leonardo
Sep 12 2005, 11:30 PM
Ciao a tutti, sono indeciso se prendere o no questo obiettivo... alternative?
nel caso quali sono i duplicatori nikon che potrei abbinarvi?
ciao e grazie
leonardo
robyt
Sep 12 2005, 11:47 PM
Per cosa lo useresti ? L'indecisione da cosa nasce ?
I moltiplicatori compatibili sono i TCE nelle versioni 1,4x, 1,7x e 2x.
Io l'utilizzo in accoppiata con il TCE17 e mi trovo bene.
E' opinione condivisa da molti che in accoppiata con il TCE20 si cominci a notare un decadimento di qualit� oltre alla difficolt� di gestire un "600" f8.
Ottime le prestazioni abbinato al TCE14.
Mi � venuto il dubbio che ti riferisca al vecchio modello non AFS, nel qual caso considera nullo quanto sopra.
leonardo
Sep 12 2005, 11:52 PM
quale l'alternativa? pi� economica o pi� cara...
e secondo te quanto pu� valere la versione solo AF ED?
attualmente arrivo al 200 mm (con l'80-200 2,8) ma mi piacerebbe qualcosa di pi� lungo, magari duplicato a 1,4 o 1,7...
a proposito, il duplicatore un bel salasso?
ciao e grazie
leonardo
robyt
Sep 13 2005, 12:57 AM
Alternative pi� economiche in casa Nikon con luminosit� f4 non ne esistono. A salire c'� il 300/f2,8 ma costa quattro volte tanto.
L' AF 300/f4 IF/ED si pu� trovare sul mercato dell'usato intorno ai 500/600 euro.
Per i prezzi di listino Nital, puoi guardare
QUI
matteoganora
Sep 13 2005, 09:11 AM
Io andrei deciso sull' AFS, che possiedo, la resa ottica � molto simile alla versione AF, ma � proprio nella focheggiatura che vedi la differenza, preciso e veloce, su focali cos� lunghe l'AFS � una vera manna.
Come dupli, o l'1.4 o l'1.7, il 2 lo eviterei proprio per i problemi eviddenziati da robyt. I dupli Nikkor costano tanto perch� rendono molto bene, puoi comprare un dupli e spendere la met�, ma poi non lo userai perch� ti abbassr� decisamente la resa, e ti converrebbe croppare lo scatto piuttosto che duplicare.
Qui l'AFS 300 f4 con dupli 1.4
georgevich
Sep 13 2005, 09:39 AM
Che bella marmotta....bravo Matteo e bravo il 300 con il suo 1.4 accopiato...
I duplicatori Nikon costano parecchio ma si accopiano perfettamente.....non andrei oltre il Tc17.....
leonardo
Sep 13 2005, 09:48 AM
grazie a tutti, andrebbe bene quindi anche un TC 16 A ?
bella la marmotta... in questo caso per� c'era anche il fattore 1,5 del digitale vero?
ciao
leo
__Claudio__
Sep 13 2005, 09:58 AM
Il TC 16a � un particolare duplicatore che la Nikon immise sul mercato per un breve periodo e secondo le intenzioni doveva servire per rendere AF le ottiche AIs. Era infatti dotato di motore proprio.
Con le attuali macchine bisogna accertare che non vi siano incompatibilit� meccaniche e comunque non mantiene l'AF. Otticamente non al livello dei nuovi ma certamente meglio degli universali.
giannizadra
Sep 13 2005, 09:58 AM
Scusate, ma per il 300/4 AF i TCE non vanno proprio: sono invece specifici per il 300/4 AFS (con motore SWM incorporato).
Per il 300/4 AF (ottica molto buona, anche se concordo con Matteo, meglio l'AFS) vanno impiegati il TC14b o il TC300 (o 301).
TC14a, TC200 (0 201) e TC16a inducono vignettature. L'ultimo, in particolare, non � proprio utilizzabile.
leonardo
Sep 13 2005, 10:03 AM
grazie mille dell'aiuto e per le preziose informazioni...
ora cerco un TC14b...
so bene che l'afs sarebbe pi� veloce nel mettere a fuoco ma il prezzo � decisamente troppo alto per me...
se riesco poi ad abbinarlo a una F100/d100 rispetto alla mia f80 nella messa a fuoco guadagno anche qualcosa mi pare....
ciao
leo
__Claudio__
Sep 13 2005, 10:05 AM
QUOTE(giannizadra @ Sep 13 2005, 10:58 AM)
...............e TC16a inducono vignettature. L'ultimo, in particolare, non � proprio utilizzabile.
