Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo_Mono
Un cordiale saluto a tutti voi del Forum.

Volevo un vostro parere riguardo le prestazioni di quest'ottica in ambito digitale.

Ho avuto in prestito questo splendido obbiettivo per un lungo periodo quando fotografavo con la F5 e sono rimasto impressionato dalle sue qualit�.

Adesso, dopo esser passato da pi� di un anno interamente al digitale, avrei intenzione di acquistare il 28-70 e pertanto chiedo a voi amici del forum un consiglio in merito.

Grazie.

lucaoms
vuoi un consiglio su af-s28-70 f2.8 ......hummm vediamo......... hmmm.gif
SE PUOI COMPRALO AL VOLO ANCHE A OCCHI BENDATI!
io l'ho solo provato e a parte l'ingombro (ma d'altrode quell' f2.8 si deve far sentire) e il prezzo � davvero uno di quei sogni nel cassetto......
se cerchi nel forum non dovresti avere difficolta a trovare discussioni sul suddetto vetro
ciao
lucaoms
ops dimenticavo: Benvenuto!
Roberto Romano
QUOTE(black wolf @ Sep 14 2005, 01:32 PM)
Adesso, dopo esser passato da pi� di un anno interamente al digitale, avrei intenzione di acquistare il 28-70 e pertanto chiedo a voi amici del forum un consiglio in merito.
*



Sicuramente ti verranno confermate tutte le qualit� ottiche dell'obbiettivo in oggetto che hai avuto modo di apprezzare (� uno dei migliori obbiettivi Nikon). L'unica perplessit� (volume e costo a parte) � il range focale che ti ritrovi nel suo uso esclusivo sul digitale: un 42-105 lo avresti preso in considerazione sulla pellicola a quel costo? Se ti serve proprio quel range (intendo che parta proprio da 28 fino a 70....) e lo vuoi coprire nel migliore dei modi con uno zoom allora vai tranquillo.

smile.gif
Giallo
L'obiettivo � eccellente, a detta di tutti, anche in Dx.
A me per� quell'escursione che in Dx diventa n� carne n� pesce (perdi il grandangolo e non arrivi ad un tele "sostanzioso") interessa assai poco; l'ho "bypassato" con tre pregevolissime ottiche a focale fissa che mi fanno transitare senza traumi dal 12-24 al 70-200.
E' una scelta come un'altra, ma non me ne sono pentito, anche perch�, qualit� per qualit� e peso per peso, delle tre ottiche fisse di cui sopra, due sono quattro volte pi� luminose dello zoom in questione, e l'altra raggiunge il rapporto macro 1:1.
Quindi sono complessivamente pi� versatili (luce ambiente, macro), anche se meno "comode" dello zoom.
Certo, se hai necessit� di cambiare spesso e rapidamente l.f. (non so in che situazioni fotografi abitualmente) lo zoom diventa un obbligo.
Ma, anche in questo caso, che zoom sarebbe? 42-105...mah!
smile.gif
giannizadra
Tre parole: gran bella bestia.
Degnissimo compare del 17-35 e dell'80-200 AFS (o del VR).
Se ti serve quel range di focali, non esiste nulla di meglio tra gli zoom.
raffaele tedesco
� un obiettivo meraviglioso! Io lo utilizzo sulla D2x, che mette alla frusta molte ottiche, e devo dire che i risultati sono spettacolari.
gandalef
lo uso con la D100 e li sta quasi sempre fisso. Certo rinunci al grandangolo, per� l'ottica � eccellente. Come grandangolo utilizzo il 17-35 che anche se non spinto ha sempre una valenza grandangolare alla focale minore.
gongolo
Credo ti abbiano gi� risposto, ce l'ho e non mi pento dell'acquisto per� � anche vero che sul digitale, sono poche le occasioni di utilizzarlo, ma non vuol dire che non ce ne siano. Nel mio ultimo viaggio mi � tornato molto utilie perch� a stretto contatto con citt� fitte ma non cos� tanto da richiedere il 17-35, mi costringevano anche a non usare l'80-200 ed ecco quindi che lo zoom in questione, era gettonatissimo.

Valido anche il discorso delle ottiche fisse, per coprire varie distanze ma senza la versatilit� del 28-70, acquisendo per� in luminisoit�...

Francesco
georgevich
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 14 2005, 04:48 PM)
� un obiettivo meraviglioso! Io lo utilizzo sulla D2x, che mette alla frusta molte ottiche, e devo dire che i risultati sono spettacolari.
*



O perbacco...un'altro utente che dice:Io lo utilizzo sulla D2x, che mette alla frusta molte ottiche....qundo lo dicevo io....mah....
Il 28-70 � un'ottica spettacolare.....17-35 e 80-200 o 70-200 Vr compongono
un trio d'eccezione....se poi ci aggiungiamo un 14.....che bella borsa.....
dotangel
Ottica eccezionale la utilizzo sia con il digitale che con analogico.

Chiaramente (come tutte le otttiche non specifiche per il digitale) diventa un 42-105 ma non mi ha creato particolari problemi e in futuro potrebbe tornare ad essere ancora un 28-70.

ciao

francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.