QUOTE(Ricpic @ Apr 1 2011, 10:44 PM)

Una cosa per� � certa... le tue foto sembrano "suonare" ... guardandole con attenzione se ne pu� percepire il "mood" e si capisce anche cosa ti piaccia e cosa no... qui invece le foto tentano di "recitare", ed ecco le ombre e la sigaretta sempre presente, come se quest'ultima da sola facesse capire che si tratta di Haber e non di un altro attore... e si tratta di un monologo... insomma nei tuoi scatti ritrovo una ricerca dell'espressivit� dell'artista..pertanto la tua "Maledizione" trova la mia "BENEDIZIONE"...
per� devi conoscere Haber a fondo per capire che � lui
ciao
Riccardo
p.s.: sono un musicista e vengo dal volgare Chicago Blues, per me il jazz � Fats Waller, Duke Ellington, al massimo Monk o Mingus... ecco perch� trovo Gualazzi eccezionale, perch� parla un linguaggio a me molto familiare... per� capisco anche che un purista del jazz possa dire...ma perch� definiscono sto pianista da american bar un jazzista? Io non lo definisco jazzista....tutto qui.
Forse sono un musicista mancato.
Haber non lo avevo mai visto prima ma guardo, osservo, apprendo e cerco di trasformare il suo " Linguaggio " in Immagini.
Il Blues, se lo ami sicuramente conoscerai Matassa, italo americano trasferitosi a New Orleans dove mise su la prima sala d' incisione per " Neri ".
Io l' ho incontrato e fotografato nel 2006, viveva in una stanzetta sopra un supermercato.
Un pezzo di Storia Americana.
Ho ancora i brividi addosso.
Personalmente credo che il Blues sia la Musica del Diavolo e dalla quale tutto � nato, purtroppo se ne suona molto poco.
Dietro ogni strumento c' � un Uomo, dietro ogni macchina fotografica c' � un Uomo.
Cerco " Sonorit� " sulle quali costruire immagini.
La fotografia � secondaria alla mia ricerca di un Linguaggio Universale, la uso ma non e che mi interessi pi� di tanto.
Ci sono persone che studiano Photoshop per migliorarsi io invece studio Demetrio Stratos.
Il Jazz ?
Ormai, secondo me, �, tranne poche eccezioni morto da anni.
francesco
Ps
Io sono di....Salerno