diavoletto85
Apr 3 2011, 03:23 PM
Ciao ragazzi...avrei bisogno di un consiglio:
Ho il seguente corredo: d700, sigma 12-24, 50 1.4 afs, 85 1.4 afd, sigma 150 macro, un nikon 28-300 vr e un 70-200 2.8 vrI
Mi piacerebbe molto avere un secondo corpo dx su cui montare il 70-200 mentre sulla d700 tengo il 12-24 quando sono in giro...mi chiedevo se con la d3100 potrei "economicamente" risolvere questo desiderio...ma essendo abituato alla d700 non vorrei trovarmi magari male utilizzando la piccolina...
C'� qualcuno di voi che usa questo tipo di accoppiata?? qualche consiglio?
Grazie mille a tutti ;-)
marce956
Apr 3 2011, 05:12 PM
Ti suggerirei una D90 usata

...
fedemaz94
Apr 3 2011, 05:12 PM
La D3100 � veramente molto molto piccola e risulterebbe molto sbilanciata con attaccato un 70-200... Allo stesso prezzo si trovano anche le D200 usate... Avresti una macchina dia alto livello con un\'ottima ergonomia.
roby-54
Apr 3 2011, 05:45 PM
Da possessore di D300s ho avuto lo stesso desiderio di possedere un secondo corpo.
Volevo evitare di cambiare continuamente obiettivo tra tele e grandangolo.
Ho preso la D3100 e ne sono entusiasta, in condizioni di luce buona non ci sono differnze come qualit� con la sorella maggiore. Ma anche ad Iso elevati la resa della D3100 � superba.
Potresti valutare la D90 forse, perch� ha lo stesso sensore della D300s, ma non certo la D200 che, � vero che ha un corpo professionale ma, risultati alla mano, ha un sensore decisamente inferiore alla D3100, specie in condizioni di poca luce. Io ho fatto scatti con la D3100 a 2800 ISO con una resa quasi perfetta, utilizzandi un 28-70 2.8 in interni.
Franco_
Apr 3 2011, 07:12 PM
A mio modesto parere il corpo ideale da affiancare alla D700 � la D300(s): ne condivide accessori (batteria, schede, grip) ed ergonomia (95% dei settaggi e disposizione dei comandi)... il passaggio da un corpo all'altro � rapidissimo, non necessita di far mente locale.
Il problema � che anche usata la D300(s) costa pi� della D3100.
diavoletto85
Apr 3 2011, 07:21 PM
Grazie mille ragazzi per i consigli...diciamo che oltre al costo molto contenuto la cosa che mi faceva propendere per la d3100 � la possibilit� dei video in full hd...
L'ideale a dire il vero lo vedrei nella d7000...infatti credo che magari sopporter� ancora un pochino per vederne qualcuna a buon prezzo nell'usato...
In effetti attaccare il 70-200 alla d3100 e tenerla appesa non so quanto possa essere salutare per un corpo cmq non robustissimo essendo di plastica :-/
e come al solito...mannaggia li sordi!!!!:-D
grazie mille ancora...
dottor_maku
Apr 3 2011, 07:29 PM
QUOTE(Franco_ @ Apr 3 2011, 08:12 PM)

A mio modesto parere il corpo ideale da affiancare alla D700 � la D300(s): ne condivide accessori (batteria, schede, grip) ed ergonomia (95% dei settaggi e disposizione dei comandi)... il passaggio da un corpo all'altro � rapidissimo, non necessita di far mente locale.
Il problema � che anche usata la D300(s) costa pi� della D3100.
concordo, minimo il corpo deve essere motorizzato visto il parco ottiche. d3100 potrebbe rivelarsi uno spreco di denaro.
Primo.
Apr 3 2011, 08:02 PM
QUOTE(marce956 @ Apr 3 2011, 06:12 PM)

Ti suggerirei una D90 usata

...
Concordo!QUOTE(Franco_ @ Apr 3 2011, 08:12 PM)

A mio modesto parere il corpo ideale da affiancare alla D700 � la D300(s): ne condivide accessori (batteria, schede, grip) ed ergonomia (95% dei settaggi e disposizione dei comandi)... il passaggio da un corpo all'altro � rapidissimo, non necessita di far mente locale.
Il problema � che anche usata la D300(s) costa pi� della D3100.
Questa di Franco (ciao Franco) � la soluzione
top, quella pi� sopra � secondo me quella
minima. Dopo essermi amaramente pentito di aver venduto la mia D80 sto seriamente pensando ad un secondo corpo. Avendo tutte ottiche AF-D sar� quasi sicuramente la D90, per via del vil denaro. E' super-collaudata e si trova usata a prezzi umani. A meno che qualcuno non mi regali una D300 (anche usata).
Ci sono volontari?

