Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
micro
Posto tre foto dello stesso soggetto composte in modo diverso
è una libellula pronta a volare per catturare insetti.
quando creo una inquadratura di un animale pronto allo scatto, lascio sempre molto spazio davanti
per dare la senzazione di quello che potrebbe accadere,ogni tanto leggo
altri lasciano dello spazio davanti ma meno di quello che lascio io
Voi come vi comportate e cosa ne pensate?
Quale preferite?
io preferisco la seconda,poi la prima ,infine la terza

user posted image

user posted image
micro
terza foto,forse la più classica
user posted image

ciao
micro
giubbarossa
QUOTE
io preferisco la seconda,poi la prima ,infine la terza


Sono d'accordo con te e mi complimento per il soggetto e le inquadrature...

con quale macchina e obiettivo hai scattato?
ciro207
A me non convince nessuna delle tre. O meglio sono ottimamente realizzate, ma come inquadratura preferisco una via di mezzo tra la prima e la seconda. Ovvero soggetto appena più vicino, ma stelo ancora visibile.

In generale per me meglio la prima wink.gif
E' sempre il 200Micro AI?
Giorgio Baruffi
io preferisco la terza invece...

ma sono tutte realizzate davvero stupendamente, la pdc è perfetta, forse di più ancora!! biggrin.gif
robyt
Buona la seconda, comunque ottimo scatto. Pollice.gif
Simone Marri
La prima mi da maggiormente la sensazione di un insetto pronto allo scatto. Mi sembra la più dinamica tra le 3, e mi viene "naturale" guardare a destra in cerca del "malcapitato"!
Cmq belli questi scatti Pollice.gif

Ciao.

Simone
micro
QUOTE(giubbarossa @ Sep 11 2005, 10:29 PM)
QUOTE
io preferisco la seconda,poi la prima ,infine la terza


Sono d'accordo con te e mi complimento per il soggetto e le inquadrature...

con quale macchina e obiettivo hai scattato?
*



D70s Micro nikkor 200/4 IF AI


QUOTE(ciro207 @ Sep 11 2005, 11:40 PM)
A me non convince nessuna delle tre. O meglio sono ottimamente realizzate, ma come inquadratura preferisco una via di mezzo tra la prima e la seconda. Ovvero soggetto appena più vicino, ma stelo ancora visibile.

In generale per me meglio la prima  wink.gif
E' sempre il 200Micro AI?
*



Si

Ciro,quando posizioni il cavalletto,e non hai montato la slitta micrometrica,o scatti
o perdi l'inquadratura,capiterà sicuramente uno scatto tra i due

inizio ora a riutilizzare il micro 105/2,8 AI+ PN11 quando voglio arrivare a 1:1





Leggendo le Vostre risposte,penso quando la situazione lo permette,fotograferò il soggetto intutte e tre le composizioni,preferendo in primis sempre la seconda
inquadratura

grazie.gif

ciao
micro

micro
Ben vengano altre considerazioni!!



ciao
micro
Rudi75
Sempre ottimi scatti Micro, effettivamente come hai detto tu, anch'io non ho mai considerato l'idea di lasciare spazio alla "possibile azione dell'insetto", tuttavia secondo il mio modesto parere, ha senso se si riesce a riprendere una sequenza che dimostri una qualche azione successiva, per la foto fine a se stessa forse preferisco adottare la regola dei terzi (prima foto), essendo la ripresa centrata (terza foto) effettivamente un po' statica.

Se permetti però, io avrei ipotizzato anche una composizione verticale per questo soggetto
micro
Rudi,infatti questo 3dl'ho aperto perchè ho avuto dei dubbi su alcune mie composizioni,certo che riuscire a fare una sequenza,basterebbero altre 2 foto,una appena spiccato il volo,l'altra mentre sta atterrando, non è cosa impossibile


per il verticale,si ,potrebbe andare,è che scatto poco per via del sito,preferisco
orizontale

Grazie

Ciao
micro








Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.