Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nerio
Non so' se questa idea (se cosi' si puo' chiamare) potra' essere utile (vladi tu che sei cosi' prolifico nulla togliendo agli altri del forum ,gradirei un tuo parere),ho letto in un post precedente il problema piegatura dei piedini delle cf, perche' non trasformare ,senza modifiche hw, la nostra d70 in una d70s, ovvero se esiste in commercio un adattatore cf-sd, invece di sfilare in continuazione la cf, perche' non inserire un adattatore da cf a sd che resterebbe sempre inserito nella d70 e sfilare invece solo ed unicamente la sd ? so' di essere un novellino e quindi non al vostro pari , ma ci terrei ad avere un vostro pensiero su questa mia idea "notturna" hmmm.gif
meialex1
QUOTE(nerio @ Sep 13 2005, 01:04 PM)
Non so' se questa idea (se cosi' si puo' chiamare) potra' essere utile (vladi tu che sei cosi' prolifico nulla togliendo agli altri del forum ,gradirei un tuo parere),ho letto in un post precedente il problema piegatura dei piedini delle cf, perche' non trasformare ,senza modifiche hw, la nostra d70 in una d70s, ovvero se esiste in commercio un adattatore cf-sd, invece di sfilare in continuazione la cf, perche' non inserire un adattatore da cf a sd che resterebbe sempre inserito nella d70 e sfilare invece solo ed unicamente la sd ? so' di essere un novellino e quindi non al vostro pari , ma ci terrei ad avere un vostro pensiero su questa mia idea "notturna" hmmm.gif
*



blink.gif
salvatore_
gi� esiste l'adattatore ...
ma io ke ho gi� un 1gb di cf ke ci faccio??
le vendo a ki vuole rischiare?? :-))))
ma dai ...
ma dai ...

matteoganora
Mah... io sono anni che sfilo e infilo CF e non ho mai piegato niente.

Poi... credo che le CF avranno ancora lunga vita, dato che tutti i modelli professionali usano ancora quelle.

Salvatore, tienitele strette le tue CF... e pensa che c'� gente che ne ha 6 di gb in CF!!! wink.gif
marcelus
l'adattatore c'�, non costa uno sproposito e credo anche funzioni.
io uso le xd della mia fuij sulla d70.
non credo nemmeno vi siano problemi di compatibilit�, ma non ne sono certo.
sarebbe una soluzione, anche se personalmente credo basti un minimo di delicatezza nell'inserire le cf.
opinioni personali
nerio
Grazie marcelus visto che nel mio corredo c'� anche una fuji e 3 xd per un totale di 2Gb posso sfruttarle anche per la D70, possono tornare sempre utili in caso le CF dovessero andare in crisi
Franco_
QUOTE(nerio @ Sep 13 2005, 02:04 PM)
Non so' se questa idea (se cosi' si puo' chiamare) potra' essere utile (vladi tu che sei cosi' prolifico nulla togliendo agli altri del forum ,gradirei un tuo parere),ho letto in un post precedente il problema piegatura dei piedini delle cf, perche' non trasformare ,senza modifiche hw, la nostra d70 in una d70s, ovvero se esiste in commercio un adattatore cf-sd, invece di sfilare in continuazione la cf, perche' non inserire un adattatore da cf a sd che resterebbe sempre inserito nella d70 e sfilare invece solo ed unicamente la sd ? so' di essere un novellino e quindi non al vostro pari , ma ci terrei ad avere un vostro pensiero su questa mia idea "notturna" hmmm.gif
*


Scusa Nerio, a parte che la D70S usa anch'essa le CF, ma non credi che utilizzare un "adattatore" renda pi� "instabile e insicura" l'operazione di rimozione e reinserimento della SD ?
E' lo stesso discorso che si fa con le prese elettriche, dove si sconsiglia vivamente di inserire una tripla sopra un'altra ...
Pesante


