Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
merk76
Salve a tutti vorrei sapere come settare la d70 quando scatto paesaggi con luce diurna settaggio nitidezza, contrasto ,saturazione e modo colore bilanciamento del bianco e inoltre se e' meglio un ottica grandangolare fissa o uno zoomgrandangolo un saluto e a presto Marco
carlmor
C'� un solo settaggio che soddisfa tutte le tue richieste
scatta in raw, questo ti permette di modificare succesivamente tutti i parametri di scatto con capture senza problemi
per quanto riguarda la domanda sull'obiettivo in generale i grandangoli sono migliori dal punto di vista qualitativo rispetto agli zoom (poi dipende molto da quali obiettivi consideri), ma quest'ultimi ti permettono una maggiore possibilit� di scelta nella composizione dell'inquadratura ...
dipende da cosa devi fare ...
hai gi� gli obiettivi o devi orientarti per l'acquisto?
Carlo
ciro207
Intanto facci sapere che ottiche hai. Nessuno vieta di fare paesaggi con un tele se ci� che devi fotografare si trova assai distante.

Per quanto riguarda i settaggi con D70: imposterei Nitidezza Alta e Saturazione Alta.
Come curva installa una velvia-like o meglio ancora una curva Oesse. (per entrambe trovi indicazioni in altre discussione che avrai il piacere di cercarti da te... tongue.gif )

Occhio che queste curve chiudono molto le ombre con conseguente perdita di dettagli nelle zone d'ombra. Scegli quindi luce uniforme. Solo sempre alle spalle, se hai il polarizzatore gestione della luce pi� facile

Di pi� nin zo'... laugh.gif
merk76
come ottiche ho il solito 18-70 e un 20mm grazie dei consigli ne faro' buon uso
merk76
come ottiche ho il solito 18-70 e un 20mm grazie dei consigli ne faro' buon uso
Giorgio Baruffi
eh eh eh... ti potrebbero arrivare centinaia di consigli, uno diverso dall'altro!

io ad esempio in macchina tengo sempre (al 100%) tutti i parametri della ottimizzazione su Normal (nitidezza, contrasto ecc.), uso solo iso 200, ed il wb lo cambio a seconda del meteo esistente al momento dello scatto... (poi se devo, aggiusto con Nikon Capture, poich� scatto esclusivamente in raw, tranne per il lavoro che dovr� fare che mi costringer� al jpg, vero Daniele?) wink.gif

prevalentemente scatto con misurazione spot ed in manuale...

wink.gif
salvatore_
il miglior consiglio � quello di scattare in raw.
anche le curve consiglio di caricarle dopo in post- scatto con adobe o capture. il negativo digitale ti permetter� elaborazioni e qualit� indiscutibili e non ottenibili direttamente in macchina da un jpeg.
anche in previsione futura...
nuove versioni di cameraRaw o di nikon Capture insomma...
buone foto ... a tutti!!!

ciro207
QUOTE(salvatore_ @ Sep 10 2005, 09:15 PM)
il miglior consiglio � quello di scattare in raw.
anche le curve consiglio di caricarle dopo in post- scatto con adobe o capture. il negativo digitale ti permetter� elaborazioni e qualit� indiscutibili e non ottenibili direttamente in macchina da un jpeg.
anche in previsione futura...
nuove versioni di cameraRaw o di nikon Capture insomma...
buone foto ... a tutti!!!
*


Ricordo che non � possibile cambiare la curva in Capture a meno che non sia stata precaricata in macchina. Dovresti usare RawMagik ma non mi piace granch�.
Io preferisco fare tutto al momento dello scatto, perdo meno tempo dopo.