Ciao a tutti.
Primo.
anselmojose
Apr 3 2011, 08:15 PM
Io ho la D3100 come secondo corpo,leggero,piccolo,da portare in MTB e trecking,sono super contento e monto anche ottiche senza motore AF,basta farsi la mano.Ho anche la D700 ma impossibile portarla per le uscite leggere,per il resto ce la famosa carta.
Saluti
diavoletto85
Apr 3 2011, 09:28 PM
QUOTE(dottor_maku @ Apr 3 2011, 08:29 PM)

concordo, minimo il corpo deve essere motorizzato visto il parco ottiche. d3100 potrebbe rivelarsi uno spreco di denaro.
B� alla fine ho tutte ottiche motorizzate tranne l'85 1.4... :-/
A livello di immagine la d3100 non ha lo stesso sensore della d7000??
Se non sbaglio questi nuovi sensori vanno meglio della classe d90/d300 per quanto riguarda la tenuta a iso alti e in pi� hanno il full hd...mi chiedo solo se essendo abituato a una d700, l'uso di una d3100 pu� risultare "non soddisfacente" :-/
Danilo 73
Apr 3 2011, 11:09 PM
Io come secondo corpo sto valutando la d90, adesso far� anche un pensierino alla 3100, la 7000 per adesso � fuori portata.
dario205
Apr 3 2011, 11:14 PM
Secondo me la cosa migliore � andare al negozio e provare a tenere in mano la d3100... secondo me non ti ci troverai benissimo, nulla da dire sulla qualit� dei file, parlo solo di ergonomia, io punterei almeno ad una d90!
mko61
Apr 4 2011, 07:49 AM
Prima di prendere la D3100, provala attentamente. Non � cos� comoda per chi � abituato a un corpo pro.
Nel mio caso, in questo momento ho una D60 e un D90, e oggi mi arriva la D7000.
La scelta logica sarebbe stata sostituire la D90, ma abituatomi alla D90, con la D60 (che ha lo stesso tipo di body della D3100) ho seri problemi di ergonomia, con i tele mi scappa di mano, quindi tengo la D90 e vendo la D60 (anche perch� la D90 va molto meglio).
Quindi, sarei anch'io per consigliarti una D90, che ora trovi nuova quasi al prezzo della D3100.
Danilo 73
Apr 4 2011, 12:01 PM
Come consigliatomi da voi andro in negozio a provare di persona, in ogni caso la useri esclusivamente come corpo di riserva o in qualche uscita senza impegno.
ffrabo
Apr 4 2011, 12:12 PM
ho avuto l'accoppiata D700/D3100, ho sostituito la D3100 con la D7000, perch� ho 3 ottiche non motorizzate (tra cui il bighiera) e una AI, altrimenti la piccolina me la sarei tenuta.
Valejola
Apr 4 2011, 12:16 PM
Ma di che te ne fai dei viedo di qualit� se l'audio � pessimo?
Io non sottovaluterei questo particolare...
ste71
Apr 4 2011, 12:21 PM
Io ho avuto lo stesso dubbio: cercavo un secondo corpo compatto da abbinare alla D700 ed inizialmente avevo pensato proprio alla D3100.
Poi per� ho riflettuto sul mio parco ottiche (diversi obiettivi AF-D) e sugli accessori (batterie, caricabatterie multipli e da auto) che gi� avevo, e soprattutto sulla disposizione dei comandi e sull'ergonomia dei due corpi. Automaticamente ho abbandonato l'idea della D3100 e o preso una D90 usata, ma anche sul nuovo in offerta vedo ottimi prezzi.
In s� per s�, credo che la D3100 sia un'ottima macchina e gli scatti che fa mi sembrano di altissima qualit�. Ma tutte le altre considerazioni mi hanno spinto verso la D90, e ne sono stra-contento.
diavoletto85
Apr 4 2011, 12:54 PM
QUOTE(Valejola @ Apr 4 2011, 01:16 PM)

Ma di che te ne fai dei viedo di qualit� se l'audio � pessimo?
Io non sottovaluterei questo particolare...
B� diciamo che non ho intenzione di fare video che sfruttano l'audio della scena ma creare tipo delle "foto mobili", composizioni di scene...quindi andrei sicuramente a sovrapporre della musica...nel caso avessi voluto usare l'audio era sottointeso l'acquisto di un mic esterno...ma questo vale per qualsiasi reflex...
QUOTE(Valejola @ Apr 4 2011, 01:16 PM)