Salvatore, tienitele strette le tue CF... e pensa che c'� gente che ne ha 6 di gb in

aih! io ne ho 30 di GB in CF... ragazzi non scherzate!!!!!
nerio
Anzitutto buongiorno a tutto il forum, fraroby, penso che da una parte tu abbia ragione, pensavo solo al fatto che utilizzando l'adattatore alla fine utilizzerei meno lo slot Cf e quindi la connessione vera conla d70 e di piu' lo slot sd,il che vuol dire che se si guasta l'adattatore basta sfilarlo e comunque in caso di emergenza avrei comunque lo slot cf operativo quindi niente LTR per la riparazione meno usura dei pin e se siguasta l'adattatore male che vada ne compro uno nuovo che se fuori garanzia mi costa meno della riparazione della macchina
ciro207
QUOTE(Pesante @ Sep 13 2005, 07:45 PM)
aih! io ne ho 30 di GB in CF... ragazzi non scherzate!!!!!
*


blink.gif blink.gif blink.gif Quanti?!?!?! Non � uno scherzo? laugh.gif Ma con uno storage di foto non si senti sicuro? laugh.gif laugh.gif
nerio
a un giga l'una fanno trenta schede a meno che tu non abbia quelle da
4Gb wacko.gif
meialex1
QUOTE(matteoganora @ Sep 13 2005, 02:43 PM)
Mah... io sono anni che sfilo e infilo CF e non ho mai piegato niente.

Poi... credo che le CF avranno ancora lunga vita, dato che tutti i modelli professionali usano ancora quelle.

Salvatore, tienitele strette le tue CF... e pensa che c'� gente che ne ha 6 di gb in CF!!! wink.gif
*



Pollice.gif Pollice.gif
georgevich
Saluti Nero,
effettivamente esiste un adattatore Cf-sd del costo che varia da 4 a 7 �. Purtroppo
per l'idea che hai avuto cioe lasciare la cf inserita e togliere l'sd non � possibile
in quanto l'estrazione della sd avviene lateralmente. Possiedo tra Cf e Microdrive
ca. 40 gb ma non mi sono fatto sfuggire l'acquisto di un paio di questi adattatori...
Devo dire che, sara una mia impressione ma questa Cf/sd si comporta in modo molto soddisfacente e forse un pelo piu rapida delle Cf tout cour....
giac23
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 15 2005, 09:29 AM)
Saluti Nero,
effettivamente esiste un adattatore Cf-sd del costo che varia da 4 a 7 �. Purtroppo
per l'idea che hai avuto cioe lasciare la cf inserita e togliere l'sd non � possibile
in quanto l'estrazione della sd avviene lateralmente. Possiedo tra Cf e Microdrive
ca. 40 gb ma non mi sono fatto sfuggire l'acquisto di un paio di questi adattatori...
Devo dire che, sara una mia impressione ma questa Cf/sd si comporta in modo molto soddisfacente e forse un pelo piu rapida delle Cf tout cour....
*



Cos� si � chiarito che le SD si inseriscono lateralmente sull'adattatore CF.
Notizia interessante perch� anche io ero interessato all'acquisto dell'adattatore
CF-SD... grazie.gif
mama62
Ma questi adattatori, dove si possono trovare?
Io ho cercato in un paio di negozi ma mi hanno risposto picche.
In internet si trovano ma ..... non mi fido troppo e poi hanno un costo che varia dai 25,00 ai 65, �....
georgevich
QUOTE(mama62 @ Sep 15 2005, 11:53 AM)
Ma questi adattatori, dove si possono trovare?
Io ho cercato in un paio di negozi ma mi hanno risposto picche.
In internet si trovano ma ..... non mi fido troppo e poi hanno un costo che varia dai 25,00 ai 65, �....
*



Prova a richiederle al tuo rivenditore....la Nital ne ha in listino
Giuseppe Maio
Scusate ma mi tocca intervenire anche se di fretta...

Personalmente ritengo che state sbagliando strada. Le CF sono assolutamente affidabili se di marca nota e i contatti usati su card e fotocamere sono assolutamente in grado di sopportare un "lavoro" per il quale sono state progettate.

