Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
agarest
Ciao,
sono un p� triste...
Questa sera ho scaricato le foto dalla SD della D7000, avevo 50 foto fatte nelle ultime 2 settimane che non avevo mai trovato il tempo di salvare in questo periodo.
Bene, delle 50 foto pi� di 30 occupavano 0 byte mentre le altre 20 posso vederle nell'anteprima di camera raw e di viewnx2 ma non posso aprirle o modificarle.
Se faccio una qualsiasi modifica in viewnx2 mi dice che il tipo di file non � supportato...

Qualcuno ha qualche suggerimento?
Ho notato che le 30 foto che non occupano nulla sono state fatte in 2 giornate all'aperto mentre le altre dentro casa. Credo non significhi molto ma � l'unica cosa che hanno in comune credo.

Che cosa posso fare?
C'� un modo per recuperare le foto ed evitare che succeda di nuovo?

Grazie in anticipo.
mko61
Sei sicuro di avere le ultime versioni di tutti i programmi? la D7000 � molto recente e senza aggiornamenti i files non vengono interpretati, e le anteprime lavorano sul jpg integrato.

Per evitare che si ripeta ... oltre a un po' di fortuna, mi hanno suggerito di formattare la scheda per ripulirla invece che cancellare le foto che contiene, non so se nel tuo caso hai gi� fatto cos�.

Inoltre, non mi fiderei pi� tanto di quella memory card, ne vorrei una nuova.

Per il recupero non so aiutarti ...
monteoro
Potresti provare con un programma di rescue, ne esistono fatti dalla lexar e dalla san disk.
A me non � mai capitato di perdere foto, ma � capitato ad un mio amico e glie le ho recuperate tutte con il rescue della san disk, avevo trovato il mini cd in una confezione di Extreme IV.
Comunque se non hai mai aggiornato View NX ed ACR potrebbe anche dipendere da questo.
ciao
Franco
agarest
QUOTE(mko61 @ Apr 4 2011, 11:16 PM) *
Sei sicuro di avere le ultime versioni di tutti i programmi? la D7000 � molto recente e senza aggiornamenti i files non vengono interpretati, e le anteprime lavorano sul jpg integrato.

Per evitare che si ripeta ... oltre a un po' di fortuna, mi hanno suggerito di formattare la scheda per ripulirla invece che cancellare le foto che contiene, non so se nel tuo caso hai gi� fatto cos�.

Inoltre, non mi fiderei pi� tanto di quella memory card, ne vorrei una nuova.

Per il recupero non so aiutarti ...


Ti ringrazio per i suggerimenti.
Per via delle versioni dei programmi dovrei essere apposto con tutti anche perch� fino ad un mesetto fa usavo regolarmente camera raw o viewnx2 che avevo aggiornato apposta per la d7000...
Con camera raw se provo ad aprire le foto mi dice che terminano in modo errato oppure le apre a met� e met� sono a righe coloratissime...
Ora ho provato a fare altri scatti e tutto funziona correttamente... Uff...

In effetti non formattavo spesso, cancellavo i file e basta, credo che inizier� a formattare con pi� regolarit� la SD. Tra l'altro l'SD ha 2 mesi di vita ed � lexar classe 6 (32Gb) come consigliano in Nital, come seconda SD ho quella in dotazione da 4 Gb.

Grazie ancora per i suggerimenti comunque.
Spero di poter recuperare le foto ora...
_Lucky_
QUOTE(agarest @ Apr 4 2011, 10:56 PM) *
Questa sera ho scaricato le foto dalla SD della D7000......

come le hai scaricate ? estraendo la card ed inserendola in un lettore di card USB sicuramente compatibile con la tua SD (o e' una SDHC ?), oppure utilizzando l'ultima versione di Nikon transfer rilasciata da Nikon, quella che sicuramente supporta la D7000 ?



QUOTE(agarest @ Apr 4 2011, 10:56 PM) *
Bene, delle 50 foto pi� di 30 occupavano 0 byte mentre le altre 20 posso vederle nell'anteprima di camera raw e di viewnx2 ma non posso aprirle o modificarle.
Se faccio una qualsiasi modifica in viewnx2 mi dice che il tipo di file non � supportato...

ovviamente se l'End Of File e' errato (e ce lo dice la lunghezza pari a 0) i programmi non aprono correttamente le foto o non li apronodel tutto......
Il mio consiglio e' di provare a scaricarle nuovamente con un lettore sicuramente compatibile con la tua SD, possibilmente uno di buona qualita' e di ultima generazione, pienamente compatibile anche con le SDHC, collegato ad una porta USB di quelle cablate sulla M/b, evitando i vari hub e duplicatori di porte. Nel caso il problema si ripresentasse, allora i dati sulla scheda sono danneggiati. Puoi provare uno dei vari programmi di recupero dati, oppure piu' semplicemente dare addio alle foto, riformattare per bene la SD e riprovare a scattare una serie di foto per vedere se il problema si ripropone. Se anche questa volta hai problemi analoghi, cambia card. Se anche con un'altra card di marca nota (Sandisk, Lexar etc..), e sicuramente funzionante si verificano errori sulla sceda, allora e' un problema della macchina.
Ma se non parti dall'inizio con metodo, non arrivi a nulla......

