Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ikond700
Buonasera a tutti voi...

Vorrei se possibile che qualcuno mi aiutasse a capire se per fare foto naturalistica,uccelli,mammiferi ecc.. avere il MB-D10 alimentato con la batteria piu' potente di quelle della D700,aiuta a catturare piu' dettagli nello scatto continuo?
attualmente la D700 mi arriva a 5 fps con il battery pack arriva a 8 fps,dato il costo di quasi 550 caffe' � giustificato per avere solo 3 fps in piu'?

Spero mi possiate aiutare a capire e a consigliarmi se ne vale la pena acquistarlo o no.....

Un grazie in anticipo!

Saluti,

Stefano
dragoslear
i dettagli vanno di pari passo con la qualita della lente....
non con la velocita dei fotogrammi......
ikond700
quindi mi servirebbe o no avere maggiore velocita'?

Forza....un aiutino per favore!!!!


ikond700
Propio nessun aiuto.....???? dry.gif

dragoslear
chiunque ti dara' la stessa mia risposta,,,,

qualche fotogramma in piu magari ti permette di catturare un battito d'ali diverso, ma nulla di piu,,

fai una foto a 300mm col 70-300 non VR a 8 fps
e fanne una col 300mm f 2.8 anche 1 solo fps

vedrai la differenza....

poi con lo scatto continuo, non metti a fuoco solo al primo della sequenza??


infine devi scattare in jpg e non in raw per avere tutti quegli fps
CVCPhoto
QUOTE(Stefanodivers @ Apr 4 2011, 09:13 PM) *
quindi mi servirebbe o no avere maggiore velocita'?

Forza....un aiutino per favore!!!!



La velocit� senza controllo non serve a nulla. Se intendi acquistare l'MD solo per la raffica, risparmia i soldi. Diverso per avere una migliore presa in verticale o una maggior stabilit� del complesso corpo macchina/obiettivo.

Carlo
ikond700
Si intendevo propio MD...tralasciando l'ergonomia e lo scatto verticale,mi chiedevo propio se la raffica poteva incidere nella foto naturalistica sopratutto quando c� da riprendere scene o momenti molto veloci?

Grazie per la disponibilita'........


Stefano
lucas67
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 4 2011, 11:55 PM) *
La velocit� senza controllo non serve a nulla. Se intendi acquistare l'MD solo per la raffica, risparmia i soldi. Diverso per avere una migliore presa in verticale o una maggior stabilit� del complesso corpo macchina/obiettivo.

Carlo


Con obiettivi pi� pesanti, gi� solo per l'ergonomia ch'� tutto un altro mondo, vale la spesa.

La raffica poi ti serve essenzialmente per cogliere il movimento, l'espressione, il battito di ciglia: in tal senso il controllo � lo stesso del primo scatto. In effetti la raffica come tecnica fotografica � sottoutilizzata dai pi�, probabilmente per un vecchio retaggio ereditato dall'analogico quando ogni scatto aveva un suo costo, ma che oggi con il digitale dovremmo superare.

Saluti
CVCPhoto
QUOTE(lucas67 @ Apr 5 2011, 12:30 AM) *
Con obiettivi pi� pesanti, gi� solo per l'ergonomia ch'� tutto un altro mondo, vale la spesa.

La raffica poi ti serve essenzialmente per cogliere il movimento, l'espressione, il battito di ciglia: in tal senso il controllo � lo stesso del primo scatto. In effetti la raffica come tecnica fotografica � sottoutilizzata dai pi�, probabilmente per un vecchio retaggio ereditato dall'analogico quando ogni scatto aveva un suo costo, ma che oggi con il digitale dovremmo superare.

Saluti


Se in una raffica non centri il momento clou al terzo colpo... non lo centri pi�. Aggiungo anche che la raffica � pi� utile nei ritratti per tirar fuori lo scatto ideale contrastando il movimento delle palpebre, piuttosto che nella fotografia sportiva.

Che poi 'sparando' 100 scatti i pochi secondi si abbiano pi� probabilit� di colpire a segno, questo � indubbio, ma a parer mio non � pi� fotografare...

Carlo
Alessandro Castagnini
Verifica se si vende ancora lo "Speed Pack", tolto l'MD, io l'avevo pagato 169 eurozzi...
Comunque, a mio modesto parere, la raffica ti potrebbe servire soprattutto (ovvio biggrin.gif) per animali che si muovono rapidamente, per�, alla fine, sei tu che dovrai decidere se il gioco vale la candela (soldini per 3fps in pi�).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto da Reflex ad Accessori.
zUorro
QUOTE(Stefanodivers @ Apr 5 2011, 12:20 AM) *
Si intendevo propio MD...tralasciando l'ergonomia e lo scatto verticale,mi chiedevo propio se la raffica poteva incidere nella foto naturalistica sopratutto quando c� da riprendere scene o momenti molto veloci?

Grazie per la disponibilita'........
Stefano


per me la risposta � no.

Fatti prima esperienza, quella � pi� importante di 3fps.
Curad
Scusate, se non ricordo male, ma potrebbe, mi pare che montando pile stilo AA nell'MB-D10 si raggiunga comunque la cadenza di 8 fotogrammi al sec. .....mi pare.....questo se confermato, eviterebbe la spesa della batteria pi� performante con relativo adattatore, oggi un MB-D10 a 150 euro si prende, usato ma si prende.
C.

P.S. comunque la qualit� intrinseca del fotogramma � esattamente la stessa. Con la raffica non � vero che il primo fotogramma ha la messa a fuoco dell'ultimo, il primo pu� essere fuori fuoco, anzi, spesso, dal secondo la macchina aggancia il soggetto e non lo molla pi�...o quasi...
ikond700
Buonasera....

Oggi ho provato il battery pack in prestito da un amico...ho notato che nel menu della D700 dice massimo 7 fps,leggendo il manuale e verificando anche sul sito della D700 dovrebbero essere 8 e non 7

Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie....
Alessandro Castagnini
da 1 a 7 fps se imposti CL, 8 se imposti CH come modo scatto.

Ciao,
Alessandro.
ikond700
Ciao Xaci,la ghiera lo posizionata su CH ma nel menu dove si puo' selezionare i vari fps come massimo visualizzo sempre 7 fps....� normale la cosa?


saluti e grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.