Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stella.degli.angeli
Ebbene, stasera ho provato (dopo 1000 incertezze) a scattare in manuale in notturno (di solito combinavo sempre pasticci), questa mi sembra un tantino pi� decente ma preferirei che foste voi a darmi iun giudizio ....anche spietato !!

grazie !
ciro207
Iniziare a fare esperimenti � il modo migliore
A parte la composizione... passiamo ai dettagli tecnici.

La foto ha una forte tendenza rossa. Controlla il bilanciamento del bianco (spero che tu abbia scattato in RAW) e cerca quello che pi� si avvicina alla realt�. Probabilmente incandescenza... ma insomma prova

Hai scelto cmq una cosa abbastanza difficile perch� quei lampioni in mezzo ad una scena sostanzialmente buia sono molto forti. F18 30sec. Diaframma pi� chiuso sarebbe andato meglio. Prova a chiudere al massimo, perch� come vedrai la luce ha "straripato" ed il sensore ha reagito male.

Era attiva la riduzione del rumore? ISO1600 � un errore abbastanza grossolano. Negli scatti notturni su cavalletto si devo usare gli iso pi� bassi possibile

Per il resto vai migliorando sicuramente... wink.gif
Ora che ci penso per� non mi sconfifera i tempi di scatto. 30sec a 1600iso sono parecchi anche a F18 hmmm.gif
Fabio Capoccia
Ciao Alessia,
ho dato un'occhiata alla foto hmmm.gif

totalmente in manuale..intendi anche senza l'ausilio di un treppiedi vero?
A parte il colore troppo "caldo" della foto...che tu puoi recuperare regolando il bilanciamento del bianco (spero tu abbia scattato in NEF), mi sembra soffra di micromosso...
...il che mi fa pensare che tu abbia scattato a mano libera wink.gif

il treppiedi � fondamentale per le notture... questo perch� ti puoi permettere di usare diaframmi molto chiusi (f/9-->f/11) e quindi allungare notevolmente i tempi di scatto per creare degli effetti di luce particolari (--->ed evitare ogni forma di mosso).

In mancanza di un treppiedi va bene anche un muretto livellato... tongue.gif

Grazie comunque per averci proposto lo scatto...
..e continua a sperimentare. texano.gif
Fabio Capoccia
Ciao Dan...
...senza sonno anche tu! wink.gif

ahhaha laugh.gif

abbiamo scritto quasi le stesse cose... biggrin.gif
stella.degli.angeli
allora, il posto era molto buio, ho usato un treppiede e la macchina era impostata con ISO 1600 (forse ho sbagliato proprio qui), F18 e tempo 25 sec.

ma ho dovuto ricorerre ad un teleobbiettivo che mi hanno gentilmente prestato, perch� con il mio 18-55 era uscita fuori una schifezza.....

grazie per i pareri !!!
Fabio Capoccia
QUOTE(stella.degli.angeli @ Sep 11 2005, 11:27 PM)
allora, il posto era molto buio, ho usato un treppiede ...

*



ho visto male!
domani prenoto per l'oculista! cool.gif
ciro207
Il sonno poi torna... laugh.gif

Sto spulciando per benino i tuoi exif... a me qualcosa non torna.
CODE
Model = NIKON D50
Exposure Time = 30"
F Number = F18
Exposure Program = Manual
Metering Mode = Pattern
Focal Length = 70mm
Color Space = sRGB
ISO Speed Used = 1600
Quality = FINE  
White Balance = SHADE      
Sharpening = MED.H
Focus Mode = MANUAL
Flash Setting = NORMAL      
Tone Compensation (Contrast) = AUTO    
Lens Min/Max Focal Length, Max Aperture = 700/10, 3000/10, 40/10, 56/10
Colour Mode = MODE3a  
Image optimisation = LAND SCAPE    
Saturation = NORMAL


Un po' mi ci perdo, ma cerchiamo di fare ordine. Esposizione Manuale Ok.
Il WB su Shade, ovvero Luce diretta ombra proprio non va. Inoltre vedo che hai scatto in Jpg Fine. Se si fanno esperimenti � consigliabile il RAW perch� ti permette di continuare a sperimentare anche di fronte al pc. Inoltre la qualit� � notevolmente superiore.
Lo spazio colore Srbg a me non piace molto, ma vedo che hai usato una ottimizzazione Paesaggi. Io preferisco utilizzare le mie impostazioni. Quindi da evirate per esempio Contrasto su Auto. Sei tu che decidi cosa deve fare la macchina.

Poi non credo proprio che hai guadagnato qualcosa tra l'ottica che hai ed il 70.300 che ti hanno prestato. Anzi si... il micromosso.
Ancora una domanda: perch� Autofoucus Manuale?

