Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
massimilianozago
Questa � la vecchia ferrovia che collegava Trieste all' Austria, ora trasformata in sentiero naturalistico dove si va a passeggiare, correre, bicicletta.
Secondo me il luogo ha un fascino particolare e mi immagino il treno a vapore che ai tempi che furono sbuffava attraverso le gallerie del tracciato carsico.
Ora la foto non � un gran che ma vorrei comunque trasformarla in B&N o seppia in modo da dare un effetto antico, nolstalgico.
Non sono molto bravo a manipolare le foto e tutte le prove non mi hanno dato risultati convincenti, voi come la vedete ??
Per cortesia spiegatemi anche il procedimento per arrivare al risultato finale.
Chris72
QUOTE(massimilianozago @ Sep 14 2005, 02:47 PM)
Questa � la vecchia ferrovia che collegava Trieste all' Austria, ora trasformata in sentiero naturalistico dove si va a passeggiare, correre, bicicletta.
Secondo me il luogo ha un fascino particolare e mi immagino il treno a vapore che ai tempi che furono sbuffava attraverso le gallerie del tracciato carsico.
Ora la foto non � un gran che ma vorrei comunque trasformarla in B&N o seppia in modo da dare un effetto antico, nolstalgico.
Non sono molto bravo a manipolare le foto e tutte le prove non mi hanno dato risultati convincenti, voi come la vedete ??
Per cortesia spiegatemi anche il procedimento per arrivare al risultato finale.
*




Ecco come potrebbe essere una cosa veloce lavorando sui canali singoli e con una piccola maschera di contrasto.

In ogni caso lasci a gente piu' esperta la mano.

CHris
Chris72
Ecco un'altra versione senza maschera di contrasto.
cratty
Oltre a Capture (mostruoso) puoi utilizzare le azioni di Photoshop (costoso).
Io le vedrei cos�... fatte con capture "effetti foto" il BW oltre tale opzione ho determinato con contagocce il nero ed il bianco.
Ciao

Prova a dare un'occhiata qui.

http://www.nital.it/experience/dslr.php

http://www.nital.it/experience/b&w.php

ciao
cratty
e due........
ciao
giubbarossa
ciao max,
anch'io come te sto cercando d'imparare a ricavare qualche buona immagine in bianco e nero dalla foto fatte con la mia D70.
Per questo sto seguendo assiduamente questa parte dell forum, nella quale trovo spunti e suggerimenti adatti allo scopo. Se mi dici come fare, posso postarti una interessante discussione che qualche tempo fa Bruno L. ha proposto su alcuni scatti da lui effettuati a san gregorio armeno.
Per quanto ne ho capito posso consigliarti di procedere in questo modo (Photoshop elements 3.0):
prima di tutto effettua una ottimizzazione sulla foto a colori, poi dal menu immagine scegli metodo e quindi scala di grigi. Otterrai una foto in bianco e nero sulla quale potrai apportare delle regolazioni con il menu Migliora - regola illuminazione - Livelli e/o luci/ombre.
Vedi se la mia "veloce" rielaborazione pu� aggradarti. wink.gif
ciao
sergiopivetta
libera interpretazione

sergio
fenderu
in attesa che arrivi Bruno e ci mandi tutti a casa ecco la mia interpretazione:

user posted image


ciao,
gianluca
massimilianozago
Tutte molto belle ma non mi convince la parete rocciosa sulla destra, secondo me eccessivamente bianca, devo dire che anche la foto di partenza non � delle migliori, ne ho delle altre sul genere e magari le posto per altri esperimenti.
Mi piace molto il seppia, mi da molto l' impressione di "foto d' epoca " che credo sia quello che vorrei ricreare...
massimilianozago
E ancora questa, vediamo che ne viene fuori... credo di aver dato materiale su cui lavorare!!
Fabio Capoccia
QUOTE(massimilianozago @ Sep 15 2005, 08:38 AM)
E ancora questa, vediamo che ne viene fuori... credo di aver dato materiale su cui lavorare!!
*




Ma l'omino in fondo a questa galleria � un fantasma... blink.gif
o � voluto? biggrin.gif

hmmm.gif
massimilianozago
QUOTE(massimilianozago @ Sep 15 2005, 07:38 AM)
E ancora questa, vediamo che ne viene fuori... credo di aver dato materiale su cui lavorare!!
*


E' voluto....
sergiobutta
Le foto comunque sono belle, l'invecchiamento al quale vuoi sottoporle indovinato.
Occhio di lince Fabio ha individuato quell'omino che aggiunge un nonsocch� alla foto.
mmarzan
Ciao Massimiliano, allego le foto come le vodo io. Per quanto riguarda il metodo i link che ti suggerisce cratty sono utili, poi nessuno ti vieta di sperimentarne uno tuo....