@Giorgio: vai tranquillo di Jpg!! laugh.gif Io quest'anno forse abbasso anche i MP. tongue.gif
salvatore_
si ciro....
ma io mi riferivo al fatto di non caricare la curva in macchina ...
ma dopo in post-produzione ... !!!

ciao!!!
Giorgio Baruffi
QUOTE(ciro207 @ Sep 10 2005, 09:18 PM)


@Giorgio: vai tranquillo di Jpg!!  laugh.gif Io quest'anno forse abbasso anche i MP.  tongue.gif
*




NOOOOOOOOOO... d2hs vero? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
FZFZ
Generalmente anch'io tengo i parametri "neutri" e, se � il caso, aggiusto successivamente...tanto scatto solo in RAW!
L'unica cosa che imposto sempre � lo spazio colore....personalmente preferisco l'Adobe RGB 1998.....

Buone foto!

Ciao!

Federico.
Simone Marri
Idem per me: scatto in raw, tutto su "normal", iso 200 e poi.. capture e photoshop biggrin.gif

Ciao,

Simone
ciro207
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 10 2005, 11:39 PM)
NOOOOOOOOOO... d2hs vero?  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*


Ma che scherzi... ho finito i soldi in banca. Forse tra 2 o 3 anni penser� ad un corpo macchina. Ora dovrei vendere qualche organo!! laugh.gif

@salvatore: anche io mi riferivo al caricarla in postproduzione e ti ripeto che Capture non permette di "sostituire" la curva della macchina (a meno che non sia stata precaricata con Camera Control) ma l'aggiunge a quella esistente con risultati ben diversi e spesso non soddisfacenti. Meglio allora lavorare su Curve e Livelli manualmente wink.gif
georgevich
QUOTE(ciro207 @ Sep 10 2005, 08:18 PM)
QUOTE(salvatore_ @ Sep 10 2005, 09:15 PM)
il miglior consiglio � quello di scattare in raw.
anche le curve consiglio di caricarle dopo in post- scatto con adobe o capture. il negativo digitale ti permetter� elaborazioni e qualit� indiscutibili e non ottenibili direttamente in macchina da un jpeg.
anche in previsione futura...
nuove versioni di cameraRaw o di nikon Capture insomma...
buone foto ... a tutti!!!
*


Ricordo che non � possibile cambiare la curva in Capture a meno che non sia stata precaricata in macchina. Dovresti usare RawMagik ma non mi piace granch�.
Io preferisco fare tutto al momento dello scatto, perdo meno tempo dopo.

@Giorgio: vai tranquillo di Jpg!! laugh.gif Io quest'anno forse abbasso anche i MP. tongue.gif
*



Ciro � una smentita ufficiale o ufficiosa? Se...ripeto se ti accatasti la D2hs faresti
un grandissimo salto di qualit�.....
Sicuramente scattare in Raw....
serdor
QUOTE(ciro207 @ Sep 11 2005, 07:27 AM)
Ma che scherzi... ho finito i soldi in banca. Forse tra 2 o 3 anni penser� ad un corpo macchina. Ora dovrei vendere qualche organo!!� laugh.gif
*


E perch� no, io mi vendo un bel rene e mi acchiappo la D2X laugh.gif
Scusate l'OT smile.gif
ciro207
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 11 2005, 10:07 AM)
Ciro � una smentita ufficiale o ufficiosa? Se...ripeto se ti accatasti la D2hs faresti
un grandissimo salto di qualit�.....
Sicuramente scattare in Raw....
*


Ufficiale... al momento se vuoi te la sottoscrivo!! laugh.gif I miei progetti finanziari da studente-lavoratore parlano di entrate di circa 2500-3000euro per l'anno sportivo entrante. Quindi direi che anche volendo - e non uscendo di casa - non potrei farcela.

Poi ad essere onesto come gi� ho detto diverse volte sto aspettando la D200, ma non come molti per parlare di aria fritta: un'evoluzione della D100, qualche MP in pi� rispetto alla D2hs e qualche fps in meno magari potrebbero coprire meglio le mie esigenze.

Quindi forse (forse...) a fine anno prossimo se ne riparler� sul mercato dell'usato laugh.gif
georgevich
QUOTE(ciro207 @ Sep 11 2005, 03:22 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 11 2005, 10:07 AM)
Ciro � una smentita ufficiale o ufficiosa? Se...ripeto se ti accatasti la D2hs faresti
un grandissimo salto di qualit�.....
Sicuramente scattare in Raw....
*


Ufficiale... al momento se vuoi te la sottoscrivo!! laugh.gif I miei progetti finanziari da studente-lavoratore parlano di entrate di circa 2500-3000euro per l'anno sportivo entrante. Quindi direi che anche volendo - e non uscendo di casa - non potrei farcela.