Rimuovo personalmente PC Card dallo slot PCMCIA dei portatili e CF dagli slot di fotocamere da quasi dieci anni e mai mi � capitato di piegare o danneggiare l'innesto. Ci� pu� succedere solo se si inserisce la card con angolazioni non compatibili alle guide che portano i contatti maschi a combaciare con quelli femmina. Ci� � possibile solo mettendosi d'impegno. Per evitare l'inserimento con inclinazioni "dannose" gli alloggiamenti hanno specifiche linee guida di inserimento che sono leggermente meno robuste su certe compatte pi� piccole. Nelle reflex le guide sono normalmente del tipo pi� rigido. Nel caso della D70 � stato inoltre previsto, in progettazione, la possibilit� di sostituire eventualmente solo la contattiera senza toccare altri circuiti (certe fotocamere hanno il pettine saldato su circuiti complessi costringendo in caso di guasto alla completa sostituzione del circuito).

Altri casi di piegatura piedini (le cause maggiori) sono dovuti all'impiego di card non "nobili" con contattiera affogata in plastiche talvolta sfalsate ma molto spesso a causa di guide della card con tolleranze non accettabili. Ho personalmente visto con i miei occhi, card che hanno danneggiato i contatti riscontrando quanto detto. In queste circostanze l'utilizzo della card specifica porter� certamente a danneggiare nuovamente i contatti della fotocamera o lettore anche se nuovi.

Per tornare all'origine della discussione...
... il corretto impiego di CF non comporta specifiche "delicatezze" e quindi operate con la meritata serenit�.
Adottate eventualmente la soluzione che state cercando solo se dovete per forza utilizzare anche sulla D70 ecc. grosse card SD veloci che magari avete per il palmare, per la compatta ecc. ecc. In pratica la ritengo ad oggi un'emergenza o comunque una alternativa ma certamente non la soluzione da ricercare come apparentemente ideale.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Come giustamente detto da Wladimir c'�ra in un precedente listino Nital una soluzione cara perch� supportava molte card. Ad oggi il listino Nital non contempla pi� adattatori SD femmina-CF maschio ma saranno reintegrati nel listino di ottobre/novembre con una versione pi� "economica" che supporta solo SD e MultiMedia Card da portare a standard CF.
nerio
Vladi e' un piacere (come al solito ) scoprire che questo forum oltre a essere un vulcano di idee iniziative etc e' anche importante per evitare di buttare soldi dalla finestra, visto che gli eurini sono sempre pochi per noi appassionati, per le mie memorie Xd fuji dici che vale la pena spendere un po' di soldi per un'adattatore o e' meglio monetizzare e investirli in vetri di cui ho seriamente bisogno visto che possiedo di serie solo il 18-70 della d70 eventualmente in altra sede gradirei avere vostri consigli(sui vetri dispongo di 850�) un grazie anticipato grazie.gif
giac23
QUOTE(nerio @ Sep 15 2005, 02:14 PM)
Vladi e' un piacere (come al solito ) scoprire che questo forum oltre a essere un vulcano di idee iniziative etc e' anche importante per evitare di buttare soldi dalla finestra, visto che gli eurini sono sempre pochi per noi appassionati, per le mie memorie Xd fuji dici che vale la pena spendere un po' di soldi per un'adattatore o e' meglio monetizzare e investirli in vetri di cui ho seriamente bisogno visto che possiedo di serie solo il 18-70 della d70 eventualmente in altra sede gradirei avere vostri consigli(sui vetri dispongo di 850�) un grazie anticipato grazie.gif
*


Il 18-70 � un ottimo obb.! Vale di pi� di quello che costa.... cool.gif
Un nuovo obb. potrebbe essere un 80-200 2.8 usato....
salvatore_
Una nuova lente ??...
sicuramente un 80-200 ... usato stai di almeno 100~150 � dentro il tuo budget ... e ci puoi comprare con il restante un bel 50 1.8 altra bella lente ...