buona luce e buone foto
Stefano.Sinico
Ciao, io scrivo poco o niente qui, ma con la mia 3100 ho avuto un problema simile, ma era XP che faceva casino....
Se scatti in .NEF prova ad effettuare il trasferimento con Nikon Transfer, a me � successo esattamente cos�, XP vedeva i file .NEF come dei .JPEG normali e aprendoli con View NX si piantava, mentre trasferendo con Nikon Transfer tutto OK!

Ciao!
agarest
Vi ringrazio tutti per l'aiuto.
In realt� per� sono leggermente diverse.

Spesso scarico le foto collegando il cavo USB direttamente alla reflex e a volte uso il lettore SD esterno per SDHC. Sia che uso nikon transfer o windows per importare le foto, il problema rimane.
Ho notato un'altra cosa, sabato, mentre scattavo le foto all'aperto, le riguardavo nel display e zoommavo per vedere se era tutto ok e a fuoco ci� che volevo io.

Se provo a visualizzare ora le foto nel display della reflex mi dice file non valido e non me lo fa vedere, mi sa che il problema � proprio nella SD a questo punto.

Le foto che non mi apre in camera raw sono sia quelle con 0byte che quelle con dimensione normale e anteprima visibile e con viewnx2 il problema � simile nel senso che non visualizza (ovviamente) quelle da 0byte e non mi lascia modificare quelle apparentemente normali.

Tutte le foto che invece ho fatto stasera le apro e le modifico normalmente con i miei programmi aggiornati che ho sempre usato da quando ho la D7000...
kalio1987
Penso anche io sia la sd; io tutte le volte che scarico le foto e non ne ho pi� bisogno sulla scheda, la formatto sempre on camera. Per il recupero non saprei aiutarti.
agarest
Ok, cercher� di prendere questa abitudine.
Intanto ho scambiato le SD cos� intanto uso quella da 4Gb e nel caso si riempia (cosa che credo non succeder�) uso quella da 16 (che magari tra un p� sposter� nella videocamera sostituendola all'altra da 4Gb che metter� nel secondo slot della D7000).
Mi dispiace un sacco aver perso quelle foto per�... Uff...
Speravo di aver preso una reflex e delle SD super affidabili ma questa sorpresina non mi � piaciuta molto...

Grazie a tutti per i consigli!
_Lucky_
QUOTE(agarest @ Apr 4 2011, 11:43 PM) *
Ho notato un'altra cosa, sabato, mentre scattavo le foto all'aperto, le riguardavo nel display e zoommavo per vedere se era tutto ok e a fuoco ci� che volevo io.
Se provo a visualizzare ora le foto nel display della reflex mi dice file non valido e non me lo fa vedere, mi sa che il problema � proprio nella SD a questo punto.


E' evidente che qualcosa ha danneggiato la fat della scheda. Francamente dubito che sia stata la D7000, per cui la cosa piu' probabile e' che sia successo durante operazioni di I/O sulla scheda collegata al PC.
Una domanda: sei certo di non avere sul PC virus di cui non sei a conoscenza ? perche' uno dei sistemi utilizzati dai virus per replicarsi e' proprio quello di andarsi ad allocare immediatamente in qualsiasi dispositivo mobile venga collegato ad un PC infetto, e quindi anche in una SD, in modo da infettare anche il successivo PC in cui venisse inserito il dispositivo....
agarest
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 5 2011, 02:53 PM) *
E' evidente che qualcosa ha danneggiato la fat della scheda. Francamente dubito che sia stata la D7000, per cui la cosa piu' probabile e' che sia successo durante operazioni di I/O sulla scheda collegata al PC.
Una domanda: sei certo di non avere sul PC virus di cui non sei a conoscenza ? perche' uno dei sistemi utilizzati dai virus per replicarsi e' proprio quello di andarsi ad allocare immediatamente in qualsiasi dispositivo mobile venga collegato ad un PC infetto, e quindi anche in una SD, in modo da infettare anche il successivo PC in cui venisse inserito il dispositivo....



Giusto, ottima osservazione, non ci avevo pensato in effetti.
E devo dire che, pur avendo sempre l'antivirus aggiornato e un buon firewall nel router ho qualche dubbio sul fatto che poco dopo aver sostituito l'hard disk e installato tutto da capo ho usato una chiavetta USB che mi ha dato qualche problema e il proprietario ha avuto problemi di virus.
Mi sa che stasera far� una scansione approfondita, magari con qualche antivirus esterno.