Ma di che te ne fai dei viedo di qualit� se l'audio � pessimo?
Io non sottovaluterei questo particolare...
B� diciamo che non ho intenzione di fare video che sfruttano l'audio della scena ma creare tipo delle "foto mobili", composizioni di scene...quindi andrei sicuramente a sovrapporre della musica...nel caso avessi voluto usare l'audio era sottointeso l'acquisto di un mic esterno...ma questo vale per qualsiasi reflex...
diavoletto85
Apr 4 2011, 01:06 PM
Scusate il doppio post...problemi di rete...
Valejola
Apr 4 2011, 09:12 PM
QUOTE(diavoletto85 @ Apr 4 2011, 01:54 PM)

B� diciamo che non ho intenzione di fare video che sfruttano l'audio della scena ma creare tipo delle "foto mobili", composizioni di scene...quindi andrei sicuramente a sovrapporre della musica...nel caso avessi voluto usare l'audio era sottointeso l'acquisto di un mic esterno...ma questo vale per qualsiasi reflex...
Peccato solo che, a quanto pare, la d3100 non supporta il microfono esterno...
Quindi, a parere mio personale, rimane un full hd inutilizzabile perch� la musica non � che la si pu� sempre mettere sotto.
diavoletto85
Apr 4 2011, 10:01 PM
QUOTE(Valejola @ Apr 4 2011, 10:12 PM)

Peccato solo che, a quanto pare, la d3100 non supporta il microfono esterno...
Quindi, a parere mio personale, rimane un full hd inutilizzabile perch� la musica non � che la si pu� sempre mettere sotto.

ah cavoli!!! questo non lo sapevo...pensavo che tutte avessero l'ingresso per il microfono...:-/
Allora mi sa proprio che opter� per aspettare e prendere la d7000 ;-)
CVCPhoto
Apr 4 2011, 10:46 PM
QUOTE(diavoletto85 @ Apr 4 2011, 11:01 PM)

ah cavoli!!! questo non lo sapevo...pensavo che tutte avessero l'ingresso per il microfono...:-/
Allora mi sa proprio che opter� per aspettare e prendere la d7000 ;-)
D700.... il secondo corpo ideale sarebbe la D300(s) sulla quale potrai utilizzare tutti gli accessori, batterie comprese, della D700.
Con il 'Lampo di Genio' attualmente una D300s costa meno di una D7000.
Carlo
lucas67
Apr 4 2011, 11:07 PM
QUOTE(diavoletto85 @ Apr 3 2011, 04:23 PM)

Ciao ragazzi...avrei bisogno di un consiglio:
Mi piacerebbe molto avere un secondo corpo dx su cui montare il 70-200...
Con il 70/200 ti serve un corpo all'altezza, che bilanci il peso dell'obiettivo... Qualsiasi sia la scelta consiglio di dotarti di un battery grip.
Consiglio poi di acquistare generazioni diverse di reflex onde evitare l'obsolescenza contemporanea di tutto il parco macchine.
Personalmente alla D3 ho affiancato una D7000 con l'MB-D11: l'effetto � quello di avere una D3 "in piccolo" e ai fini dell'ergonomia � simile anche con ottiche pi� impegnative. Per l'uscita "leggera" si smonta tutto e magari si aggancia un 24mm f/2,8 o un 35mm f/2 che si trovano a prezzi interessanti.
Saluti.
Francoval
Apr 4 2011, 11:14 PM
Una d3100 da affiancare ad una d700? Mi pare un'idea peregrina. Serve un corpo semipro, non un giocattolo. Io ci vedrei ad esempio una d300 o una fuji s5 d'occasione reperibili quasi allo stesso prezzo della 3100 nuova.
CVCPhoto
Apr 5 2011, 12:15 AM
QUOTE(Francoval @ Apr 5 2011, 12:14 AM)

Una d3100 da affiancare ad una d700? Mi pare un'idea peregrina. Serve un corpo semipro, non un giocattolo. Io ci vedrei ad esempio una d300 o una fuji s5 d'occasione reperibili quasi allo stesso prezzo della 3100 nuova.
Carlo
Danilo 73
Apr 5 2011, 04:40 PM
Appena comprata la D90 a 700 caffe, la 3100 di presenza � un giocattolo, quello che di pi� mi ha deluso della 3100 � l'impossibilit� di valutare una foto dal monitor e mirino microscopico, il resto poteva andare.
giac23
Apr 5 2011, 05:43 PM
QUOTE(dottor_maku @ Apr 3 2011, 08:29 PM)

concordo, minimo il corpo deve essere motorizzato visto il parco ottiche. d3100 potrebbe rivelarsi uno spreco di denaro.
Nell'elenco degli obbiettivi da lui posseduti, ha solo l'85 e forse il Sigma senza motore AF.
Quindi la D3100 potrebbe andare bene!
Da oggi c'� anche la Nikon D5100........Per� anche questa � priva di motore interno per le lenti non AFS.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.