Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Chris72
Scusate per la domanda ma non bacchettatemi.

Se per esigenze di stampa passo da un tiff a 16 bit a uno a 8 bit quale sara la reale perdita di informazioni?

In ogni caso da quello che ho letto e cercato credo che sia sempre meglio un file Tiff a 8 che un Jpg nel caso smentitemi vi prego che cosi' imparo' sempre piu'.

Grazie .

Chris

Fabio Capoccia
Dai anche una lettura a questo 3D

Tiff & Raw
Chris72
QUOTE(fabio.capoccia @ Sep 12 2005, 03:30 PM)
Dai anche una lettura a questo 3D

Tiff & Raw
*



Grazie mille mi era davvero sfuggito anche se qualche dubbietto rimane ma faccio qualche ricerca in merito.

Sorry

Chris
Betterman
Per un tiff a 16 bit hai a disposizione 2^16=65536 colori per canale, quindi 65536^3=2.8x10^14 colori possibili

Per un tiff da 8 bit invece hai 2^8=256 colori per canale, in totale 256^3= circa 16 milioni di colori.

Il file da 16 bit è comodo quando lo lavori, per esempio nelle interpolazioni, hai più gradazioni su cui calcolare i nuovi pixel.

In teoria è migliore il tiff in quanto non è un formato compresso come il jpg, però io non ho mai notato differenze, almeno in trasformazioni sul pc, diverso il discorso di un file uscito direttamente dalla macchina in tiff o jpg. io personalmente mando solo a stampare i jpg.

Per la stampa, ma questo è un mio parere, penso sia inutile mandare file a 16 bit, non so se esistano laboratori che utilizzano la tecnologia a 16 bit.

Saluti, Roberto.
Chris72
QUOTE(Betterman @ Sep 12 2005, 03:37 PM)
Per un tiff a 16 bit hai a disposizione 2^16=65536 colori per canale, quindi 65536^3=2.8x10^14 colori possibili

Per un tiff da 8 bit invece hai 2^8=256 colori per canale, in totale 256^3= circa 16 milioni di colori.

Il file da 16 bit è comodo quando lo lavori, per esempio nelle interpolazioni, hai più gradazioni su cui calcolare i nuovi pixel.

In teoria è migliore il tiff in quanto non è un formato compresso come il jpg, però io non ho mai notato differenze, almeno in trasformazioni sul pc, diverso il discorso di un file uscito direttamente dalla macchina in tiff o jpg. io personalmente mando solo a stampare i jpg.

Per la stampa, ma questo è un mio parere, penso sia inutile mandare file a 16 bit, non so se esistano laboratori che utilizzano la tecnologia a 16 bit.

Saluti, Roberto.
*



Molto chiara la tua spiegazione e ti ringrazio.

Infatti la domanda e' venuta dalla mia esigenza di mandare in stampa file Tiff .
Purtroppo non me li accettano a 16 bit e allora devo passarli tutti a 8 bit.

E' la prima volta che li mando in questo formato diciamo piu' per curiosita' e raffronto con gli stessi file mandati in jpg, per fare un raffronto sul risultato finale .

CHris
toad
QUOTE(Betterman @ Sep 12 2005, 04:37 PM)

Per la stampa, ma questo è un mio parere, penso sia inutile mandare file a 16 bit, non so se esistano laboratori che utilizzano la tecnologia a 16 bit.

Saluti, Roberto.



No, che io sappia, allo stato attuale non esistono. Io lavoro sempre in tiff a 16 bit per le varie regolazione e alla fine lo trasformo in 8 bit per la stampa. Mi sono abituato a usare sempre il tiff, partendo dal RAW o dalle scansioni a 16 bit. Le diffferenze con il jpeg di qualità ci sono, ma bisogna cercarle... Poi dipende dal formato di stampa. Fino a 20x30 le differenze non le vedi.

Un caro saluto

Guido

Chris72
QUOTE(TOAD @ Sep 12 2005, 03:47 PM)
QUOTE(Betterman @ Sep 12 2005, 04:37 PM)

Per la stampa, ma questo è un mio parere, penso sia inutile mandare file a 16 bit, non so se esistano laboratori che utilizzano la tecnologia a 16 bit.

Saluti, Roberto.



No, che io sappia, allo stato attuale non esistono. Io lavoro sempre in tiff a 16 bit per le varie regolazione e alla fine lo trasformo in 8 bit per la stampa. Mi sono abituato a usare sempre il tiff, partendo dal RAW o dalle scansioni a 16 bit. Le diffferenze con il jpeg di qualità ci sono, ma bisogna cercarle... Poi dipende dal formato di stampa. Fino a 20x30 le differenze non le vedi.

Un caro saluto

Guido
*



Esattamente io lavoro sempre cosi' conversione da raw in tiff 16 e poi stampavo in jpg. Ora vorrei provare a stampare direttamente dal tiff a 8 bit e sono stampe 30x40.

Grazie
Chris
Betterman
QUOTE(ctropeano @ Sep 12 2005, 04:45 PM)
E' la prima volta che li mando in questo formato diciamo piu' per curiosita' e raffronto con gli stessi file mandati in jpg, per fare un raffronto sul risultato finale .
*



beh, allora quando arrivano le foto facci sapere se noti delle differenze fra quelle stampate in jpg e quelle in tiff.

Saluti, Roberto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.