Poi ad essere onesto come gi� ho detto diverse volte sto aspettando la D200, ma non come molti per parlare di aria fritta: un'evoluzione della D100, qualche MP in pi� rispetto alla D2hs e qualche fps in meno magari potrebbero coprire meglio le mie esigenze.

Quindi forse (forse...) a fine anno prossimo se ne riparler� sul mercato dell'usato laugh.gif
*



Qualunque sia quella che avrai, ti auguro di averla presto e di godertela......
Un caro saluto.
Vladimir.
Franco_
Ciao.
uso le impostazioni di default al 95%, escludendo Nitidezza (medio alta) e Modo colore (Adobe RGB). Imposto il WB di volta in volta, mai AUTO (se mi dimentico o mi sbaglio, visto che da vicino comincio a non vederci pi� benissimo, recupero con Capture).
Per quanto riguarda i modi di Misurazione ed Esposizione (mai usati n� i programmi scene n� AUTO) variano in funzione del soggetto.
Non rientro nella categoria di quanti desiderano che la fotocamera tiri fuori gi� scatti pronti per l'uso (anche se sono fermanante convinto che una foto sbagliata � sbagliata e non c'� PP che possa correggerla).
Preferisco rivedere sempre gli scatti con Capture (non ho fretta e mi piace analizzarli con calma) e intervenire, quando necessario, per apportare piccoli miglioramenti con curve e saturazione (da qui il motivo per cui scatto solo ed esclusivamente in NEF).

Per quanto riguarda la domanda sulle ottiche grandangolari ho il 12-24 e ne sono soddisfattissimo. Le focali grandangolari fisse (14, 20) avranno anche delle rese migliori, ma lo zoom � estrememente pratico ed ha una qualit� cmq notevole.
franco112
perdonate l'intrusione sono un neofita e ho un problema, scattando con i settaggi di default e poi mandando in centro stampa le foto queste mi tornano sbiadite con toni smorti e addirittura con una tonalit� giallastra piuttosto evidente.
tutto cio' e' normale ?
avevo fatto i miei scatti in nef e poi ho provato a modificare contrasto e saturazione alla fine ottenendo un risultato comunque migliore, ma non sarebbe possibile settare la camera gi� di base con questi paramentri in modo da poter avere subito stampe sature e ben contrastate ?
spero che nessuno si offendi ma ho esigenze forse piu' da prosumer che da vero cultore ma forse � cosi' che si comincia..... smile.gif
Franco_
QUOTE(franco112 @ Sep 13 2005, 09:51 AM)
perdonate l'intrusione sono un neofita e ho un problema, scattando con i settaggi di default e poi mandando in centro stampa le foto queste mi tornano sbiadite con toni smorti e addirittura con una tonalit� giallastra piuttosto evidente.
tutto cio' e' normale ?
avevo fatto i miei scatti in nef e poi ho provato a modificare contrasto e saturazione alla fine ottenendo un risultato comunque migliore, ma non sarebbe possibile settare la camera gi� di base con questi paramentri in modo da poter avere subito stampe sature e ben contrastate ?
spero che nessuno si offendi ma ho esigenze forse piu' da prosumer che da vero cultore  ma forse � cosi' che si comincia..... smile.gif
*


