Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
samantha1
ciao a tutti come da titolo vorrei sapere se qualcuno ha provato il flash il oggetto con la d300 o anche eventualmente con altre nikon e come si � trovato.
Vorrei capire se c'� effettivamente piena compatibilit� oppure no


vi aspetto
Marco Carotenuto
si si piena compatibilit�...� tale e quale a un sb900...forse anche migliore...
samantha1
QUOTE(Marco Carotenuto @ Apr 2 2011, 10:48 AM) *
si si piena compatibilit�...� tale e quale a un sb900...forse anche migliore...

ciao grazie per la risposta, hai dei consigli da darmi?
Odio i flash ma ora � venuto il momento di imparare ad usarlo, in determinate condizioni, ove possibile usarlo, ci vuole!
Qundi, se puoi darmi dei consigli te ne sar� grata, anche eventuali difetti del flash bh� non s�!

Ma tu ce l'hai o conosci chi ce l'ha?
Marco Carotenuto
no non lo posseggo...e non conosco gente che ce l'ha...ho solo letto le sue caratteristiche tempo fa perch� avevo intenzione di prenderlo...poi ho trovat oun offerta dell'sb900 allo stesso prezzo e ho optato per quello!
per� sicuramente qualcuno che ce l'ha ti riponder� presto wink.gif
Andrea1971
QUOTE
ciao a tutti come da titolo vorrei sapere se qualcuno ha provato il flash il oggetto con la d300 o anche eventualmente con altre nikon e come si � trovato. Vorrei capire se c\'� effettivamente piena compatibilit� oppure no vi aspetto
Io li posseggo entrambi , compatibilita piena con tutti i corpi nikon e il sistema cls..la luce che emette � forse un po piu fredda rispetto al nikon. Pero io ti consiglio di spendere qualcosina in piu e prenderti sb900 comprese ti danno le gelatine colorate e il diffusore da applicare. Mentre il metz non ti danno niente...
Fabrivit
Se puoi prendi il 900, a mio modestissimo avviso non c'� paragone fra i due.
ulipao
QUOTE(Fabrivit @ Apr 2 2011, 02:46 PM) *
Se puoi prendi il 900, a mio modestissimo avviso non c'� paragone fra i due.


questa poi......
Fabrivit
QUOTE(ulipao @ Apr 2 2011, 03:05 PM) *
questa poi......

Scusa che vuoi dire? Li ho provati entrambe e onestamente, il 900 vince su tutto: temperatura della luce, esposizione, qualit� costruttiva, velocit� nello zoom. A parte che ho scritto che si tratta di un mio modesto parere...
"questo" poi....
larsenio
QUOTE(Fabrivit @ Apr 2 2011, 03:48 PM) *
Scusa che vuoi dire? Li ho provati entrambe e onestamente, il 900 vince su tutto: temperatura della luce, esposizione, qualit� costruttiva, velocit� nello zoom. A parte che ho scritto che si tratta di un mio modesto parere...
"questo" poi....

qualit� costruttiva?
Il Metz � nato con la reflex non scordarlo mai ed a qualit�, i tedeschi la mettono in quel posto ad un sacco di produttori.
samantha1
viste le mie tasche vuote ho ordinato il metz, 58 af-2 quindi ultimissima versione a 370 euro garanzia fowa.

Il nikon costa 100 euro in pi� e per una come me � anche troppo.

Per discorso temperatura colore il nissin d866 pare vada moooolto bene, avrei preso quello risparmiando ulteriormente per� ora che arriva........... preferisco prenderlo in negozio che se ho problemi vado e mi danno assistenza!

Vi dir�, mercoledi sera dovrei ritirarlo, pi� avanti se diventer� una brava fotografa potrei sempre prendere un nikon.

Volevo prenderlo per chi li vende a 300/350 col discorso lampo di genio ma sono arrivata tardi.

Poi altra cosa, l'sb900 � enorme il metz un p� pi� piccolo insomma preferisco.

Poi spiegatemi quasta cosa della luce fredda o calda sempre se la differenza sia sostanziale
Fabrivit
QUOTE(larsenio @ Apr 2 2011, 04:37 PM) *
qualit� costruttiva?
Il Metz � nato con la reflex non scordarlo mai ed a qualit�, i tedeschi la mettono in quel posto ad un sacco di produttori.