mmarzan
...
mmarzan
...fine. Buon divertimento
nisex
prova questa... sempre come idea eh? smile.gif
Lambretta S
Esimio dottor Zago... wink.gif

Ripeto innanzi tutto che per realizzare una buona immagine in bianco e nero � necessario imparare a vedere in bianco e nero e io questa immagine in bianco e nero non la vedo... cool.gif

Comunque se proprio vogliamo tirarci fuori qualcosa che possa assomigliare a un buon b&w dobbiamo prima correggere i colori... in effetti il bilianciamento del bianco della fotocamera non mi piace... essendo una situazione in ombra i colori li avrei visti meglio cos�... la parete grigia a destra sembra restituire pi� dettaglio...
I colori li ho adattati al mio modo di vedere le cose con la funzione automatica del Paint Sho Pro settando il tutto a 7000k... messicano.gif

user posted image

A questo punto sempre in Paint Sho Pro ho diviso l'immagine nei tre canali ho scelto il verde e ho equalizzato l'istogramma... la gamma tonale � abbastanza ampia i neri e i bianchi sono ben distinti... guasta un po' la scarsa nitidezza in primo piano... il risultato � questo e si avvicina abbastanza alla mia visione in b&w anche se il tutto non mi fa fare i salti dalla gioia... texano.gif

user posted image
massimilianozago
QUOTE(mmarzan @ Sep 15 2005, 09:39 AM)
...fine. Buon divertimento
*


Mi piace MOLTO, mi sa di vecchia stampa polverosa trovata in qualche baule in soffitta. Come ci sei arrivato ??
massimilianozago
QUOTE(Lambretta S @ Sep 15 2005, 11:14 AM)
Esimio dottor Zago... wink.gif

Ripeto innanzi tutto che per realizzare una buona immagine in bianco e nero � necessario imparare a vedere in bianco e nero e io questa immagine in bianco e nero non la vedo... cool.gif

Comunque se proprio vogliamo tirarci fuori qualcosa che possa assomigliare a un buon b&w dobbiamo prima correggere i colori... in effetti il bilianciamento del bianco della fotocamera non mi piace... essendo una situazione in ombra i colori li avrei visti meglio cos�... la parete grigia a destra sembra restituire pi� dettaglio...
I colori li ho adattati al mio modo di vedere le cose con la funzione automatica del Paint Sho Pro settando il tutto a 7000k... messicano.gif

user posted image

A questo punto sempre in Paint Sho Pro ho diviso l'immagine nei tre canali ho scelto il verde e ho equalizzato l'istogramma... la gamma tonale � abbastanza ampia i neri e i bianchi sono ben distinti... guasta un po' la scarsa nitidezza in primo piano... il risultato � questo e si avvicina abbastanza alla mia visione in b&w anche se il tutto non mi fa fare i salti dalla gioia... texano.gif

user posted image
*


Ti ringrazio per il dott ma ci sto ancora lavorando....
Vorrei solo imparare da chi sa pi� di me ed ha piacere a diffondere la propia conoscenza.
In effetti queste sono le prime foto che ho fatto appena ritirata la macchina dal negozio per cui la qualit� � scadente, lo ammetto.
Il fatto � che il luogo fotografato � a me molto caro e per il momento queste sono le uniche foto di cui dispongo, forrei entrare nella filosofia bw per poi tornare e come dici tu vedere in bw per fare degli scatti almeno decenti. mi sto esercitando con degli altri scatti , te ne posto uno, ci tengo a un tuo parere.
questo � il colore:
massimilianozago
questo � il convertito bw.
Pareri ??
mmarzan
QUOTE(massimilianozago @ Sep 15 2005, 01:07 PM)
QUOTE(mmarzan @ Sep 15 2005, 09:39 AM)
...fine. Buon divertimento
*


Mi piace MOLTO, mi sa di vecchia stampa polverosa trovata in qualche baule in soffitta. Come ci sei arrivato ??
*




Ciao Massimiliano, premessa: non sono un esperto, come ti accennavo nei post precedenti se cerchi nel forum ci sono svariate discussioni sul b&w, troverai consigli utilissimi ma sopratutto esempi che ti serviranno a trovare un tuo stile.
Il sw che uso � Paint Shop Pro. Prima di procedere ad ottenere l'immagine in b&w cerco per quanto sia possibile di ottimizzarla a colori, dando molta importanza a contrasto luminosit� e nitidezza. La trasformazione la effettuo sempre con il metodo "scala dei grigi".
Per quanto riguarda gli effetti di invecchiamento in questi casi sono dei viraggi, applicati sull'immagine b&w.


