
no grazie... preferisco usare il lettore di CF, anche se il cavetto � sempre in borsa per emergenze, e poi riformattare la CF in macchina!
illuminaci Vladi
zaverick
Sep 12 2005, 03:07 PM
Volevo informarvi che dopo un giorno di riposo e di sperazione da parte mia modificando la qualiot� foro da raw a fine la macchina ha ricominciato a funzionare. Misteri dell'elettronica per inciso avevo anche cambiato la cf immaginando un problema ai piedini di contatto ma non aveva dato cambiato nulla. Ricomnincio ad usarla . speriamo in bene... Secondo voi c'� da fidarsi?
Ringrazio comunque tutti degli utili suggerimenti e del tempo che ci avete dedicato.
Ps io non ho mai usato il cavetto usb ma ho sempre estratto la cf
nisex
Sep 12 2005, 06:00 PM
QUOTE(zaverick @ Sep 12 2005, 03:07 PM)
Volevo informarvi che dopo un giorno di riposo e di sperazione da parte mia modificando la qualiot� foro da raw a fine la macchina ha ricominciato a funzionare. Misteri dell'elettronica per inciso avevo anche cambiato la cf immaginando un problema ai piedini di contatto ma non aveva dato cambiato nulla. Ricomnincio ad usarla . speriamo in bene... Secondo voi c'� da fidarsi?
Ringrazio comunque tutti degli utili suggerimenti e del tempo che ci avete dedicato.
Ps io non ho mai usato il cavetto usb ma ho sempre estratto la cf
scusami, ma adesso funziona anche con il raw o solo con il fine?
mrflanger
Sep 12 2005, 11:24 PM
Cp4300, Cp5700, Cp5400, D70 - Sempre usato il lettore di schede!
Kalikoo
Sep 13 2005, 07:06 AM
QUOTE(pas4191 @ Sep 12 2005, 09:14 AM)
...
Perch� allora secondo voi la Nikon spende soldi per aggiungere il cavetto USB?
...
Per esempio:
1) per trasferire curve di contrasto personalizzate
2) per consentire l'utilizzo in studio direttamente collegato al PC
3) (ma come vedi non � l'unica funzione) scaricare le foto
Personalmentre uso sempre un lettore esterno...
13 mesi circa 5500 foto (solo... che vergogna!

).
Ciao!
Silvio
PAS
Sep 13 2005, 08:32 AM
QUOTE(Panoramix @ Sep 13 2005, 08:06 AM)
QUOTE(pas4191 @ Sep 12 2005, 09:14 AM)
...
Perch� allora secondo voi la Nikon spende soldi per aggiungere il cavetto USB?
...
Per esempio:
1) per trasferire curve di contrasto personalizzate
2) per consentire l'utilizzo in studio direttamente collegato al PC
3) (ma come vedi non � l'unica funzione) scaricare le foto
Personalmentre uso sempre un lettore esterno...
13 mesi circa 5500 foto (solo... che vergogna!

).
Ciao!
Silvio
Il manuale della fotocamera consiglia l'estrazione della CF per scaricare le foto?
Mi sembra di no! Secondo te perch�?
Se una certa azione fa aumentare il rischio di fare danni non significa che il danno debba per forza verificarsi. Ma perch� rischiare? Per guadagnare qualche minuto di tempo? No grazie! (almeno per me)
Poi ciascuno fa come gli pare e ti auguro parecchi milioni di scatti scaricati con il lettore ext.
danyfil
Sep 13 2005, 08:54 AM
Per quanto riguarda la motivazione della presenza del connettore USB
posso dire che sicuramente, dato che lo stesso � presente anche in fotocamere dal costo di poche decine di euro, � una scelta obbligata: la sua assenza sarebbe percepita come "assurda dal mercato".
Inoltre la sua assenza costringerebbe chi non lo possiede ad acquistare il lettore CF.
Inoltre potrebbe scoraggiare chi non ha la massima dimestichezza con i sistemi informatici.
Si possono anche aggiungere i motivi elencati da Panoramix.
Infine non mi risulta che il manuale sconsigli l'estrazione delle CF.
Ed in ultimo i componenti elettronici non sono tutti uguali, mi spiego:
anche componenti uguali quali ad esempio delle semplici resistenze da 10 omh sono prodotti in differenti fasce di qualit�. La differenza sta nelle tecniche produttive utilizzate nonch� nel sistema di controlli statistici di qualit� sul prodotto e quelle sul sistema di qualit� ISO 9000, i controlli sulle materie prime etc. .
Naturalmente le mie sono opinioni, confortate da anni di esperienza nel mondo industriale e manifatturiero, ma pur sempre e solo opinioni quindi nessuno si senta offeso o messo in discussione.
zaverick
Sep 13 2005, 09:20 AM
si funziona sia in raw che in fine
Eduard di Tamas
Sep 13 2005, 09:28 AM
d70 da 7 mesi sempre usato cavo dati.. nonostante lavori come tecnico presso un punto vendita pc.. preferisco aspettare un po piuttosto che mettere e togliere la scheda, causa?!?! esperienze di lavoro con penne usb, memorie varie... che bell � buono le metti dentro e non funzionano pi�
nisex
Sep 13 2005, 09:53 AM
QUOTE(zaverick @ Sep 13 2005, 09:20 AM)
si funziona sia in raw che in fine
tutto risolto allora!
Giallo
Sep 13 2005, 12:49 PM
QUOTE(andrea-sr @ Sep 11 2005, 06:58 PM)
per i primi tempi ho utilizzato il cavetto poi ho comprato il cavetto e utilizzo sempre quello e mai avuto problemi
Come facevi ad usarlo prima di comprarlo?
walter imbimbo
Sep 13 2005, 02:16 PM
Chiedo scusa ma al di la se � meglio scaricare con lettore o cavo, mi piacerebbe sapere da coloro che hanno riscontrato questa problematica risolta poi dall'assistenza, che diagnosi ha fatto il laboratorio? Mi spiego meglio sul documento fiscale rilasciato cosa � scritto?
Grazie.
Walter
fdavanteri
Sep 14 2005, 12:43 PM
Ciao a tutti gli amici del forum,
porto anche il mio parere: premesso che il guasto segnalato potrebbe essere
causato da qualsisi componente della macchina, l'ipotesi del metti/togli la CF � plausbile. Credo che sia un'operazione che va comunque sempre fatta con la dovuta delicatezza in quanto lo slot che riceve la scheda � dotato di quei maledettissimi pin che si piegano con estrema facilit�. La prima cosa che andrei a controllare qualora dovesse presentarmisi il problema sarebbe proprio lo stato di quello slot, visto che anche io uso abitualmente il lettore esterno.
Se pu� arricchire le statistiche, io ho la D70 da un anno con 2000 scatti ma non ho mai avuto problemi.
Federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.