Non lo metto in dubbio! Anzi! Sono anni che continuo ad usare un mecablitz 20b3con i trigger a tutta potenza (prima con canon ora con nikon). Ma infatti non metto in dubbio la loro solidit� in termini assoluti. Ho fatto un paragone, avendoli entrambe davanti e sicuramente al 200%la sensazione di solidit� che mi ha dato il nikon � superiore al metz. Stop, mio modestissimo parere, se per qualcun altro non � cos� ben vengano opinioni diverse! Per me l'sb-900 rimane uno dei migliori flash in termini assoluti.
samantha1 buone foto e buon divertimentoco metz!
samantha1
QUOTE(Fabrivit @ Apr 2 2011, 05:28 PM) *
Non lo metto in dubbio! Anzi! Sono anni che continuo ad usare un mecablitz 20b3con i trigger a tutta potenza (prima con canon ora con nikon). Ma infatti non metto in dubbio la loro solidit� in termini assoluti. Ho fatto un paragone, avendoli entrambe davanti e sicuramente al 200%la sensazione di solidit� che mi ha dato il nikon � superiore al metz. Stop, mio modestissimo parere, se per qualcun altro non � cos� ben vengano opinioni diverse! Per me l'sb-900 rimane uno dei migliori flash in termini assoluti.
samantha1 buone foto e buon divertimentoco metz!

lo spero poi ripeto, ne prender� un altro se imparer� benone :-)

intanto vedo di imparare ad usare questo che ho ordinato spero non sia troppo complicato!!!
Fabrivit
QUOTE(samantha1 @ Apr 2 2011, 05:37 PM) *
lo spero poi ripeto, ne prender� un altro se imparer� benone :-)

intanto vedo di imparare ad usare questo che ho ordinato spero non sia troppo complicato!!!

Secondo me questi bestioni per una settimana non dovrebbero essere accesi e le case dovrebbero fare dei corsi inensivi per spiegarli!!! messicano.gif messicano.gif
A parte gli scherzi, dai una buona lettura al manuale, prendi familiarit� piano piano e prova tutto quello che ti dice sul manuale! E ripeto DIVERTITI!
samantha1
QUOTE(Fabrivit @ Apr 2 2011, 05:40 PM) *
Secondo me questi bestioni per una settimana non dovrebbero essere accesi e le case dovrebbero fare dei corsi inensivi per spiegarli!!! messicano.gif messicano.gif
A parte gli scherzi, dai una buona lettura al manuale, prendi familiarit� piano piano e prova tutto quello che ti dice sul manuale! E ripeto DIVERTITI!

ho un mese di tempo per usarlo probabilmente ad un evento, pu� bastarmi??
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Apr 2 2011, 05:43 PM) *
ho un mese di tempo per usarlo probabilmente ad un evento, pu� bastarmi??

impara ad usarlo prima dell'evento, li ci devi arrivare che sai gi� usarlo. wink.gif
samantha1
QUOTE(larsenio @ Apr 2 2011, 05:53 PM) *
impara ad usarlo prima dell'evento, li ci devi arrivare che sai gi� usarlo. wink.gif

alla fine ho preso questo proprio per quello, mercoledi ce l'ho, il nissin non sapevo quando sarebbe arrivato e il nikon come ho detto troppo, gi� col metz faccio un salto ma altri 100euro o poco meno in pi� non ce la farei!

Ci metter� impegno e se non capisco qualche cosa vi romper� le scatole :-)
Enrico M
Ciao Samantha, hai fatto un'ottima scelta, io ho sia SB 900 che il metz 58 af2 preso circa un mese f�, ho fatto con il metz 4 servizi fotografici e devo dirti che � un flash spettacolare, mi sembra di essere tornato a lavorare con il metz CT 60, nel senso che puoi gestirti la luce in interno come meglio credi, il modo migliore per provare le differenze i due flash � facendo un primo piano ad una persona all'interno di una casa, con la doppia parabola del metz puoi illuminare il viso (con la parabbola piccola) e lo sfondo lo spari in alto e viene illuminato tutto lo sfondo dell'abitazione, mentre con il nikon se spari la parabola sul soffitto sul viso della persona si creano ombre sotto gli occhi sotto il naso ed il mento. La potenza dei due flash � simile, il nikon � 34 di N.G. il metz � 35 a parit� di iso e di regolazione parabola. Riguardo la qualit� della luce � ottima in tutti e due i flash. L'altezza dei due flash � uguale, la differenza st� nella lunghezza della parabola. Se carichi una foto con il programma Capture NX 2 ti legger� che � stata scattata con il nikon sb 900. Dimenticavo di dirti che i flash li uso con le D 700.
Buona luce.
Enrico
CVCPhoto
Metz 58 e SB900 sembra montino la stessa identica scheda, visto che nei dati Exif il Metz viene identificato come SB900.