Anzitutto benvenuto.
Anche se non ci hai detto che fotocamera usi, provo a darti delle risposte.
Utilizzando i settaggi di default la fotocamera produce immagini piuttosto "neutre" (la D70 pi� ancora della D50) che dovrebbero essere riviste in post-produzione;
in caso contrario dovresti impostare
Nitidezza: Medio Alta
e fare alcuni scatti provando le diverse combinazioni
Saturazione: Esaltata
Contrasto: Medio Alto
fino a trovare i risultati che ti soddisfano maggiormente.
Fai attenzione al bilanciamento del bianco (se non hai Capture posizionalo sempre in base alle condizioni della luce).
Evita di utilizzare gli automatismi (programmi scene e WB AUTO) perch� cos� facendo non imparerai mai a sfruttare la tua fotocamera.
Infine le stampe: personalmente stampo da solo le mie foto. Da quanto sento dire mi sembra che sia difficilissimo trovare un laboratorio che si prenda cura delle tue immagini, specie se si tratta delle solite 10x15. Si tende a fare tutto in automatico e chi se ne frega della qualit� ...
Sperando di esserti stato utile, ti saluto

franco112
QUOTE(fraroby @ Sep 13 2005, 04:34 PM)
QUOTE(franco112 @ Sep 13 2005, 09:51 AM)
perdonate l'intrusione sono un neofita e ho un problema, scattando con i settaggi di default e poi mandando in centro stampa le foto queste mi tornano sbiadite con toni smorti e addirittura con una tonalit� giallastra piuttosto evidente.
tutto cio' e' normale ?
avevo fatto i miei scatti in nef e poi ho provato a modificare contrasto e saturazione alla fine ottenendo un risultato comunque migliore, ma non sarebbe possibile settare la camera gi� di base con questi paramentri in modo da poter avere subito stampe sature e ben contrastate ?
spero che nessuno si offendi ma ho esigenze forse piu' da prosumer che da vero cultore  ma forse � cosi' che si comincia..... smile.gif
*


Anzitutto benvenuto.
Anche se non ci hai detto che fotocamera usi, provo a darti delle risposte.
Utilizzando i settaggi di default la fotocamera produce immagini piuttosto "neutre" (la D70 pi� ancora della D50) che dovrebbero essere riviste in post-produzione;
in caso contrario dovresti impostare
Nitidezza: Medio Alta
e fare alcuni scatti provando le diverse combinazioni
Saturazione: Esaltata
Contrasto: Medio Alto
fino a trovare i risultati che ti soddisfano maggiormente.
Fai attenzione al bilanciamento del bianco (se non hai Capture posizionalo sempre in base alle condizioni della luce).
Evita di utilizzare gli automatismi (programmi scene e WB AUTO) perch� cos� facendo non imparerai mai a sfruttare la tua fotocamera.
Infine le stampe: personalmente stampo da solo le mie foto. Da quanto sento dire mi sembra che sia difficilissimo trovare un laboratorio che si prenda cura delle tue immagini, specie se si tratta delle solite 10x15. Si tende a fare tutto in automatico e chi se ne frega della qualit� ...
Sperando di esserti stato utile, ti saluto
*



grazie mille per la risposta credo che mi sar� di grande aiuto, in effetti ho da poco una D70 (sono partito con una 4300 e ho anche una 8400) e non ho fatto molti scatti, la cosa che mi rendeva perplesso era appunto la "scarsa" saturazione delle foto una volta stampate, nel senso che i colori sembrano assenti e spenti (e nel mio caso con una forte dominante gialla) mentre ho un amico che ha preso da poco una Canon eos 350d e aveva fatto con me delle foto e le sue una volta stampate sono venute con colori decisamente piu' saturi, e prive di qualsiasi dominante.
avevo addirittura pensato che fosse dovuto al laboratorio di stampa, ma in effetti con la 8400 questo problema non l'ho mai riscontrato.
franco112
QUOTE(fraroby @ Sep 13 2005, 04:34 PM)
QUOTE(franco112 @ Sep 13 2005, 09:51 AM)
perdonate l'intrusione sono un neofita e ho un problema, scattando con i settaggi di default e poi mandando in centro stampa le foto queste mi tornano sbiadite con toni smorti e addirittura con una tonalit� giallastra piuttosto evidente.
tutto cio' e' normale ?
avevo fatto i miei scatti in nef e poi ho provato a modificare contrasto e saturazione alla fine ottenendo un risultato comunque migliore, ma non sarebbe possibile settare la camera gi� di base con questi paramentri in modo da poter avere subito stampe sature e ben contrastate ?
spero che nessuno si offendi ma ho esigenze forse piu' da prosumer che da vero cultore  ma forse � cosi' che si comincia..... smile.gif
*