Gianni, il TC16a lo uso regolarmente con il 300 AF-ED "non"S e ti assicuro che non induce nessuna vignettatura, inoltre il suo utilizzo va verificato. Io lo uso con soddisfazione su F2, FM2new e F70, per le altre non so. Per il resto concordo con te.
lucaoms
Sep 13 2005, 10:11 AM
QUOTE(matteoganora @ Sep 13 2005, 09:11 AM)
Io andrei deciso sull' AFS, che possiedo, la resa ottica � molto simile alla versione AF, ma � proprio nella focheggiatura che vedi la differenza, preciso e veloce, su focali cos� lunghe l'AFS � una vera manna.
Come dupli, o l'1.4 o l'1.7, il 2 lo eviterei proprio per i problemi eviddenziati da robyt. I dupli Nikkor costano tanto perch� rendono molto bene, puoi comprare un dupli e spendere la met�, ma poi non lo userai perch� ti abbassr� decisamente la resa, e ti converrebbe croppare lo scatto piuttosto che duplicare.
Qui l'AFS 300 f4 con dupli 1.4

concordo con matteo in pieno!!
giannizadra
Sep 13 2005, 10:12 AM
QUOTE(__Claudio__ @ Sep 13 2005, 11:05 AM)
QUOTE(giannizadra @ Sep 13 2005, 10:58 AM)
...............e TC16a inducono vignettature. L'ultimo, in particolare, non � proprio utilizzabile.
Gianni, il TC16a lo uso regolarmente con il 300 AF-ED "non"S e ti assicuro che non induce nessuna vignettatura, inoltre il suo utilizzo va verificato. Io lo uso con soddisfazione su F2, FM2new e F70, per le altre non so. Per il resto concordo con te.
Io non ce l'ho, Claudio.
La letteratura tecnica Nikon parla di "occasionali vignettature a diaframmi chiusi" per il 14 e il 200, ed esclude proprio il TC16a.
Ma le tue constatazioni "sul campo" sono decisive..
gandalef
Sep 13 2005, 11:03 AM
ancora non ho il 300 (prossimo acquisto), non appena lo prendo lo prover� con il dupli. Va be che � un 2X, ma credo che con un buon cavalletto non ci dovrebbero essere problemi di stabilit�. Va be che ne diminuisce la luminosit� di 2 stop e che sicuramente la resa diminuir�, ma credo che duplicandolo a 2X ci sar� da divertirsi....
DiegoParamati
Sep 13 2005, 11:11 AM
QUOTE(leonardo @ Sep 13 2005, 10:03 AM)
se riesco poi ad abbinarlo a una F100/d100 rispetto alla mia f80 nella messa a fuoco guadagno anche qualcosa mi pare....
Con la F100 guadagni in prontezza di messa a fuoco, eccome se guadagni; con la D100 non credo proprio essendo comunque basata sul multicam 900.
Diego
leonardo
Oct 2 2005, 06:37 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 13 2005, 10:58 AM)
Gianni, il TC16a lo uso regolarmente con il 300 AF-ED "non"S e ti assicuro che non induce nessuna vignettatura, inoltre il suo utilizzo va verificato. Io lo uso con soddisfazione su F2, FM2new e F70, per le altre non so. Per il resto concordo con te.
avrei trovato il TC 16 A a buon prezzo... dato che sulla F70 funziona non dovrebbero esserci problemi con l'F100 giusto?
ciao
leo
robyt
Oct 2 2005, 07:56 PM
QUOTE(leonardo @ Oct 2 2005, 07:37 PM)
.....avrei trovato il TC 16 A a buon prezzo... dato che sulla F70 funziona non dovrebbero esserci problemi con l'F100 giusto?......
Non dovrebbero esserci problemi. Se ne hai la possibilit� ti suggerisco comunque di fare una prova sul campo; costa poco e ti consente di escludere qualunque dubbio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.