Sulla qualit� Metz inoltre non si discute, Metz � sinonimo di FLASH. Ho un 45CT-1 con circa 25 anni di vita ancora in splendida forma, caduto un paio di volte, non riporta alcun segno delle sue malcapitate avventure.

Ottima scelta Samantha.

Carlo
samantha1
grazie che belle cose che mi state dicendo, dunque se i miei soldi sono spesi bene sono contenta, mercoledi lo ritiro e poi vedr� di imparare ad usarlo ben bene, io invece lo user� con d300


buona luce anche a voi



sam
fabri67
QUOTE(samantha1 @ Apr 3 2011, 12:50 AM) *
grazie che belle cose che mi state dicendo, dunque se i miei soldi sono spesi bene sono contenta, mercoledi lo ritiro e poi vedr� di imparare ad usarlo ben bene, io invece lo user� con d300
buona luce anche a voi
sam


Vai tranquilla i tuoi soldi li hai spesi benone, sono anni che uso i metz mai avuto problemi, mai perso un lampoe nelle situazioni delicate � importantissimo, non ho provato l'sb900 ma ho il 58af1 il 48 af1 e il 70mz5 a torcia e sono contentissimo, la seconda parabola � molto ma molto utile, hai fatto un ottima scelta.
Per la temperatura colore se scatti in raw puoi scegliere i gradi in apertura file come meglio credi
Ciao e buona luce
samantha1
QUOTE(fabri67 @ Apr 4 2011, 10:00 AM) *
Vai tranquilla i tuoi soldi li hai spesi benone, sono anni che uso i metz mai avuto problemi, mai perso un lampoe nelle situazioni delicate � importantissimo, non ho provato l'sb900 ma ho il 58af1 il 48 af1 e il 70mz5 a torcia e sono contentissimo, la seconda parabola � molto ma molto utile, hai fatto un ottima scelta.
Per la temperatura colore se scatti in raw puoi scegliere i gradi in apertura file come meglio credi
Ciao e buona luce

grazie gentilissimo :-)

avr� un riferimento in pi� a chi chiedere in caso di bisogno :-)


ciao buona luce anche a te :-)
gambit
io ho il metz 48 58-2 e d300.
mi trovo molto bene. ho provato l sb900 piu' di una volta. secondo me l'sb900 vince in praticita' dei comandi, se devi cambiare qualche impostazione con nikon fai un click, con metz un paio.
anche secondo me i metz sono un po' piu' freddini. pero' scattando in raw non e' grosso problema.
tuttavia consiglierei di tarare il WB. quando scatto con flash ne uso uno specifico e mi trovo molto bene.
samantha1
QUOTE(gambit @ Apr 4 2011, 03:28 PM) *
io ho il metz 48 58-2 e d300.
mi trovo molto bene. ho provato l sb900 piu' di una volta. secondo me l'sb900 vince in praticita' dei comandi, se devi cambiare qualche impostazione con nikon fai un click, con metz un paio.
anche secondo me i metz sono un po' piu' freddini. pero' scattando in raw non e' grosso problema.
tuttavia consiglierei di tarare il WB. quando scatto con flash ne uso uno specifico e mi trovo molto bene.

ciao allora da profana dei flash mi spieghi la questione wb sul flash se ti va?
Poi sempre da profana mi spieghi un pochetto la questione della luce freddina?

buona giornata a tutti
fabri67
QUOTE(samantha1 @ Apr 5 2011, 08:51 AM) *
ciao allora da profana dei flash mi spieghi la questione wb sul flash se ti va?
Poi sempre da profana mi spieghi un pochetto la questione della luce freddina?

