mc0676
Sep 10 2005, 10:59 PM
In questi giorni, in ferie, mi sono messo a fare delle foto prova, delle raffiche.
3-4 scatti cosi tanto per fare perch� durante una gara di Motard mi aveva fatto un "verso" strano, cio� facendo la raffica mi aveva fatto le prime 2-3 foto uguali come esposizione e poi, mistero, la 3-4 palesemente sotto-esposte nonostante con Nikon Capture i dati di esposizione risultassero essere gli stessi ! Come se all'improvviso una nuvola avesse oscurato il sole !
Cmq, per concludere, ho fatto diverse raffiche e il fenomeno � randomico: ogni 3-4 raffiche da 4-5 foto capita che l'ultima o le ultime due vengano sottoesposte ma i dati memorizzati sono gli stessi.
Potrebbe essere un "difetto" di comunicazione tra la D ed il Sigma ?
Ci sono altri D70isti con un problema "simile" ?
agonelli
Sep 10 2005, 11:45 PM
ciao,
incomincio dalle cose facili: il flash � disabilitato?
potresti postare un esempio?
inoltre non dici che formato usi (nef,jpg) e in pi� dovresti guardare la versione firmware sulla D70
ciao
Andrea
ciro207
Sep 11 2005, 07:29 AM
QUOTE(mc0676 @ Sep 10 2005, 11:59 PM)
Potrebbe essere un "difetto" di comunicazione tra la D ed il Sigma ?
Potrebbe anche essere. Hai controllato i dati di scatto dei fotogrammi? Sono tutti con lo stesso tempo e diaframma? Magari durante gli scatti qualche bagliore ti entra nell'ottica e l'esposimetro si regola di conseguenza.... provato a scattare in manuale?
Per caso hai il bracketing attivato? Sai com'� cerco di pensarle tutte... escludine qualcuna
mc0676
Sep 11 2005, 08:40 AM
Dunque gli scatti erano in NEF, ricontrollando nel display i dati di shooting ho VERIFICATO che erano i medesimi per tutti. Nessun flash e nessun braketing usato.
Stasera ho un'altra gara di SM, vi poster� qualche scatto.
georgevich
Sep 11 2005, 08:42 AM
Se puoi dai una pulitina ai contatti e vedi se cambia qualcosa....
DiegoParamati
Sep 11 2005, 07:03 PM
Mi viene il dubbio che il diaframma durante l'apri-chiudi tenda a rallentare un po' continuando per� a dare il segnale di "diaframma in posizione"
Diego
mc0676
Sep 11 2005, 08:01 PM
Ho scoperto l'arcano.
E' tutta colpa dell'autofocuc continuo.
Cio�, non colpa della funzione di per se stessa, ma della lente, credo, che con l'AF-C crea il problema, che funge cosi.
Se io scatto in sequenza "fermo" NO PROBLEM.
Ma se io cambio l'inquadratura di pochi metri (l'esposizione cmq non cambia) ma costringo la lente a cambiare la messa a fuoco ecco che nel momento dello scatto coincide la lievissima (impercettibile con il dito) rotazione della ghiera della messa a fuoco e la foto viene o sovra o sotto esposta !
Con AF-S o foco manuale NO problem !!!
Appena posso provo con il 70-300 G Nikon e vedo se dipende dalla lente o dalla D70 !
Nel frattempo se volete fare delle prove ;-).
La lente � un SIGMA 18-200 LSD (quella che agli Award ha vinto il premio di miglior zoom 2005).
georgevich
Sep 12 2005, 09:32 AM

per l'informazione e bravo di averlo scoperto....non posso pero esserti d'auito in quanto non ho quell'ottica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.