buona spesa!!
nerio
Ringrazio l'Ing Maio per l'intervento esaustivo e risolutore quindi penso che le finanze saranno destinate ad ottiche aggiuntive. grazie.gif
Daniele R.
anch'io ho una gran scorta di CF come Michele. Nel nostro lavoro, non possiamo rischiare di perdere nessun file e di conseguenza se dovessimo archiviarli temporaneamente su un hard-disk e questo per una malaugurata ipotesi dovesse guastarsi, perderemmo l'intero servizio, mentre nelle CF abbiamo una maggior sicurezza.
nerio
In effetti Daniele fra memorie statiche e dinamiche ne corre di differenza soprattutto in termine di tempi di accesso e robustezza
georgevich
QUOTE(nerio @ Sep 15 2005, 02:14 PM)
Vladi e' un piacere (come al solito ) scoprire che questo forum oltre a essere un vulcano di idee iniziative etc e' anche importante per evitare di buttare soldi dalla finestra, visto che gli eurini sono sempre pochi per noi appassionati, per le mie memorie Xd fuji dici che vale la pena spendere un po' di soldi per un'adattatore o e' meglio monetizzare e investirli in vetri di cui ho seriamente bisogno visto che possiedo di serie solo il 18-70 della d70 eventualmente in altra sede gradirei avere vostri consigli(sui vetri dispongo di 850�) un grazie anticipato grazie.gif
*



Personalmente ti consiglerei di acquistare un cinquantino e guardare attraverso il suo occhio facendo pratica...il 18-70 ce l'hai e tienilo e un buon obbiettivo con una qualita/prezzo notevole.....se poi vuoi folleggiare un bel 80-200 usato � anche un ottima scelta...ma sinceramente aspetterei....
Un saluto cordiale.
Vladimir.
mama62
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 15 2005, 02:03 PM)
Scusate ma mi tocca intervenire anche se di fretta...

Rimuovo personalmente PC Card dallo slot PCMCIA dei portatili e CF dagli slot di fotocamere da quasi dieci anni e mai mi � capitato di piegare o danneggiare l'innesto........


Io il problema di piegare i contatti non me lo sono mai posto, basta avere un p� di accortezza nell'infilare ed estrarre la CF...
Io vorrei acquistare l'adattatore per avere la possibilit� di utilizzare le 4 schede SD in mio possesso da un annetto, nel malaugurato caso che il giga e mezzo di CF in mio possesso non dovessero bastarmi in qualche uscita particolare.
Daltronde buttarle via (le SD) mi sembra proprio un peccato!!!
E se c'� la possibilit� con pochi eurini di aumentare la capacit� di autonomia negli scatti, perch� non farlo???

Un ringraziamento comunque ai chiarimenti sempre puntuali e graditi del prof. Maio.
eugenioforci
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 15 2005, 02:03 PM)
@
Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Come giustamente detto da Wladimir c'�ra in un precedente listino Nital una soluzione cara perch� supportava molte card. Ad oggi il listino Nital non contempla pi� adattatori SD femmina-CF maschio ma saranno reintegrati nel listino di ottobre/novembre con una versione pi� "economica" che supporta solo SD e MultiMedia Card da portare a standard CF.
*




ciao nel listino Nital non trovo nulla. hai novit� al riguardo?
grazie
serdor
QUOTE(nerio @ Sep 14 2005, 09:05 AM)
Anzitutto buongiorno a tutto il forum, fraroby, penso che da una parte tu abbia ragione, pensavo solo al fatto che utilizzando l'adattatore alla fine utilizzerei meno lo slot Cf e quindi la connessione vera conla d70 e di piu' lo slot sd,il che vuol dire che se si guasta l'adattatore basta sfilarlo e comunque in caso di emergenza avrei comunque lo slot cf operativo quindi niente LTR per la riparazione meno usura dei pin e se siguasta l'adattatore male che vada ne compro uno nuovo che se fuori garanzia mi costa meno della riparazione della macchina
*


Non riesco a capire tutti questi problemi, la CF da inserire e togliere � sicura quanto la SD, basta fare un p� di attenzione, come in tutte le cose
eugenioforci
QUOTE(serdor1 @ Jan 12 2006, 01:38 PM)
Non riesco a capire tutti questi problemi, la CF da inserire e togliere � sicura quanto la SD, basta fare un p� di attenzione, come in tutte le cose
*



Il mio problema � un'altro.
ho preso il Lyra (che legge le schede CF tipo I) e volevo fargli leggere le SD ed uscarlo come Data Bank
grazie
ne ho visti un paio in giro ma costano 25/30 euro; volevo spendere un pochino meno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.