QUOTE(massimilianozago @ Sep 15 2005, 01:18 PM)
questo � il convertito bw.
Pareri ??
*


...forse come ti suggeriva neanche molto implicitamente "lambretta s", l'immagine b&w bisogna vederla prima di scattare...che non � facile, io ad esempio mica ci riesco; per� mi sto accorgendo che una bella immagine b&w non � semplicemente una foto trasformata magari anche con molta perizia ed attenzione in b&w. Spesso belle immagini a colori � bene che rimangano tali. Nelle prove che faccio sto imparando a mie spese ci� che ti ho appena descritto. Io credo che sto imparando molto osservando i lavori degli altri, prova ad esempio a guardare queste discussioni:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=20514, http://www.nital.it/forum/index.php?showto...l'artigiano

ci sono immagini eccellenti.

ciao,
maurizio
Lambretta S
QUOTE(massimilianozago @ Sep 15 2005, 12:17 PM)
Ti ringrazio per il dott ma ci sto ancora lavorando....
Vorrei solo imparare da chi sa pi� di me ed ha piacere a diffondere la propia conoscenza.
In effetti queste sono le prime foto che ho fatto appena ritirata la macchina dal negozio per cui la qualit� � scadente, lo ammetto.
Il fatto � che il luogo fotografato � a me molto caro e per il momento queste sono le uniche foto di cui dispongo, forrei entrare nella filosofia bw per poi tornare e come dici tu vedere in bw per fare degli scatti almeno decenti. mi sto esercitando con degli altri scatti , te ne posto uno, ci tengo a un tuo parere.
questo � il colore:


La "teoria del bianco e nero" vuole per prima cosa che l'immagine "naturale" di partenza sia il meno possibile confusa... in sostanza gi� � complicato rendere definito a colori qualcosa di molto confuso... figuriamoci poi farlo rendendo il tutto in scala di grigi...

Un'altra cosa importante del bianco e nero e la pulizia dei bianchi e dei neri... con una scala tonale dei grigi ampia... definita e graduale per dare la sensazione di tridimensionalit�...

In genere le situazioni di illuminazione piatta come quelle in ombra a esempio non sono ideali per via della mancanza di contrasto tra le varie parti che compongono la scena...

In pratica cerca dei soggetti ben illuminati con un contrasto se non proprio netto almeno deciso ben illuminati dal sole e possibilmente con colori che poi passando in bianco e nero non si confondono l'uno con l'altro... pu� essere utile traguardare la scena con un filtro monocromatico tipo un arancione o un rosso per vedere se c'� effettivamente stacco tra il soggetto e lo sfondo in modo che trasformando il tutto in bianco e nero ci sia profondit�... contrasto e appunto quindi sensazione di tridimensionalit�...

Comunque se vuoi fare fotografia in bianco e nero ti consiglio di leggere il trittico di Ansel Adams Il Negativo... la Fotocamera... la Stampa... a volte si trovano anche presso le librerie comunali quindi non c'� neanche bisogno di comprarli visto che tutti e 3 insieme sono una spesa non indifferente (144 euro) anche se penso che valgano tutti i soldi che costano... nel senso che Adams pu� piacere o meno come fotografo ma come ha spiegato la teoria e la tecnica del Bianco e Nero nei suoi libri penso non ce ne sia per nessuno...

Adesso guarda la foto del bosco a colori e poi quella in bianco e nero se su quest'ultima ci trovi contrasto... profondit� quindi sensazione di tridimensionalita... gamma tonale estesa e bianchi e neri puliti hai realizzato un buon B&W viceversa inizia cercandoti soggetti meno "critici" di quelli che hai trovato finora...

Per ultimo lo scopo del bianco e nero � la stampa... quindi vedere una foto in bianco e nero sul monitor di un computer pu� essere utile per valutare alcuni aspetti ma resta un'opera incompiuta... trovo alquanto difficile anche se alcune stampanti moderne hanno ridotto il gap traspondere un file b&w in qualcosa che renda l'idea di una stampa bianco e nero vera con carta e ingranditore ma soprattutto negativo per intenderci... in sostanza la vedo dura evolversi come fotografo bianco e nero partendo dal digitale... se vuoi fare le cose per bene devi passare attraverso una reflex tradizionale con tanto di pellicola... e camera oscura... per capire cosa � il bianco e nero non c'� niente di meglio... anzi bisogna passarci per forza... che vedere l'immagine latente che si forma durante lo sviluppo sulla carta fotografica (fotosensibile) in ammollo nella bacinella... della serie un'immagine vale pi� di mille parole... e qui i vari Claudio... Bruno e Gianluigi tanto per citarne alcuni ti potranno dare conferma... quindi non ti demoralizzare... anzi se � questo che vuoi rimboccati le maniche e imbarcati in questa avventura le difficolt� ci sono come in tutte le cose per� ci si pu� riuscire... alla fine poi uscendo dalla camera oscura puzzando di chimici ma con una stampa perfetta in mano la soddisfazione ti ripagher� di tutti gli sforzi fatti per arrivare a quel punto... wink.gif
Renzo.
Posso provare anch'io a dare il mio piccolo e modesto contributo?
Renzo.
E questo � il boschetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.