buona giornata a tutti



i colori si distinguono in colori caldi e colori freddi, in poche parole i freddi hanno una dominante pi� verso il verde, verde ciano, mentre i caldi vanno pi� verso il giallo giallo rosso, per comprendere meglio se scatti in raw e Ari il file con capture ad esempio noti questa diferenza modificando la temperatura colore se imposti ad esempio 4500 gradi K noterai una foto piu fredda che impostando una temperatura colore di 5500 gradi K. Spero tu riesca a capirmi.
con il wb puoi aumentare o diminuire la potenza del flash nel senso che puoi farlo lavorare di meno e sfruttare meglio la luce naturale e viceversa.
Se hai dubbi o problemi siamo qu� ciao ciao.
Se vuoi vedere qualche immagine delle mie ne ho alcune postate su facebook
samantha1
QUOTE(fabri67 @ Apr 5 2011, 10:44 AM) *
i colori si distinguono in colori caldi e colori freddi, in poche parole i freddi hanno una dominante pi� verso il verde, verde ciano, mentre i caldi vanno pi� verso il giallo giallo rosso, per comprendere meglio se scatti in raw e Ari il file con capture ad esempio noti questa diferenza modificando la temperatura colore se imposti ad esempio 4500 gradi K noterai una foto piu fredda che impostando una temperatura colore di 5500 gradi K. Spero tu riesca a capirmi.
con il wb puoi aumentare o diminuire la potenza del flash nel senso che puoi farlo lavorare di meno e sfruttare meglio la luce naturale e viceversa.
Se hai dubbi o problemi siamo qu� ciao ciao.
Se vuoi vedere qualche immagine delle mie ne ho alcune postate su facebook

ciao si si la temperatura kelvin la regolo anche on camera delle volte, per es. foto hokey e foto pallanuoto e altre situazioni, il discorso mio era tutto riferito al flash.
Ho sempre odiato il flash per� in determinate situazioni serve, se si pu� usare, meglio averlo!
Domani lo ritiro e vedremo ahahahahah mi viene gi� da ridere!


grazie dell'appoggio buona luce a tutti
gambit
QUOTE(fabri67 @ Apr 5 2011, 09:44 AM) *
i colori si distinguono in colori caldi e colori freddi, in poche parole i freddi hanno una dominante pi� verso il verde, verde ciano, mentre i caldi vanno pi� verso il giallo giallo rosso, per comprendere meglio se scatti in raw e Ari il file con capture ad esempio noti questa diferenza modificando la temperatura colore se imposti ad esempio 4500 gradi K noterai una foto piu fredda che impostando una temperatura colore di 5500 gradi K. Spero tu riesca a capirmi.


concordo fino a qui. non tanto con il resto. wb e potenza del flash non sono, secondo me, tra loro collegati.

QUOTE(fabri67 @ Apr 5 2011, 09:44 AM) *
con il wb puoi aumentare o diminuire la potenza del flash nel senso che puoi farlo lavorare di meno e sfruttare meglio la luce naturale e viceversa.
fabri67
QUOTE(gambit @ Apr 5 2011, 02:34 PM) *
concordo fino a qui. non tanto con il resto. wb e potenza del flash non sono, secondo me, tra loro collegati.


Si forse hai ragione non mi sono spiegato bene, ma a scrivere a volte mi risulta difficoltoso esprimere quello che vorrei dire, spero comunque che abbia capito quello che intendevo dire.

Ciao
samantha1
ciao ragazzuoli il flash l'ho preso ma come immaginavo non mi riesce tanto semplice imparare ad usarlo, forse perch� non provo simpatia, ad ogni modo sono riuscita solo l'altro ieri ad usarlo una diecina neanche di scatti a mia figlia.

Le domande sono due principalmente:

- ma il flash non calcola in automatico la distanza dal soggetto e regola di conseguenza il diaframma e l'intensit� del lampo? Lo domando perch� mi pare eccessivo nonostante sia in auto o ttl ho dovuto regolare l'Ev perch� senn� � troppo forte!

- il colore della pelle un rosino chiaro mi pare strano, immagino chele foto scattate col flash debbano essere regolate coi filtri poi in pp giusto?

L'ho provato all'aperto al chiuso provo oggi se riesco!



buona giornata a tutti
larsenio
in aperto il flash serve solamente come lampo di schiarita a tal punto, anche quello sulla macchina va bene dato che deve essere leggerissimo per schiarire le ombre smile.gif
in interno � differente, dipende dalle ottiche con cui sta accoppiato, se la parabola la giri verso alto difficilmente legge la distanza eo calibra correttamente l'�ntensit�, cosa diversa se � puntato direttamente - comunque serve tempo per imparare ad usarlo, io ad es. l'ho usato con ottica 200mm per schiarire ed era pure troppo forte biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.