PS: in queste condizioni consiglio vivamente il Programma Notturno. E' abbastanza buono soprattutto perch� � lui che decide la quantit� sufficiente. Di solito ci prende abbastanza bene. (purtroppo non ricordo se vada oltre i 30secondi da solo)
giac23
Nei notturni, se utilizzi il cavalletto, puoi impostare una sensibilit�
pi� bassa dei 1600 iso da te usati. biggrin.gif
Cos� avrai foto pi� nitide. cool.gif
Ricordati di attivare la riduzione del rumore per le pose lunghe
e di usare il telecomando o l'autoscatto per evitare il micromosso...
smile.gif Saluti
robyt
QUOTE(stella.degli.angeli @ Sep 11 2005, 11:27 PM)
......... ho usato un treppiede e la macchina era impostata con ISO 1600 (forse ho sbagliato proprio qui), F18 e tempo 25 sec........
*

Scattando con un cavalletto (ma il tuo mi sembra un p�' ballerino) avresti potuto scattare tranquillamente a 200ISO. Il tempo impostato � di 30sec, ne sarebbero bastati 10 . Quando si fanno esperimenti come questo � consigliabile eseguire pi� scatti con varie coppie tempo/diaframma e comunque sempre in NEF (e non in JPEG come in questo caso) che ti consente ampie possibilit� di intervento per correggere/migliorare la foto.

Ho provato una modifica veloce con nikon capture e questo � il risultato. Se l'originale fosse stato un NEF si sarebbe potuto fare molto di pi�. [attachmentid=27255]

ciao
FZFZ
Stella fossi in te proverei ad usare , con il cavalletto ovviamente, e controllo remoto per lo scatto ( in altenativa usa l'autoscatto) Iso ben pi� bassi.
200 Iso v� pi� che bene...al massimo, se non hai problemi di velocit�, vai sui 400 Iso.
Questo era uno scatto in cui la velocit� non mi sembrava essenziale...
Inoltre , secondo me , hai usato diaframmi un p� troppo chiusi..fossi in te mi sarei tenuto tra F8 e F11
Per finire � validissimo il consiglio di scattare in Nef (RAW) permette infinite ( o quasi)correzioni in post produzione...

Comunque tieni anche in considerazione che in condizioni davvero ESTREME di luce scarsa, con magari forti contrasti l'esposimetro pu� sbagliare...e di parecchio anche! Per cui qualche tentativo per capire come funziona la cosa � necessario!


Buone foto!

Ciao!

Federico.
stella.degli.angeli
bene, questa discussione me la stampo perch� � molto meglio del libretto di istruzioni !!!

riprover� sicuramente, finch� la foto non verr� come dico io, riprover�.....solo che nn so dov'� che si va a mettera RAW o NEF ..... ????


grazie 1000 !!! grazie.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(stella.degli.angeli @ Sep 12 2005, 08:48 AM)

.solo che nn so dov'� che si va a mettera RAW o NEF ..... ????


*



NOn conoco la d50 Alessia, ma dovresti vedere nel men� impostazioni della macchina e scegliere come formato di scatto non jpg-fine, ma NEF.. wink.gif
_Nico_
Ciro ha gi� detto molto, se non tutto. Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, la foto dovrebbe assomigliare a questa...
stella.degli.angeli
eh..... vi pare facile..... e pensare che il mio mezzo schifo mi sembrava pure bello !! cerotto.gif

al prossimo incontro di romani credo che vi dar� il tormento !! tongue.gif
angeletto
QUOTE(stella.degli.angeli @ Sep 11 2005, 10:12 PM)
Ebbene, stasera ho provato (dopo 1000 incertezze) a scattare in manuale in notturno (di solito combinavo sempre pasticci), questa mi sembra un tantino pi� decente ma preferirei che foste voi a darmi iun giudizio ....anche spietato !!

grazie !
*



Ciao,
la foto mi sembra storta... Poi avrei usato ISO 100 con il cavalletto, media ponderata ed autoscatto (non disponendo del controllo a distanza). smile.gif
stella.degli.angeli
infatti ho usato l'autoscatto....

ma era una situazione un po' difficile per scattare, troppo buio.... e tenete pure conto che la foto non l'ho ritoccata, � esattamente cos� come l'ho scattata...
davidegraphicart
QUOTE(ciro207 @ Sep 11 2005, 11:37 PM)
PS: in queste condizioni consiglio vivamente il Programma Notturno. E' abbastanza buono soprattutto perch� � lui che decide la quantit� sufficiente. Di solito ci prende abbastanza bene. (purtroppo non ricordo se vada oltre i 30secondi da solo)
*



Ciro, Ciro, o meglio Daniele... questa non la dovevi scrivere... mad.gif
Scherzo ovviamente, ma se si consiglia di usare i programmini delle fotocamere, credo che Stella non imparer� mai!!! Piuttosto, fidati dell'esposimetro, che difficilmente sbaglia, e se puoi cerca di scattare in Raw, come ti hanno gi� detto in molti, ma facendo anche un bel bilanciamento del bianco sul posto (se la fotocamera te lo permette)! Per quanto riguarda la scelta di focheggiare manualmente, perch� la trovi sbagliata? Io invece la trovo giustissima... sa manuale deve essere allora manuale sia... tongue.gif
Un salutone, Davide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.