Anzitutto benvenuto.
Anche se non ci hai detto che fotocamera usi, provo a darti delle risposte.
Utilizzando i settaggi di default la fotocamera produce immagini piuttosto "neutre" (la D70 pi� ancora della D50) che dovrebbero essere riviste in post-produzione;
in caso contrario dovresti impostare
Nitidezza: Medio Alta
e fare alcuni scatti provando le diverse combinazioni
Saturazione: Esaltata
Contrasto: Medio Alto
fino a trovare i risultati che ti soddisfano maggiormente.
Fai attenzione al bilanciamento del bianco (se non hai Capture posizionalo sempre in base alle condizioni della luce).
Evita di utilizzare gli automatismi (programmi scene e WB AUTO) perch� cos� facendo non imparerai mai a sfruttare la tua fotocamera.
Infine le stampe: personalmente stampo da solo le mie foto. Da quanto sento dire mi sembra che sia difficilissimo trovare un laboratorio che si prenda cura delle tue immagini, specie se si tratta delle solite 10x15. Si tende a fare tutto in automatico e chi se ne frega della qualit� ...
Sperando di esserti stato utile, ti saluto
*



grazie mille per la risposta credo che mi sar� di grande aiuto, in effetti ho da poco una D70 (sono partito con una 4300 e ho anche una 8400) e non ho fatto molti scatti, la cosa che mi rendeva perplesso era appunto la "scarsa" saturazione delle foto una volta stampate, nel senso che i colori sembrano assenti e spenti (e nel mio caso con una forte dominante gialla) mentre ho un amico che ha preso da poco una Canon eos 350d e aveva fatto con me delle foto e le sue una volta stampate sono venute con colori decisamente piu' saturi, e prive di qualsiasi dominante.
avevo addirittura pensato che fosse dovuto al laboratorio di stampa, ma in effetti con la 8400 questo problema non l'ho mai riscontrato.

ah dimenticavo grazie.gif e un ultima cosa che tipo di settaggio usi per lo spazio colore ? Adobe RGB, RGB I o RGB II ?
Franco_
Uso Adobe RGB e stampo in casa. Per quanto riguarda il laboratorio non saprei dirti ma credo che in maggioranza sino predisposti per sRGB (e visto che generalmente tirano a campare ...).
Credo che la cosa migliore sia parlarne con le persone del laboratorio e sentire cosa ti consigliano. Se poi non sei soddisfatto o cambi laboratorio o stampi da solo.
Un saluto

P.S. Canon, per impostazione di default, tende a tirare fuori dalle fotocamere foto pi� sature e nitide di Nikon. Questa � una scelta commerciale.
Preferisco Nikon perch� a me piace rivedere le foto con calma e non mi disturba intervenire in un secondo tempo, se necessario.
franco112
QUOTE(fraroby @ Sep 14 2005, 11:25 AM)
Uso Adobe RGB e stampo in casa. Per quanto riguarda il laboratorio non saprei dirti ma credo che in maggioranza sino predisposti per sRGB (e visto che generalmente tirano a campare ...).
Credo che la cosa migliore sia parlarne con le persone del laboratorio e sentire cosa ti consigliano. Se poi non sei soddisfatto o cambi laboratorio o stampi da solo.
Un saluto

P.S. Canon, per impostazione di default, tende a tirare fuori dalle fotocamere foto pi� sature e nitide di Nikon. Questa � una scelta commerciale.
Preferisco Nikon perch� a me piace rivedere le foto con calma e non mi disturba intervenire in un secondo tempo, se necessario.
*



grazie ancora smile.gif
jo
Io mi trovo bene cosi ' :

D70
nitidezza +1
contrasto +1
saturazione +1
Iso 200
WB Auto
scatto in jpg

poi un tantinello di post ed il gioco e' fatto texano.gif

ciao
Johnny

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.