Grazie ancora!
Potrebbe essere la soluzione giusta! wink.gif
agarest
QUOTE(agarest @ Apr 5 2011, 03:01 PM) *
Giusto, ottima osservazione, non ci avevo pensato in effetti.
E devo dire che, pur avendo sempre l'antivirus aggiornato e un buon firewall nel router ho qualche dubbio sul fatto che poco dopo aver sostituito l'hard disk e installato tutto da capo ho usato una chiavetta USB che mi ha dato qualche problema e il proprietario ha avuto problemi di virus.
Mi sa che stasera far� una scansione approfondita, magari con qualche antivirus esterno.

Grazie ancora!
Potrebbe essere la soluzione giusta! wink.gif



Mi sapresti consigliare un buon antivirus per fare una scansione approfondita di tutto ci� che ho usato in questi giorni?

Thanks!
_Lucky_
QUOTE(agarest @ Apr 5 2011, 06:53 PM) *
Mi sapresti consigliare un buon antivirus per fare una scansione approfondita di tutto ci� che ho usato in questi giorni?


normalmente io uso Avira, che considero un buon prodotto, ma quando ho dubbi estraggo il disco di sistema dalla macchina, lo monto su un box usb, e lo analizzo con un'altra macchina sicuramente "pulita", collegandolo dopo che questa ha finito il boot e si e' avviato l'antivirus, per cui non so dirti se questo antivirus e' utilizzabile con cd di boot......
larsenio
QUOTE(agarest @ Apr 5 2011, 09:32 AM) *
Ok, cercher� di prendere questa abitudine.
Intanto ho scambiato le SD cos� intanto uso quella da 4Gb e nel caso si riempia (cosa che credo non succeder�) uso quella da 16 (che magari tra un p� sposter� nella videocamera sostituendola all'altra da 4Gb che metter� nel secondo slot della D7000).
Mi dispiace un sacco aver perso quelle foto per�... Uff...
Speravo di aver preso una reflex e delle SD super affidabili ma questa sorpresina non mi � piaciuta molto...

Grazie a tutti per i consigli!

la qualit� delle SDHC deve essere decisamente migliore e sopra ad ogni altra cosa dato che � l'unico mezzo con cui salverai le foto, elemosinare una scheda a 4 soldi non � il massimo se alla fine della giornata non ti memorizza le foto e purtroppo capita. smile.gif
agarest
QUOTE(larsenio @ Apr 5 2011, 09:11 PM) *
la qualit� delle SDHC deve essere decisamente migliore e sopra ad ogni altra cosa dato che � l'unico mezzo con cui salverai le foto, elemosinare una scheda a 4 soldi non � il massimo se alla fine della giornata non ti memorizza le foto e purtroppo capita. smile.gif



Beh, per fortuna non � il mio caso almeno. Apparte la SD che danno in dotazione con la D7000, l'altra che uso non � per niente economica e mi sa che funziona perfettamente.
Il problema dovrebbe essere proprio dato dal virus.
Il fatto � che io uso abitualmente Avira su 3 computer (miei e della mia ragazza) ma nessuno ha individuato il virus.
Ho fatto una scansione online con Panda e ne ha rilevato uno, il fatto � che per toglierlo dovrei pagare per avere Panda removal qualcosa...

Altre idee? :(

Grazie!
_Lucky_
QUOTE(agarest @ Apr 6 2011, 08:33 AM) *
Il fatto � che io uso abitualmente Avira su 3 computer (miei e della mia ragazza) ma nessuno ha individuato il virus.
Ho fatto una scansione online con Panda e ne ha rilevato uno, il fatto � che per toglierlo dovrei pagare per avere Panda removal qualcosa...


Prova a fare una scansione online con altri tool, che siano di sicura provenienza come MacAfee, Kasperkey etc.... perche' a volte alcuni di questi "antivirus" online sono in realta' dei trucchi per inviare virus...... o per convincere il malcapitato che e' assolutamente necessario comprare qualcosa da loro per risolvere problemi a volte inesistenti.....
Avira e' aggiornato ad oggi, vero ? Hai attivato la scansione di tutti i file e spuntato tutte le opzioni sia nello scan che nel guard di Avira.
Per avere la certezza, dovresti provare a fare una scansione completa facendo il boot da un dispositivo esterno su cui siano presenti i file di avvio e un'antivirus "pulito"
agarest
Prover� come dici tu da un altro dispositivo perch� ho gi� provato con altri tool online e apparte panda, gli altri non hanno trovato nulla. Su avira ho spuntato tutta al massimo possibile per eseguire sia il guard che lo scan al massimo della sicurezza.
Prover� a mettere l'HD in esterno e attaccarlo ad un altro PC per fare la scansione da li.

Grazie ancora per l'aiuto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.